Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
Spegnimento improvviso in marcia e minimo irregolare
14429332
14429332 Inviato: 10 Giu 2013 22:38
Oggetto: Spegnimento improvviso in marcia e minimo irregolare
 

Salve a tutti,
da poco ho acquistato una hornet 07 usata con 4000km.......
Mi si presenta il seguente problema: finchè sono in città tutto ok, quando esco per qualche raduno o gita la moto mi si spegne improvvisamente in marcia e mi si accende la spia FI. Spengo da quadro o con in tasto rosso, riaccendo e riparte regolarmente.
Lo fa abbastanza spesso e comincia a diventare fastidioso oltre che pericoloso.
Ho tentato di capire se il problema si verificasse in particolari condizioni (caldo, freddo, bassi o alti rpm, sforzo, accelerazione, decelerazione) ma ho notato che si verifica all'improvviso senza alcun criterio !!
Ho notato anche che alcune volte il minimo è irregolare e vedendo il manuale da officina mi segnala la valvola iacv....ma non riesco poi a ricollegarla allo spegnimento improvviso in marcia(sensore ckp? tps?).....come posso fare ?? a qualcuno è mai successo ? cosa potrebbe essere ??
Avviene senza alcun criterio ma non in citta !!
Grazie di cuore a tutti.....
 
14429352
14429352 Inviato: 10 Giu 2013 22:50
 

Comincia col controllare, batteria (i cavi devono essere ben collegati), fusibili ( a volte si ossidano e non conducono bene), connessioni alla centralina.
Non tralasciare sia il pulsante rosso, sia l' interruttore cavalletto.
Dovrebbe essere un problema elettrico, escludo un problema di surriscaldamento se no te lo farebbe in citta e non nel ciclo extraurbano.
Buona fortuna.
icon_smile.gif
 
14429369
14429369 Inviato: 10 Giu 2013 22:58
 
 
14429408
14429408 Inviato: 10 Giu 2013 23:14
 

Ho controllato la batteria ed è tutto ok, idem x il cavalletto. Quando si spegne x il cavalletto si spegne e basta senza che si accenda la spia FI.
Non so se c'entra qualcosa ma alcune volte il minimo è irregolare.....e quando si spegne non riparte a meno che non spengo e riaccendo il quadro oppure devo spegnere e riaccendere dall'interruttore rosso e così riparte.....non credo possa essere solo un connettore non collegato bene come nel topic linkato xk a quel punto dovrebbe farlo anche in città....dovrebbe essere un problema riguardante qualche sensore del sistema di iniezione....spero non l'iniettore....Leggo di TPS, CKP, IACV.....non so più cosa fare.....
 
14429487
14429487 Inviato: 10 Giu 2013 23:55
 

NrgTheBest ha scritto:
Salve a tutti,
da poco ho acquistato una hornet 07 usata con 4000km.......
Mi si presenta il seguente problema: finchè sono in città tutto ok, quando esco per qualche raduno o gita la moto mi si spegne improvvisamente in marcia e mi si accende la spia FI. Spengo da quadro o con in tasto rosso, riaccendo e riparte regolarmente.
Lo fa abbastanza spesso e comincia a diventare fastidioso oltre che pericoloso.
Ho tentato di capire se il problema si verificasse in particolari condizioni (caldo, freddo, bassi o alti rpm, sforzo, accelerazione, decelerazione) ma ho notato che si verifica all'improvviso senza alcun criterio !!
Ho notato anche che alcune volte il minimo è irregolare e vedendo il manuale da officina mi segnala la valvola iacv....ma non riesco poi a ricollegarla allo spegnimento improvviso in marcia(sensore ckp? tps?).....come posso fare ?? a qualcuno è mai successo ? cosa potrebbe essere ??
Avviene senza alcun criterio ma non in citta !!
Grazie di cuore a tutti.....

salve a tutti
a me capitava sul mio VFR vtec, raramente non con la tua frequenza, e sempre in fase di rilacio dell'acceleratore, io avevo montato un filtro di quelli lavabili recing, e fin da subito ho riscontrato un regime di minimo irregolare, la mia moto ha un comodo pomellino per intervenire per piccole regolazioni del minimo ma dovevo correggerlo spesso, sono tornato al filtro Honda ed il problema e scomparso, il minimo e regolare.
un amico con vari anni di esperienza come meccanico ipotizza che, visto che Honda utilizza un sistema denominato aria secondaria pair, che controlla le emissioni in atmosfera di co2 nox ecc. ecc. e questo sistema didipende dal numero di giri e da alcuni sensori di cui uno situato all'interno dell'aerbox, un filtro più aperto potrebbe causare irregolarità di interpretazione in alcune circostanze di funzionamento.
questa è la mia esperienza con un problema simile al tuo.
 
14429588
14429588 Inviato: 11 Giu 2013 1:20
Oggetto: Re: Spegnimento improvviso in marcia e minimo irregolare
 

NrgTheBest ha scritto:

da poco ho acquistato una hornet 07 usata con 4000km.......

Sei sicuro 4000km? o manca uno zero? La moto ha 6 anni...
Hai fatto degli interventi sulla moto recentemente? E' stata ferma tanto tempo?
La moto è 100% originale?

Mio fratello una volta ha avuto un problema simile sulla sua macchina... era la sonda lambda.
 
14430574
14430574 Inviato: 11 Giu 2013 14:49
 

la moto è originale con 4000 km reali !
è stata ferma più di sei mesi con alcune accensioni a freddo senza far riscaldare....ma ora sono già a 6000km quindi ormai ho eliminato tutta la benzina vecchia, iniettori etc....
 
14430612
14430612 Inviato: 11 Giu 2013 15:00
 

4000 km per una moto del 2007 sono tanto pochini... Il contakm potrebbe essere stato scaricato....
Anche se potrebbero non essere loro le responsabili, io proverei a guardare le candele... magari danno un indizio.
Se si fanno diverse accensioni senza far scaldare la moto possono sporcarsi e dare problemi (come successo a me), però la cosa non quadra col fatto che il problema lo fa solo in extraurbano...
Altra cosa: l'ultimo tagliando a quando risale e cosa è stato fatto?
 
14431259
14431259 Inviato: 11 Giu 2013 18:33
 

Non credo siano le candele perchè altrimenti andava a 3 e difficilmente si spegneva in movimento. Secondo me è qualcosa di natura elettrico, intanto bisogna capire cosa indica la scritta FI che ti segnala la moto. Per caso hai l'antifurto?
 
14431913
14431913 Inviato: 11 Giu 2013 22:42
 

Spia FI, sta per fuel injection. Minimo a parte, se non è la pompa ostruita (hai provato qualche prodotto per pulire gli iniettori?), la centralina o la batteria che fa i capricci potresti avere il tubo sfiato vapori del serbatoio ostruito e, specie se vai e fa caldo, il serbatoio va sottovuoto, la pompa non riesce a pescare benzina e... Voila. Il fatto che devi spegnere tutto e riaccendere è per resettare. La prossima volta che ti capita prova di fretta ad aprire il bocchettone di rifornimento e senti se è come incollato.

Lamps!
 
14432198
14432198 Inviato: 12 Giu 2013 0:02
 

gspeed ha scritto:
Spia FI, sta per fuel injection. Minimo a parte, se non è la pompa ostruita (hai provato qualche prodotto per pulire gli iniettori?), la centralina o la batteria che fa i capricci potresti avere il tubo sfiato vapori del serbatoio ostruito e, specie se vai e fa caldo, il serbatoio va sottovuoto, la pompa non riesce a pescare benzina e... Voila. Il fatto che devi spegnere tutto e riaccendere è per resettare. La prossima volta che ti capita prova di fretta ad aprire il bocchettone di rifornimento e senti se è come incollato.

Lamps!



mi hai fatto venire in mente una cosa........sicuramente questa moto ha il serbatoio un pò arruginito o comunque sporco, la sporcizia si deposita sul filtro che c'è nella pompa e ostruisce il passaggio della benzina, fai la prova del bocchettone come suggerito da gspeed, se con il bocchettone aperto la moto funziona tranquillamente il problema è quello. Il fatto che la moto è stata usata poco mi da la conferma che il serbatoio sia pieno di residui.
 
14432203
14432203 Inviato: 12 Giu 2013 0:06
 

Anto_scara ho suggerito di controllare le candele perchè, tempo fa, avevo avuto un problema di benzina sporca che andava a creare casini bagnando le candele, facendo girare la moto malissimo e facendo peraltro accendere la spia FI. Dalle candele questo problema potrebbe essere visibile.
Comunque, visto che la proposta di gspeed è decisamente più semplice, proverei prima con aprire il tappo del serbatoio icon_smile.gif
 
14432252
14432252 Inviato: 12 Giu 2013 0:33
 

i km non sono stati scaricati, ne sono certo (tolto che anche se fosse, e non lo è, non centrerebbe nulla).....il tagliando l'ho fatto io: un semplice cambio olio e filtro, il resto era ok ma ovviamente il problema non si è affatto risolto con tagliando.....
Quando è il problema del serbatoio che dicevate si accende anche la spia FI ??
Penso si possa essere pulito bene in 2000km e comunque il fatto è che si verifica solo in extraurbano !! Non arrivo a capire.....leggo di TPS e CKP o forse IACV....ma non so da dove iniziare....come controllo il serbatoio, il filtro, e lo sfiato ???
 
14433301
14433301 Inviato: 12 Giu 2013 13:54
 

NrgTheBest ha scritto:
i km non sono stati scaricati, ne sono certo (tolto che anche se fosse, e non lo è, non centrerebbe nulla).....il tagliando l'ho fatto io: un semplice cambio olio e filtro, il resto era ok ma ovviamente il problema non si è affatto risolto con tagliando.....
Quando è il problema del serbatoio che dicevate si accende anche la spia FI ??
Penso si possa essere pulito bene in 2000km e comunque il fatto è che si verifica solo in extraurbano !! Non arrivo a capire.....leggo di TPS e CKP o forse IACV....ma non so da dove iniziare....come controllo il serbatoio, il filtro, e lo sfiato ???



fai prima la prova del tappo del serbatoio aperto, se la moto va bene puoi procedere con lo smontare tutto il serbatoio e spurgare tutti i tubi, poi togli la pompa e pulisci il serbatoio. Puoi mettere quanta benzina vuoi ma l'unico modo per pulire il serbatoio è questo.
La spia si accende perchè la centralina si accorge che il sistema di iniezione non funziona come dovrebbe.
Sono sicuro che sia il serbatoio sporco perchè la stessa cosa è accaduta alla moto di mio cugino con la differenza che a lui la moto al minimo andava a 3 e si spegneva solo in città.
 
14433345
14433345 Inviato: 12 Giu 2013 14:08
 

e come mai a me fa solo in extraurbano ?? come spurgo il tubo di sfiato ?
 
14433385
14433385 Inviato: 12 Giu 2013 14:22
 

La questione dei km scaricati non influirebbe certo direttamente sul problema ma sarebbe solo il sintomo di qualche cosa che è stato "nascosto". Se sei sicuro al 100% non insisto oltre ma capirai bene che, visto che non l'ho nemmeno mai vista, 4000km in 6 anni sono quantomeno "sospetti".
La mia domanda sul tagliando era per capire se questo problema è intervenuto successivamente o meno e, nel primo caso, valutare i potenziali errori.
Leggo che hai cambiato solo olio e filtro. Hai guardato il filtro dell'aria?
 
14433390
14433390 Inviato: 12 Giu 2013 14:23
 

NrgTheBest ha scritto:
e come mai a me fa solo in extraurbano ?? come spurgo il tubo di sfiato ?


questo non te lo so dire. Per spurgare il tubo basta che lo stacchi dal serbatoio e ci soffi dentro con il compressore oppure con la bocca.
 
14434784
14434784 Inviato: 12 Giu 2013 22:32
 

Allora per la questione dei km sono sicuri perchè la moto è modello 2007 ma è stata immatricolata al conce nel 2010 e poi quest'ultimo l'ha rivenduta come kilometro zero a fine 2011 alla persona dalla quale l'ho acquistata io.
Ad esempio pasticche e sopratutto dischi freno sono quasi vergini, immacolati.....nessun segno di usura da nessuna parte. Da qui la mia certezza al 99%.
Io temo solo sia qualche sensore tipo quelli che dicevo prima....mi sembra strano il fatto della benzina che non arriva anche se spero sia quello e non altro....verificherò se in mancanza di benzina si accenda comunque la spia fi o meno.
Il filtro aria l'ho controllato ed è intatto.
Voi che ne pensate/sapete dei sensori vari (tps, iacv, ckp, map) ? qualche esperienza ?
 
14434802
14434802 Inviato: 12 Giu 2013 22:38
 

Potrebbe essere colpa dei sensori così come della centralina... Però io andrei in ordine con le cose più facili da verificare: prova a vedere se è benzina sporca o se è lo sfiato.
 
14435047
14435047 Inviato: 13 Giu 2013 0:18
 

ok controllo lo sfiato....ho fatto tanti pieni e nn mi sembra benza sporca.....è facile che si otturi questo sfiato ?
 
14435050
14435050 Inviato: 13 Giu 2013 0:21
 

NrgTheBest ha scritto:
ok controllo lo sfiato....ho fatto tanti pieni e nn mi sembra benza sporca.....è facile che si otturi questo sfiato ?



non è solo il fatto della benzina sporca, ci può anche essere ruggine nel serbatoio! come hai detto la moto è del 2007 ma è stata immatricolata nel 2010, quindi per tre anni è rimasta a serbatoio vuoto e si può essere creata della ruggine che ti ostruisce il filtro che c'è nella pompa. Controllare non ti costa nulla. è un problema che afflige quasi tutte le FZ6, può essere che è accaduto anche alla tua moto.
 
14435066
14435066 Inviato: 13 Giu 2013 0:37
 

ora ho il serbatoio pieno, come posso controllerò.....ma come mai a questo punto lo fa solo in extraurbano ?
 
14435735
14435735 Inviato: 13 Giu 2013 11:27
 

Ciao,
Dal fatto che il minimo è irregolare sembrerebbe essere qualche sensore TPS o posizione albero motore sono tra i più probabili ma c'è ne sono diversi.
Ti consiglio di comprarti un OBD scan su e-bay, li trovi a 20€, poi ti colleghi alla centralina e vedi gli errori in memoria, quasi sicuramente sarà ripetitivo.
con il codice di errore cerchi in tabella e vedi subito dove è il problema.
il tuo OBD credo sia un CANJ1938 trattandosi di moto giapponese.
Lo stesso strumento funziona anche per la macchina.
Altrimenti sul io CBR c'era modo di contare i lampeggi della spia FI e da quelli capivi l'errore, non so se sull'hornet è anche così.

Ciao
Fede
 
14436087
14436087 Inviato: 13 Giu 2013 13:17
 

NrgTheBest ha scritto:
ora ho il serbatoio pieno, come posso controllerò.....ma come mai a questo punto lo fa solo in extraurbano ?


forse perchè in extraurbano tieni un andatura più spinta quindi c'è bisogno di più benzina e c'è qualcosa che non fa giungere la giusta quantità.
 
14437567
14437567 Inviato: 13 Giu 2013 22:37
 

come immaginavo non è assolutamente un problema di benzina poichè ha camminato poco, il distributore è fidato e nn mette benza sporca ed è difficile se non impossibile la formazione di ruggine nel serbatoio poichè sono in latta e studiati x questo.
Oggi ho smontato serbatoio, controllato sfiati e quant'altro e ho trovato il connettore di un iniettore che non era ben bloccato nella sua sere ed ho provveduto a spingerlo con il conseguente "clic".....
La spia FI a me non lampeggiava ma si accendeva solo ! A meno che non c'è un sistema particolare x leggere l'errore e far avvenire il lampeggio....sapete nulla su questo ?? leggevo che tipo x far avvenire il lampeggio bisognava stare con il cavalletto inserito e cose di questo genere....
Spero che il problema sia solo questo xk in effetti possono essere tps e ckp ma in tal caso non mi spiegherei xk in città va tutto ok....
 
14438101
14438101 Inviato: 14 Giu 2013 9:20
 

Ciao,
Quella procedura funziona solo se l'errore persiste, se così con il cavalletto abbassato spegni la moto (o la resetti) e poi giri la chiave, q quel punto dovrebbe lampeggiare l'FI con dei lampeggi relativamente lenti che vanno contati.
Però se spegnendo e riaccendendo va via l'errore con questo metodo non lo puoi vedere.
In questo caso ti serve proprio l'OBD scan.
Comunque l'iniettore in effetti potrebbe essere
saluti
 
14443197
14443197 Inviato: 16 Giu 2013 16:14
 

Molto probabilmente è lui... certo però è abbastanza strano che si sia staccato da solo. O era mal messo da sempre, o qualcuno ci ha messo mano.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©