Leggi il Topic


Trasmissione a cinghia [Possibile sostituzione?]
15020297
15020297 Inviato: 16 Giu 2014 10:16
Oggetto: Trasmissione a cinghia [Possibile sostituzione?]
 

prima di tutto vorrei specificare che ho cercato ma, non ho trovato nessun riferimento ...
chiedo, è possibile o è già stata presa in considerazione la possibilità di sostituire la trasmissione finale da catena con una a cinghia?
 
15020317
15020317 Inviato: 16 Giu 2014 10:31
 

penso che non lo puoi fare per colpa degli ingombri e perchè è una modifica costruttiva quindi andresti in caso di controllori severi ial ritiro del libretto e alla revisione forzata
 
15020329
15020329 Inviato: 16 Giu 2014 10:35
 

oltre alle stupidate legali c'è anche il discorso "pezzo unico" la cinghia non è apribile come una catena. Quindi vorrebbe dire dover togliere il forcellone e poi rimetterlo per farla entrare.
Una cinghia a parità di coppia è più larga ,non è detto che passi.
Difatti per lo stesso motivo io non uso mai catene a ribattere ma sempre a maglia giunto
 
15020346
15020346 Inviato: 16 Giu 2014 10:47
 

Scusate l'ignoranza ma a che pro ????
 
15020379
15020379 Inviato: 16 Giu 2014 11:05
 

marcuzio ha scritto:
Scusate l'ignoranza ma a che pro ????
0510_amici.gif

durata maggiore senza lubrificazione
molto più silenziosa e la trasmissione risulta più morbida rispetto ad una catena

su mezzi a cosi bassa potenza poteva essere messa tranquillamente

Qui spiega a grandi linee i vantaggi delle diverse soluzioni
Link a pagina di Adf.ly
 
15020390
15020390 Inviato: 16 Giu 2014 11:11
 

marcuzio ha scritto:
Scusate l'ignoranza ma a che pro ????

bè prima di tutto l'assenza di manutenzione... nò lavaggio e ingrassaggio catena, nò registro ecc ecc.. ti pare poco?
poi, fai più km prima dell'eventuale sostituzione e, costa meno del gruppo catena/corona...
si è vero che bisogna togliere il forcellone ma, solo ad ogni sostituzione diciamo 40/50 mila km?
meno rumorosa....
topo...mi hai anticipato...
 
15020483
15020483 Inviato: 16 Giu 2014 12:04
Oggetto: Re: Trasmissione a cinghia [Possibile sostituzione?]
 

calce ha scritto:
chiedo, è possibile o è già stata presa in considerazione la possibilità di sostituire la trasmissione finale da catena con una a cinghia?

Per avere la necessaria resistenza le cinghie sono più ingombranti delle catene, devono essere più larghe e necessitano di pulegge con diametro maggiore. Nulla di esagerato, ma quanto basta per fare che una moto nata con la catena difficilmente avrà lo spazio necessario.
Avevo fatto tutti i calcoli perché volevo farlo sulla TU250, pensando che la ridotta potenza facilitasse le cose. Sfortunatamente anche con la meglio cinghia in commercio (Gates top di gamma) era impossibile senza operare modifiche importanti per ricavare più spazio.
Lamps!
 
15021613
15021613 Inviato: 17 Giu 2014 7:03
 

calce ha scritto:
bè prima di tutto l'assenza di manutenzione... nò lavaggio e ingrassaggio catena, nò registro ecc ecc.. ti pare poco?



Be per il registro non lo so perchè non l'ho mai fatto ma per l'ingrassaggio suvvia ci metti pochi minuti...



Io vengo da uno scooter quindi a cinghia e non mi sembra che la catena faccia tutto sto casino...


Ovviamente sono considerazioni mie icon_wink.gif
 
15021872
15021872 Inviato: 17 Giu 2014 11:02
 

marcuzio ha scritto:

Io vengo da uno scooter quindi a cinghia e non mi sembra che la catena faccia tutto sto casino...
Ovviamente sono considerazioni mie icon_wink.gif


Caro Marcuzio, come sappiamo il Burgman ha una trasmissione finale tramite 5 ruote dentate a bagno d'olio... (la prima sarebbe il pignone, e l'ultima, la quinta, la corona) 0510_saluto.gif 0510_abbraccio.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15022032
15022032 Inviato: 17 Giu 2014 12:52
 

marcuzio ha scritto:
Be per il registro non lo so perchè non l'ho mai fatto ma per l'ingrassaggio suvvia ci metti pochi minuti...



Io vengo da uno scooter quindi a cinghia e non mi sembra che la catena faccia tutto sto casino...


Ovviamente sono considerazioni mie icon_wink.gif


Se devo essere onesto, la manutenzione della trasmissione a catena è molto meno impegnativa di quella di una trasmissione a cinghia (riferendosi ad uno scooter NON il B650).
Sul SilverWing tra smontaggio carter, smontaggio e pulizia variatore e frizione, lubrificazione e rimontaggio mi partiva almeno un'oretta; con l'NC lavaggio (usando il Kettenmax e petrolio bianco come detergente) ed ingrassaggio non necessitano più di 15 minuti. Io normalmente lavo la catena alla sera, do un'asciugata con uno straccio e lascio asciugare "all'aria"tutta la notte ed al mattino dopo ingrasso con MotulC2 .
 
15022284
15022284 Inviato: 17 Giu 2014 15:44
 

si ma sul silverwing non fai la manutenzione alla cinghia... quella la sostituisci ogni 24000km e, alle volte resetti la spia e né fai altrettanti icon_lol.gif icon_lol.gif
 
15022480
15022480 Inviato: 17 Giu 2014 18:27
 

calce ha scritto:
si ma sul silverwing non fai la manutenzione alla cinghia... quella la sostituisci ogni 24000km e, alle volte resetti la spia e né fai altrettanti icon_lol.gif icon_lol.gif

Si ma ogni 4/5000 Km è doveroso fare quanto sopra descritto ed al cambio cinghia (se non più spesso) anche la pulizia e lubrificazione approfondite a variatore e frizione.
Personalmente trovo la manutenzione di una moto meno "impegnativa di quella della maggior parte degli scooter; è vero che c'è gente che non ha mai fatto/fatto far nulla di ciò, ma io sono pignolo icon_wink.gif
 
15113479
15113479 Inviato: 4 Set 2014 18:46
 

rispolvero questo topic... evidentemente altri non l'hanno trovato strampalata....
icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif 624€ circa il tutto

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15113838
15113838 Inviato: 4 Set 2014 23:33
 

se ci fosse...ci farei un pensierino...
 
15151204
15151204 Inviato: 9 Ott 2014 22:32
 

Bellissimo questa non la sapevo, io pure sgobbo sulle trasmissioni a catena da tanto tempo, mi fisso proprio questa soluzzione mi piace e in piu mi farebbe bene , pulizzia e lubrificazzione 0509_banana.gif
 
15151731
15151731 Inviato: 10 Ott 2014 15:29
 

calce ha scritto:
evidentemente altri non l'hanno trovato strampalata....

Molto bravi questo brasiliani, se non fossero un po' fuori mano ci andrei a fare 4 chiacchere.
Se come sembra usano le cinghie Gates Polychain carbon GT con denti da 14 mm dovrebbero anche reggere bene.
Io avevo fatto i conti per il TU basandomi su quelle con denti da 8mm, le pulegge da 14 sono veramente grosse e non ci sarebbero entrate.
 
15151745
15151745 Inviato: 10 Ott 2014 15:40
 

...ma la corona ha un diametro maggiore di quella originale, giusto?
 
15151873
15151873 Inviato: 10 Ott 2014 18:39
 

penso che sia rapportata a quella anteriore.....
 
15151942
15151942 Inviato: 10 Ott 2014 19:53
 

magari è un kit non originale in vendita in Brasile
 
15152360
15152360 Inviato: 11 Ott 2014 11:48
 

Sarebbe proprio bello per come la vedo io e ache facile da montare, ma soprattutto pulito
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

Forums ©