Leggi il Topic


Affrontare l'inverno? [ci riesco con questo abbigliamento?]
950917
950917 Inviato: 14 Dic 2006 12:58
Oggetto: Affrontare l´inverno? [ci riesco con questo abbigliamento?]
 

Ciao,
come molti di voi ormai sapranno sarò possessore di una Vufera nella prima settimana di gennaio. Nell'attesa, per sentirmi già un po' motociclista, ho comprato l'abbigliamento tecnico. Oltre al casco SHOEI ho acquistato una giacca SPIDI Ergo 05 completa di pantaloni (peso tot. 5Kg!!!). La giacca mi sembra molto buona ed ha 3 strati fodera+gilet+esterno in cordura. Anche i pantaloni sono foderati.
Ah, dimenticavo i guanti: sempre spidi con interno in pile.

Ora, la mia domanda è: posso con il suddetto equipaggiamento affrontare il freddo di gennaio senza diventare un iceberg? O sarò costretto a tenere la moto ferma fino al disgelo?

lamps

Bix.
 
951044
951044 Inviato: 14 Dic 2006 14:00
 

dipende da quanto sei freddoloso!!!
io mi lamento sempre per il freddo ma devo dire che uso i jeans e un giubbotto di pelle estivo....
di solito mi vesto a strati...
 
951061
951061 Inviato: 14 Dic 2006 14:06
 

sottocasco ?
scarpe calde o stivali tecnici?
 
951085
951085 Inviato: 14 Dic 2006 14:19
 

L'abbigliamento che uso mi permette di non avere freddo..
solo al naso, agli occhi (quando tengo un pò aperta la visiera) e le mani se faccio molti km senza fermarmi!!
Per il resto sono isolato ottimamente!!
Braghe in goretex con antipioggia e imbottitura invernale (protezioni alle ginocchia e sui fianchi), antivento (a lupetto) con sotto canottiera, maglia a mezze maniche e maglia a maniche lunghe (tutto in cotone), giubbino dainese con imbottitura (sfoderabile per l'estate), sottocasco in seta, guanti dainese in goretex imbottiti (la sensibilità non è sicuramente come con quelli tecnici, ma devo dire niente male),Stivali vertebra con calze in cotone.
E poi, in caso di giretti un pò lunghi anche il foulard, ducati ovviamente...


Saluti Desmo icon_biggrin.gif
 
951651
951651 Inviato: 14 Dic 2006 16:38
 

Consiglio: assolutamente stivali, tennici o meno. Io ieri ho fatto 30km intorno ai 90-110 (autostrada) e mi sono letteralmente CONGELATO le caviglie :p

Io uso: giacca imbottita di pelle, sottocasco in seta, sciarpa, guanti con sottoguanti in seta, pantaloni normali e sopra pantaloni antivento/antipioggia (di quelli da montagna per capirci), e questa sera vado a prendere gli stivali.... occhio al ghiaccio a gennaio! icon_smile.gif
 
951686
951686 Inviato: 14 Dic 2006 16:45
 

Calimar ha scritto:
Consiglio: assolutamente stivali, tennici o meno.


In effetti pensavo di prendere deli stivali. Ne ho visti un paio carini della Dainese, arrivano a coprire bene la caviglia che penso sia il punto più esposto al freddo...

Calimar ha scritto:
sottocasco in seta, sciarpa


Mhm... col casco mi hanno regalato un sottocasco in cotone, ma visti i consigli mi converrà sostituirlo con uno in seta... e poi mi farò regalare una bella sciarpa... icon_biggrin.gif

Calimar ha scritto:
occhio al ghiaccio a gennaio!


Ca**o, quello si che mi fa paura!
 
951753
951753 Inviato: 14 Dic 2006 16:55
 

Beh io ho quello in seta perché mi veniva comodo, e perché c'erano solo in seta, non è mica detto che in cotone vada male eh? l'importante è che ti tenga caldo (quel poco che fa) e che fermi un po' il vento, e che sia comodo!!

La sciarpa è un po' maledetta perché occupa spazio, e con i miei miseri 1200km ti dico che lo spazio conta icon_wink.gif oggi a pranzo sono uscito con solo giacca e guanti e mi sentivo liberissimo :p Se trovi un tubo da colo in windstopper o roba così secondo me è più comodo.

E per il ghiaccio... eh. Prudenza, prudenza, e non dimenticare la prudenza. Niente piegoni estremi che non si sa mai icon_smile.gif
 
951842
951842 Inviato: 14 Dic 2006 17:14
 

Io ho notato che se hai un buon giubbotto che ripara bene dall'aria (pelle o cordura) basta imbottirsi bene sotto e il freddo al corpo non lo senti. icon_biggrin.gif
Insomma, se grazie al giubbotto non passa l'aria, una maglia di lana sulla pelle e un'altra sopra ti tengono caldo come si deve fino a zero gradi.

Sottocasco non lo uso, basta il casco a tenermi caldo.

Dove patisco sono le mani, i guanti di pelle sono freddi anche con i sottoguanti di seta icon_sad.gif

Per i pantaloni li ho in cordura, senza imbottitura invernale, ma le protezioni alle ginocchia fanno miracoli per tenerti calde le ginocchia che sono il punto più esposto icon_biggrin.gif


Per il ghiaccio sulla strada non c'é protezione se non andare veramente molto molto adagio icon_razz.gif
 
953000
953000 Inviato: 14 Dic 2006 21:19
 

Calimar ha scritto:
Beh io ho quello in seta perché mi veniva comodo, e perché c'erano solo in seta, non è mica detto che in cotone vada male eh? l'importante è che ti tenga caldo (quel poco che fa) e che fermi un po' il vento, e che sia comodo!!

La sciarpa è un po' maledetta perché occupa spazio, e con i miei miseri 1200km ti dico che lo spazio conta icon_wink.gif oggi a pranzo sono uscito con solo giacca e guanti e mi sentivo liberissimo :p Se trovi un tubo da colo in windstopper o roba così secondo me è più comodo.


Vero!
io son zavorra (e anche da poco), il mio ragazzo aveva preso uno di questi "tubi" in windstopper (mi pare si chiami wind-tube, non sono sicura) e si è trovato benissimo... da qualche giorno l'ho preso anche io e confermo (mentre prima con la sciarpa mi sentivo impacciata).
 
953181
953181 Inviato: 14 Dic 2006 21:54
 

Io utilizzo il sottocasco in cotone e devo dire che fa il suo dovere.
In seta è più sottile e si sente meno sotto il casco.
Io utilizzo una maglia collo alto da sci o a volte un micropile con sopra la maglia e giacca in cordura imbottita, stivali tuoring, ma devo completare l'attrezzatura con i pantaloni ed un paio di guanti invernali.
Domenica al rientro facevano 3 gradi e con i guanti estivii icon_lol.gif avevo i mignoli blu icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
954410
954410 Inviato: 15 Dic 2006 11:45
 

accagiacca ha scritto:
Sottocasco non lo uso, basta il casco a tenermi caldo.


Mah... Io lo userei lo stesso per preservare un po' l'imbottitura del casco. Almeno parlo per me che ho i capelli un po' grassi. Purtrobbo l'imbottitura dello SHOEI X-1000 non è completamente estraibile... icon_sad.gif
 
954427
954427 Inviato: 15 Dic 2006 11:57
 

Cyber-Bix ha scritto:
accagiacca ha scritto:
Sottocasco non lo uso, basta il casco a tenermi caldo.


Mah... Io lo userei lo stesso per preservare un po' l'imbottitura del casco. Almeno parlo per me che ho i capelli un po' grassi. Purtrobbo l'imbottitura dello SHOEI X-1000 non è completamente estraibile... icon_sad.gif


A livello di igiene ti quoto.

Però il mio casco è stato acquistato per essere usato solo 4 o 5 mesi in attesa di nuova moto (e nuovo casco), quindi un paio di lavaggi li preferisco al look stile diabolik icon_biggrin.gif

Col nuovo casco sarò più attento.
 
954430
954430 Inviato: 15 Dic 2006 11:58
 

Cyber-Bix ha scritto:
accagiacca ha scritto:
Sottocasco non lo uso, basta il casco a tenermi caldo.


Mah... Io lo userei lo stesso per preservare un po' l'imbottitura del casco. Almeno parlo per me che ho i capelli un po' grassi. Purtrobbo l'imbottitura dello SHOEI X-1000 non è completamente estraibile... icon_sad.gif


Giustissimo..ma l'X1000??!!? Non mi sovviene..
comunque il sottocasco serve molto..metti caso che una volta hai su un pò di gel..non oso immaginare!!

Saluti Desmo icon_biggrin.gif
 
954511
954511 Inviato: 15 Dic 2006 12:32
 

Mah io uso il sottocasco sopratutto per le orecchie e il collo.

Le orecchie non me le piego sotto il casco e sto più comodo icon_wink.gif e il sottocasco mi protegge dagli spifferi sotto il mento e sul collo! E quelli di seta son così morbidi e flessibili che non serve il look da diabolik, anzi spesso io lo tengo sul mento, così ho bocca e naso liberi icon_smile.gif

Io ho il buono che sulla mia la semicarena convoglia l'aria dal radiatore in direzione ginocchia, quindi in pratica a ogni fermata ti scongeli =) vedremo come sarà d'estate... ma le protezioni per le ginocchia le prendero' sicuramente (mi fa paura cadere senza ginocchia protette icon_confused.gif).

Tanto comunque dipende da dove sei, quanto freddo fa e quanti chilometri devi fare icon_smile.gif
 
955702
955702 Inviato: 15 Dic 2006 18:03
 

devo andare a prendere la motina nuova a bergamo e io vivo a milano...sarà eccessiva la muta da windsurf sotto la tuta di pelle??? (confesso che devo attrezzarmi per il freddo)

viva la tuono!!!!
 
955777
955777 Inviato: 15 Dic 2006 18:20
 

Ma lol.... Sì!!!!! io giro con (vedi sopra altro mio post) in provincia di milano... occhio alle mani e ai piedi e fine!
 
964643
964643 Inviato: 18 Dic 2006 18:23
 

usero dei gatti come pantofole e guanti allora!! grazie calimar
ps complimenti per la sv....io l'ho di recente venduta per una tuono...stiamo a vedere!

lampsssss
mata
 
964970
964970 Inviato: 18 Dic 2006 19:52
 

per il sottocasco io consiglierei in inverno un windstopper!
io ho i sottocasco della biker con il windstopper ed è una figata! non senti uno spiffero!
per gli stivali opterei qualcosa che vada più su della caviglia! è sempre meglio proteggersi e non badiamo poi se in estate si soffre.....la sicurezza non ha stagioni!!!
per il sotto vi consiglio le pantacalze che usano i ciclisti d'inverno. sono felpate e hanno sempre i wind stopper! li ho appena usati sabato per andare a reggio da rimini in autostrada e anche ai 170/180 km/h non senti assolutamente niente! chiaramente avevo dei pantaloni in pelle della dainese mod.delta !
 
1149865
1149865 Inviato: 6 Feb 2007 14:14
 

Dopo un mesetto di test posso dirvi che la giacca SPIDI ergo è semplicemente magnifica (tra l'altro mi hanno spedito a casa gratis la targhetta da applicare alla giacca con il mio nome icon_biggrin.gif ). Anche in questi giorni invernali la metto con sotto solo una T-Shirt è si sta da Dio! Si sta CALDI! Anche i pantaloni! Mai sentito freddo alle gambe!

Per il resto direi che i guanti da soli non sono sufficienti se fa freddo freddo. Il sottocasco è troppo corto e fa entrare qualche spiffero (ma è uno proprio scadente). Gli scarponcini corti tengono caldo ma quando la tuta sale un po' entra un sacco d'aria. Bocciati, meglio gli stivali fino al polpaccio.
 
1150069
1150069 Inviato: 6 Feb 2007 14:52
 

per quanto riguarda il sottocasco, io ne ho appena comprato uno della M-tech (grazie, giorgiocentauro) ed è davvero stupendo.. lunghetto, lo si riesce tranquillamente a mettere dentro alla giacca..
 
1152195
1152195 Inviato: 6 Feb 2007 20:37
 

Cyber-Bix ha scritto:
Dopo un mesetto di test posso dirvi che la giacca SPIDI ergo è semplicemente magnifica (tra l'altro mi hanno spedito a casa gratis la targhetta da applicare alla giacca con il mio nome icon_biggrin.gif ). Anche in questi giorni invernali la metto con sotto solo una T-Shirt è si sta da Dio! Si sta CALDI! Anche i pantaloni! Mai sentito freddo alle gambe!

Per il resto direi che i guanti da soli non sono sufficienti se fa freddo freddo. Il sottocasco è troppo corto e fa entrare qualche spiffero (ma è uno proprio scadente). Gli scarponcini corti tengono caldo ma quando la tuta sale un po' entra un sacco d'aria. Bocciati, meglio gli stivali fino al polpaccio.

Con guanti adeguati, stivaletti ed un "qualcosa" che ti ripari il collo (sottocasco in pile o altro) vai alla grande! Il merito, però, è anche della tua moto, che è molto protettiva e ti consente un abbigliamento meno estremo. Se vai con una naked devi indossare uno "scafandro"
 
10554780
10554780 Inviato: 10 Set 2010 16:52
Oggetto: Attrezzarsi per l'inverno!
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutto, vi espongo i miei quesiti icon_mrgreen.gif

Io uso la moto anche d'inverno, l'ho usata a Marzo quando faceva ancora un bel freddo potente e mi gelavo sempre le gambe ed i guanti... avevo i geloni e per andare a lavoro ci metto solo mezz'ora (20 km), figurarsi se fosse più lontano... icon_eek.gif
Per la cronaca, ci metto 15 min per fare 16 km ed altri 15 per farne 4 in città... W i semafori icon_asd.gif

Per i guanti pensavo... non credo esistano modelli che possano reggere parecchio tempo sotto il freddo polare, quindi.. se comprassi dei paramani? Ne esistono per la ER-6 F o almeno di universali? Che ovviamente tengano lontana l'aria gelida, quindi devono essere abbastanza vicini ai manubri.

Per le gambe... non so che fare, la carena della moto non mi protegge del tutto, la parte bassa è ok, ma dalle ginocchia in su cominciano i dolori... cosa posso prendere per coprirmi bene e che regga il gelo? Ci sono delle copertine da moto? La usavo sullo Scarabeo ed era ottima, ovviamente però non va bene per una moto (già sul Pantheon non ci andava).

Ah ultima cosa, per la gola? Di solito metto la sciarpa + proteggi gola (da solo non fa molto) ma è un tantino ingombrante.

Grazie a tutti icon_wink.gif
 
10554888
10554888 Inviato: 10 Set 2010 17:12
 

0510_saluto.gif

esistono i guanti invernali - ne ho un paio pagato sui 100 euro vari materiali anche a - 10° x 8 ore si stava discretamente bene

esistono paramani universali (il tuo come il mio è un manubrio da 22 basta che fai una bella ricerca nelle rerte trovi di tutto) e non farti pippe se sulla tua moto esticamente stanno male perchè è l'utilità che conta!

esiste la copertina per moto idem come sopra, guarda sul sito della tucano (io uso quella di un vecchio scooter di mio padre ci sta sopra perfetta!)

esistono le calzemaglie.. usale!

esistono le manopole riscaldate (80 euro è passa la paura - le uso da anni sono ottime)

...mmm.. ah per il collo.. prova a vedere qualcosa in pila di quelli specifici per moto..

e se tutto ciò non bastasse esiste l'abbigliamento elettrico! (dai un occhiata con la funzione cerca!!)

0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
10555121
10555121 Inviato: 10 Set 2010 18:00
 

ciao Nando, ho trovato questo topic che parla dello stesso argomento da te posto, e il tuo l'ho accodato: anche se è un po' datato, perchè comunque contiene qualche consiglio che può tornarti utile.

per quanto mi riguarda io sono piuttosto freddolosa, ma non rinuncio alla moto d'inverno.
intanto ci ho montato su le manopole riscaldate Oxford, perchè la cosa più fastidiosa quando guidi è il freddo alle mani. sono universali e si montano su qualnuque moto. se vuoi completare l'opera ci puoi abbinare delle moffole in neoprene, che creano un bel microclima calduccio per la manina: ci puoi stare coi guanti estivi quando gli altri sono in auto da un pezzo.

ho anche un paio di guanti invernali impermeabili, e quando è tanto freddo ci metto sotto pure dei sottoguanti in micropile da sci che ho preso al decathlon per pochi euro: si sente la diefferenza quando ce li ho.

se non puoi permetterti una giacca e dei pantaloni propriamente invernali puoi usare il trucco di indossare una tuta antipioggia, anche se non piove: la cerata è ottima per riparare dagli spifferi gelidi, e un completo giacca-pantaloni lo trovi per una trentina di euro.

sotto la giacca metto spesso abbigliamento da sci : felpe e maglie in microfibra (ci sono anche le maglie e le felpe "da moto": ma costano molto di più): sono aderenti e traspiranti, e tengono calduccio... a volte metto due felpe e addirittura due maglie una sopra l'altra.

per proteggere gola e collo ho preso un collare in windstopper caldo e leggero: il tempo in cui mi arrabattavo con gli sciarponi della nonna è passato per sempre.

per le temperature davvero polari poi ci sono le linee di abbigliamento riscaldato: corpetti, calzini, sottoguanti etc, la più famosa è la Klan. si tratta di indumenti da indossare sotto l'abbigliamento ordinario, riscaldati elettricamente grazie a cavi che di collegano alla batteria della moto.
 
10555202
10555202 Inviato: 10 Set 2010 18:14
 

Grazie ad entrambi, gentilissimi icon_smile.gif

kart64 ha scritto:
0510_saluto.gif

esistono i guanti invernali - ne ho un paio pagato sui 100 euro vari materiali anche a - 10° x 8 ore si stava discretamente bene



Strano, io ho dei Tucano che dovrebbero essere invernali ma... boh, effettivamente non lo sono, dato che mi congelo le dita!
Che guanti sono i tuoi (marca\modello)? Tanto per orientarmi.

Citazione:


esistono paramani universali (il tuo come il mio è un manubrio da 22 basta che fai una bella ricerca nelle rerte trovi di tutto) e non farti pippe se sulla tua moto esticamente stanno male perchè è l'utilità che conta!



Tranqui, non m'importa dell'estetica, non mi faccio di quelle pippe mentali, soprattutto se si tratta di non gelarsi! icon_wink.gif
Una volta va bene.. ma immagino che con l'andare del tempo, prendendo quelle freddure, si rischino problemi icon_confused.gif

Citazione:


esiste la copertina per moto idem come sopra, guarda sul sito della tucano (io uso quella di un vecchio scooter di mio padre ci sta sopra perfetta!)

esistono le calzemaglie.. usale!

esistono le manopole riscaldate (80 euro è passa la paura - le uso da anni sono ottime)

...mmm.. ah per il collo.. prova a vedere qualcosa in pila di quelli specifici per moto..

e se tutto ciò non bastasse esiste l'abbigliamento elettrico! (dai un occhiata con la funzione cerca!!)

0510_saluto.gif 0510_saluto.gif


Ok, dalle mie parti ci sono vari negozi di moto, tra cui il "famoso" Pogliani che dovrebbe essere economico..


lilit ha scritto:
ciao Nando, ho trovato questo topic che parla dello stesso argomento da te posto, e il tuo l'ho accodato: anche se è un po' datato, perchè comunque contiene qualche consiglio che può tornarti utile.



Grazie a te

Citazione:


per quanto mi riguarda io sono piuttosto freddolosa, ma non rinuncio alla moto d'inverno.
intanto ci ho montato su le manopole riscaldate Oxford, perchè la cosa più fastidiosa quando guidi è il freddo alle mani. sono universali e si montano su qualnuque moto. se vuoi completare l'opera ci puoi abbinare delle moffole in neoprene, che creano un bel microclima calduccio per la manina: ci puoi stare coi guanti estivi quando gli altri sono in auto da un pezzo.

ho anche un paio di guanti invernali impermeabili, e quando è tanto freddo ci metto sotto pure dei sottoguanti in micropile da sci che ho preso al decathlon per pochi euro: si sente la diefferenza quando ce li ho.

se non puoi permetterti una giacca e dei pantaloni propriamente invernali puoi usare il trucco di indossare una tuta antipioggia, anche se non piove: la cerata è ottima per riparare dagli spifferi gelidi, e un completo giacca-pantaloni lo trovi per una trentina di euro.

sotto la giacca metto spesso abbigliamento da sci : felpe e maglie in microfibra (ci sono anche le maglie e le felpe "da moto": ma costano molto di più): sono aderenti e traspiranti, e tengono calduccio... a volte metto due felpe e addirittura due maglie una sopra l'altra.

per proteggere gola e collo ho preso un collare in windstopper caldo e leggero: il tempo in cui mi arrabattavo con gli sciarponi della nonna è passato per sempre.

per le temperature davvero polari poi ci sono le linee di abbigliamento riscaldato: corpetti, calzini, sottoguanti etc, la più famosa è la Klan. si tratta di indumenti da indossare sotto l'abbigliamento ordinario, riscaldati elettricamente grazie a cavi che di collegano alla batteria della moto.


Anch'io ho un pantalone antipioggia cerato, ma pare che non basti 0509_si_picchiano.gif
Ma soprattutto.. possibile che la carena della ER-6 F non sia così protettiva? Vabbene che è una moto entry level... :F io speravo di andare tranquillo, d'inverno, almeno con le gambe icon_asd.gif

Riguardo i trucchi di usare l'abbigliamento da sci ci avevo già pensato, ho un Decathlon nei dintorni, ci farò un giro.

Grazie per tutto icon_mrgreen.gif
 
10555704
10555704 Inviato: 10 Set 2010 19:16
 

pogliani economico? no rotfl.gif

vedi G3 a seregno, unio (n) bike (ce ne sono diversi , quello in via tolstoy sono gentilissimi).. se no internet prima provi in un negozio vero e poi compri su internet..

i guanti sono della Spidi ma non so che modello siano.. dopo vedo se riesco a fare una foto! 0509_up.gif
 
10555968
10555968 Inviato: 10 Set 2010 19:50
 

kart64 ha scritto:
pogliani economico? no rotfl.gif

vedi G3 a seregno, unio (n) bike (ce ne sono diversi , quello in via tolstoy sono gentilissimi).. se no internet prima provi in un negozio vero e poi compri su internet..

i guanti sono della Spidi ma non so che modello siano.. dopo vedo se riesco a fare una foto! 0509_up.gif

Vedo che anche tu sei di Milano, ottimo, almeno conosco qualcuno... che conosce buoni negozi icon_asd.gif
 
10556363
10556363 Inviato: 10 Set 2010 20:52
 

MegaNando ha scritto:

Vedo che anche tu sei di Milano, ottimo, almeno conosco qualcuno... che conosce buoni negozi icon_asd.gif


ah è non posso dimenticare il mitico Roberto - un fenomeno!! il migliore! Motologic Via Privata Rezia, 7 telefono: 02 545 8207

lui ti trova tutto e di più!


0510_saluto.gif
 
10559314
10559314 Inviato: 11 Set 2010 13:09
 

per trovare indirizzi di negozi nel Milanese consiglio di scrivere nel topic OT locale: così i ragazzi milanesi potrenno rispondere icon_wink.gif
 
10846308
10846308 Inviato: 28 Ott 2010 8:51
 

Scusate per l'up ma...

kart64 ha scritto:


ah è non posso dimenticare il mitico Roberto - un fenomeno!! il migliore! Motologic Via Privata Rezia, 7 telefono: 02 545 8207

lui ti trova tutto e di più!


0510_saluto.gif


Volevo ringraziare Kart icon_wink.gif
Sono andato da Roberto ed è davvero un grande icon_smile.gif mi ha fatto vedere tutto quel che serve per coprirmi come si deve per l'inverno icon_mrgreen.gif
La copertina da moto, i guanti (ha visto quelli che ho, li ha anche lui ed effettivamente ha detto che possono andar bene per la città o in autunno, ma non per il freddo pesante) ed un bel giubbotto, lo stesso che ha lui, con il quale si trova benissimo anche durante il freddo invernale.

Per le mani, mi ha fatto vedere dei paramani coprenti da mettere sui manubri, sicuramente reggono il freddo ed in più costano poco, 35 €. Inoltre ha anche dei guanti appositi per l'inverno, ovviamente consigliati da lui icon_mrgreen.gif
Meno male... non ne potevo più di congelare icon_eek.gif appena arrivano i dindini vado a far la spesa icon_asd.gif

doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per Mototurismo

Forums ©