Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Trasmissione

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
ingranaggio nella mia elaborazione [scelta rapporti primari]
14969081
14969081 Inviato: 10 Mag 2014 11:48
Oggetto: ingranaggio nella mia elaborazione [scelta rapporti primari]
 



ciao tutti!volevo sapere se in questa elaborazione:
polini base
albero top tpr
variatore hebo
frizione fly malossi
carbur 21
potrei montare un ingranaggio primario.. avevo pensato il malossi 13/44 !
secondo voi andrà bene o eusa_think.gif eusa_think.gif perderò molta ripresa??
ciso e grazie in anticipo!!!!
 
14969082
14969082 Inviato: 10 Mag 2014 11:50
 

ho dimenticato a dire che ho un booster!
 
14969126
14969126 Inviato: 10 Mag 2014 13:15
 

no i rapporti non vanno bene su un base specialmente il polini base che è uno dei meno performanti se vuoi un rapporto piu lungo prendi quelli di qualche scooter originale che li ha piu lunghi oppure dovresti mettere dei rapporti molto corti anche piu corti dei 13/44 se tarato bene se li tira però la ripresa la perdi e l'allungo migliora poco
 
14969143
14969143 Inviato: 10 Mag 2014 13:27
 

si puoi montare i 13/44 tranquillamente, calerà un po' lo spunto ma coppia e allungo saranno maggiori, il polini base è un cilindro con molta coppia in basso quindi non mi preoccuperei molto, dipende comunque cosa cerchi tu, quando si cambiano questi pezzi non si può ottenere un aumento delle prestazioni su tutti i regimi, bisogna scegliere o allungo o ripresa....
 
14969157
14969157 Inviato: 10 Mag 2014 13:44
 

luigif12 ha scritto:
coppia e allungo saranno maggiori


Con rapporti più lunghi la coppia scende...
 
14970197
14970197 Inviato: 11 Mag 2014 16:48
 

no. con rapporti più lunghi, ma ovviamente sempre adeguati al motore che si ha sotto, la coppia sale perché fai fare più giri alla ruota (appunto il rapporto allunga i giri del motore che diversamente sarebbero ridotti) tuttavia perdi in ripresa e spunto (il motore ha meno forza) ma la coppia sale perché si scaricano molti più giri sulla ruota (poiché non vengono ridotti) e in questa maniera si allunga anche la velocità di punta ovviamente. comunque teniamo ben presente che non bisogna esagerare in queste cose perché rapporti eccessivamente lunghi ti fanno perdere in tutto come anche quelli corti, pensare che montandoli lunghissimi tocchiamo i 190km/h o cortissimi il mezzo sta sempre impennato per la troppa potenza ma non va più di 20km/h è sbagliatissimo perché in entrambi i casi non si ottengono quelle prestazioni anzi ci si rimette in tutto.
 
14970218
14970218 Inviato: 11 Mag 2014 17:26
 

luigif12 ha scritto:
no. con rapporti più lunghi, ma ovviamente sempre adeguati al motore che si ha sotto, la coppia sale perché fai fare più giri alla ruota (appunto il rapporto allunga i giri del motore che diversamente sarebbero ridotti) tuttavia perdi in ripresa e spunto (il motore ha meno forza) ma la coppia sale perché si scaricano molti più giri sulla ruota (poiché non vengono ridotti) e in questa maniera si allunga anche la velocità di punta ovviamente. comunque teniamo ben presente che non bisogna esagerare in queste cose perché rapporti eccessivamente lunghi ti fanno perdere in tutto come anche quelli corti, pensare che montandoli lunghissimi tocchiamo i 190km/h o cortissimi il mezzo sta sempre impennato per la troppa potenza ma non va più di 20km/h è sbagliatissimo perché in entrambi i casi non si ottengono quelle prestazioni anzi ci si rimette in tutto.


Aumentare sia giri che coppia vuol dire aumentare la potenza, e non mi sembra una cosa possibile cambiando un solo ingranaggio.

La formula della potenza è P=Cm*Wt (coppia motrice x velocità angolare) mi pare ovvio che se aumentano i giri, la coppia scende...
 
14970857
14970857 Inviato: 12 Mag 2014 8:23
 

quindi sarebbe meglio che non lo montassi??
 
14971342
14971342 Inviato: 12 Mag 2014 13:16
 

a Mio parere meglio di no a meno che la differenza sia poca qui li montano con dr e sp3 ma in partenza sono un po' fiacchi non hanno quella spinta che in partenza butta il passeggero indietro che si ha per via del tappo che e l sp3
 
14971620
14971620 Inviato: 12 Mag 2014 15:52
 

ma mica aumenti i giri motore con gli ingranaggi.... il motore gira sempre uguale ti cambia solo il modo in cui viene trasmessa la coppia alla ruota.
 
14971625
14971625 Inviato: 12 Mag 2014 15:55
 

luigif12 ha scritto:
ma mica aumenti i giri motore con gli ingranaggi.... il motore gira sempre uguale ti cambia solo il modo in cui viene trasmessa la coppia alla ruota.


La coppia del motore rimane uguale, come il numero di giri, cambiano però quelli che arrivano alla ruota, con rapporti più lunghi la coppia scende e i giri salgono.
 
14972689
14972689 Inviato: 13 Mag 2014 10:19
 

no i giri sono sempre uguali se il motore fa 10 000giri anche montando rapporti lunghi farà sempre 10 000 non aumenta nulla, cambiano solo i giri della ruota. la coppia scaricata sarà anche maggiore l'unica cosa che cambia è la "forza" del motore che sarà minore quindi meno spunto e soprattutto difficoltà ad aprire rispetto a ingranaggi più corti.
 
14973101
14973101 Inviato: 13 Mag 2014 14:56
 

aerox2004 ha scritto:
ciao tutti!volevo sapere se in questa elaborazione: [ecc ecc]
Concordo in parte con supervespa2t: con un base non è il caso di cambiare rapporti ne primari ne secondari... però non sono d'accordo sul definire il Polini base come uno dei gt meno performanti: semplicemente è un gt che privilegia il tiro ai bassi regimi.

luigif12 ha scritto:
no i giri sono sempre uguali se il motore fa 10 000giri anche montando rapporti lunghi farà sempre 10 000 non aumenta nulla, cambiano solo i giri della ruota
È la stessa identica cosa che ha detto Big1995 nel suo ultimo post icon_rolleyes.gif

luigif12 ha scritto:
la coppia scaricata sarà anche maggiore l'unica cosa che cambia è la "forza" del motore che sarà minore
Non esiste la "forza" del motore, o si parla di coppia di forze (o semplicemente di coppie), o di potenza erogata. Con un rapporto di trasmissione più lungo la ruota gira più velocemente dell'albero ma con meno coppia, con un rapporto più corto la ruota gira più lentamente ma con più coppia.

Prova a pensare a questo: tu quando devi fare una partenza in salita, metti la sesta (cioé la marcia più lunga disponibile, ponendo il caso di un cambio a sei marce) o la prima (la più corta di tutte)?
 
14989479
14989479 Inviato: 23 Mag 2014 17:29
 

non centra nulla perché quando metti la prima fai lavorare sempre una coppia di ingranaggi, non è che la prima è un ingranaggio, la seconda un altro e via dicendo fino alla sesta. inoltre la ruota non potrà mai girare più veloce dell'albero......
 
14989687
14989687 Inviato: 23 Mag 2014 20:05
 

luigif12 ha scritto:
non centra nulla perché quando metti la prima fai lavorare sempre una coppia di ingranaggi, non è che la prima è un ingranaggio, la seconda un altro e via dicendo fino alla sesta. inoltre la ruota non potrà mai girare più veloce dell'albero......


Hai idea di quello che stai dicendo? Non ha senso parlare con te, continui a sostenere le tue tesi SBAGLIATE nonostante in due persone ti dicono il contrario! Studiati come funziona un ingranaggio che evidentemente non lo sai. Anzi, te lo spiego io.

Supponendo di avere un motore con 10cv, 10nm e 1000 giri (numeri a caso, sbagliati ma è per rendere semplici i conti!), un ingranaggio motore (il pignone) da 15 denti ed un ingranaggio condotto (corona) da 30 denti (quindi rapporto di trasmissione 2, sempre numero di denti corona/numero di denti pignone) Al primo ingranaggio abbiamo 1000 giri e 10nm, mentre nel secondo, che è grande il doppio, avremo 500 giri e 20nm! La potenza invece, escluse le perdite rimarrà sempre 10cv.

Questo vuol dire che con un rapporto maggiore avremo meno giri ma più "forza" ed è il motivo per cui la prima ha in genere un rapporto vicino o oltre a 3, mentre l'ultima marcia è sempre vicino o addirittura sotto l'1.

Riguardo alla parte in grassetto, invece è proprio così, si definisce ingranaggio una coppia di ruote dentate, e in un cambio c'è una coppia di ruote dentate per ogni marcia disponibile (4 marce=4 coppie).

P.S. Studio in un istituto tecnico per diventare perito meccanico, di ingranaggi ne ho piene le balle (scolasticamente parlando icon_asd.gif ) per quanti ne abbiamo dovuti dimensionare.
 
14990537
14990537 Inviato: 24 Mag 2014 17:04
 

forse non conosco i termini precisi ma se leggi bene prima ho spiegato che sono 2 ruote che lavorano e non 1 sola..... poi spiegami allora perché (e ti parlo di pratica visto che ho avuto modo di farlo di persona) sostituendo rapporti originali (corti) con dei 13/44 più lunghi su un motore trofeo (preciso evo3) mi è calato lo spunto ma la coppia e l'allungo sono maggiori.

p.s. affermo questo perché l'allungo l'ho rilevato con il contakm mentre per la coppia me ne sono accorto perché arrivo prima alla velocità di punta (inteso come tempo) cosa avvertibile tra l'altro anche a "pelle".... eppure ho allungato (seppur di poco) l'ingranaggio.....
 
14990642
14990642 Inviato: 24 Mag 2014 19:21
 

luigif12 ha scritto:
forse non conosco i termini precisi ma se leggi bene prima ho spiegato che sono 2 ruote che lavorano e non 1 sola..... poi spiegami allora perché (e ti parlo di pratica visto che ho avuto modo di farlo di persona) sostituendo rapporti originali (corti) con dei 13/44 più lunghi su un motore trofeo (preciso evo3) mi è calato lo spunto ma la coppia e l'allungo sono maggiori.

p.s. affermo questo perché l'allungo l'ho rilevato con il contakm mentre per la coppia me ne sono accorto perché arrivo prima alla velocità di punta (inteso come tempo) cosa avvertibile tra l'altro anche a "pelle".... eppure ho allungato (seppur di poco) l'ingranaggio.....


Un ingranaggio, per definizione, è una coppia di ruote. Due ruote dentate formano un ingranaggio.

Ancora con sta storia, lo spunto cala perchè la coppia cala, la formula della potenza è P=Coppia motrice*Velocita angolare, se l'allungo sale (velocità angolare maggiore) e la coppia sale, vuol dire che cambiando un ingranaggio aumenti i cavalli del motore. Come può stare in piedi questa affermazione?

A "pelle" non si va da nessuna parte. Non puoi sovvertire le leggi della meccanica per una tua sensazione.

Con un rapporto lungo la coppia scende, infatti se parti in sesta (rapporto molto lungo) il motore si spegne dopo aver borbottato qualche decina di insulti verso chi guida.
Pensa a questo, perchè i fuoristrada hanno le marce ridotte? per avere più coppia e superare ostacoli più grandi, tanto lo si fa a pochi km/h, quindi un rapporto cortissimo è più che benvenuto.
Oppure pensa a questo, Con una moto con un certo numero di cv, se apri in prima impenna tanto, se apri in seconda impenna un po', se apri in terza non impenna. Perchè succede questo se secondo te in terza si ha più coppia che in prima?
 
14990783
14990783 Inviato: 24 Mag 2014 22:04
 

Big1995 ha scritto:
luigif12 ha scritto:
forse non conosco i termini precisi ma se leggi bene prima ho spiegato che sono 2 ruote che lavorano e non 1 sola..... poi spiegami allora perché (e ti parlo di pratica visto che ho avuto modo di farlo di persona) sostituendo rapporti originali (corti) con dei 13/44 più lunghi su un motore trofeo (preciso evo3) mi è calato lo spunto ma la coppia e l'allungo sono maggiori.

p.s. affermo questo perché l'allungo l'ho rilevato con il contakm mentre per la coppia me ne sono accorto perché arrivo prima alla velocità di punta (inteso come tempo) cosa avvertibile tra l'altro anche a "pelle".... eppure ho allungato (seppur di poco) l'ingranaggio.....


Un ingranaggio, per definizione, è una coppia di ruote. Due ruote dentate formano un ingranaggio.

Ancora con sta storia, lo spunto cala perchè la coppia cala, la formula della potenza è P=Coppia motrice*Velocita angolare, se l'allungo sale (velocità angolare maggiore) e la coppia sale, vuol dire che cambiando un ingranaggio aumenti i cavalli del motore. Come può stare in piedi questa affermazione?

A "pelle" non si va da nessuna parte. Non puoi sovvertire le leggi della meccanica per una tua sensazione.

Con un rapporto lungo la coppia scende, infatti se parti in sesta (rapporto molto lungo) il motore si spegne dopo aver borbottato qualche decina di insulti verso chi guida.
Pensa a questo, perchè i fuoristrada hanno le marce ridotte? per avere più coppia e superare ostacoli più grandi, tanto lo si fa a pochi km/h, quindi un rapporto cortissimo è più che benvenuto.
Oppure pensa a questo, Con una moto con un certo numero di cv, se apri in prima impenna tanto, se apri in seconda impenna un po', se apri in terza non impenna. Perchè succede questo se secondo te in terza si ha più coppia che in prima?
concordo...facendo un ragionamento ci si arriva anche senza bisogno di spiegazioni teoriche...hai una bici coi rapporti? Se ce l hai puoi fare degli "esperimenti" metti la corona grande e il rapporto con meno denti sulla ruota...vedrai che con una certa forza la ruota. Sara molto dura da muovere invece una eliminato questo ostacolo si può arrivare a superare i 70 in discesa...
Invece ora prova a fare corona piccola e rapporto con piu denti... E vedrai che dopo i 10 le pedalata vanno a vuoto questo perché arriva piu forza alla ruota perché il rapporto è circa a 1 invece con corona grande e rapporto con meno denti il rapporto e circa 0,2 e viene trasmessa meno forza alla ruota
 
14991443
14991443 Inviato: 25 Mag 2014 20:53
 

sentite voi potete metterla come volete ma io parlo per esperienza personale e parlo su scooter e non altri mezzi, montando rapporti molto corti migliora molto lo spunto (infatti il motore riesce ad aprire bene anche in salite ripide) tuttavia il motore tende ad andare in fuori giri velocemente e ti ritrovi un mezzo che ti arriva a 50km/h dopo 2 ore e si pianta, al contrario adeguando bene i rapporti (cosa che bisogna fare perché su uno scooter non hai le marce quindi non puoi lavorare con queste) lo spunto è sempre accettabile anche se non paragonabile a quello dei rapporti corti ma il motore sale di giri molto meglio (non va subito in fuorigiri) lo senti tirare fino a 80km/h minimo e l'allungo migliora di molto, ovviamente senza esagerare. ora siccome mi sono scocciato ve lo faccio io l'esempio, andate da qualsiasi persona che fa gare drag e chiedete perché allungano i rapporti originali su motori spinti, secondo la vostra logica dovrebbero farsi costruire rapporti più corti dell'originale proprio perché hanno bisogno di coppia lì eppure fanno l'esatto contrario.... secondo me se andate voi con un mezzo tutto vostro e rapporti cortissimi fate mangiare la polvere a tutti.... icon_rolleyes.gif

p.s. leggi bene prima di dar aria alla bocca, ho scritto che non è solo una sensazione a pelle ma ho usato anche altri strumenti per rilevare ciò che ho affermato, poi se tu vuoi fissarti su questo bene ma non far passare messaggi sbagliati che non ho mai detto, grazie.
 
14991515
14991515 Inviato: 25 Mag 2014 21:42
 

luigif12 ha scritto:
sentite voi potete metterla come volete ma io parlo per esperienza personale e parlo su scooter e non altri mezzi, montando rapporti molto corti migliora molto lo spunto (infatti il motore riesce ad aprire bene anche in salite ripide) tuttavia il motore tende ad andare in fuori giri velocemente e ti ritrovi un mezzo che ti arriva a 50km/h dopo 2 ore e si pianta, al contrario adeguando bene i rapporti (cosa che bisogna fare perché su uno scooter non hai le marce quindi non puoi lavorare con queste) lo spunto è sempre accettabile anche se non paragonabile a quello dei rapporti corti ma il motore sale di giri molto meglio (non va subito in fuorigiri) lo senti tirare fino a 80km/h minimo e l'allungo migliora di molto, ovviamente senza esagerare. ora siccome mi sono scocciato ve lo faccio io l'esempio, andate da qualsiasi persona che fa gare drag e chiedete perché allungano i rapporti originali su motori spinti, secondo la vostra logica dovrebbero farsi costruire rapporti più corti dell'originale proprio perché hanno bisogno di coppia lì eppure fanno l'esatto contrario.... secondo me se andate voi con un mezzo tutto vostro e rapporti cortissimi fate mangiare la polvere a tutti.... icon_rolleyes.gif

p.s. leggi bene prima di dar aria alla bocca, ho scritto che non è solo una sensazione a pelle ma ho usato anche altri strumenti per rilevare ciò che ho affermato, poi se tu vuoi fissarti su questo bene ma non far passare messaggi sbagliati che non ho mai detto, grazie.


Puoi parlare di quello che vuoi, ma che un rapporto lungo diminuisce la coppia è un dato di fatto. Quella che tu chiami "forza" del motore, non è altro che la coppia, con tanta "forza" hai tanto spunto, con poca "forza" hai poco spunto. A parità di motore, nel primo caso avremo un rapporto corto, quindi tanta accelerazione e poca velocità, mentre nel secondo avremo bassa accelerazione e alta velocità finale.

Link a pagina di It.wikipedia.org

Leggi in "Tipi di trasmissione"
La potenza in una trasmissione ideale si conserva. Ricordando che la potenza è il prodotto tra coppia e velocità angolare, se la ruota condotta gira più velocemente della motrice essa ha una coppia minore, se ruota più lentamente ha una coppia maggiore. Se con la bicicletta inserisco un rapporto che mi fa andare più lentamente, ho maggiore coppia per affrontare una salita, pur rimanendo con la stessa potenza, quella dei miei muscoli.

Che poi un rapporto più lungo si riesca a sfruttare meglio è un'altro discorso, anche a me piace molto di più tirare la seconda a 7000 piuttosto che la prima a 10000, pur avendo meno "forza" a causa del rapporto lungo, eppure in entrambi i casi arrivo a 60/70 orari...

Posso andare avanti quanto vuoi, tanto ho ragione io.
 
14992520
14992520 Inviato: 26 Mag 2014 16:05
 

ma infatti anche io ho detto fin dall'inizio che lo spunto è migliore... poi puoi avere tutta la ragione del mondo io, come tutti quelli che lavorano nella pratica e non stanno solo sui libri, ti posso garantire che se sullo scooter monti rapporti corti perdi sia allungo che accelerazione (e ripeto ora qui parliamo di scooter se volete parlare di bici mi sa che avete sbagliato forum), poi se non mi credi e visto che hai ragione ti invito a farti un bel mezzo e a fare gare drag così nessuno potrà vincerti visto che tu con rapporti corti a 60/70 km/h ci arrivi lo stesso però in minore tempo.... e si hai proprio ragione tu chissà perché montano rapporti lunghi, devono esser proprio tonti, anche quelli che li producono hanno messo sul mercato solo kit per allungare i rapporti originali, mi sa che hanno sbagliato dovevano fare il contrario vista la richiesta ed il risultato finale icon_asd.gif
 
14992534
14992534 Inviato: 26 Mag 2014 16:13
 

luigif12 ha scritto:
ma infatti anche io ho detto fin dall'inizio che lo spunto è migliore... poi puoi avere tutta la ragione del mondo io, come tutti quelli che lavorano nella pratica e non stanno solo sui libri, ti posso garantire che se sullo scooter monti rapporti corti perdi sia allungo che accelerazione (e ripeto ora qui parliamo di scooter se volete parlare di bici mi sa che avete sbagliato forum), poi se non mi credi e visto che hai ragione ti invito a farti un bel mezzo e a fare gare drag così nessuno potrà vincerti visto che tu con rapporti corti a 60/70 km/h ci arrivi lo stesso però in minore tempo.... e si hai proprio ragione tu chissà perché montano rapporti lunghi, devono esser proprio tonti, anche quelli che li producono hanno messo sul mercato solo kit per allungare i rapporti originali, mi sa che hanno sbagliato dovevano fare il contrario vista la richiesta ed il risultato finale icon_asd.gif


Non ho migliaia di euro da buttare in uno scooter, e sinceramente me ne frega meno di zero.
Nel tuo primo post hai detto che la coppia sale con un rapporto più lungo, che è sbagliato, l'esempio della bici è stato tirato fuori perchè tu continui a sostenere il contrario.
Ora stai parlando di una cosa diversa.
 
14992739
14992739 Inviato: 26 Mag 2014 18:47
 

luigif12 ha scritto:
ma infatti anche io ho detto fin dall'inizio che lo spunto è migliore... poi puoi avere tutta la ragione del mondo io, come tutti quelli che lavorano nella pratica e non stanno solo sui libri, ti posso garantire che se sullo scooter monti rapporti corti perdi sia allungo che accelerazione (e ripeto ora qui parliamo di scooter se volete parlare di bici mi sa che avete sbagliato forum), poi se non mi credi e visto che hai ragione ti invito a farti un bel mezzo e a fare gare drag così nessuno potrà vincerti visto che tu con rapporti corti a 60/70 km/h ci arrivi lo stesso però in minore tempo.... e si hai proprio ragione tu chissà perché montano rapporti lunghi, devono esser proprio tonti, anche quelli che li producono hanno messo sul mercato solo kit per allungare i rapporti originali, mi sa che hanno sbagliato dovevano fare il contrario vista la richiesta ed il risultato finale icon_asd.gif
se sono troppo corti o troppo lunghi perdi in entrambe le parti..l esempio della bici l ho tirato fuori perche rende esattamente il concetto del funzionamento e di quello che succede mettendo rapporti piu corti o lunghi perche si parla sempre di ingranaggi e come funzionano su una bici funzionano in una moto e anche in uno scooter.inoltre puoi avere l esperienza che dici e non lo metto in dubbio ma ovunque la rapportatura sia troppo corta o lunga si perde ovunque
 
14995264
14995264 Inviato: 28 Mag 2014 12:40
 

ma infatti io l'ho detto senza esagerare.... però qui dobbiamo rispondere ad aerox2004 che ha fatto una domanda chiara e la risposta è vai senza problemi con i 13/44 mi sembra stupido anzi altamente stupido consigliargli di accorciare i rapporti visto che allungandoli avrà solo miglioramenti senza contare che gli aumenta pure la coppia visto che passando da denti elicoidali a dritti avrà meno attriti e meno dissipazione di potenza....
 
14995415
14995415 Inviato: 28 Mag 2014 14:34
 

luigif12 ha scritto:
ma infatti io l'ho detto senza esagerare.... però qui dobbiamo rispondere ad aerox2004 che ha fatto una domanda chiara e la risposta è vai senza problemi con i 13/44 mi sembra stupido anzi altamente stupido consigliargli di accorciare i rapporti visto che allungandoli avrà solo miglioramenti senza contare che gli aumenta pure la coppia visto che passando da denti elicoidali a dritti avrà meno attriti e meno dissipazione di potenza....


Non mi pare che qua nessuno abbia detto di accorciare i rapporti, forse quello che deve "leggere bene prima di dar aria alla bocca" (parole tue) sei tu.
Comunque, tu prima hai tirato fuori scooter da drag, non me ne intendo ma credo abbiano da 20 a 30 cavalli contro i 4? 5? di uno scooter originale, e siamo tutti d'accordo sul fatto che rapporti troppo corti e troppo lunghi incidono pesantemente su entrambi gli aspetti, quindi mi pare logico che con elaborazioni del genere un rapporto originale vada male. Questo non vuol dire comunque che la coppia aumenti, vuol solo dire che si sfrutterà meglio quella che si ha.
Qua si parla di scooter con elaborazione base, che se vede 10cv alla ruota è tanto, e con un incremento così "moderato" non credo che i rapporti originali rientrino nella categoria "troppo corti".
 
14995420
14995420 Inviato: 28 Mag 2014 14:39
 

luigif12 ha scritto:
ma infatti io l'ho detto senza esagerare.... però qui dobbiamo rispondere ad aerox2004 che ha fatto una domanda chiara e la risposta è vai senza problemi con i 13/44 mi sembra stupido anzi altamente stupido consigliargli di accorciare i rapporti visto che allungandoli avrà solo miglioramenti senza contare che gli aumenta pure la coppia visto che passando da denti elicoidali a dritti avrà meno attriti e meno dissipazione di potenza....
io ho consigliato dei rapporti piu corti dei 13/44 perchè ha un polini base su un minarelli verticale e visto che è quello che sviluppa meno potenza (8,6 all'albero su mina orizzontale lc con filtro aperto shot e 21)non ho detto di mettere rapporti piu corti dell'originale ho consigliato rapporti piu corti dei 13/44 oppure i rapporti di un altro scooter originale però piu lunghi visto che il booster ha rapporti molto corti di serie
 
14996701
14996701 Inviato: 29 Mag 2014 11:10
 

1 passando da denti elicoidali a dritti la coppia alla ruota sarà maggiore. poi dite quello che volete ma parlate senza mai aver provato, io ho provato e so quel che dico.
2 perché il booster ha rapporti corti? ha gli stessi dell'f12 però invertiti, cioè i primari del phantom nel booster sono i secondari e viceversa.....
3 8 /9 cv sono il doppio di quelli originali quindi perché non dovrebbe adeguare i rapporti?
4 si è vero che quei motori hanno 20 cv minimo ma lì si cerca la coppia e basta quindi come sostieni tu farebbero meglio ad accorciarli invece li allungano, chissà perché.....devono proprio esser scemi.....
 
14996778
14996778 Inviato: 29 Mag 2014 11:58
 

Li allungano perché sono troppo corti e arrivano subito alla velocità massima,tu ti basi solo su sensazioni o prove al tachimetro...spesso hai ragione ma sta volta hai toppato
 
14997376
14997376 Inviato: 29 Mag 2014 17:44
 

luigif12 ha scritto:
1 passando da denti elicoidali a dritti la coppia alla ruota sarà maggiore. poi dite quello che volete ma parlate senza mai aver provato, io ho provato e so quel che dico.
2 perché il booster ha rapporti corti? ha gli stessi dell'f12 però invertiti, cioè i primari del phantom nel booster sono i secondari e viceversa.....
3 8 /9 cv sono il doppio di quelli originali quindi perché non dovrebbe adeguare i rapporti?
4 si è vero che quei motori hanno 20 cv minimo ma lì si cerca la coppia e basta quindi come sostieni tu farebbero meglio ad accorciarli invece li allungano, chissà perché.....devono proprio esser scemi.....


1 NO. Con i denti dritti si hanno meno attriti e quindi meno perdita di CAVALLI dall'albero alla ruota. La coppia uscente dipende solo dal rapporto di trasmissione.
2 Non è di mia competenza e non ho mai detto nulla del genere, quindi non mi esprimo.
3 Perchè ancora non rientra nel "troppo corto", è consigliabile cambiarli tanto quanto lo è tenere gli originali
4 NON HO MAI DETTO CHE DEVONO ACCORCIARLI anche perchè altrimenti si fermerebbero a 50 orari. I rapporti non si allungano per avere più coppia ma per avere più giri. Come abbiamo detto tutti, rapporti troppo corti non si sfruttano e si perde da entrambe le parti, QUINDI si montano rapporti più lunghi, poi per una TUA, come di chiunque, sensazione, sembra di avere più coppia, ma in realtà si sfrutta meglio quella che si ha.
Hai mai visto i record di velocità? un am6 50cc (turbo e a nitrometano... vabbè) ha fatto i 230 (duecentotrenta) e passa, però ci arriva in SEDICI kilometri Link a pagina di Youtube.com
Ha rapporti lunghissimi, come puoi vedere ha un'accelerazione che fa ridere, infatti di coppia alla ruota ne arriva ben poca, in favore del numero di giri!
 
14999589
14999589 Inviato: 31 Mag 2014 12:00
 

1 non è vero nulla, hai detto una cavolata stratosferica perché la coppia uscente è regolata da molti fattori e non solo dal numero di denti dell'ingranaggio, pensa alla taratura (piccolo esempio).
2 rispondevo a vespa...
3 allora lo stesso ragionamento lo si deve fare anche sul variatore, sulla marmitta e via dicendo perché è consigliato cambiarli ma non è obbligatorio.... qui si parla di prestazioni e se un pezzo mi consente di avere una media di 10 km/h in più in allungo e maggiore coppia alla ruota ( sarà pure maggiore perché scarica meglio pur essendo la stessa all'albero ecc... a me non importa perché c'è ed è un dato di fatto, quello che stò cercando di dirti da 2 settimane tra l'altro, non vedo perché non dovrei cambiarlo, anzi sarebbe stupido visto il guadagno. se ci pensi un attimo ottieni maggiori prestazioni con un rapporto più lungo (adeguato al motore 70cc) che sostituendo il variatore.....
4 io ti ho parlato di gare drag, sai come funzionano? visto che ti piace tanto il tubo cerca qualche gara così vedi di cosa ti ho parlato, lì hanno bisogno di molta coppia e non tanto velocità di punta, infatti i mezzi escono ad una velocità di punta di circa 120orari che per quelle elaborazioni è relativamente bassa, ecco perché ti ho detto allora consiglia di lasciare rapporti originali o di accorciarli icon_asd.gif

p.s. il numero dei giri è sempre lo stesso l'albero fa sempre gli stessi giri....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Trasmissione

Forums ©