Leggi il Topic


Consiglio di verniciatura [adesivi sotto il trasparente]
915597
915597 Inviato: 3 Dic 2006 18:52
Oggetto: Consiglio di verniciatura [adesivi sotto il trasparente]
 



salve vorrei un cosiglio 15 giorni fa ho aqustato un r6 anno 2000 il primo giorno sono uscito di prima mattina prima tappa al bar x un caffe' non appena esco dal bar un tizio con un camion fa retromarcia e mi distrugge la moto carena cupolino fari ecc. quindi adesso si trova in carrozzeria nell'occasione campio colore tutta rossa con puntale nero mod. anno 2002 solo che il carroziere mi a detto che il trasparente sugliadesivi va solo nel serbatoio invece sulla carena gli adesivi vanno dopo la verniciatura completa sa dirmi qualcuno come funziona visto che non ho tanta esperienza grazie anticipatamente
 
917743
917743 Inviato: 4 Dic 2006 14:36
 

Ma ciao, si di serie gli adesivi li applicano dopo perche se rovini una carena e devi tirarli via con sopra la vernice devi carteggiare fino alla plastica per toglierli, io ti consoglio di metterli dopo la verniciatura, stanno anche meglio; Se no si vede lo scalino del trasparente e sta proprio male, da l'effetto "finto"!!
 
943407
943407 Inviato: 12 Dic 2006 2:31
 

Giustissimo... il trasparente sugli adesivi viene dato solo sul serbatoio tutti gli altri (carene codone etc) sono attaccati senza che ci sia anche lo strato di trasparente su a proteggerle
 
943883
943883 Inviato: 12 Dic 2006 13:21
 

Quoto entrambi, io uso prodotti PPG ed il trasparente lACRIT non intacca più di tanto l'adesivo, ma se si può evitare eè meglio.... icon_wink.gif
 
945720
945720 Inviato: 12 Dic 2006 20:46
 

vi ringrazio tantissimo ragazzi siete stati gentilissimi e utilissimi grazie ancora ciao
 
2773026
2773026 Inviato: 23 Ott 2007 18:28
 

Dirottato qui da altro topic, vi spiego il mio problema:

il codone della mia moto è color grigio metallizzato, in plastica (non so se verniciata o "colorata", non saprei come distinguere) e decorato con adesivi. I suddetti adesivi hanno il solito strato colorato più uno strato plastificato trasparente, che con le borse morbide laterali che sfregano sta tendendo a sfogliarsi. La mia idea pertanto era di levarlo del tutto (per quanto possibile) lasciando l'adesivo opaco e sprotetto dalla sua pellicolina, per poi dare una abbondante mano di vernice trasparente a coprire e uniformare codone ed adesivi.
Il problema è che il proprietario del colorificio a cui ho chiesto il trasparente mi ha detto che la plastica di per sè non è verniciabile; andrebbe trattata con un primer (anche trasparente), ma esso potrebbe rovinare perennemente gli adesivi. Senza primer il trasparente potrebbe sfogliarsi.

Insomma, apparentemente non ci sono vie d'uscita e dovrei rassegnarmi a tenere il codone così o a togliere del tutto gli adesivi.
Qualcuno ha esperienza e sa darmi informazioni in merito? Grazie!
 
2857517
2857517 Inviato: 4 Nov 2007 1:09
 

cemb ha scritto:
Dirottato qui da altro topic, vi spiego il mio problema:

il codone della mia moto è color grigio metallizzato, in plastica (non so se verniciata o "colorata", non saprei come distinguere) e decorato con adesivi. I suddetti adesivi hanno il solito strato colorato più uno strato plastificato trasparente, che con le borse morbide laterali che sfregano sta tendendo a sfogliarsi. La mia idea pertanto era di levarlo del tutto (per quanto possibile) lasciando l'adesivo opaco e sprotetto dalla sua pellicolina, per poi dare una abbondante mano di vernice trasparente a coprire e uniformare codone ed adesivi.
Il problema è che il proprietario del colorificio a cui ho chiesto il trasparente mi ha detto che la plastica di per sè non è verniciabile; andrebbe trattata con un primer (anche trasparente), ma esso potrebbe rovinare perennemente gli adesivi. Senza primer il trasparente potrebbe sfogliarsi.

Insomma, apparentemente non ci sono vie d'uscita e dovrei rassegnarmi a tenere il codone così o a togliere del tutto gli adesivi.
Qualcuno ha esperienza e sa darmi informazioni in merito? Grazie!


La plastica è verniciabile, l'importante è seguire il procedimento giusto

E' molto improbabile che il primer possa danneggiare gli adesivi, fino ad oggi non mi è mai capitato.

La mano di trasparente non deve essere abbondante in quanto non serve a niente, fa solo troppo spessore che è dannoso.

Se vuoi approfondire il discorsi dimmelo, io restauro moto e di questi interventi ne faccio parecchi
 
2871840
2871840 Inviato: 5 Nov 2007 23:28
 

ciao!
Certo che mi interessa approfondire il discorso! icon_biggrin.gif

Che tipo di primer mi può servire? Lo spargo (spruzzo) così com'è sulla vernice+adesivi? E poi ci metto il trasparente? Vanno bene quelli in bomboletta o ci vuole qualcosa di più serio? Alla fine ho scoperto che smontare il codone è una cosa di un quarto d'ora (anche se preferirei evitare di farlo in continuazione per non rovinare i supportini in gomma), per cui anche se l'operazione di montaggio staffe l'ho già fatta posso ri-smontarlo e procedere alla verniciatura (magari con più calma, anche in gennaio-febbraio; adesso sono moooolto incasinato col lavoro).

Secondo te è un lavoro che si può fare in casa o conviene affidarsi ad un carrozziere? (contando i prezzi non troppo onesti dalle mie parti)

Inoltre, è meglio togliere prima la pellicola protettiva dagli adesivi oppure è meglio"tagliarla via" solo dove è sfogliata? (temo una resa differente sull'adesivo protetto e su quello sprotetto)
 
2879353
2879353 Inviato: 6 Nov 2007 21:22
 

jimmyv ha scritto:
Ma ciao, si di serie gli adesivi li applicano dopo perche se rovini una carena e devi tirarli via con sopra la vernice devi carteggiare fino alla plastica per toglierli, io ti consoglio di metterli dopo la verniciatura, stanno anche meglio; Se no si vede lo scalino del trasparente e sta proprio male, da l'effetto "finto"!!


Se sono adesivi di qualità, anche se non hanno trasparente sopra non li togli.

L'adesivo sul serbatoio viene verniciato in quanto sul serbatoio è più soggetto a sfregamento e il trasparente protegge.

L'adesivo con sopra il trasparente, si toglie carteggiando il bordo dell'adesivo in modo da eliminare il trasparente medesimo e poi con una pistola termica, usata alla temperatura più bassa, si scalda fino a staccare l'adesivo.

Se hai un accortezza e perizia, lo fai senza danneggiare la vernice sottostante.
 
2879378
2879378 Inviato: 6 Nov 2007 21:25
 

ghostrider ha scritto:
Quoto entrambi, io uso prodotti PPG ed il trasparente lACRIT non intacca più di tanto l'adesivo, ma se si può evitare eè meglio.... icon_wink.gif


Se quando dai il trasparente, riesci a non diluirlo con il diluente, l'adesivo non subisce danni.

E' il diluente che danneggia l'adesivo
 
2879471
2879471 Inviato: 6 Nov 2007 21:33
 

cemb ha scritto:
ciao!
Certo che mi interessa approfondire il discorso! icon_biggrin.gif

Che tipo di primer mi può servire? Lo spargo (spruzzo) così com'è sulla vernice+adesivi? E poi ci metto il trasparente? Vanno bene quelli in bomboletta o ci vuole qualcosa di più serio? Alla fine ho scoperto che smontare il codone è una cosa di un quarto d'ora (anche se preferirei evitare di farlo in continuazione per non rovinare i supportini in gomma), per cui anche se l'operazione di montaggio staffe l'ho già fatta posso ri-smontarlo e procedere alla verniciatura (magari con più calma, anche in gennaio-febbraio; adesso sono moooolto incasinato col lavoro).

Secondo te è un lavoro che si può fare in casa o conviene affidarsi ad un carrozziere? (contando i prezzi non troppo onesti dalle mie parti)

Inoltre, è meglio togliere prima la pellicola protettiva dagli adesivi oppure è meglio"tagliarla via" solo dove è sfogliata? (temo una resa differente sull'adesivo protetto e su quello sprotetto)


Il primer aggrappante per plastica, va benissimo quello in bombolette, fino ad oggi non mi ha danneggiato nessuna adesivo.

Ricorda che quando lo spruzzi, contrariamente ad una vernice, devi farlo in modo molto leggero e la superficie deve rimanere ruvida.

Se l'adesivo ha questa pellicola che si sfoglia, devi riuscire ad eliminarla tutta, diversamente avrai una resa differente.

Sicuramente, un carrozziere che fa auto, non ha nessuna voglia di mettersi a fare un lavoro del genere.

Credo che tu possa riuscire da solo, però ti ci vorrà moooooooooolta pazienza.

Per ogni dubbio, chiedi pure
 
2887636
2887636 Inviato: 7 Nov 2007 19:38
 

Ok, quindi la sequenza corretta è:
1) smonto il codone (mi sono accorto che è un casino adesso che ho messo i supporti per il bauletto..)
2) pulisco il codone con acqua e shampo per auto (NON alcol perchè "ingrassa" e rende difficile l'adesione della vernice) e stacco la pellicola degli adesivi
3) metto il primer leggero -> effetto RUVIDO
4) spruzzo il trasparente (fra l'altro.. quello nelle bombolette è già col diluente? non credo di preparare io la vernice..) -> effetto LUCIDO.

Giusto?

Grazie mille per i preziosi consigli e buona serata! 0510_five.gif
 
2888324
2888324 Inviato: 7 Nov 2007 20:44
 

cemb ha scritto:
Ok, quindi la sequenza corretta è:
1) smonto il codone (mi sono accorto che è un casino adesso che ho messo i supporti per il bauletto..)
2) pulisco il codone con acqua e shampo per auto (NON alcol perchè "ingrassa" e rende difficile l'adesione della vernice) e stacco la pellicola degli adesivi
3) metto il primer leggero -> effetto RUVIDO
4) spruzzo il trasparente (fra l'altro.. quello nelle bombolette è già col diluente? non credo di preparare io la vernice..) -> effetto LUCIDO.

Giusto?

Grazie mille per i preziosi consigli e buona serata! 0510_five.gif



Il codone lo pulisci con alcool a 94/95° meglio se a 99°

Chi ha detto che l'alcool lascia la superficie grassa? Sono acqua e detersivo che lasciano la superficie grassa.

Se prendi l'alcool con queste gradazioni, soprattutto quello a 99°, non hai residui di grasso.

Ricorda poi che prima di spruzzare primer e vernice, bisogna SEMPRE e ripeto SEMPRE, usare l'antisilicone.

Cos'è l'ANTISILICONE?

E' un liquido usato in carrozzeria che serve prima dell'applicazione di ogni vernice per eliminare ogni minima traccia di grasso.

Logicamente bisogna usare guanti in lattice, in quanto anche la pelle lascia tracce di unto bestiali.
 
2888481
2888481 Inviato: 7 Nov 2007 21:02
 

Urca che macello!!
Va beh, mi sa che me la prenderò comoda..
guanti in lattice ne ho in abbondanza, faccio il medico! ^__^
 
13938114
13938114 Inviato: 19 Nov 2012 14:47
 

riuppo il topic perchè ho un problemino:

devo mettere le tabelle portanumero adesive sotto trasparente e non so se dargli una mano di primer o dare direttamente il trasparente sulle tabelle.

se do il primer sulle tabelle adesive e poi do il trasparente non ho problemi di compatibilità e rischio macchie o reazioni strane ?
 
15812955
15812955 Inviato: 14 Mag 2017 13:53
 

Ciao a tutti
Riprendo questo topic per non aprirne uno nuovo
Ho diversi tread su questo forum ma ci sono pareri contrastanti quindi sono qui a chiedervi consigli
Sto verniciando tutta la mia CBR 600 F Naked (non ha le carene) di colore nero con inserti e adesivi silver di ottima qualità e verniciabili
Tutte le parti sono pronte per essere verniciate ma ho alcune domande da farvi
1) Come antisiliconico va bene del diluente al nitro o del petrolio bianco?

2) Devo applicare tutti gli adesivi nuovi di colore silver e volevo farlo prima di passare il trasparente bicompopnente. Se è una giusta procedura mi chiedevo ma gli adesivi aderiscono bene sulla vernice nera opaca?

3) Inoltre io sono abitualo a passare il trasparente dopo una mezzora dall'ultima mano del colore. E' giusto?Si puo passare il trasparente il giorno dopo il colore? Se si il colore deve essere trattato con carta abrasiva 600/800? Vi chiedo questo perche se devo mettere gli adesivi sotto trasparente devo aspettare che il colore asciughi.

3) Se va bene mettere gli adesivi sotto trasparente e non aderiscono bene sul colore nero opaco avevo pensato di passare il colore poi una mano di trasparente, fare asciugare tutto, applicare gli adesivi e poi ripassare un altra mano di trasparente. Si puo fare? Nel senso un altra mano di trasparente si puo dare quando è gia tutto asciutto?

4)Gli adesivi originali Honda CBR600F sono applicati prima o dopo il trasparente?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoPreparazioni e componentistica carene moto

Forums ©