Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elaborazioni

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
elaborazione kymco dink 50 4t
14790835
14790835 Inviato: 30 Dic 2013 3:31
Oggetto: elaborazione kymco dink 50 4t
 

ciao
ho un kymco dink 50 4t da circa 5 mesi con il quale ho gia percorso
7000 km , ho tolto subito i fermi (tutti) e montato il vario malossi
di velocità max mi faceva i 78 segnati ora che ho montato la visiera
alta arriva ai 70/71 parlo sempre di tachimetro che mi sembra molto generoso...

Sarà perche tutti i cinquantini 4t sono cosi , sarà per il peso non proprio piuma
dello scooter (113 kg a secco) piu una 90ina del guidatore fatto stà che nelle
salite, anche leggerissime e in accelerazione lo scooter si pianta in maniera
fastidiosa , della velocita di punta non mi lamento.

quindi chiedo ( premettendo che ho letto tutte le pagine qui presenti che parlano di
elaborazioni 4t quindi che non mi si suggerisca di usare il tasto cerca )un consiglio
su come modificare il mio scooter

vorrei un 'elaborazione "sovradimensionata" quindi con cilindrata alta ( malossi 90cc ? )
con tutto il resto che serve per mantenere in primo piano l'AFFIDABILITA del mezzo
quindi non mi interessa che faccia i 100km/h di punta ma che dopo 4000 km mi lascia a piedi , ma che mi permetta di mantenere una velocità di crociera di 70kmh segnati per lunghi tratti ed in tutte le stagioni visto che a volte faccio anche 100/120 km al giorno , e circa 20.000 km annui.

seconda cosa , l'affidabilità in partenza dovrà restare elevata , se come ho letto tali modifiche portano
ad una rottura più probabile del motorino di avviamento e anche del meccanismo della pedalina
trovo che non sia conveniente effettuarle .

grazie .

vi prego di risparmiarvi risposte del tipo " elaborare un 50 cc è troppo costoso" o "prenditi un 2 tempi" o "prendi un 125" ...visto che prima di prenderlo ho provato
il downtown 300 i , l'honda swt400 , e prima il piaggio x9 200....
 
14790838
14790838 Inviato: 30 Dic 2013 3:46
 

il 4 tempi è un motore che compie un 4 fasi aspirazione compressione combustione e scarico
l albero motore, pistone, cuscinetti,albero a camme e altri organi che compongono questi motori sono immersi completamente nell olio piu comune 10w40 per benzina...
quindi hanno numerosi attriti al motore... e la ripresa di essi è scadente... come intervenire su un 4 t

punto 1 aumentiamo la cilindrata! per aumentare la cc aquistiamo un gt che è di volume piu grande e ha un pistone con un cielo piu piatto in modo da avere piu compressione questo aumenterà le prestazione in maniera ottima se è in alluminio e che facciamo un buon rodaggi (essenziale) poi si va a modificare l asse a camme sostituendolo o riprofilandolo facendo si che il tempo di chiusura valvole rallenti e faccia entrare piu miscela...
poi si registrano le punterie in modo da regolare il giusto gioco sia a freddo che a caldo poi si modifica la testata abbassandola di pochi decimi presso officine di rettifica..
molti di questi motori va tolto il limitatore alla centralina e dobbiamo aumentare il getto del carburatore
ovviamente la miglior marmitta per un 4 t è autocostruirla con terminali aperti in modo da far sfogare bene i gas ma possiamo benissimo comprarla e poi inutile dirlo bisogna tarare il tutto con molle mollette e rulli
spero di essere stato chiaro 0510_saluto.gif
 
14790840
14790840 Inviato: 30 Dic 2013 4:05
 

beh tecnicamente è un discorso da manuale della tecnica quindi non opinabile
ma tornando alla realtà tutto questo porta poi a problemi al motorino di avviamento ,
pedalina ,batteria o quel che ho letto è inesatto ?
 
14791004
14791004 Inviato: 30 Dic 2013 12:01
 

bè tieni conto anche del costo Link a pagina di Malossistore.it : con camme + cilindro partono 422 euro, senza spedizione e montaggio(se lo sai fare te non spendi oltre 100 euro dal meccanico), dopodichè andresti sui 100kmh. sinceramente con quei soldi ti prendi qualcosa di usato. tipo quanti anni hai? perchè già fai 20000km all'anno, in più metti un 90cc che durerà sicuramente meno dell'originale (non dico che scoppi dopo un km, è sempre un 4t), ma per me dopo 2 anni e 40000km è da buttare. se hai più di 16 anni ti prendi un 125 usato che vai di più mantenendo affidabilità. poi non mi sorprenderei se qualcuno mi contraddicesse perchè di 4t non ne so mezza, comunque per oltre 500€ io cercherei altro.
 
14791219
14791219 Inviato: 30 Dic 2013 15:21
 

LelloF12r ha scritto:
bè tieni conto anche del costo Link a pagina di Malossistore.it : con camme + cilindro partono 422 euro, senza spedizione e montaggio(se lo sai fare te non spendi oltre 100 euro dal meccanico), dopodichè andresti sui 100kmh. sinceramente con quei soldi ti prendi qualcosa di usato. tipo quanti anni hai? perchè già fai 20000km all'anno, in più metti un 90cc che durerà sicuramente meno dell'originale (non dico che scoppi dopo un km, è sempre un 4t), ma per me dopo 2 anni e 40000km è da buttare. se hai più di 16 anni ti prendi un 125 usato che vai di più mantenendo affidabilità. poi non mi sorprenderei se qualcuno mi contraddicesse perchè di 4t non ne so mezza, comunque per oltre 500€ io cercherei altro.


Beh , a qualche tua domanda ho già risposto nel mio primo messaggio quando ho scritto che le risposte tipo " prenditi un 125 " o " elaborare un 4t costa troppo " ecc ecc non erano "gradite" ....se lo rileggi vedi cosa ho guidato ... quindi
Se mi sono preso questo scooter significa che non posso/voglio passare a cilindrate maggiore .
Tornando a noi e alla tua risposta dico che se con questi 2 pezzi mi facesse i 100 e che quindi a 70 /75 km/h viaggerebbe in surplace ( come adesso a 50/60) sarei felicissimo , se mi durasse 40.000 pure ( tieni conto che con un 50 2 t ho fatto 65000 km quindi li tengo bene i miei motori ).
Quello che mi sta a cuore e lo ripeto è che non "rompa le scatole nella messa in moto" a freddo e a caldo , scarichi la batteria e dia problemi con il motorino dell'avviamento , deve partire e riportarmi a casa ...
 
14791435
14791435 Inviato: 30 Dic 2013 18:28
 

per quanto riguarda l'affidabilità dipende da come viene trattato il motore e in genere cala poco. Io acquisterei un kit 90cc senza testata e senza albero a camme della BGM Pro Supercharged (è tedesca, prestazioni simili ai concorrenti e su un noto sito costa 60€). Meglio evitare l'albero a camme che da più velocità ma meno coppia in basso. Per mantenere queste velocità in modo continuo ti consiglio di cambiare la centralina che sui motori Kymco è troppo invadente e lima l'affidabilità dei kit di elaborazione.
 
14791463
14791463 Inviato: 30 Dic 2013 19:06
 

siccome ho capito che andresti a una velocità "tranquilla" non preoccuparti troppo, per me cambia poco e nulla l'affidabilità. per la batteria non c'entra il cilindro, la mia se n'era andata anche quando avevo tutto originale quindi è questione di qualità della batteria non degli altri componenti. per l'accensione non saprei, la mia quando c'è freddo fa parecchi capricci ma se ci fosse un cilindro più grande forse farà un po' più di fatica. condivido la centralina ma sinceramente un cilindro 90cc da 60€ mi puzza.
 
14791693
14791693 Inviato: 30 Dic 2013 22:39
 

[quote="antocar2"#14791435]per quanto riguarda l'affidabilità dipende da come viene trattato il motore e in genere cala poco. Io acquisterei un kit 90cc senza testata e senza albero a camme della BGM Pro Supercharged (è tedesca, prestazioni simili ai concorrenti e su un noto sito costa 60€). Meglio evitare l'albero a camme che da più velocità ma meno coppia in basso. Per mantenere queste velocità in modo continuo ti consiglio di cambiare la centralina che sui motori Kymco è troppo invadente e lima l'affidabilità dei kit di elaborazione.[/quote

L'albero a camme Malossi é stato progettato e realizzato per conferire al vostro scooter un carattere prettamente sportivo che vi permetterà di destreggiarvi agevolmente nel traffico cittadino e di affrontare le lunghe percorrenze con velocità di crociera elevate; il notevole incremento di coppia vi consentirà un'accelerazione ed un tiro in salita veramente formidabili.

Beh da quel che scrivono loro l'albero a camme dovrebbe aiutare parecchio anche in basso visto che aiuta in salita ....sempre da quel che scrivono loro ...

E che centralina dovrei montare , non ne ho trovate di specifiche per il dink ...
 
14791978
14791978 Inviato: 31 Dic 2013 2:44
 

per la centralina devi vedere la tua che attacco ha e trovarne una simile per motori 139QMB/A, dovrebbe essere la stessa dell'Agility. Per l'albero a camme potresti pensare ad un Naraku Touring che da molta coppia e costa poco, Naraku è l'unica che produce due tipi di albero a camme per questo motore: uno da coppia e l'altro più giri e potenza. Vedi su siti tedeschi come scooter-center.com 0509_up.gif
 
14792128
14792128 Inviato: 31 Dic 2013 11:51
 

Ciao , ma parlando solo di qualità affidabilità e compatibilità con il gt "che sarà il malossi 90cc " senza pensare al costo gli alberi a camme naraku sono paragonabili a quello malossi ? O se uno non ha problemi di bugett si prende l'accoppiata malossi e va sul sicuro ? Grazie
 
14792196
14792196 Inviato: 31 Dic 2013 13:02
 

del malossi hai solo certezze e se per caso ha un difetto lo rispedisci in italia. se il naraku ha un difetto lo devi rispedire in germania. tuttavia del malossi 100€ saranno solo per il marchio come al solito
 
14792280
14792280 Inviato: 31 Dic 2013 14:34
 

Quindi penso farò l'accoppiata malossi , per la centralina vedremo e sarebbe meglio anche la ventola maggiorata penso , vero ?
 
14792323
14792323 Inviato: 31 Dic 2013 15:08
 

ventola maggiorata intendi quella della trasmissione o quella per il raffreddamento cilindro? se quella per il cilindro non so se riesci a trovarla e tuttavia non cambia molto
 
14792369
14792369 Inviato: 31 Dic 2013 15:42
 

LelloF12r ha scritto:
ventola maggiorata intendi quella della trasmissione o quella per il raffreddamento cilindro? se quella per il cilindro non so se riesci a trovarla e tuttavia non cambia molto


Intendo quella del cilindro , la ventolina che c'è dentro
il carter
nero , ma se non serve a molto magari non la metto
 
14792462
14792462 Inviato: 31 Dic 2013 17:14
 

tanto l'aria è sempre quella, se si trattasse di liquido influirebbe, ma per una ventola poco più grande quasi non si sente
 
14792563
14792563 Inviato: 31 Dic 2013 19:08
 

io ho comprato diverse cose Naraku e mi sono trovato bene, difetti 0
 
14792627
14792627 Inviato: 31 Dic 2013 20:16
 

antocar2 ha scritto:
io ho comprato diverse cose Naraku e mi sono trovato bene, difetti 0


Non ne dubito ma visto che il malossi mi sembra il più potente , anche se di poco magari volevo fare l'accoppiata gt - albero a camme della stessa marca pensando che sia meglio di un mosaico di marche , magari potrei montare la testa della naraku visto che la malossi non la fa .....per ultimo il problema sarà lo scarico visto che di omologati per il dink ( e parlo che sul certificato di omologazione ci sia scritto proprio kymco dink ) mi sembra non ne esistano , quindi mi toccherà trovare un meccanico che mi svuoti l'originale !
 
14793319
14793319 Inviato: 1 Gen 2014 20:43
 

la marmitta sul 4t di così piccola cilindrata non cambia niente (uno scarico perfettamente calcolato può influire di un massimo del 20% sul rendimento del 4t e su un motore da 3cv non sono niente), non spendere soldi per cambiarla o modificarla. Il gt Malossi non è il più potente (il più potente è il kit Naraku cilindro e testa 92cc) ed il BGM è di ottima qualità visto che lo fanno in Germania e l'ho avuto nella versione 72cc con l'albero a camme Naraku touring, aveva un ottima coppia in salita, era inarrestabile seppur non velocissimo.
 
14793369
14793369 Inviato: 1 Gen 2014 21:42
 

antocar2 ha scritto:
la marmitta sul 4t di così piccola cilindrata non cambia niente (uno scarico perfettamente calcolato può influire di un massimo del 20% sul rendimento del 4t e su un motore da 3cv non sono niente), non spendere soldi per cambiarla o modificarla. Il gt Malossi non è il più potente (il più potente è il kit Naraku cilindro e testa 92cc) ed il BGM è di ottima qualità visto che lo fanno in Germania e l'ho avuto nella versione 72cc con l'albero a camme Naraku touring, aveva un ottima coppia in salita, era inarrestabile seppur non velocissimo.


Ok quindi niente scarico maglio così, il kit naraku da 92cc da quel che ne sai oltre a essere il più potente è pure affidabile ? E il 72cc che hai avuto quando dici che non era velocissimo cosa intendi ? Si possono tenere i 70km/h segnati di andatura per molti km?

Comunque alla fine resta il dubbio :
Gruppo malossi 90 cc più albero a camme malossi e siamo sui 400 euro , o montare il kit cilindro pistone testa naraku 92cc più albero a camme naraku touring che non so quanto costino ma vedrò...

Resta il fatto che delle 2 configurazioni sapendolo per sicuro monterei ovviamente quella più affidabile.

Ma la naraku di che nazionalità è ?
 
14793434
14793434 Inviato: 1 Gen 2014 23:09
 

è del taiwan però non so dove vengano prodotti i pezzi, forse sempre lì
 
14794089
14794089 Inviato: 2 Gen 2014 16:09
 

Ho cercato un po' ma del naraku 92cc non trovo traccia , di quello da 89cc si , inoltre sembra che l'albero a camme touring sempre della naraku sia per cilindrate inferiori ai 90cc , per questa cilindrata la naraku consiglia il racing ..
 
14794159
14794159 Inviato: 2 Gen 2014 17:26
 

il 92 Naraku è un po' meno affidabile in teoria perchè più spinto, io ti consiglio il BGM 90 tedesco che è indistruttibile, economico ed è di alluminio. Naraku consiglia l'albero racing per il massimo delle prestazioni ma se uno ha bisogno di un motore corposo ed affidabile è meglio il Touring. Naraku è taiwanese ma è una buona marca, considerando che il resto dei pezzi Kymco è cinese... Ti ripeto, se vuoi mantenere quelle velocità di crociera devi cambiare centralina.
 
14795624
14795624 Inviato: 4 Gen 2014 0:22
 
 
14804516
14804516 Inviato: 11 Gen 2014 6:10
 

antocar2 ha scritto:
il 92 Naraku è un po' meno affidabile in teoria perchè più spinto, io ti consiglio il BGM 90 tedesco che è indistruttibile, economico ed è di alluminio. Naraku consiglia l'albero racing per il massimo delle prestazioni ma se uno ha bisogno di un motore corposo ed affidabile è meglio il Touring. Naraku è taiwanese ma è una buona marca, considerando che il resto dei pezzi Kymco è cinese... Ti ripeto, se vuoi mantenere quelle velocità di crociera devi cambiare centralina.


Aggiornamento : ho girato qualche meccanico per un raggio di un centinaio di km da casa mia e tutti per l'uso e le pretese che ho io mi sconsigliano i gt 90 e 80cc perché dicono troppo spinti che in molti casi rompono la Biella , anche se il mio di fiducia mi ha detto che da come lo uso io magari potrebbe durarmi anche , ma dei potrebbe io non mi fido.
Tutti mi consigliano di montare un 70/72 cc che essendo meno estremo darebbe + affidabilità , unito all'albero a camme e centralina .
Quindi ti chiedo tu che hai avuto il BGM 72 .... Che prestazioni ti dava in velocità max , salite ,affidabilità ,ecc


Grazie .
 
14805708
14805708 Inviato: 12 Gen 2014 15:29
 

in salita era un trattore, trainava qualunque cosa icon_asd.gif . L'accelerazione era molto buona, lasciavo dietro il Liberty con 80 di un mio amico. Il mio scooter non era Kymco ma cinese della Baotian e aveva i rapporti molto lunghi rispetto al tuo e la lancetta superava facilmente gli 80, forse il tuo farà qualcosa in meno in velocità ma in accelerazione potrebbe andare ancora meglio del mio!
 
14805790
14805790 Inviato: 12 Gen 2014 16:43
 

antocar2 ha scritto:
in salita era un trattore, trainava qualunque cosa icon_asd.gif . L'accelerazione era molto buona, lasciavo dietro il Liberty con 80 di un mio amico. Il mio scooter non era Kymco ma cinese della Baotian e aveva i rapporti molto lunghi rispetto al tuo e la lancetta superava facilmente gli 80, forse il tuo farà qualcosa in meno in velocità ma in accelerazione potrebbe andare ancora meglio del mio!


Beh , sarei felicissimo fosse cosi anche per il mio specie perché penso pesi molto d+ del tuo , in velocità faccio già più dei 70 e ho solo il variatore come ho già scritto ( parabrezza grande) quindi spero mi faccia più degli 80 , almeno 8-10 km/h in velocità max vorrei guadagnarli cosi da poter andare a 70 in tutta tranquillità , come adesso faccio ai 55/60 , poi quando accelero di più cambia rumore e di sente che sforza .
Altra cosa , il tuo quanto ti è durato in km ? Ha ceduto in qualcosa ? Avevi problemi di messa in moto ?
Grazie ancora !
 
14805817
14805817 Inviato: 12 Gen 2014 17:18
 

nessun problema, a parte le fasce a 20.000km ma non era nemmeno necessario; beveva solo un po' d'olio. Non ha ceduto niente e non ho avuto nessun problema di avviamento, si sente solo il motorino d'avviamento un po' fiacco per la maggior compressione ma parte subito.
 
14805834
14805834 Inviato: 12 Gen 2014 17:34
 

antocar2 ha scritto:
nessun problema, a parte le fasce a 20.000km ma non era nemmeno necessario; beveva solo un po' d'olio. Non ha ceduto niente e non ho avuto nessun problema di avviamento, si sente solo il motorino d'avviamento un po' fiacco per la maggior compressione ma parte subito.


Ok , quindi gt 72 ( trovandone uno compatibili col mio Dink )
Albero a camme naraku touring
E centralina nuova .
 
14805838
14805838 Inviato: 12 Gen 2014 17:39
 

il gt deve essere per motori 139qmb/a
 
14805853
14805853 Inviato: 12 Gen 2014 17:53
 

si quello lo so icon_smile.gif , anche se sul mio non c'è scritto da nessuna parte
Ma vedendo le foto del 139...è identico al mio !
Purtroppo i 152...e i 157...parlo sempre dei gy6 modello
Freno a tamburo hanno gli attacchi motore nella parte superiore del Carter mentre il mio li ha sotto come tutti i 139...altrimenti uno dei due gli montavo altro che 70...
Solo un produttore cinese fa il 152..con attacchi sotto ma sarebbe complicato ordinarlo , aspettarlo e poi magari non
è giusto ...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elaborazioni

Forums ©