Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
Problema motorino avviamento o batteria? [pareri]
14496362
14496362 Inviato: 8 Lug 2013 11:32
Oggetto: Problema motorino avviamento o batteria? [pareri]
 

Ciao a tutti. Voelvo mettervi a conoscenza di quello che mi è successo ieri. Ho una daytona 675 e praticamente, dopo un mega giro di 450 km (5 passi di Trention e Veneto), stavo tornando a casa tranquillo e anche un po' finito. icon_biggrin.gif Mi trovo ad un semaforo rosso, mi fermo e soffro le pene dell'inferno causa caldo atroce. Arriva il verde, faccio per partire e la moto mi muore. Vabbè nessun problema, colpa mia che non ho dato abbastanza gas oppure ho rilasciato la frizione troppo velocemente. Appena mi muore, ripremo il pulsante dell'accensione e la moto non si accende!! è come se il motorino di avviamento non ricevesse abbastanza corrente. Avete presente quando la batteria è quasi scarica e il motorino di avviamento arranca? Infatti fa 2-3 colpi e poi silenzio assoluto. Giro la chiave, riaccendo, premo il pulsante e stessa cosa. 2-3 colpi di motorino e poi silenzio. Come se la batteria fosse quasi scarica del tutto. Aspetto qualche secondo, riprovo e dopo 2-3 colpi arrancati, la moto si accende!! Arrivo fino a casa tranquillo, e una volta arrivato decido di riprovare. Spengo e riaccendo immediatamente, e la moto si accende "normalmente". Cosa può essere successo?? Pensandoci un po' mi viene in mente che anche qualche mese fa era successa la stessa cosa. Dopo aver fatto benzina, vado per riaccendere la moto e il comportamento è lo stesso! Come se la batteria si fosse scaricata in un secondo. Però dopo 2-3 prove, la moto parte.

La batteria non può essere scarica, perchè dopo 400km, penso proprio che si sia caricata abbastanza, anche perchè nelle pause intermedie la moto si accendeva in maniera ottimale, quindi con il motorino che girava grintoso.

Che cosa può essere secondo voi? Secondo mio zio potrebbe essere un connettore della batteria magari attaccato male oppure un problema sul motorino di avviamento. Boooooh. Voglio mettere apposto questa cosa perchè stare fermo ad un semaforo con una colonna di macchine dietro non è il massimo e non vorrei succedesse di nuovo icon_sad.gif

Ultima modifica di mikeray il 8 Lug 2013 12:01, modificato 1 volta in totale
 
14496406
14496406 Inviato: 8 Lug 2013 11:44
 

Hai guardato la massa magari non tocca bene
 
14496434
14496434 Inviato: 8 Lug 2013 11:51
 

Non ho avuto tempo di controllare, lo faccio stasera quando torno a casa. Ma il mio dubbio è. Se la massa o uno dei 2 connettori della batteria non è attaccato bene, non dovrebbe nemmeno accendersi il quadro e le luci, giusto? Quindi secondo te potrebbe essere la batteria..
 
14496445
14496445 Inviato: 8 Lug 2013 11:55
 

Già ma ce una massa che credo sia solo per l'avviamento dovrebbe essere attavvato o al carter o al motorino d'avviamento sul mio f12 e sul mio aerox è cosi
 
14496467
14496467 Inviato: 8 Lug 2013 12:02
 

Io ho una daytona 675, non l'avevo scritto prima, colpa mia icon_smile.gif non so se funzioni allo stesso modo di un motorino.. magari la teoria è la stessa..
 
14496581
14496581 Inviato: 8 Lug 2013 12:40
 

Ciao,
il fatto che te lo abbia fatto dopo una bella "scaldata" potrebbe far pensare che il motorino, molto caldo, abbia difficoltà a girare.
un pò come se si grippasse...
forse , e dico FORSE, questo ha un senso e se fosse così la prox volta non far nulla, aspetta che si raffreddi e poi riprova. se parte e gira rotondo (il motorino) allora è lui ceh scaldandosi tende a bloccarsi..

la caua del possibile "blocco" ?? ..beh quando si raggiungono certe temperature molte cose potrebbero andare in crisi...
io propenderei per un probabile accoppiamento molto preciso che scaldandosi tende a bloccarsi..tipo albero del motorino con boccola dello stesso o teleruttore innesto o..boh?
doppio_lamp.gif
 
14496587
14496587 Inviato: 8 Lug 2013 12:44
 

..controlla anche i connettori del motorino stesso, se uno è lento potrebbe darti lo stesso difetto.
Come dice tuo Zio potrebbe anche essere eun connettore della batteria lento.
Non è vero che andrebbero in crisi anche le luci ! Và in crisi il sistema che richiede ALTE correnti, tipo appunto il motorino che allo spunto può arrivare facilmente a 20 Ampere !! e più..

Parti dalle cose facili, stringi i vari morsetti batteria e motorino stesso. icon_biggrin.gif
 
14496644
14496644 Inviato: 8 Lug 2013 13:02
 

Pensandoci un attimo potrebbe essere proprio il calore in effetti. Quelle 2 volte che mi è successo erano durante uscite con alte temperature. In montagna con 16 gradi non mi è mai successo infatti. Fatalità è successo quando sono sceso in pianura e quindi temperature alte. In ogni caso poi controllerò i morsetti e avvito bene tutto. Purtroppo il motorino non so dove sia quindi mi devo un attimo documentare e vedere come si fa a raggiungere i connettori e legarli bene. Sono un po' ignorante ma piano piano sto imparando icon_biggrin.gif Comunque, fosse il caldo il problema, cosa si potrebbe fare secondo te?
 
14496681
14496681 Inviato: 8 Lug 2013 13:11
 

Ciao,
se fosse il caldo temo ci sia poco da fare... dovresti forse cambiare tutto il motorino. Cosa costosa e forse inutile.
Alla fine si tratta solo d'aspettare un attimo o dopo una tiratona, percorre gli ultimi km ad andatura allegra per "raffreddare" ma non troppo da "scaldare" icon_smile.gif

se trovi dov'è il motorino, (non è così piccolo lo trovi sicuramente)
una altra possibilità quando tende a bloccarsi, è colpirlo con il manico di cacciavite in modo da aiutarlo a sbloccarsi..operazione semplice a dirsi ma ti voglio vedere fermo al semaforo come caxo fai..vabbè lascia stare , se la moto fosse ancora in garanzia sarebbe da cambiare..ma mi pare che la tua non lo sia più da come scrivi, quinid tienilo così e al prossimo tagliando te lo fai revisionare.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
14496857
14496857 Inviato: 8 Lug 2013 14:11
 

Si diciamo che di solito quando spengo la moto, non la riaccendo entro un minuto, quindi non dovrebbero esserci problemi. L'unica pecca è se devo fare benzina che sta ferma poco, ma in 2 anni mi è successo solo una volta, quindi incrocio le dita che non succeda di nuovo icon_sad.gif magari è veramente una cavolata ed è un cavetto allentato ma non credo. Stasera provo a dare una controllata. Mi dà fastidio lasciarla da un meccanico, perchè 1 non mi fido e potrebbe tirare fuori problemi che neanche ci sono, 2 mi verrebbe a costare forse più che prenderlo nuovo. Quindi Proverò a vedere se riesco ad arrivare al motorino da solo e fare un piccolo controllo e al massimo la prossima stagione lo cambio e morta lì
 
14496901
14496901 Inviato: 8 Lug 2013 14:26
 

mi viene da pensare anche a me al motorino di avviamento...gia su altre Triumph c'erano stati problemi proprio con il motorino...
 
14496933
14496933 Inviato: 8 Lug 2013 14:35
 

Sto girando un po' nei forum Triumph e c'è uno che ha avuto un problema simile al mio. L'unica differenza è che quando è successo a lui, ha notato che ora e km si sono azzerati nel quadro, quindi problema alla batteria. Si era accorto che il connettore negativo non era ben avvitato. Adesso non ricordo se mi si erano azzerati i km, sta di fatto che sarà la prima cosa che controllerò stasera icon_biggrin.gif darò un paio di giri ai connettori e controllerò l'integrità dei vari cavi. Io sperei fosse la batteria, perchè è facile da cambiare e costa un po' meno del motorino. Avevo già messo in preventivo di cambiarla tempo fa, perchè mi sembra che si scarici molto rapidamente. Troppo. L'ultima prova che ho fatto, è stata a casa. Spenta, riprovato a riaccenderla e il primo mezzo secondo il motorino ha arrancato ma poi si è ripreso subito ed è partita. Spento e riacceso di nuovo ed è andato tutto alla perfezione. Boh..
 
14497014
14497014 Inviato: 8 Lug 2013 14:58
 

..vabbè ma allora è la batteria che non dà più la corrente di spunto...
guarda che quando innesti il motorino almeno 200-300W ci vogliono...che sono, dividendo per 12V , dai 18 ai 25 Amp.!!!
Se la batteria è vecchia (+ di 3-4 anni??) allora la corrente di spunto potrebbe essere calata parecchio , mettici un pò di ossidazione dei morsetti e vedrai che il voltaggio che ti riesce a dare quando spunta è molto basso !!
Comunque se è la batteria te ne accorgi perchè quando accendi la moto le luci calano drammaticamente, segno che non avendo più corrente di spunto la tensione della batteria cala di molto.
Non ti ricordi se quando ti ha fatto lo scherzo le luci del quadro si sono affievolite tanto ??

se ha più di 4 anni cambiala e non pensarci più..
se stasera controlli i cavi, gguarda anche il livello del liquido della batteria...se è di tipo sigillato e ha + di 4 anni devi cambiarla, se è del tipo "vecchio" che si possono aprire, controlla il livello dell'elettrolita !
un livello basso abbatte drammaticamente la corrente di spunto !
doppio_lamp.gif
 
14497095
14497095 Inviato: 8 Lug 2013 15:25
 

Stasera lo farò! Faccio un paio di considerazioni a riguardo: La moto è stata immatricolata nel 2011 però è del modello 2006-2008. Non so se prima dell'immatricolazione ci mettono batteria nuova o cose del genere, sta di fatto che dall'anno scorso, acquistata usata, non l'ho cambiata. Credo che neanche l'ex proprietario l'abbia fatto. Comunque, tralasciando questo punto, purtroppo ieri c'era ancora un sacco di luce quindi non ho visto se il quadro si abbassava. Quello che posso dirti è che attualmente, anche quando non si presentano questi problemi, di sera quando la accendo, il quadro sfarfalla parecchio in fase di accensione. Può essere legato a questo? Seconda cosa, se il problema fosse la batteria, come può essere che dopo un po' di prove, la moto si accenda? In teoria, continuando a provare la batteria si dovrebbe scaricare giusto? Oppure è stata una botta di c**o ed è partita? icon_biggrin.gif
 
14497239
14497239 Inviato: 8 Lug 2013 16:06
 

Se il quadro sfarfalla di sera , la batteria è da cambiare.
Il fatto che dopo qualche prova parte è semplicemente perchè hai un motore frazionato che non richiede tantissima coppia per muoversi, in compenso dopo i primi tentativi anche se gira poco, i vari condotti benza, iniezione , etc etc si mettono in pista e alla fine parti anche con mezzo colpo di motorino ! icon_eek.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

Beato te, io col mio Pompone (Ducati 916 4Valvole ..) ne occorre per far partire i due pistonaci, aprire le valvole, e tc etc e se non ho la batteria al massimo mica parte...

Dai vedrai che è solo la batteria , nessuno l'ha mai cambiata e scommetto che ytu non hai mai guardato il livello ... se è sigillata hai poco da fare ..cambia tanto non costa una cifra, lo fai tu e fine.
Se invece NON è sigillata sicuramente hai il livello elettrolita basso, quinid sembra carica ma non ha corrente di spunto...rifai il livello con l'acqua distillata, ricarica bene la batteria e vedi se non sfarfalla più in accensione.

doppio_lamp.gif
 
14497393
14497393 Inviato: 8 Lug 2013 17:03
 

Ottimo consiglio! Parlandone sembra proprio che il problema sia quello! Dopo guardo se riesco a vedere il livello. In ogni caso prevedo già di prendere una batteria nuova. Spero solo sia quello :S Magari il colore ha contribuito a questo problema. Stasera ti faccio sapere come sta la batteria e magari già che ci sono guardo quanta tensione butta fuori! Anche se è di poco conto visto che è la corrente l'importante, almeno ho un'idea dell'usura della batteria icon_smile.gif
 
14497573
14497573 Inviato: 8 Lug 2013 18:26
 

ok stasera dovrei esserci, guardo questo 3D e speriamo bene !!! icon_biggrin.gif 0509_up.gif
 
14497888
14497888 Inviato: 8 Lug 2013 20:26
 

Allora.. Controllato i 2 connettori e mi sembravano ok.. Ho tolto la batteria ma purtroppo è sigillata e non posso farci niente icon_sad.gif Mi è venuta voglia di controllare la tensione e segnava 12.73! E già questo è un problema.. Sta di fatto che l'ho riattaccata, provato ad accendere la moto e si è accesa alla perfezione, però il quadro sfarfalla sempre in accensione. La batteria è carica, perchè ieri ho fatto 500km. Sta di fatto che non capisco perchè mi segni 12.7. Non me ne intendo tanto tra voltaggio-ampere ma in teoria caricandola, il voltaggio dovrebbe aumentare. Comunque questo 12.73 mi preoccupa e mi fa pensare che sia la batteria il problema icon_smile.gif cosa ne pensi?
 
14498041
14498041 Inviato: 8 Lug 2013 21:12
 

Beh 12,7 non è male ma non significa niente a vuoto !! il problema delle batterie vecchie è che a vuoto sembrano cariche ma le piastre interne quando devono dare la scarica, essendo solfatate, non "creano" gli ampere necessari...
cambiala.
doppio_lamp.gif
 
14498048
14498048 Inviato: 8 Lug 2013 21:15
 

Si penso sia arrivata l'ora di cambiarla. In ogni caso, dietro alla mia batteria c'è scritto "Il valore del voltaggio non deve essere inferiore a 12.8" icon_rolleyes.gif
Domani quasi quasi ne compro una,con 70 euro più o meno dovrei cavarmela. E così sarò più tranquillo, sperando che non capiti di nuovo.
 
14499230
14499230 Inviato: 9 Lug 2013 11:49
 

icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif 70 euro sono davvero tanti !!!
ma che batteria è ?
vai sul ebay , trovi quelle compatibili a meno della metà.. e vanno bene lo stesso e le cambi senza "rimorsi" più spesso.

Link a pagina di Ebay.it

ti arrivano senza acido dentro, con le fialette in plastica già pronte elmento per elemento, le schiacci dentro , si rompono automaticamente, si travasa l'elettrolita e poi si carica lentamente per 12 ore .. et voilà..la moto è a posto icon_smile.gif
 
14499507
14499507 Inviato: 9 Lug 2013 13:11
 

Hai ragione, ce ne sono un sacco su ebay, non avevo visto icon_smile.gif Comprata a 35 euro, e spero di averla entro venerdì. Appena arriva, la preparo e appena ce l'ho su faccio un po' di prove e ti aggiorno 0509_banana.gif

Grazie mille per l'aiuto! E speriamo di avere risolto il problema! 0509_campione.gif 0509_campione.gif

doppio_lamp.gif
 
14499542
14499542 Inviato: 9 Lug 2013 13:23
 

0509_up.gif

vedrai che và tutto bene !
Caricala con calma , usa il mantenitore se l'hai... meglio 1 Ampere per 10 ore che 10 Amp per un'ora !!!

doppio_lamp.gif
 
14508271
14508271 Inviato: 12 Lug 2013 20:29
 

Eccomi qua! Cambiato batteria.. Messo l'elettrolita mezz'ora fa, controllato la tensione ed era tutto ok. Non l'ho neanche caricata perchè nel libretto c'è scritto che occorre caricarla se è sotto 12.6. L'ho misurata e faceva 12.84 quindi bene.. Sostituito con quella vecchia e fatto 2 prove di accensione:

Il quadro sfarfalla ancora, esattamente come prima! Però il motorino girava grintosamente, e si è accesa senza alcun problema. Spenta e riaccesa ed uguale a prima.

Ecco insomma, con il tempo vedremo se era batteria o motorino. Magari non accadrà più.. Sta di fatto che fra un mesetto mi faccio il corso in pista e vedremo se con il caldo atroce del motore farà lo stesso scherzo :S

In ogni caso grazie a tutti!! Mi siete stati di grandissimo aiuto!

0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
14508282
14508282 Inviato: 12 Lug 2013 20:33
 

..io avrei aspettato un pò e l'avrei caricata..
dai!!.. sei alla fine del problema..risolvilo bene...
la batteria carica supera i 13V...
fatti un giro lungo o usa un mantenitore e sono sicuro che il quadro sfarfallerà di meno..
è sempre possibile che il quadro sfarfalli se la batteria è un pò piccolina..cosa comune sulle moto..
ma vedrai che dopo un bel giro di almeno un'ora si ricarica bene e non avrai problemi icon_smile.gif

Felice che hai risolto !

doppio_lamp.gif
 
14508311
14508311 Inviato: 12 Lug 2013 20:47
 

ho letto un po' rapidamente.

Al 80% è la batteria... non capivo perchè la escludevi perchè il problema te lo faceva dopo tanti km: se è andata semplicemente non regge la carica indipendentemente dai km.

In seconda istanza, mi è caduto l'occhio su un commento per cui in caso fosse il motorino sarebbe stato un problemone perchè lo avresti dovuto cambiare: ricorda, non è semplice ne immediato, ma tutti i motorini d'avvivamento si riparano.

In ultima analisi, se anche la nuova batteria non reggesse la carica... beh, mi rimarebbe da sospettare del il raddrizzatore...


Ma mi sembra di capire che hai risolto tutto 0509_up.gif
 
14508324
14508324 Inviato: 12 Lug 2013 20:56
 

Il motorino per quello che ho provato ha lavorato alla perfezione. Quindi speriamo sia la batteria. In ogni caso, io ho un caricatore di batteria che non permette di regolare gli ampere, solamente il voltaggio (6 o 12 volt). Per quelle volte che ho caricato la batteria vecchia, mi segnava che con 12 volt mandava all'incirca 1.5A. Ma la lancetta della corrente non si muoveva, quindi non capivo da dove tirava fuori gli Ampere da mandare alla batteria eusa_doh.gif

Potrei metterla in carica con quel caricatore lì, ma non saprei quanto lasciarla. 1,5A sarebbero quante ore di carica? In ogni caso ho già messo in preventivo di farmi un giro domani o domenica sicuramente più di un'ora. Qunidi non so se valga la pena di caricarla ora o farla caricare andando icon_smile.gif
 
14508346
14508346 Inviato: 12 Lug 2013 21:05
 

Il caricabatterie è questo:
Link a pagina di Mudah.my

Vecchiotto tanto che non è più neanche nel sito. L'ho riciclato da mio padre, e come vedete può solo regolare la tensione e non la corrente purtroppo. Quindi non avrei la più pallida idea di quanto lasciarlo sotto con 12 V.
 
14509181
14509181 Inviato: 13 Lug 2013 12:46
 

è un caricatore con tensione costante e carica progressivamente ampere tanti quanto gliene chiede la batteria...più è carica e meno amp eroga.

quinid di solito si lascia in carica la batteria fino a quando la lancetta scende a zero o giù di lì...
anche se lo lasci "tanto" non succede nulla !!
Quando la batteria è carica il caricabatteria non dà fuori niente..e diventa come un mantenitore di carica..(qulache centinaio di milliampere..)
se hai un tester mettilo in serie , con la portata a 5 amp, e vedi se quando lo attacchi alla batteria ti dà almeno qualchecosa...se nò è morto icon_smile.gif

se sulla vecchia non ti si muoveva nenanche la lancetta magari il caricabatterie è andato o ha un fusibile interno morto.

doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©