Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Problema meccanico aprilia rs 125 [danno non risolto]
14396536
14396536 Inviato: 28 Mag 2013 22:39
Oggetto: Problema meccanico aprilia rs 125 [danno non risolto]
 

salve a tutti,amici del tinga...
sono un possessore di un aprilia rs 125( 2007 ) con jolly moto 111...
non sono mai stato bravo a smontare la mia moto,tuttavia ne capisco un po dal punto di vista prettamente teorico icon_twisted.gif
Quando ancora avevo il mio liberty 50( tutto polini evolution) avevo un meccanico di fiducia preparatissimo e bravissimo a smontarlo( mi cambio cilindro biella ammortizzatore posteriore,carburatore,carburazione e marmitta in un giorno);dunque avendo avuto questa esperienza molto positiva,quando ho preso l rs sono sempre andato da lui(parliamo di una ditta enorme con due meccanici e un magazzino pezzi ricambi attaccato all officina) per qualsiasi cosa...
Qui purtroppo cominciai a capire i limiti che avevano i meccanici per quanto riguardava l rs...
a catania di rs non se ne vedono molte(non abbiamo come al nord la cultura dei 125 a marce).mi sono spesso trovato a dover spiegare al meccanico come si regolasse una valvola rave o il verso nel quale andasse montata...(anche da Manganaro,grande centro aprilia di catania,i meccanici non erano praticissimi).
comunque dopo la premessa vengo al punto...
andando dal meccanico per chiedere di cambiare la corona per avere maggiore ripresa,quando torno a prenderla me la ritrovo con una corona da 43 e un pignone da 15...tuttavia dopo un iniziale scetticismo mi rendo conto che in città è divertentissimo guidare la moto...mi rendo conto della cazzata che avevo fatto quando in autostrada per arrivare a siracusa(70 km da catania circa) noto che i giri sono troppo alti sulle lunghe percorrenze e che anche viaggiando a 100 i giri non sono mai sotto i 9000/10000... neanche il tempo di pensarci troppo e dopo 35 kilometri... sento un forte rumore di ferraglia e un tremore bestiale... 0510_sad.gif accosto in corsia d emergenza e chiamo l aci (200euro per portarmi a casa) senza pensarci troppo temendo che potesse accostarsi la polizia stradale e farmi la barba per l infrazione andando in autostrada...
l indomani mattina vado dal meccanico in moto( la moto nonostante tutto cammina...)
non appena il meccanico sente il rumore mi dice che è il cilindro troppo vecchio(25mila chilometri).tendo di dirgli che potrebbero essere ingranaggi in teflon ma mi dice che se cosi fosse la moto nemmeno camminerebbe... smontiamo assieme il cilindro...e notiamo che la biella è ok...a questo punto manda il cilindro in rettifica...gli chiedo di mettere un bifascia anziche il monofascia che aveva messo il vecchio proprietario,inoltre chiedo di rimettere la precedente corona da 40... oggi pomeriggio mi chiama dicendo che potevo venire perché stava finendo la moto...arrivo la finiamo insieme di montare il cilindro...mi dice che ha calato il rapporto di compressione dandomi un mezzo piu affidabile dal momento che percorro spesso tratti autostradali lunghi... accendiamo la moto e notiamo che il rumore di ferraglia è rimasto invariato...dunque non era il cilindro e ho fatto una rettifica a vuoto 0509_down.gif ora ho due domande per voi....
1) posso pretendere di non pagare la rettifica perche non era quello il problema e l errore di valutazione è stato il suo?(tra 3 mila kilometri avrei comunque cambiato pistone ma mi guardo bene dal dirglielo)
2) questa storia del diminuire il rapporto di compressione per aumentare l affidabilità vi convince? ridurrà le prestazioni?e se si... in modo sensibile??( gia la 111 che ha messo il vecchio proprietario svuota un bordello ai bassi) scusate se mi sono dilungato,ma pensavo che la premessa fosse importante... grazie anticipatamente doppio_lamp.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14396592
14396592 Inviato: 28 Mag 2013 22:58
 

Rumore di ferraglia in una moto è troppo generico da decifrare, potrebbe essere tutto o niente, di certo un rumore di ferraglia non proviene dal cilindro, perchè questo vorrebbe dire che il pistone sfrega sul cilindro di brutto, capisci quindi che non può essere, e quindi da un certo punto di vista forse tu a fidarti in quel caso hai fatto un po'malino...
Comunque, per il resto è vero, il pistone bifascia, unito ad una diminuzione della compressione del motore, sicuramente aumenta di parecchio l'affidabilità, ma diminuisce le prestazioni considerevolmente (bisogna vedere di quanto ha diminuito la compressione e come...), soprattutto cala il numero di giri e la velocità con cui li prende...
 
14396630
14396630 Inviato: 28 Mag 2013 23:12
 

Bertuz ha scritto:
Rumore di ferraglia in una moto è troppo generico da decifrare, potrebbe essere tutto o niente, di certo un rumore di ferraglia non proviene dal cilindro, perchè questo vorrebbe dire che il pistone sfrega sul cilindro di brutto, capisci quindi che non può essere, e quindi da un certo punto di vista forse tu a fidarti in quel caso hai fatto un po'malino...
Comunque, per il resto è vero, il pistone bifascia, unito ad una diminuzione della compressione del motore, sicuramente aumenta di parecchio l'affidabilità, ma diminuisce le prestazioni considerevolmente (bisogna vedere di quanto ha diminuito la compressione e come...), soprattutto cala il numero di giri e la velocità con cui li prende...
beh diciamo che se prima mi faceva 170... e adesso facesse 160 non sarebbe un problema...certo se invece arrivasse a 150 e dopo una vita,li si che mi arrabbierei 0510_sad.gif comunque dici che il gioco ne vale la candela alla fine?
 
14396668
14396668 Inviato: 28 Mag 2013 23:23
 

Scusa ma il meccanico non puo modificarti il cilindro come c***o gli pare!! soprattutto per quanto riguarda il rapporto di compressione!! semmai se percorri tratti autostradali anche se non puoi, metti dei rappori finali piu lunghi!! non fare cazzate di modificare il rapporto di compressione perche l rs è una moto che va gia bene cosi e non è inaffidabile
 
14396671
14396671 Inviato: 28 Mag 2013 23:25
 

Poi credo proprio che diminuendo il rapporto di compressione vada un bel po di meno, ce se lo avesse fatto a me lo avrei denunciato
 
14396719
14396719 Inviato: 28 Mag 2013 23:45
 

ok per ridurre il rapporto spero per te che abbia solo messo una guarnizione di base più alta... per il rumore di ferraglia potrebbe essere di tutto, frizione, un cuscinetto, l'alberino di bilanciamento...purtroppo per pistone e rettifica (rettifica? è un cilindro in alluminio rettificare significa ricromare ed è un pò un casino, costa un botto) devi vedertela tu con il meccanico, ma se ti fa un prezzo onesto lascerei così, in pratica ti ha fatto la termica nuova...
 
14396750
14396750 Inviato: 28 Mag 2013 23:59
 

canebau ha scritto:
ok per ridurre il rapporto spero per te che abbia solo messo una guarnizione di base più alta... per il rumore di ferraglia potrebbe essere di tutto, frizione, un cuscinetto, l'alberino di bilanciamento...purtroppo per pistone e rettifica (rettifica? è un cilindro in alluminio rettificare significa ricromare ed è un pò un casino, costa un botto) devi vedertela tu con il meccanico, ma se ti fa un prezzo onesto lascerei così, in pratica ti ha fatto la termica nuova...
si credo che abbia cambiato guarnizione anche perchè ha cominciato a metterci mano stamattina dunque in poche ore non avrebbe potuto fare in altri modi.... comunque...considerando che abbia cambiato guarnizione ( domani ti do la certezza,ma credo abbia fatto cosi...) la perdita di potenza in quanti cavalli si potrebbe quantificare?
 
14396808
14396808 Inviato: 29 Mag 2013 0:01
 

venezr125 ha scritto:
Scusa ma il meccanico non puo modificarti il cilindro come c***o gli pare!! soprattutto per quanto riguarda il rapporto di compressione!! semmai se percorri tratti autostradali anche se non puoi, metti dei rappori finali piu lunghi!! non fare cazzate di modificare il rapporto di compressione perche l rs è una moto che va gia bene cosi e non è inaffidabile
beh avrà cambiato guarnizione,non ha modificato la termica...comunque in autostrada diciamo che un due tempi non è il massimo dell affidabilità...dal momento che bisogna mantenere una certa velocità...e aimè i giri salgono...( anche andando a velocità da codice)
 
14396876
14396876 Inviato: 29 Mag 2013 1:55
 

mitonex ha scritto:
si credo che abbia cambiato guarnizione anche perchè ha cominciato a metterci mano stamattina dunque in poche ore non avrebbe potuto fare in altri modi.... comunque...considerando che abbia cambiato guarnizione ( domani ti do la certezza,ma credo abbia fatto cosi...) la perdita di potenza in quanti cavalli si potrebbe quantificare?


mi sembra che la guarnizione più alta del kit sia la 0.9 fai conto un due-tre cv circa e le fasi si alzano un pelo ma sono dati che sparando in bomba eusa_think.gif ...

comunque io ho i rapporti 16-40 (originali) e se ci sono tratti lunghi sto a circa 115 a 8000 giri in 6^ per non aprire la valvola e risparmiare quindi un pelo di benzina ma fino a 125-130 continuati credo regga senza problemi.... ovvio che se da te hai solo pianura dei rapporti ancora più lunghi potrebbero fare al caso tuo...

Parla con il tuo meccanico e vedi che faccia le cose per bene, purtroppo ti dico già che l'intervento sarà costoso in quanto il tipo adesso è costretto a tirare giù tutto e smontare frizione , controllare ingranaggi e se necessario aprire il blocco per cambiare i cuscinetti (e li son 100 € solo di guarnizioni a meno che non sia un amante della "pasta rossa")
 
14397053
14397053 Inviato: 29 Mag 2013 9:11
 

scusa non puoi risolvere non andandoci in autostrada? prima di tutto se ti beccano son c***i e secondo se fai un incidente non ne parliamo
 
14397287
14397287 Inviato: 29 Mag 2013 10:41
 

venezr125 ha scritto:
scusa non puoi risolvere non andandoci in autostrada? prima di tutto se ti beccano son c***i e secondo se fai un incidente non ne parliamo
beh il rumoraccio lo fa in qualsiasi momento adesso,in ogni caso,qualora dovessero beccarmi la multa non è eccessiva (una roba tipo 70 euro) poi ritengo che l autostrada sia molto piu sicura di una strada normale,voglio dire,niente incroci,niente precedenze,niente stop e manto stradale tenuto come dio comanda....per non parlare che anche in città facendo incidente con moto ripo...secondo me sono dolori...
ps. la strada statale per andare a siracusa(ss114) è tutta tapezzata di mazzi di fiori con foto di centauri ogni 200 metri... onestamente non vorrei aggiungermi...sai com'è
 
14397332
14397332 Inviato: 29 Mag 2013 10:54
 

canebau ha scritto:
mi sembra che la guarnizione più alta del kit sia la 0.9 fai conto un due-tre cv circa e le fasi si alzano un pelo ma sono dati che sparando in bomba eusa_think.gif ...

comunque io ho i rapporti 16-40 (originali) e se ci sono tratti lunghi sto a circa 115 a 8000 giri in 6^ per non aprire la valvola e risparmiare quindi un pelo di benzina ma fino a 125-130 continuati credo regga senza problemi.... ovvio che se da te hai solo pianura dei rapporti ancora più lunghi potrebbero fare al caso tuo...

Parla con il tuo meccanico e vedi che faccia le cose per bene, purtroppo ti dico già che l'intervento sarà costoso in quanto il tipo adesso è costretto a tirare giù tutto e smontare frizione , controllare ingranaggi e se necessario aprire il blocco per cambiare i cuscinetti (e li son 100 € solo di guarnizioni a meno che non sia un amante della "pasta rossa")
non so,speriamo che magari riuscirò ad ottenere quantomeno un forte sconto dal momento che io sono andato li dicendo: qual'è il problema di questo rumore?
loro mi hanno detto il cilindro e me lo hanno fatto rettificare,io non posso pagare un errore di valutazione...
comunque sinceramente,non so che fare,qui a catania non trovo nessuno che sa metterci le mani,anzi se conoscete qualche altro rssista catanese che conosce un buon meccanico... non esitate a dirmelo...quantomeno per il futuro....
 
14397456
14397456 Inviato: 29 Mag 2013 11:32
 

ragazzi,importanti novità andando dal meccanico abbiamo scoperto che a fare quel rumoraccio sono gli ingranaggi in teflon di servizio che si sono rotti tutti e tre tranne quello della pompa dell acqua.. se qualcuno puo linkarmi un annuncio ebay per comprarli mi fa un grande favore,per la storia della compressione alla fine nulla di grave,pare infatti che il vecchio proprietario avesse messo una guarnizione da 0.3 e che il mio meccanico per ridurla ha messo quella da 0.5 dunque adesso sono perfettamente nella norma.... 0509_campione.gif forse non mi costera molto,non credo che gli ingranaggi costino molto...poi non so ditemi voi icon_smile.gif
 
14397637
14397637 Inviato: 29 Mag 2013 12:25
 

mitonex ha scritto:
ragazzi,importanti novità andando dal meccanico abbiamo scoperto che a fare quel rumoraccio sono gli ingranaggi in teflon di servizio che si sono rotti tutti e tre tranne quello della pompa dell acqua.. se qualcuno puo linkarmi un annuncio ebay per comprarli mi fa un grande favore,per la storia della compressione alla fine nulla di grave,pare infatti che il vecchio proprietario avesse messo una guarnizione da 0.3 e che il mio meccanico per ridurla ha messo quella da 0.5 dunque adesso sono perfettamente nella norma.... 0509_campione.gif forse non mi costera molto,non credo che gli ingranaggi costino molto...poi non so ditemi voi icon_smile.gif


sono contento per te!, per ebay basta che cerchi "ingranaggi rs 125" e in pratica escono solo quelli in teflon...

venezr125 ha scritto:
scusa non puoi risolvere non andandoci in autostrada? prima di tutto se ti beccano son c***i e secondo se fai un incidente non ne parliamo


quoto, andare in autostada con il 125 è molto pericoloso, almeno per questioni assicurative, verifica se nel contratto della tua assicurazione è presente rinuncia alla rivalsa che è una clausola che permette il pagamento anche se si stanno facendo gravi infrazioni al codice... ma solitamente non c'è mai... e poi... vuoi mettere fare le curve con una moto che in pratica è costruita solo per quello icon_cool.gif
 
14397673
14397673 Inviato: 29 Mag 2013 12:36
 

canebau ha scritto:
quoto, andare in autostada con il 125 è molto pericoloso, almeno per questioni assicurative, verifica se nel contratto della tua assicurazione è presente rinuncia alla rivalsa che è una clausola che permette il pagamento anche se si stanno facendo gravi infrazioni al codice... ma solitamente non c'è mai... e poi... vuoi mettere fare le curve con una moto che in pratica è costruita solo per quello icon_cool.gif
ho appena acquistato da amr gli ingranaggi al prezzo di 93 euro + 6 per spese spedizione dite che è un buon prezzo? in ogni caso io non amo neppure l autostrada,sia per lo sforzo al motore sia per quello delle gomme... comunque ho la rinuncia alla rivalsa... purtroppo quando si ha la morosa a 80 kilometri da te e devi andarci un paio di volte a settimana,dopo un mese, cominci a non apprezzare le curve della statale che di volta in volta diventano sempre piu monotone e cominci a pensare alla rapidita con il quale si arriva a destinazione...
 
14398176
14398176 Inviato: 29 Mag 2013 15:02
 

Sinceramente la prima stupidagine la fatta il maccanico montando quei rapporti da motard, perché al massimo si adotta il 15:40, ma il 15:43 è fin troppo assurdo.
Il rumore di ferragli potrebbe essere dovuto ai cuscinetti di banco, e se senti vibrazioni forti è probabile che gli uno o più ingranaggi in tleflon siano andati.
Diminuendo il rapporto di compressione perderai si prestazioni, ma non solo in velocità massima, in tutto. Con quello scarico poi, abbassare la compressione non basta.

Che razza di meccanico, i rumore di ferragli è dovuto al cilindro che ha 25.000km rotfl.gif ...avesse una ben minima conoscenza del motore due tempi credo che una cosi se la poteva risparmiare.
Comunque, non pagare la rettifica, non pagare il pistone e impuntati...è stato lui a dirti che facendo la rettifica e cambiando pistone risolvevi, il problema è rimasto. Di certo se non sa fare il suo lavoro non puoi pagare tu per lui.
 
14398291
14398291 Inviato: 29 Mag 2013 15:36
 

Thenegoziator ha scritto:
Sinceramente la prima stupidagine la fatta il maccanico montando quei rapporti da motard, perché al massimo si adotta il 15:40, ma il 15:43 è fin troppo assurdo.
Il rumore di ferragli potrebbe essere dovuto ai cuscinetti di banco, e se senti vibrazioni forti è probabile che gli uno o più ingranaggi in tleflon siano andati.
Diminuendo il rapporto di compressione perderai si prestazioni, ma non solo in velocità massima, in tutto. Con quello scarico poi, abbassare la compressione non basta.

Che razza di meccanico, i rumore di ferragli è dovuto al cilindro che ha 25.000km rotfl.gif ...avesse una ben minima conoscenza del motore due tempi credo che una cosi se la poteva risparmiare.
Comunque, non pagare la rettifica, non pagare il pistone e impuntati...è stato lui a dirti che facendo la rettifica e cambiando pistone risolvevi, il problema è rimasto. Di certo se non sa fare il suo lavoro non puoi pagare tu per lui.
abbiamo gia trovato il problema,ingranaggi in teflon andati icon_evil.gif li ho ordinati su internet a 93 euro tutti e tre...in ogni caso mi impunterò magari non dico di non pagare completamente ( d'altronde ho la termica nuova) ma quantomeno pretendere un forte sconto... comunque per la compressione alla fine non era nulla di cosi terribile...in tutte le rs le guarnizioni sono da 0.5 ... nella mia stranamente c'era una 0.3,e il meccanico ha messo una 0.5 . (io invece pensavo fosse passato dalla 0.5 alla 0.9) dunque adesso sono rientrato diciamo nella norma...quindi non dovrei accusare strani cali...o sbaglio? icon_redface.gif
 
14399029
14399029 Inviato: 29 Mag 2013 20:11
 

non credo che cambi cosi eccessivamente da comprometterti l intera erogazione... d altra parte parliamo di 2 decimi... lo so che contra su tutto (luce di scarico, travasi etc..).... ma non credo che tutte le rs che montano la 0.5 e una 111 vadano piano... anzi icon_asd.gif
 
14400699
14400699 Inviato: 30 Mag 2013 13:43
 

Come già scritto, con quello scarico la 111 poteva andare un pelo meglio. Ora è ritornato come se fosse originale. Comunque pretendi un grande sconto, anche se il lavoro che hai fatto lo volevi fare dopo.
Magari nel futuro potevi pensare di far lavorare il cilindro, lucidarlo e accoppiare un nuovo pistone...ma ormai hai già messo tutto nuovo icon_wink.gif
 
14401045
14401045 Inviato: 30 Mag 2013 15:24
 

fabiuzRS125 ha scritto:
non credo che cambi cosi eccessivamente da comprometterti l intera erogazione... d altra parte parliamo di 2 decimi... lo so che contra su tutto (luce di scarico, travasi etc..).... ma non credo che tutte le rs che montano la 0.5 e una 111 vadano piano... anzi icon_asd.gif
no piano non va...comunque una domanda,secondo voi ho fatto bene a fare rimettere il bifascia ? valeva la pena il mono?
 
14401055
14401055 Inviato: 30 Mag 2013 15:26
 

Thenegoziator ha scritto:
Come già scritto, con quello scarico la 111 poteva andare un pelo meglio. Ora è ritornato come se fosse originale. Comunque pretendi un grande sconto, anche se il lavoro che hai fatto lo volevi fare dopo.
Magari nel futuro potevi pensare di far lavorare il cilindro, lucidarlo e accoppiare un nuovo pistone...ma ormai hai già messo tutto nuovo icon_wink.gif
onoestamente per ciò che ci faccio io,avrei preferito che il vecchio proprietario avesse montato una 107...perchè vi giuro che in mezzo al traffico specialmente in due,vengono le crisi isteriche...comunque...che dite,mentre che sono in tempo faccio mettere la guarnizione da 0.3 o lascio la 0.5 ? in ogni caso cerco un motore affidabile,faccio davvero lunghe percorrenze(quindi non avrei fatto lavorare il cilindro)... pensate che ho anche la tessera da socio aci ( me l ha stipulata il carro attrezzi quando sono rimasto a piedi...) xD
 
14401246
14401246 Inviato: 30 Mag 2013 16:32
 

dipende come vuoi la moto... se vuoi la moto "più tranquilla" metti la 0.5 se no rimetti la 0.3
io ho su la 0.5 e mi trovo bene avendo lo step 2 e la testa dal pieno con una marmitta che più racing non si può icon_asd.gif icon_xd_2.gif 0509_pernacchia.gif
 
14401592
14401592 Inviato: 30 Mag 2013 18:08
 

fabiuzRS125 ha scritto:
dipende come vuoi la moto... se vuoi la moto "più tranquilla" metti la 0.5 se no rimetti la 0.3
io ho su la 0.5 e mi trovo bene avendo lo step 2 e la testa dal pieno con una marmitta che più racing non si può icon_asd.gif icon_xd_2.gif 0509_pernacchia.gif
che marmitta hai? comunque penso che lascio il mondo come sta...
 
14401781
14401781 Inviato: 30 Mag 2013 19:13
 

la di leone racing icon_asd.gif icon_asd.gif 0509_campione.gif 0509_pernacchia.gif
 
14401788
14401788 Inviato: 30 Mag 2013 19:16
 

fabiuzRS125 ha scritto:
la di leone racing icon_asd.gif icon_asd.gif 0509_campione.gif 0509_pernacchia.gif
bella 0510_inchino.gif comunque da amr vendono un kit di catena corona e pignone in ergal... dici che a pari rapportatura il guadagno c'è? ( lo dico qua per non aprire un altro topic xD)
 
14402214
14402214 Inviato: 30 Mag 2013 21:40
 

molti dicono minimo un cavallo in più alla ruota si sente per via delle grandi masse in rotazione eliminate e rinpiazzate con delle più leggere... guarda caso voglio anchio passare al 415 appena la catena mi abbandona... io avevo trovato queste qua:
Link a pagina di Ebay.it
Link a pagina di Ebay.it
Link a pagina di Ebay.it
poi dimmi te ma secondo me ne vale la pena icon_wink.gif basta solo un pò più di attenzione del normale 520 icon_wink.gif
 
14402646
14402646 Inviato: 31 Mag 2013 0:03
 

fabiuzRS125 ha scritto:
molti dicono minimo un cavallo in più alla ruota si sente per via delle grandi masse in rotazione eliminate e rinpiazzate con delle più leggere... guarda caso voglio anchio passare al 415 appena la catena mi abbandona... io avevo trovato queste qua:
Link a pagina di Ebay.it
Link a pagina di Ebay.it
Link a pagina di Ebay.it
poi dimmi te ma secondo me ne vale la pena icon_wink.gif basta solo un pò più di attenzione del normale 520 icon_wink.gif
anche io avevo trovato queste,l unica cosa che non mi convince è che la misura minima della corona è 41 e quella del pignone 17... quindi non si può adottare la classica 16/40 icon_confused.gif
 
14402774
14402774 Inviato: 31 Mag 2013 7:35
 

guarda... io ora monto il 17-40 .... sono un pelo lunghini con la sesta... cosi voglio fare una via di mezzo tra 17-40 e 16-40... le mie 2 opzioni erano 20-48 (rapporto finale 2.4) che è un filo più lungo e 21-51 (rapporto finale 2.428) che è un filo più corto 0509_up.gif
 
14403896
14403896 Inviato: 31 Mag 2013 15:09
 

fabiuzRS125 ha scritto:
guarda... io ora monto il 17-40 .... sono un pelo lunghini con la sesta... cosi voglio fare una via di mezzo tra 17-40 e 16-40... le mie 2 opzioni erano 20-48 (rapporto finale 2.4) che è un filo più lungo e 21-51 (rapporto finale 2.428) che è un filo più corto 0509_up.gif
io penso andrò di 17-41 ,comunque se arrivo a montarli prima io ti farò sapere come vanno icon_smile.gif ps...porto spesso la zavorrina,speriamo che la catena non decida di ribellarsi icon_razz.gif
 
14403914
14403914 Inviato: 31 Mag 2013 15:13
 

porto anchio spesso la zavorina 0509_up.gif comunque prendi il pignone e la corona più grandi possibile (entro nel limite della ragione icon_asd.gif ) perchè cosi ci sono più denti in presa contemporaneamente e la catena subisce uno sforzo decisamente minore ----> migliore resa e minor consumo della stessa catena e di tutto il kit icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©