Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 20 di 21
Vai a pagina Precedente  123...192021  Successivo
 
Andate in moto sotto la pioggia?

Risultati del sondaggio

SI
65% [ 407 ]
NO
34% [ 211 ]

Voti Totali : 618

12669019
12669019 Inviato: 12 Nov 2011 9:59
 



La pioggia è un elemento atmosferico con cui bisogna fare amicizia. Questa amicizia cell'ho da quando avevo 16 anni scivolando su rotaie tram + sanpietrini bagnati con un "ciaetto". Chi è di Roma sa..
Ci sono dei casi in cui ovviamente ci si trova sotto, quindi si va e basta.
In altri casi irrimandabili, ci sono proprio uscito di casa.
M'è capitato anche una situazione dove guidare con la pioggia è stato bellissimo perché era un elemento del viaggio (non era pioggia forte)
Il vantaggio principale di andare sotto la pioggia è quello di migliorare il proprio abbigliamento con l'esperienza.
 
12671489
12671489 Inviato: 13 Nov 2011 0:27
 

Migliorare il proprio abbigliamento con l'esperienza? eusa_think.gif
 
12671717
12671717 Inviato: 13 Nov 2011 1:26
 

Maurizio60 ha scritto:
Migliorare il proprio abbigliamento con l'esperienza? eusa_think.gif


beh sì icon_biggrin.gif

quando inizi a prendere tanta acqua e spesso inizi a capire cosa serve davvero ed arrivi a maturare il tuo personale kit antipioggia che spesso è volentieri non è quella robetta della tucano che funziona fino a un certo punto icon_asd.gif

il girare con 2 paia di guanti, i sopra-pantaloni magari non da moto ma per l'escursionismo, la giacca giusta con una buona cerata, un qualcosa per la gola che isoli e tenga caldo senza inzupparsi etc etc etc icon_biggrin.gif
 
12671814
12671814 Inviato: 13 Nov 2011 2:13
 

A ecco in questo senso icon_mrgreen.gif pensavo che voleva dire che aveva aumentato l'esperienza di guida sul bagnato... ma anche il lato abbigliamento è molto importante 0509_up.gif
 
12671979
12671979 Inviato: 13 Nov 2011 10:04
 

Nei miei viaggi in moto mi è capitato di guidare per ore sotto la pioggia, se devo andare al lavoro, spesso, vado anche con la pioggia in moto perché sono solo 7Km e il traffico quando piove è intasato, se invece devo uscire per un giretto e piove, non vado.
 
12699518
12699518 Inviato: 20 Nov 2011 16:32
 

Tubrolo ha scritto:


...tanto con la macchina di fila non ce n'è mai abbastanza da giustificare un acquazone preso con la moto.


vieni a Roma e ne riparliamo. Quando piove semplicemente NON SI CIRCOLA, è tutto bloccato.

Io comunque non ho la macchina (la lascio ai frocetti icon_twisted.gif ), quindi sempre su due ruote!!! 0509_doppio_ok.gif
 
12700031
12700031 Inviato: 20 Nov 2011 19:13
 

Io per ora con pochi mesi all'attivo di guida non mi fido proprio dell'asfalto bagnato... poche volte, sopratutto dopo la nebbia mattutina, mi è capitato di guidare su tratti con asfalto umido e devo dire che avevo un po' di ansia nel curvare... ma credo sia timore reverenziale causato dalla scarsa esperienza generale... credo che prima o poi mi capiterà di beccare un diluvio improvviso e li potrò capire bene come guidare sul bagnato... ma fino ad allora se danno pioggia evito di uscire... icon_redface.gif
 
12700587
12700587 Inviato: 20 Nov 2011 21:11
 

Se si tratta di andare in gita no, se piove non esco (a meno che non sia presisto sole all'arrivo o comunque un miglioramento).
Se si tratta di lavoro, esco in moto proprio perché piove, a Roma già e' difficile circolare e parcheggiare, quando piove diventa impossibile e la moto e' l'unica opzione se vuoi concludere qualcosa, comunque il mio abbigliamento in inverno e' pressoché sempre identico, giacca tecnica in goretex sfoderabile, guanti impermeabili e stivali sempre in goretex, metto i sovrapantaloni o i pantaloni touring solo quando piove o o sotto i 7 gradi, altrimenti jeans.
La busa si sporca, pazienza, lubrifico la catena più spesso e la lavo quando il meteo prevede almeno 2 settimane di tempo decente, altrimenti e' inutile, tanto a stare zozza non gli fa mica male.
 
12706175
12706175 Inviato: 22 Nov 2011 0:02
 

fino a poco tempo fa, andavo in moto anche sotto l'acqua..ho fatto inverni interi che uscivo di casa la mattina per andare a lezione e tornavo la sera a casa dopo aver passato tutto il giorno bagnato fradicio...forse ho esagerato un po allora, e adesso quando vedo che piove lascio la moto all'asciutto e prendo la macchina...oltretutto, dopo i miei 2 incidenti sono più cosciente della condizione mentale di certa gente che si vede in giro e che peggiora notevolmente con l'acqua...quasi gli si arrugginissero le rotelline in testa..
 
12719361
12719361 Inviato: 25 Nov 2011 0:56
 

Io uso la moto con qualsiasi condizione atmosferica per andare al lavoro, una 20 di km andata e ritorno, comunque niente di che.. basta essere vestiti nel modo giusto, prendersi spazi più lunghi per frenare, non dare gas come matti e guardarsi intorno il doppio.. anzi vi dirò che apprezzo molto il profumo e le gocce di pioggia sul casco.. mi rilassano.. il che và contro l'estremo nervosismo dovuto a una guida col doppio dei rischi 0509_campione.gif
 
12736963
12736963 Inviato: 29 Nov 2011 18:31
 

Mr_OiZo ha scritto:
a meno che non mi trovi a rientrare sotto un acquazzone non uscirei mai di casa in moto con la pioggia... non tanto per me quanto per non far bagnare la mia adorata bimba...




quoto infinito! 0509_up.gif
 
12737001
12737001 Inviato: 29 Nov 2011 18:42
 

uno si compra il veicolo per essere usato , mo per non bagnarla ma dai 0509_si_picchiano.gif
 
13755700
13755700 Inviato: 14 Set 2012 11:12
 

mi hanno indirizzato qui...


scrivevo che come fa due gocce nella mia zona roma est, di solito trafficata da scooter e moto, gli stessi spariscono o quasi...quando è brutto e fa freddo, addirittura percorro 13 km senza incontrare una due ruote...è così spaventoso guidare con l'asfalto bagnato?O basta metterci un pò più di prudenza?
 
13755790
13755790 Inviato: 14 Set 2012 11:38
 

io oggi come tutti i giorni ho preso la moto per andare in ufficio,nonostante il diluvio...basta il giusto abbigliamento e un minimo di prudenza in piu..soprattutto stare attenti a chi prende la macchina solo quando piove,e si fa prendere dal panico...lasciare la moto solo perche' piove non e'proprio nella mia concezione...
 
13755822
13755822 Inviato: 14 Set 2012 11:45
 

Motomane ha scritto:
mi hanno indirizzato qui...


scrivevo che come fa due gocce nella mia zona roma est, di solito trafficata da scooter e moto, gli stessi spariscono o quasi...quando è brutto e fa freddo, addirittura percorro 13 km senza incontrare una due ruote...è così spaventoso guidare con l'asfalto bagnato?O basta metterci un pò più di prudenza?





Per quel che mi riguarda, se non è proprio necessario, non guido la moto sotto la pioggia, questo perché non ne vedo il motivo, tutto qua. Anzi, onestamente e personalmente, se non si è costretti lo trovo anche un po' assurdo.
La moto dev'essere un piacere, sotto la pioggia non sarebbe così 0509_up.gif
 
13755851
13755851 Inviato: 14 Set 2012 11:52
 

sgombro ha scritto:





Per quel che mi riguarda, se non è proprio necessario, non guido la moto sotto la pioggia, questo perché non ne vedo il motivo, tutto qua. Anzi, onestamente e personalmente, se non si è costretti lo trovo anche un po' assurdo.
La moto dev'essere un piacere, sotto la pioggia non sarebbe così 0509_up.gif


naturalmente è mglio usarla quando non piove...ma io stamane ho sorpassato oltre 13 km di fila...con l'auto sarebbero stati 1 ora e mezza - 1 ora e 3/4 di percorrenza...quindi secondo me sarebbe stato molto meno piacevole...
 
13755857
13755857 Inviato: 14 Set 2012 11:54
 

io per esempio mi diverto quasi piu sotto la pioggia che col sole....
 
13755863
13755863 Inviato: 14 Set 2012 11:56
 

gasgas78 ha scritto:
io oggi come tutti i giorni ho preso la moto per andare in ufficio,nonostante il diluvio...basta il giusto abbigliamento e un minimo di prudenza in piu..soprattutto stare attenti a chi prende la macchina solo quando piove,e si fa prendere dal panico...lasciare la moto solo perche' piove non e'proprio nella mia concezione...


secondo me guidare con l'acqua è uno step che si fa nel proprio livello di guida...nel senso che, i movimenti, il dosare il gas, le frenate, devono essere conseguenti ad una minor aderenza delle ruote...

esperienza fondamentale in pratica...per me ovvio...
 
13756061
13756061 Inviato: 14 Set 2012 12:59
 

Motomane ha scritto:
sgombro ha scritto:





Per quel che mi riguarda, se non è proprio necessario, non guido la moto sotto la pioggia, questo perché non ne vedo il motivo, tutto qua. Anzi, onestamente e personalmente, se non si è costretti lo trovo anche un po' assurdo.
La moto dev'essere un piacere, sotto la pioggia non sarebbe così 0509_up.gif


naturalmente è mglio usarla quando non piove...ma io stamane ho sorpassato oltre 13 km di fila...con l'auto sarebbero stati 1 ora e mezza - 1 ora e 3/4 di percorrenza...quindi secondo me sarebbe stato molto meno piacevole...





Quando dicevo che "se non è proprio necessario".........quello lo fa dventare necessario.



Io per andare al lavoro ho solo 9 km di strade di campagna, attraverso una sola frazione, quindi ecco che per me, prendere la moto quando piove, diventa " assurdo" 0509_up.gif
 
13756294
13756294 Inviato: 14 Set 2012 13:54
 

è vero sono quasi costretto...però devo dire che a parte le prime avventure, poi sono andato tranquillo..l'anno scorso l'ho presa tutta la stagione, ricordo la mattina lo slalom tra le lingue di ghiaccio sull'asfalto...
 
13756551
13756551 Inviato: 14 Set 2012 15:01
 

Dipende dalla distanza, d'inverno non faccio mai oltre 10 km a/r... la uso giusto per "tenere in allenamento" me e la mia bimba, favorito anche dal fatto che la rca non mi costa eccessivamente
Però se avessi un altro tipo di moto (una on off o una bella turistica) farei molti più km anche d'inverno icon_smile.gif
 
13756679
13756679 Inviato: 14 Set 2012 15:38
 

piove?? va beh, pazienza...giacca, sovrapantaloni, stivali, guanti impermeabili e se piove veramente tanto, sopra la giacca una bella cerata di un bel GIALLO fluorescente così sono ancora più visibile e viaaa!!! oltre al fatto che non ho la macchina si aggiunge la questione traffico..a Milano appena scendono 2 gocce d'acqua la gente disimpara a guidare all'iatate, tutti a 20 allora e in mezzo alla strada, se uscissi in macchina rischierei di non combinare nulla!!!
 
13757318
13757318 Inviato: 14 Set 2012 19:21
 

Andare in moto sotto la poggia non è un piacere. Anche se ci si è messi il classco Tucano, la visiera si bagna e ci si vede di meno, i freni frenano meno, le ruote tengono meno la strada e insomma bisogna andare più piano. Fuori città si può fare ma in città con le auto impazzite diventa pericoloso.
Quindi se piove o minaccia, via la moto e avanti con l'auto o i mezzi pubblici.

Fuori città può sempre capitare l'acquazzone improvviso. Se è violento, è probabile che finisca presto e allora basta mettersi al riparo e aspettare un po'. Ma se è la classica pioggerella azzuppaviddanu (Camilleri) che promette di durare molto, bisogna fermarsi e infilare gli indispensabili giubbetto e pantaloni di plastica che nei viaggi lunghi è sempre bene portarsi dietro. (dei guanti e delle scarpe si può anche dimenticarsi, se si ha un ricambio all'arrivo...)
 
13757790
13757790 Inviato: 14 Set 2012 21:34
 

'Tacci sua! icon_evil.gif
Oggi me sò preso secchiate d'acqua, stamattina, andando al lavoro, a Roma!
Ho un vecchio Tucano e ho messo i calzoni della tuta antipioggia.
Guanti in pelle e stivaletti.
Sono arrivato "fracico" fuori, ma a asciutto dentro! icon_biggrin.gif
Pensavo che il vecchio Tucano non reggesse più, invece.... solo una macchia di bagnato su di una manica della camicia.
può ancora reggere, anche senza la giacca della tuta antipioggia!
Certo, la mia moto ha il parabrezza e la carenatura, ma sulle braccia la piglia tutta! icon_rolleyes.gif
 
13758681
13758681 Inviato: 15 Set 2012 11:02
 

ugocon ha scritto:
'Tacci sua! icon_evil.gif
Oggi me sò preso secchiate d'acqua, stamattina, andando al lavoro, a Roma!
Ho un vecchio Tucano e ho messo i calzoni della tuta antipioggia.
Guanti in pelle e stivaletti.
Sono arrivato "fracico" fuori, ma a asciutto dentro! icon_biggrin.gif
Pensavo che il vecchio Tucano non reggesse più, invece.... solo una macchia di bagnato su di una manica della camicia.
può ancora reggere, anche senza la giacca della tuta antipioggia!
Certo, la mia moto ha il parabrezza e la carenatura, ma sulle braccia la piglia tutta! icon_rolleyes.gif


Anche mia moglie ed io abbiamo delle Tucano, forse un pò ingombranti e pesanti nel bagaglio, ma ottime anche come isolamento termico nella media stagione.
Sabato 1 settembre tornavamo dalle vacanze fatte nella zona tra Jesolo e Trieste e da Padova ad Aosta abbiamo preso acqua a secchiate continue (400 km filati di acqua).
Siamo arrivati asciutti e mi sono comunque divertito ugualmente a guidare.

Tra le condizioni atmosferiche avverse metto in primo luogo la neve e le due volte che mi è capitato di beccarla in giro mi sono fermato e tornato indietro e stop.
Poi al secondo posto metto il vento forte che per me è insopportabile e lo considero pericolosissimo oltre a toglierti tutta la confidenza e la precisione di guida.

Al terzo posto metto la pioggia e le volte che la prendo non riesco a metterla nei cattivi ricordi come ventaccio e neve doppio_lamp_naked.gif
 
13758916
13758916 Inviato: 15 Set 2012 12:52
 

Adoro andare in moto sotto la pioggia,ma solo se equipaggiato DOC..Prediliggo sempre la giacca Spidi con membrana H2OUT per i lunghi viaggi mentre per l'urbano utilizzo in sacca e in bauletto, pantalone Tucano con zip laterali e cerata Dainese copri tutto..e' piu' pratico.Facendo piu' attenzione alle smanettate e piegando meno,diventa un vero spasso,lo preferisco alle temperature afose e sfiancanti.Nel casco ho una doppia visiera anti appannaggio per le condizioni piu' estreme e devo dire che funziona alla grande.Il mio massimo l'ho raggiunto 2 anni fa'...da Roccalumera (sulla costa orientale sicula) fino a Salerno quasi 500 km sotto la pioggia ed e' stata davvero dura soprattutto nella zona autostradale di Monte Pollino.La nostra Versys all'occasione diventa un "mezzo anfibio",dove le auto arrancano lei va' che e' un piacere..!!!
 
13760594
13760594 Inviato: 16 Set 2012 10:32
 

Giovedì ho preso il mio primo vero acquazzone in moto all'uscita da scuola icon_asd.gif Mi son fatto 15km sotto un diluvio assurdo. Il problema più grande era che con la visiera bagnata non riuscivo a vedere le pozzanghere. Dopo essere entrato in una pozzanghera con l'acqua che ha superato le pedane, ho deciso di andare in giro con le gambe sopra i convogliatori icon_asd.gif icon_asd.gif
 
13760654
13760654 Inviato: 16 Set 2012 11:18
 

road96 ha scritto:
Giovedì ho preso il mio primo vero acquazzone in moto all'uscita da scuola icon_asd.gif Mi son fatto 15km sotto un diluvio assurdo. Il problema più grande era che con la visiera bagnata non riuscivo a vedere le pozzanghere. Dopo essere entrato in una pozzanghera con l'acqua che ha superato le pedane, ho deciso di andare in giro con le gambe sopra i convogliatori icon_asd.gif icon_asd.gif


Che bella immagine poetica del motard sotto la pioggia .... icon_asd.gif

Un vero bidet in piena regola eusa_clap.gif
 
13761100
13761100 Inviato: 16 Set 2012 14:35
 

Ronfo ha scritto:


Che bella immagine poetica del motard sotto la pioggia .... icon_asd.gif

Un vero bidet in piena regola eusa_clap.gif


quello che non uccide fortifica (cit.) icon_lol.gif icon_lol.gif

avrei voluto vedere le facce di quelli che mi hanno visto con le gambe sopra ai convogliatori, avranno pensato che ero uno stuntman icon_asd.gif icon_asd.gif
 
13762379
13762379 Inviato: 16 Set 2012 23:25
 

road96 ha scritto:


quello che non uccide fortifica (cit.) icon_lol.gif icon_lol.gif

avrei voluto vedere le facce di quelli che mi hanno visto con le gambe sopra ai convogliatori, avranno pensato che ero uno stuntman icon_asd.gif icon_asd.gif


Complimenti per l' Avatar icon_mrgreen.gif

Ho cercato di scacciare il moscerino dallo schermo.. icon_asd.gif icon_asd.gif

icon_xd_2.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 20 di 21
Vai a pagina Precedente  123...192021  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©