Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

   

Pagina 1 di 1
 
consiglio molle forcelle r1 99
14253208
14253208 Inviato: 5 Apr 2013 11:27
Oggetto: consiglio molle forcelle r1 99
 

Ciao a tutti!
sono qui a chiedervi un consiglio: ho una R1 del 1999 da pista e con circa 40000 km. all'ultima uscita in pista mi sono reso conto ke le forcelle, anche se indurite al massimo, sono comunque troppo molli per il mio peso e per il mio stile di guida

ho trovato un'offerta su delle molle holins con indice di 80 kg ma pesandone io 76 nudo ho paura che siano comunque troppo morbide anche queste..

voi che siete più esperti ke ne pensate?!?

grazie 1000! 0509_up.gif
 
14253255
14253255 Inviato: 5 Apr 2013 11:42
 

Innanzitutto credo,anzi,sono sicuro che la tua forcella dopo 14 anni e 40000Km abbia al più presto bisogno di una revisione,poi cambiare le molle può aiutarti comunque ad irrigidirla un po',ma in certi casi basta usare un olio più denso.
 
14253270
14253270 Inviato: 5 Apr 2013 11:47
 

Broglia ha scritto:
Innanzitutto credo,anzi,sono sicuro che la tua forcella dopo 14 anni e 40000Km abbia al più presto bisogno di una revisione,poi cambiare le molle può aiutarti comunque ad irrigidirla un po',ma in certi casi basta usare un olio più denso.


bhe nel corso degl'anni sono stati eseguiti vari controlli e cambi olio e paraoli ma penso che ormai la molle originali siano arrivate alla frutta..
quello che volevo capire è se vale la pena montare delle molle da 80kg o se è meglio aumentare l'indice k..

comunque nel caso ke olio mi consiglieresti?
 
14253275
14253275 Inviato: 5 Apr 2013 11:50
Oggetto: Re: consiglio molle forcelle r1 99
 

Bagialdo ha scritto:
Ciao a tutti!
sono qui a chiedervi un consiglio: ho una R1 del 1999 da pista e con circa 40000 km. all'ultima uscita in pista mi sono reso conto ke le forcelle, anche se indurite al massimo, sono comunque troppo molli per il mio peso e per il mio stile di guida

ho trovato un'offerta su delle molle holins con indice di 80 kg ma pesandone io 76 nudo ho paura che siano comunque troppo morbide anche queste..

voi che siete più esperti ke ne pensate?!?

grazie 1000! 0509_up.gif

Occhio allo stile sms...

regolamento ha scritto:
3.4 - inserire messaggi privi di contenuto informativo, poco comprensibili o scritti in stile "SMS" i quali potranno essere, ad insindacabile giudizio del Gestore, cancellati.


Buon proseguimento. icon_wink.gif
 
14253294
14253294 Inviato: 5 Apr 2013 11:55
 

Non ho mai sentito parlare di molle specifiche per un peso tipo 80Kg come dici tu,piuttosto di k e di solito ne fanno di tre carichi.
Per consigliarti un olio bisognerebbe sapere quali caratteristiche ha quello che hai dentro.
Per le molle puoi sentire anche FG Gubellini,Mupo,Bitubo,Matris...Queste aziende vendono anche l'olio in diverse gradazioni e sicuramente sapranno consiglairti meglio di me.
Logicamente l'olio che vendono non lo producono,ma ci fanno mettere semplicemente il loro marchio,quindi sarà prodotto da aziende come Fuchs,Silkolene...
Prova anche a sentire la Prorace che produce lubrificanti sia per motori che per forcelle ecc.
 
14253307
14253307 Inviato: 5 Apr 2013 12:03
 

chiedo scusa per il testo tipo sms..farò più attenzione! 0509_doppio_ok.gif

anch'io ho sempre sentito parlare di indice K per le molle ma il venditore del negozio yamaha che ha queste ohlins in offerta mi ha risposto testualmente "Le molle hanno un indice di kg. 80." eusa_think.gif
penso equivalga ad un indice k 0.80...
 
14253486
14253486 Inviato: 5 Apr 2013 13:07
 

Bagialdo ha scritto:
chiedo scusa per il testo tipo sms..farò più attenzione! 0509_doppio_ok.gif

anch'io ho sempre sentito parlare di indice K per le molle ma il venditore del negozio yamaha che ha queste ohlins in offerta mi ha risposto testualmente "Le molle hanno un indice di kg. 80." eusa_think.gif
penso equivalga ad un indice k 0.80...



Boh eusa_think.gif icon_question.gif ...
Ma quanto sarebbe l'offerta?Di solito di qualsiasi marca con poco più di 100€ te le porti a casa.
 
14254195
14254195 Inviato: 5 Apr 2013 17:00
 

mi chiede 49 euro più le spese di spedizione..totale 60 euro!
 
14255213
14255213 Inviato: 5 Apr 2013 21:59
 

Ottimo prezzo,si vede che le ha in magazzino da un bel po' icon_asd.gif ...
Non aspettarti miracoli cambiando solo le molle,al massimo la forcella sarà soltanto un po'più rigida.
 
14255371
14255371 Inviato: 5 Apr 2013 22:58
 

I migliori risultati si ottengono impiegando una forcella after market. Ohlins in listino ha una magnifica R&T con riporti al TiN regolabile. Per il resto, tutte le molle sono caratterizzate da un coefficiente di durezza (indicato spesso con la lettera K) espresso in N/mm (newton per millimetro). Il suddetto K deriva dalle dimensioni della molla e dal materiale utilizzato per la costruzione. In particolar modo dipende dal passo (distanza tra una spira e l'altra), diametro delle spire e diametro del filo di spira. Le tre grandezze influiscono sul K nel modo seguente: aumentando il passo la molla aumenta di rigidezza, aumentando il diametro di spira la molla diminuisce di rigidezza, aumentando il diametro di filo la molla aumenta di rigidezza.
 
14255682
14255682 Inviato: 6 Apr 2013 7:37
 

Broglia ha scritto:
Ottimo prezzo,si vede che le ha in magazzino da un bel po' icon_asd.gif ...
Non aspettarti miracoli cambiando solo le molle,al massimo la forcella sarà soltanto un po'più rigida.


si certo..spendendo 60 euro nn pretendo niente di particolare..vorrei solo irrigidire un pò le forcelle ecco
..e comunque peggio di così non può andare di sicuro! icon_asd.gif
 
14255688
14255688 Inviato: 6 Apr 2013 7:40
 

dieffe79 ha scritto:
I migliori risultati si ottengono impiegando una forcella after market. Ohlins in listino ha una magnifica R&T con riporti al TiN regolabile. Per il resto, tutte le molle sono caratterizzate da un coefficiente di durezza (indicato spesso con la lettera K) espresso in N/mm (newton per millimetro). Il suddetto K deriva dalle dimensioni della molla e dal materiale utilizzato per la costruzione. In particolar modo dipende dal passo (distanza tra una spira e l'altra), diametro delle spire e diametro del filo di spira. Le tre grandezze influiscono sul K nel modo seguente: aumentando il passo la molla aumenta di rigidezza, aumentando il diametro di spira la molla diminuisce di rigidezza, aumentando il diametro di filo la molla aumenta di rigidezza.


grazie per l'ottima spiegazione! 0509_up.gif
il fatto è ke se devo cambiare completamente le forcelle a sto punto mi conviene cambiare direttamente tt la moto mi sa..che in effetti al momento è in vendita ed è per questo che non so se vale la pena metterci mano..però dall'altra parte se nn riesco a venderla ste 60 euro per migliorarla un pò le posso anche spendere!
 
14256449
14256449 Inviato: 6 Apr 2013 15:57
 

personalmente uso una 2000 in pista e peso più o meno come te..... secondo me per il tuo peso servirebbe un k9 o k10 se sei uno che stacca aggressivo, logicamente con un olio adatto, sicuramente ne gioverai.. la forcella è ovviamente datata, però potrai divertirti molto senza avere problemi di forcelle troppo cedevoli, una molla adatta al proprio peso e utilizzo è già un buon passo per avere un anteriore che lavora al meglio anche se vecchiotto 0510_saluto.gif
 
14258499
14258499 Inviato: 7 Apr 2013 18:17
 

Tutto dipende dalle tue esigenze. Una Ohlins FG43 R&T all'estero si trova per 1050 sterline circa, più o meno 1260 euro. Io ne ho trovata una usata in buone condizioni per 650 euro. Con un 150/200 euro la porti in un'officina Ohlins e te la portano a nuovo. Per me è il miglior investimento che si possa fare su quella moto insieme ad un mono regolabile. Per darti un'idea ti rendi esattamente conto di cosa sta accadendo sotto la ruota anteriore, che diventa cosi estremamente comunicativa e quando si va forte il feeling con l'anteriore è fondamentale. Inoltre, essendo completamente regolabile, ti puoi adattare la moto meglio.
Un set di molle sportive con olio dedicato è il requisito minimo. Piuttosto controlla le condizioni della forcella smontandola, in particolar modo della cromatura all'altezza dei paraoli. Con molta probabilità troverai delle zone più scure come se fossero bruciate: si tratta di un problema estremamente comune ancor più del famigerato cambio ed è dovuto ad un problema di riporto al cromo sulla forcella, troppo "morbido" per resistere all'usura. Nel caso, ti conviene cambiare anche la canna.
 
14259652
14259652 Inviato: 8 Apr 2013 6:35
 

per spendere 1000€ di sospensioni su una moto che non vale quei soldi..... devo proprio avere delle necessità da pilota, anche perchè non è cosi comune per un amatore sentire la necessità di una forcella completa, spesso la si cambia per altri motivi ma non perchè è strettamente necessaria, esistono anche le cartucce che possono essere una spesa intermedia prima della forcella completa.

poi se uno ha i soldi che saltano fuori dalle tasche può far quel che vuole ovviamente, ma in questo caso non mi sembra necessario farlo, opinione personale ovviamente icon_biggrin.gif
 
14260301
14260301 Inviato: 8 Apr 2013 12:20
 

Rispetto ovviamente la tua idea ma la forcella di serie è buona giusto per una passeggiata su strada. Questo nella mia umile opinione. Poi che la moto non valga tutti quei soldi ci sta ma ci sta anche che ciascuno abbia un feeling superiore con una certa moto piuttosto che con un'altra e personalmente il feeling giusto con le moto moderne l'ho trovato solo con la Rsv4 factory che di euro ne costa molti di più (22500 se non vado errato). Per questo motivo preferisco potenziare una R1 che acquistare una Rsv4 e posso dimostrare dati alla mano che una R1 carburatori preparata come si deve (testa, cammes, Fcr 41, scarico, Ohlins ant.+post., Marchesini in magnesio, Brembo ecc.) può mettere dietro i vari Gixxer K5, Zx-10 '06 ecc. senza faticare troppo. Per chi non ci credesse, posso postare il test al banco di una R1 '00 preparatissima con 170 cv.
 
14260409
14260409 Inviato: 8 Apr 2013 13:14
 

Alex-5 ha scritto:
personalmente uso una 2000 in pista e peso più o meno come te..... secondo me per il tuo peso servirebbe un k9 o k10 se sei uno che stacca aggressivo, logicamente con un olio adatto, sicuramente ne gioverai.. la forcella è ovviamente datata, però potrai divertirti molto senza avere problemi di forcelle troppo cedevoli, una molla adatta al proprio peso e utilizzo è già un buon passo per avere un anteriore che lavora al meglio anche se vecchiotto 0510_saluto.gif


ecco io in effetti il problema lo avverto proprio nelle frenate..quindi tu dici che k8 è ancora troppo poco??..e mi sapresti suggerire un olio adatto da metterci a prescindere dalla molla?

in ogni caso io faccio un utilizzo moooolto amatoriale della moto da pista (per ora siamo nell'ordine di 4 o 5 uscite l'anno) quindi non mi sembra il caso di spendere 1000 e passa euro per una forcella nuova..volevo solo migliorare un pò la condizione attuale del mezzo ma senza troppe pretese icon_smile.gif
 
14260439
14260439 Inviato: 8 Apr 2013 13:28
 

oddio che la forcella sia buona solo per una passeggiata su strada mi sembra un po eccessivo.... io ho girato (con solo olio e molle) dignitosamente in tutte le piste dove sono stato, con pieghe sicuramente decenti, anche se questo modello è un po cicciotto sul motore...


comunque per l'olio fattelo dare in base alle molle icon_mrgreen.gif si direi almeno k9 icon_mrgreen.gif
 
14260523
14260523 Inviato: 8 Apr 2013 13:58
 

Alex-5 ha scritto:
oddio che la forcella sia buona solo per una passeggiata su strada mi sembra un po eccessivo.... io ho girato (con solo olio e molle) dignitosamente in tutte le piste dove sono stato, con pieghe sicuramente decenti, anche se questo modello è un po cicciotto sul motore...


comunque per l'olio fattelo dare in base alle molle icon_mrgreen.gif si direi almeno k9 icon_mrgreen.gif


ooook! 0509_doppio_ok.gif

vabhè io comunque spero sempre di riuscire a venderla!
 
14260926
14260926 Inviato: 8 Apr 2013 15:46
 

Alex-5 ha scritto:
io ho girato (con solo olio e molle) dignitosamente in tutte le piste dove sono stato, con pieghe sicuramente decenti


E sono d'accordo con te, con olio e molle la situazione va un po' meglio. Quando parlo di forcella di serie intendo proprio standard.
 
14261041
14261041 Inviato: 8 Apr 2013 16:16
 

ragazzi grazie a tutti per i preziosissimi consigli!

***** Canc by JO74, usa il mercatino *****
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

Forums ©