Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 1 di 1
 
olio motul..help su probabile fregatura. [scambio etichette]
14784328
14784328 Inviato: 22 Dic 2013 1:36
Oggetto: olio motul..help su probabile fregatura. [scambio etichette]
 

Salve a tutti.tempo fa ho acquistato via internet/ebay a circa 40 euro-4 litri di olio 4t Motul 10/40 7100 sintetico.era incluso un filtro per il gsr 600. ecco l'accaduto-erano tutti e quattro perfettamente chiusi.ma una delle quattro bocce ha un'adesivo della facciata quasi del tutto tolto...cambio il filtro,inizio a mettere i primi 3 litri/bocce esce un olio rosso abbastanza denso.apro la quarta (quella dell'adesivo strappato..) e.....esce un olio giallino chiaro e piu' fluido..chiamo il rivenditore e mi assicura che da poco in fabbrica hanno cambiato colore,ma l'olio e' lo stesso-7100 supersynt...non conoscendolo..mi vengono dubbi e chiedo a chi di voi lo abbia gia' usato (il 7100-colore e densita') in quanto mi assale il dubbio che magari levano le etichette adesive tra il sintetico e il semisintetico e li scambiano..e ti fanno pagare l'uno x l'altro..se e' cosi' devo levare tutto l'olio e ricomprarlo? e a questo punto,buttare anche il filtro?? dato che e ' pregnato ormai del forse non sintetico olio? grazie a tutti per le risposte!! icon_evil.gif eusa_think.gif eusa_wall.gif
 
14784355
14784355 Inviato: 22 Dic 2013 7:01
 

Comprando su e bay non hai una persona fisica da manganellare e fargli bere l'oliazzo sfigato.
Dunque,cominciamo a capire se si tratta di un olio vecchio,o di qualche altra marca o tipo. Sotto all'etichetta dell'olio sfifgato c'è una scritta o qualcosa? Di per se le ditte a volte cambiano colore. Io il motul comunque le poche volte che lo usato (ci soto ben alla larga) è sempre stato rosso
 
14784423
14784423 Inviato: 22 Dic 2013 11:30
Oggetto: risposta
 

Ciao,grazie x l'intervento.Allora,intanto il rivenditore e' a Napoli..ci metto poco a sputtanarlo via web se dovesse avermi solato...non credo che gli convenga x 40 euri da tenersi o rimandarmi. le prime tre confezioni erano sigillate e sulle etichette riportavano la perfetta didascalia del 7100.il dubbio mi viene alla quarta che aveva da un lato la didascalia strappata quasi per intero e guardacaso l'olio era giallino e meno fluido di quello delle precedenti! da qui il dubbio che questi cambiano le etichette sulle confezioni e di fatto vendono un tipo di olio per l'altro..(magari con la quarta boccetta gli e' andata male perché gli si e' mezzo strappato l'adesivo pubblicitario).quindi capire da chi gia' li ha usati di che consistenza e colore sono il 7100 synt e il 5000 semisint..e di conseguenza sostituirlo o tenerlo.. icon_wink.gif
 
14784426
14784426 Inviato: 22 Dic 2013 11:35
 

Io avevo utilizzato il 7100 MA ed era rosso mentre il 7100 MA2,utilizzato poi, era giallo.
 
14784583
14784583 Inviato: 22 Dic 2013 15:29
 

A me è successo con il bardhal 10 w 60, una bottiglia con l'olio verde (colore giusto) e una con olio giallo. Se hanno accertato la falsificazione del dentifricio figuriamoci con l'olio. Internet, dove tutto costa meno icon_mrgreen.gif
 
14784929
14784929 Inviato: 22 Dic 2013 23:11
 

Troy ha scritto:
Io avevo utilizzato il 7100 MA ed era rosso mentre il 7100 MA2,utilizzato poi, era giallo.


Concordo, il 7100 MA è rosso.
Non ho mai utilizzato l'MA2, ma a sentire anche da altri il colore è giallo.
Non so se il mescolare i due oli sia positivo, io di fatto sto sempre cercando l'MA per poter utilizzare la rimanenza del tagliando precedente senza dove rimescolare.

ermanico, prova a leggere qui, c'è chi aveva il tuo stesso dubbio:
Olio motore motul 7100 10W40 MA2 (hanno cambiato colore?)
0509_up.gif
 
14784958
14784958 Inviato: 22 Dic 2013 23:44
 

si..vacci a capire! domani chiamo la motul italia a torino e mi faccio spiegare!..se poi non va,sputtano quel rivenditore!! sto facendo diventare una spada la mia gisser..e mo devo segarmi l'encefalo quando al tirero' di brutto?!..a causa di un olio sola o quantomeno 2 olii rimescolati che magari diventano uno mediocre icon_evil.gif !!..il venditore mi ha assicurato che sono identici...mha....e poi,a parte il colore,quello paglierino,era anche meno denso!! icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif
 
14787866
14787866 Inviato: 26 Dic 2013 13:20
 

qualche anno fa ho fatto due cambi olio consecutivi (ognuno da 10000 km e 4 lt. ) prima con 7100 MA e poi 7100 MA2 sempre presi in rete.

sono certo che il primo era rosso, l'altro non ricordo, comunque nessun genere di problema alla moto.

un lampeggio
 
14787906
14787906 Inviato: 26 Dic 2013 14:12
 

Certo nessun problema, anche si ci metti il selenia Diesel alla moto non succede nulla nell'immediato e se è una moto "tranquilla" neanche a lungo termine, ma rimane che si viene "truffati".
 
14787935
14787935 Inviato: 26 Dic 2013 15:01
 

Kattivik ha scritto:
ma rimane che si viene "truffati".


e' storia vecchia, sappiamo tutti che e' il rischio che ci assumiamo comprando in rete per pagare meno (me compreso) , si paga spesso in anticipo, a persone che non conosci e senza vedere il prodotto, altrimenti vai dipersona in negozio, paghi di piu' , tocchi con mano e 'forse' non sei truffato.

un lampeggio
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©