Leggi il Topic


Info centralina Z750 per neofiti [PER REGOLARE POTENZA MOTO]
14416831
14416831 Inviato: 5 Giu 2013 19:38
Oggetto: Info centralina Z750 per neofiti [PER REGOLARE POTENZA MOTO]
 

Ciao a tutti, sono nuovo del forum e sono in procinto (mi sto guardando attorno) di acquistare la mia prima moto (proprio la prima).

Come avrete intuito dalla sezione in cui scrivo sono interessato ad una Z750 usata di al massimo un anno (possibilmente verde) con pochi km ad un prezzo oscillante tra i 5 ed i 6000€ come budget;

a parte la premessa di ciò che vorrei, ricalco il fatto che non ho mai usato moto a parte l'ER-6N di scuola guida e vari scooter elaborati quando ero in giovane età (ora sono 31 icon_confused.gif );

siccome tutti intorno a me (che non hanno una moto) dicono che la Z750 è inadatta per uno che non ne ha mai usata una, mentre quelli che hanno la moto dicono che è un giocattolo, suppongo che la verità possa stare nel mezzo... quindi vi chiedo, non volendo acquistare una moto meno potente magari solo per un anno (che non mi interessa e non mi piacerebbe e mi porterebbe solo a buttare dei soldi) e ritenendomi allo stesso tempo uno con la testa sulle spalle, nel senso che non mi interessa andare forte o strafare, ma proprio vorrei godermela nel migliore e più tranquillo dei modi se esistano centraline aggiuntive (non voglio depotenziarla, attenzione) che consentano di apportare varie regolazioni in modo da ottenere più o meno potenza per aumentarla man mano che riesco a gestirla, ad esempio centralina con 8-10 regolazioni preimpostate dove in posizione 1 la moto va ad esempio a 70 cavalli, in posizione 2 a 80 ecc. fino all'ultima posizione dove la moto troverebbe la sua piena potenza originale..

non ditemi cose del tipo: basta che acceleri poco e che vai piano, quello lo so anche io, l'unica cosa che non vorrei fare è quella di commettere errori, sapete meglio di me che passare da 50 a 150 all'ora è roba di pochi istanti per una moto.. vorrei un qualcosa che mi consenta di imparare ad usarla in tranquillità.. non so se mi sono spiegato.

Ad ogni modo ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi daranno consigli sull'argomento.
 
14416875
14416875 Inviato: 5 Giu 2013 19:54
Oggetto: Re: Info centralina Z750 per neofiti [PER REGOLARE POTENZA MOTO]
 

lp82 ha scritto:
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e sono in procinto (mi sto guardando attorno) di acquistare la mia prima moto (proprio la prima).

Come avrete intuito dalla sezione in cui scrivo sono interessato ad una Z750 usata di al massimo un anno (possibilmente verde) con pochi km ad un prezzo oscillante tra i 5 ed i 6000€ come budget;

a parte la premessa di ciò che vorrei, ricalco il fatto che non ho mai usato moto a parte l'ER-6N di scuola guida e vari scooter elaborati quando ero in giovane età (ora sono 31 icon_confused.gif );

siccome tutti intorno a me (che non hanno una moto) dicono che la Z750 è inadatta per uno che non ne ha mai usata una, mentre quelli che hanno la moto dicono che è un giocattolo, suppongo che la verità possa stare nel mezzo... quindi vi chiedo, non volendo acquistare una moto meno potente magari solo per un anno (che non mi interessa e non mi piacerebbe e mi porterebbe solo a buttare dei soldi) e ritenendomi allo stesso tempo uno con la testa sulle spalle, nel senso che non mi interessa andare forte o strafare, ma proprio vorrei godermela nel migliore e più tranquillo dei modi se esistano centraline aggiuntive (non voglio depotenziarla, attenzione) che consentano di apportare varie regolazioni in modo da ottenere più o meno potenza per aumentarla man mano che riesco a gestirla, ad esempio centralina con 8-10 regolazioni preimpostate dove in posizione 1 la moto va ad esempio a 70 cavalli, in posizione 2 a 80 ecc. fino all'ultima posizione dove la moto troverebbe la sua piena potenza originale..

non ditemi cose del tipo: basta che acceleri poco e che vai piano, quello lo so anche io, l'unica cosa che non vorrei fare è quella di commettere errori, sapete meglio di me che passare da 50 a 150 all'ora è roba di pochi istanti per una moto.. vorrei un qualcosa che mi consenta di imparare ad usarla in tranquillità.. non so se mi sono spiegato.

Ad ogni modo ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi daranno consigli sull'argomento.


Non conosco questi tipi di centralina (dubito esistano, a meno di spendere un millino e prendere le programmabili ma comunque non otterresti il risultato che vuoi tu) comunque...

Di Z750 NUOVE da immatricolare credo se ne trovino ancora e ne ho viste (colorazione 2011) a 5900 euro, quindi valuta anche il nuovo se pensi di spendere 5000 euro!

Io la Z750 l'ho tenuta due anni, era la mia prima moto e io avevo 24 anni.. ho avuto il Fifty a 15 anni e quindi conoscevo frizione e marce, ma per il resto ero messo come te..
Posso dirti che appunto è una moto facile, non certo un giocattolo, in quanto molto pesante alle basse velocità (ma più che altro in manovra e negli incroci), però difficilmente ti metterà in difficoltà..
Se hai 31 anni credo che non possa impensierirti, dato che anche se apri tutto prima di raggiungere il regime "clou" devi spegnere parecchi cervelli... icon_asd.gif
 
14416880
14416880 Inviato: 5 Giu 2013 19:55
 

Sono abbastanza sicuro che non esista, tutt'al più puoi comprare il kit per depotenziare la moto a 25kw per qualche centinaio di euro ma te lo sconsiglio.

Provala la zetina, è una moto facile che perdona molto e soprattutto il motore è molto fluido e gestibile sotto i 5000 giri, ti consiglio di trattarla come fosse in rodaggio: la tieni sempre sotto un certo numero di giri che man mano vai ad aumentare e vedi che il problema più grosso sarà il peso da ferma.
 
14416942
14416942 Inviato: 5 Giu 2013 20:22
 

Aste88 ha scritto:
Sono abbastanza sicuro che non esista, tutt'al più puoi comprare il kit per depotenziare la moto a 25kw per qualche centinaio di euro ma te lo sconsiglio.

Provala la zetina, è una moto facile che perdona molto e soprattutto il motore è molto fluido e gestibile sotto i 5000 giri, ti consiglio di trattarla come fosse in rodaggio: la tieni sempre sotto un certo numero di giri che man mano vai ad aumentare e vedi che il problema più grosso sarà il peso da ferma.


perchè mi sconsigli quel kit?

per quanto riguarda il peso.. tanti lo dicono e ovunque se ne parla.. non mette certo tranquillità sta cosa.. è così difficile da tenere su?
rispetto all' ER-6N che sto usando cambia molto?
 
14416954
14416954 Inviato: 5 Giu 2013 20:28
 

guardavo adesso.. rispetto all'ER-6N che riesco a tenere e gestire pesa 20 kg. in più.. saranno quelli a mettermi in difficoltà alle basse velocità ed in manovra?

per quanto riguarda accelerazione e risposta, sempre rispetto all'ER-6N il cambiamento è così radicale e problemativo?

Io proprio non me ne intendo, ma so ovviamente che la Z è molto più potente, ma per fare un esempio con quella di scuola guida riesco ad arrivare a circa 100 km/h in tutta tranquillità senza correre il rischio che mi disarcioni o senza il rischio di superare i limiti o raggiungere velocità proibite senza accorgermene..
 
14417171
14417171 Inviato: 5 Giu 2013 21:25
 

sono due motori differenti, ma entrambi adatti a un neofita secondo me.
Di questa centralita di cui tu parli , dubito anche io l'esistenza...

io ti dico la zeta, se ti piace, prendila.Come vedi , molti ti hanno detto che è una moto facile e soprautto che perdona.
Assicurati però di essere in linea con le nuove normative per poterla guidare

doppio_lamp.gif
 
14417183
14417183 Inviato: 5 Giu 2013 21:27
 

Guarda che TUTTE LE MOTO fanno quello che vuoi tu, e non quello che possono fare loro.
Sta a te gestirle da sensato.
 
14417337
14417337 Inviato: 5 Giu 2013 22:01
 

lp82 ha scritto:
perchè mi sconsigli quel kit?

per quanto riguarda il peso.. tanti lo dicono e ovunque se ne parla.. non mette certo tranquillità sta cosa.. è così difficile da tenere su?
rispetto all' ER-6N che sto usando cambia molto?


Per due motivi:

- a meno che tu non faccia riportare la modifica sul libretto (e i costi salgono vertiginosamente) la moto risulta modificata nelle caratteristiche costruttive e quindi in caso di incidente serio sei passibile di rivalsa da parte dell'assicurazione

- la z750 è pesantuccia e depotenziata la dicono un po' morta. In qualunque caso, per quanto sia potente, l'erogazione è dolce fino ai 9000 giri e basta cambiare prima dei 6000 per avere una moto a potenza dimezzata (circa 55cv a 6000 giri)

Per quanto riguarda il peso è solo una questione di abitudine e pratica, comunque in movimento non si sente. Rispetto all'er-6 il peso da ferma si sente parecchio ma in quanto ad erogazione ai bassi penso siano simili.

Insomma ti consiglio di spendere i soldi per un paio di tamponi paramotore icon_asd.gif
 
14417577
14417577 Inviato: 5 Giu 2013 22:52
Oggetto: Re: Info centralina Z750 per neofiti [PER REGOLARE POTENZA MOTO]
 

lp82 ha scritto:
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e sono in procinto (mi sto guardando attorno) di acquistare la mia prima moto (proprio la prima).

Come avrete intuito dalla sezione in cui scrivo sono interessato ad una Z750 usata di al massimo un anno (possibilmente verde) con pochi km ad un prezzo oscillante tra i 5 ed i 6000€ come budget;

a parte la premessa di ciò che vorrei, ricalco il fatto che non ho mai usato moto a parte l'ER-6N di scuola guida e vari scooter elaborati quando ero in giovane età (ora sono 31 icon_confused.gif );

siccome tutti intorno a me (che non hanno una moto) dicono che la Z750 è inadatta per uno che non ne ha mai usata una, mentre quelli che hanno la moto dicono che è un giocattolo, suppongo che la verità possa stare nel mezzo... quindi vi chiedo, non volendo acquistare una moto meno potente magari solo per un anno (che non mi interessa e non mi piacerebbe e mi porterebbe solo a buttare dei soldi) e ritenendomi allo stesso tempo uno con la testa sulle spalle, nel senso che non mi interessa andare forte o strafare, ma proprio vorrei godermela nel migliore e più tranquillo dei modi se esistano centraline aggiuntive (non voglio depotenziarla, attenzione) che consentano di apportare varie regolazioni in modo da ottenere più o meno potenza per aumentarla man mano che riesco a gestirla, ad esempio centralina con 8-10 regolazioni preimpostate dove in posizione 1 la moto va ad esempio a 70 cavalli, in posizione 2 a 80 ecc. fino all'ultima posizione dove la moto troverebbe la sua piena potenza originale..

non ditemi cose del tipo: basta che acceleri poco e che vai piano, quello lo so anche io, l'unica cosa che non vorrei fare è quella di commettere errori, sapete meglio di me che passare da 50 a 150 all'ora è roba di pochi istanti per una moto.. vorrei un qualcosa che mi consenta di imparare ad usarla in tranquillità.. non so se mi sono spiegato.

Ad ogni modo ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi daranno consigli sull'argomento.



1) spenderesti soldi inutilmente per una cosa che se impari a a farla da te ( e non serve essere un pilota) è diecimlia volte meglio, ossia la gestione del motore, il feeling con il cambio e i giri motore ecc sono essenziali per andare piano e soprattutto per andare forte

2) La z750 è adattissima a una prima moto, se hai usato una er-6n (la stessa che ho sfortunatamente dovuto usare io a scuola guida) e sali sulla z750 (io usavo la mia z750 con foglio rosa e facevo le guide su er-6n, ti sembra di passare da un trattore ad una moto seria, odiavo fare le guide con quel catafalco (giudizio personale)

3) quella del peso è al 99% una leggenda, infatti è pur vero ch il peso è superiore di qualche decina di chili rispetto alle rivali di pari categoria ma, ognuno ha uno suo feeling con le moto, infatti il peso è tutto relativo, altrimenti uno che usa moto pesantissime come farebbe? magari si ecco spostarla da ferma in salita o in manovra è leggermente più faticoso, ma dopo i 25km/h se fai slalom tra le auto lo fai con questa come con un'altra

4) in moto basta dosare con il cervello e fare come ci si sente di fare e nessuna moto sarà mai troppo ostica, e sicuramente non lo è una z750, ecco se magari dallo zip 50cc passi alla panigale forse hai qualche problemino 0509_pernacchia.gif

5) comprane una nuova non usata a sto punto, qualche concessionario che ha da liberarsi di z750 ora che è uscita la z800 lo trovi sicuro e ti fa un prezzaccio
 
14417724
14417724 Inviato: 5 Giu 2013 23:58
 

hanarker ha scritto:
sono due motori differenti, ma entrambi adatti a un neofita secondo me.
Di questa centralita di cui tu parli , dubito anche io l'esistenza...

io ti dico la zeta, se ti piace, prendila.Come vedi , molti ti hanno detto che è una moto facile e soprautto che perdona.
Assicurati però di essere in linea con le nuove normative per poterla guidare

doppio_lamp.gif


si si, mi sono già informato ed avendo passato i 24 anni sto facendo direttamente la A3, quindi sotto quel punto di vista no problem!!!
 
14417804
14417804 Inviato: 6 Giu 2013 0:04
 

BRZLPL ha scritto:
Guarda che TUTTE LE MOTO fanno quello che vuoi tu, e non quello che possono fare loro.
Sta a te gestirle da sensato.


il più è che mi sia concesso dalla moto stessa.. insomma non è che ho paura della moto se no non la prenderei e sopratutto non avrei deciso per quella moto, volevo solo (e le sto ottenendo) opinioni che mi facciano capire se sia gestibile anche da chi non viene dai gradini più bassi.. è solo un pò di sano rispetto per me e per la moto..

per quello mi era venuta l'idea della centralina che gestisce la potenza erogata, per facilitarmi l'apprendimento..
però se mi dite che è gestibile usando la testa mi sento già più tranquillo..
 
14417825
14417825 Inviato: 6 Giu 2013 0:16
 

io come prima moto ho preso a 800€ una suzuki sv650... una moto modesta bicilindrica con 70 cavalli ottima per imparare e non mi sono pentito (è molto divertente anche lei eh!! nulla da togliere!!). mi sono fatto le ossa, ho fatto le mie cazzate sia in sella che in meccanica/manutenzione... ma è stata la mia "nave scuola" per poi coronare il mio sogno dal 2004 ovvero acquistare la z750 nuova e volevo essere abbastanza capace di goderla tutta appieno senza rischiare di rovinarla dall'innesperienza... io ti consiglio di farti un annetto o due su una moto da scuola guida ma non come potenza ma come valore poi quando capisci e impari taaante cose saprai tu quando prendere il gioiellino!!! 0509_doppio_ok.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14419667
14419667 Inviato: 6 Giu 2013 18:38
 

è stata la mia prima moto e ce l'ho tutt'ora, nonostante molti me l'abbiano sconsigliata per la potenza eccessiva devo dirti che mi ci trovo benissimo.
considera prima avevo un majesty 125 e non avevo neanche mai usato un cambio a marce.
la gente mi ha letteralmente terrorizzato col fatto della potenza tanto che nel mio cervello mi immaginavo a ogni curva di accelerare un millimetro di troppo e scivolare o di impennare involontariamente ai semafori...
anche se esistesse un limitatore regolabile come lo vorresti te fidati che lo useresti solo la prima uscita!
 
14444712
14444712 Inviato: 17 Giu 2013 10:22
 

Ciao, ho l'opportunità di acquistare una Z750 del 2007 con quasi 19000 km, scarico SC Project in carbonio, cupolino, tutto ergal, verde, portatarga, frecce, Pirelli diablo supercorsa a 3700€ passaggio e revisione appena fatta inclusi, sempre tagliandata kawasaki (dimostrabile) mai caduto mai incidentata da un amico che dopo mia richiesta ha deciso di venderla, che ne pensate? Comprese parti originali.
Mi potreste dire le differenze tra questo modello e il successivo? Sia meccaniche che estetiche?
Grazie.
 
14444973
14444973 Inviato: 17 Giu 2013 11:39
 

lp82 ha scritto:
Ciao, ho l'opportunità di acquistare una Z750 del 2007 con quasi 19000 km, scarico SC Project in carbonio, cupolino, tutto ergal, verde, portatarga, frecce, Pirelli diablo supercorsa a 3700€ passaggio e revisione appena fatta inclusi, sempre tagliandata kawasaki (dimostrabile) mai caduto mai incidentata da un amico che dopo mia richiesta ha deciso di venderla, che ne pensate? Comprese parti originali.
Mi potreste dire le differenze tra questo modello e il successivo? Sia meccaniche che estetiche?
Grazie.




Se vuoi la moto non è una occasione da lasciare perdere.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©