Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
12000 Km dopo: come mi trovo con la NC700X
14399617
14399617 Inviato: 29 Mag 2013 23:19
 

ex suzuki sv, ex husqvarna 630 sm, ex tdm 900, xò in effetti ho dei dolori al bacino che non ho mai avuto eusa_doh.gif sarà che tocco con un piede alla volta e che quindi la mia posizione è a gambe + divaricate.... ma adesso ragazzi mi date da pensare eusa_whistle.gif
per il resto la moto va bene, ovviamente nei sorpassi i 30 cv di differenza si sentono, il motore sopra i 130 risponde lentamente, ma tanto vado piano......icon_smile.gif per la prima volta felicissima quando faccio il pieno 0509_banana.gif
 
14399649
14399649 Inviato: 29 Mag 2013 23:39
 

monique ha scritto:
ex suzuki sv, ex husqvarna 630 sm, ex tdm 900, xò in effetti ho dei dolori al bacino che non ho mai avuto eusa_doh.gif sarà che tocco con un piede alla volta e che quindi la mia posizione è a gambe + divaricate.... ma adesso ragazzi mi date da pensare eusa_whistle.gif
per il resto la moto va bene, ovviamente nei sorpassi i 30 cv di differenza si sentono, il motore sopra i 130 risponde lentamente, ma tanto vado piano......icon_smile.gif per la prima volta felicissima quando faccio il pieno 0509_banana.gif



Ciao Monique,
La sella della nostra NC700 é in pendenza verso il serbatoio..., é una questione di ergonomia e di rigidezza delle sospensioni.
Se la tua schiena era abituata ad una certa flessione cavalcando altre moto, prima o poi, deve potersi adattare anche a questa.
Servono mesi... anche se talvolta non bastano nemmeno quelli...

Un esempio "calzante" sono le scarpe, con e senza tacco, la schiena lavora differentemente cambiandoti la postura.
Se decidessi di indossare scarpe con 3cm di tacco, oltre a sentirmi dire del frocio icon_asd.gif avrei sicuramente dolori alla schiena ed alla muscolatura.


In ambito di potenza, sono perfettamente concorde con te.


Lamps!
 
14400555
14400555 Inviato: 30 Mag 2013 12:47
 

Di nuovo ciao a tutti.

Consentitemi queste ulteriori quattro chiacchiere tra amici del forum

Non era mia intenzione sollevare una diatriba se la sella sia o no conforme alle proprie aspettative, ne' sostenere che per me, come per un altro centinaio di persone nei vari forum, che cosi' com'e, per questo tipo di moto che e' solo turistica, non va.

Ho riportato la mia personale esperienza di ex Vstommer quindi moto confrontabilissima come fascia, sia per dare elementi ad eventuali ulteriori acquirenti con una esperienza come la mia, sia mettendomi nei panni di un product manager della Honda il cui obbiettivo dovrebbe essere quello di avere il 99% di soddisfazione dei clienti soprattutto quando piccoli cambiamenti o la messa sul mercato di ulteriori accessori possa elevare facilmente tale livello di soddisfazione .

Vorrei rispondere anche a chi ha scritto che e' una moto da 6000 euro facendo notare che intanto e' una moto da 7000 euro messa in strada che arriva a 7300 con parabrezza maggiorato e bauletto , praticamente quanto spesi per la mia vstrom traveller che in piu' aveva i paramani e cavalletto centrale. Occorrerebbe inoltre tenere conto che i concessionari Honda su un prodotto nuovo e richiesto dal mercato come NC700X non fanno alcuno sconto mentre su altri prodotti come la TDM900, il nuovo Vstrom , la tiger 800 fanno sconti che, per l'acquirente con permuta, fanno ridurre sensibilmente la differenza di prezzo tra queste moto (ho preso questi esempi perche erano quelle di cui chiesi una offerta).

A mio avviso la moto e' una moto turistica proprio per l'impostazione del propulsore e questo e' il suo successo. Ritengo sbagliato quindi che per avere la possibilita' di effettuare una bella passeggiata come Pescara - Roccaraso - Venafro - Valle del Garigliano - Terme di Suio un itinerario consigliato per la sua bellezza (circa 200 chilometri sempre fatti a 80/90 km orari per circa tre ore di viaggio) con una fermata a Venafro per magiare una ottima mozzarella di bufala, io debba per forza salire di cilindrata passando ad un GS 1200 o prendere una Deauville che sinceramente ritengo una moto pesante e dal design obsoleto.


Ringrazio tutti per la piacevole discussione in compagnia.

Pier
 
14400677
14400677 Inviato: 30 Mag 2013 13:37
 

io invece dico la mia:


icon_arrow.gif cerchiamo di attenerci al titolo del topic, e quindi di parlare di "12000 km dopo...."

Va bene parlare di un po tutti gli aspetti di quei 12mila km dopo... però di topic specifici sulla sella e di trattazioni sui rimedi ce ne sono già, così come di topic per i confronti e se e come collocare la moto rispetto all'uso turistico e idem per trattazioni afferenti a prestazioni/motore... evitiamo di usare un topic per parlare di tutto.. e di quanto già si parla in dettaglio già in topic specifici già esistenti. icon_wink.gif


Eventuali info in MP icon_wink.gif


Grazie della collaborazione icon_cool.gif
 
14400871
14400871 Inviato: 30 Mag 2013 14:29
 

Mi scuso per la deviazione.
saluti a tutti.
 
14401464
14401464 Inviato: 30 Mag 2013 17:27
 

Si, sCusate la divagazione
provo a rispondere a Pigig in mp

ciao

MAC61
 
14402351
14402351 Inviato: 30 Mag 2013 22:21
 

0509_si_picchiano.gif giusto! io esco normalmente per fare giretti di 400 e 500 km, e mi hanno detto già alla prima uscita in gruppo, che ero molto sciolta nel guidarla: sarà che ho FEELING icon_smile.gif l'ho appena tagliandata dopo 3 uscite, ma se smette di piovere, almeno alle mie latitudini eusa_wall.gif dovrei riuscire a raccontarvelo entro l'anno, come mi trovo dopo 12.000 km icon_biggrin.gif montato cupolotto alto, paramani, messi stikers, mi manca il parafango posteriore ...ma che dire, era proprio la moto che cercavo 0509_banana.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

Forums ©