Leggi il Topic


Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPatenti e fogli rosa

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Problema con il certificato anamnestico [quanto costa?]
15147623
15147623 Inviato: 6 Ott 2014 19:28
 

Grazie mille, estremamente esaustivo! icon_biggrin.gif
 
15147766
15147766 Inviato: 6 Ott 2014 21:32
 

Topic accodato ad uno preesistente icon_wink.gif
 
15149603
15149603 Inviato: 8 Ott 2014 15:49
 

Gabbosh7 ha scritto:
Gratis?
Sul foglio che mi hanno dato alla motorizzazione con le istruzioni oltre i tre bollettini( uno da 24 e due da 16), c'è scritto di questo certificato medico in bollo (che dovrebbe essere di 16 euro circa) rilasciato da un medico abilitato ai sensi dell'articolo 119 del C.D.S. Ora mi chiedo, supponendo che il certificato sia gratis, poi porto il tutto alla motorizzazione o bisogna passare per l'asl?

Qui c'è un po di confusione.
Il certificato medico di cui parli (119 del CDS) è il certificato FINALE che ti fa un medico abilitato e non c'entra con il certificato anamnestico.
Praticamente ci vuole il certificato del certificato, per questo si genera tanta confusione.

Quindi, ricapitolando:
PRIMA di fare il certificato medico in bollo (per cui si compra quindi una marca da bollo da 16€) bisogna recarsi dal proprio medico di famiglia e far redarre il certificato anamnestico il quale altro non è che una serie di crocette su eventuali tuoi problemi fisici. Tempo per redarlo: 3 secondi.
E' scandaloso che ci siano medici che richiedano 60 o più euro per rilasciarlo. Ma siamo alle solite.
A me il certificato ANAMNESTICO è stato rilasciato gratis dal mio medico di famiglia
Mentre il certificato del medico abilitato mi è costato 30+marca da 16 euro.

Fonte: Ho smadonnato appresso a ste carte privatamente di recente.
 
15152780
15152780 Inviato: 11 Ott 2014 23:36
 

Scusate mi accodo al topic perché ultimamente dovrei fare anch'io la petente A1 da privatista. Non ho capito una cosa sui certificati medici. Allora in pratica sono 2, l'anamnestico e quello in bollo da 16 euro. Entrambi sono obbligatori. Prima si fa l'anamnestico dal medico di famiglia/fiducia/curante o quello che è, e quello in bollo? Dove e come si fa? Sempre dallo stesso medico? In pratica basta comprare una marca da bollo da 16 euro e farla attaccare al certificato dal medico oppure è un'altra visita vera e propria con tanto di altri soldi da pagare (oltre al bollo da comprare in tabaccheria presumo)?
Grazie
 
15154482
15154482 Inviato: 13 Ott 2014 22:57
 
 
15308449
15308449 Inviato: 8 Apr 2015 15:00
 

Mad_Doc ha scritto:
la certificazione anamnestica ha un costo minimo deciso dall'Ordine dei Medici della città (x es. a udine è di 30 euro); qualsiasi cifra vada oltre, è una scelta del medico

se avete dubbi (e volete vedere quanto il vostro medico è avido dei vostri soldi), andate sulla pagina online dell'Ordine della vostra città e scaricate il pdf "onorari minimi certificati": ci sono tutti i costi di tutti i certificati medici (patente, sato in buona salute, invalidità etc)

Appena ho letto, ho subito scritto all'ordine dei medici di Bologna, e questa è stata la loro risposta:

Da: Segreteria ODM <segreteria@odmbologna.it>
Oggetto: R: Onorari minimi certificati medici di base
Data: 08 aprile 2015


Gentilissimo Sig. Pier Silverio X.,
non esiste un tariffario minimo per i certificati rilasciati dai medici di base.
Cordiali saluti.
La Segreteria
 
15348276
15348276 Inviato: 19 Mag 2015 15:21
 

Ho chiamato il mio medico per fare questo certificato e non mi ha parlato di cifre, ma mi ha dato appuntamento tra 10 giorni dicendomi che nel frattempo devo fare esami del sangue e delle urine, aggiungendo anche "Lo so che sei un bravo ragazzo e non ti faccio fare l'esame per le anfetamine..." icon_eek.gif

E' normale? 0509_si_picchiano.gif
 
15366405
15366405 Inviato: 8 Giu 2015 13:31
 

Ciao,

no non è normale, il certificato anamnestico è semplicemente redatto dal medico che in teoria ti cura da anni e attesta che non hai particolari patologie nella tua storia clinica.

A me l'ha rilasciato un medico di Milano che mi ha in cura da 1 anno circa, quindi è stata un'intervista con lui che faceva domande e metteva crocette. L'unica cosa per cui lui mi ha seguito direttamente era una frattura, e ha scritto quello, ma il medico militare che mi ha fatto la visita per il certificato in bollo l'anamnestico non l'ha manco guardato.

Torno IN TOPIC: a me questo simpatico medico per il certificato anamnestico ha chiesto 100 € !!! Aveva 120 sul tariffario, mi ha fatto lo sconto per simpatia e perché ho "protestato" un po'. Il tutto con regolare ricevuta, ma è stato comunque un salasso!
Prima ha dato la colpa "allo Stato", poi quando gli ho detto che sapevo che altri medici praticavano altri prezzi ha ammesso che la tariffa era discrezionale.
 
15368640
15368640 Inviato: 10 Giu 2015 12:05
 

Alla fine mi ha fatto pagare 50 euro dicendo che prima li faceva gratis, ma per colpa di Monti e la paura dei controlli ora deve far pagare e registrare l'operazione. Tra certificato e analisi comunque ben più di 100 euro in totale... 0509_mitra.gif 1110_pat-pat.gif 0509_down.gif
 
15369117
15369117 Inviato: 10 Giu 2015 18:59
 

Ciao,
io avrei dovuto pagare 60 € ma per il semplice fatto che avevo solo 55 € dietro ( non si poteva accontentare ) mi ha fatto un promemoria su un bigliettino di portarli la prossima volta. E da allora non mi sono più fatto vedere rotfl.gif .Lo farò prima o poi comunque. La cosa che mi ha fatto imbestialire e che la segretaria mi ha costretto a fare una elettrocardiogramma anche se avrò ripetuto 3000 volte che mi serviva per la patente e non per andare in palestra e mi disse che poi il certificato costerà 35 €. Poi quando sono andato direttamente dal medico ha detto che l'ECG non serviva (tempo+ticket spesi per niente) ma comunque non fa mai male 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif . Boh. Comunque il medico dei miei genitori non chiede niente per il certificato. Ho già provato di andare direttamente da lui anche se non abito più con i miei genitori ma niente da fare. Non ha voluto assumersi nessuna responsabilità anche se non ero più suo paziente da poco più di 2 anni. doppio_lamp.gif
 
15493968
15493968 Inviato: 12 Nov 2015 17:45
 

Petter ha scritto:
Sul modulo c'è scritto "DICHIARO DI AVERE IN CURA IL PAZIENTE DA TOT ANNI" quindi dovrebbe farlo un medico che ti cura da tempo .
Secondo me se hai un amico che te lo fa va bene lo stesso(tanto comunque penso non lo leggerà mai nessuno), però se non è molto amico non penso sia facile farselo fare perché comunque dichiara tutto sotto la propria responsabilità.


ecco la questione che giustifica il costo: SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITA'. se succede qualcosa che si può imputare allo stato di salute del guidatore, la prima persona che vanno a beccare è il medico che ha fatto il certificato, conoscete qualcuno che si prenda reponsabilità di questo tipo per 30 - 50 o 100 euro? sono un medico e se una persona non può pagare non la faccio pagare, ma vi faccio questo esempio: andate da un avvocato, ditegli di mandare una lettera di diffida al vostro vicino che vi butta i mozziconi in giardino o sul balcone, o vi bagna le tende quando innaffia: la responsabilità per l'avvocato è zero, ma non ve la caverete con meno di 150 euro, se vi va bene. la responsabilità del medico è enorme, è questa che si paga, non il fatto che la visita duri 10 secondi o un'ora, il medico vi conosce già deve solo dichiarare e firmare che non avete tot patologie, non bevete e non vi drogate, e deve fidarsi della vostra parola: lo fareste per meno di 50 euro (lorde)?
 
15494545
15494545 Inviato: 13 Nov 2015 12:04
 

Mi sembra un po' un parere "da medico"... icon_asd.gif

Tutto giusto quello che dici, e probabilmente è proprio così.
Peccato che poi, in caso di problemi, al medico viene fatto proprio nulla. Quindi tu hai profumatamente pagato la "responsabilità" della persona per nulla.
Ma questo vale anche per Magistrati, Giudici e compagnia bella. 0509_down.gif

E qui si apre un mondo infinito, ma vado palesemente OT.
 
15523325
15523325 Inviato: 29 Dic 2015 12:26
 

La difesa d'ufficio del medico fà acqua da tutte le parti.....
basta leggerlo il certificato che il curante sottoscrive per rendersi conto che:
"si certifica, sulla scorta dei dati anamnestici e clinici in mio possesso, che...."
La frase vuol dire che PER LA CONOSCENZA DEL MEDICO.... è ovvio dunque che se poi uno si ubbriaca saltuariamente (e magari fà incidente) o anche ripetutamente ma lo nasconde o lo nega al medico questo non può avere responsabilità in quanto lui non certifica che sei a posto, ma che PER LE SUE INFORMAZIONI tu sei a posto, in pratica certifica che NON HA INFORMAZIONI CONTRARIE al rinnovo della patente, quindi il medico è libero (a meno di mentire sapendo di farlo) da OGNI responsabilità.
E poi se costasse 10000€ scrivere una bugia la renderebbe una verità?
Inoltre la correttezza delle informazioni scritte non è frutto dell'ingegno del libero professionista che la redige, come lo è nell'esempio dell'avvocato, ma è il riassunto delle informazioni che io stesso ho portato (e già pagato ticket) nel corso degli anni, in pratica è come la scena di Totò e Peppino che devono pagare lo scribacchino che riporta ciò che loro gli dicono solo perchè loro non possono scriverselo in proprio.... dovrei pagare al dottore le informazioni che io gli ho dato!
Pagare quanto?
Ho cercato sull'albo di roma ed ho trovato:
Tariffa Minima Nazionale degli Onorari
Ultima modifica il Lunedì, 20 Giugno 2011 13:56 | Stampa | Email
La tariffa minima viene riportata ai soli fini indicativi (e storici) in quanto abolita con l'art.2, lett. A, della Legge 4/8/2006 n.248, di conversione del DL 4/7/2006 n.223


Ecco spiegato perchè un certificato che và presentato alla asl (ufficiale) per storie riportate risulta dal gratuito ai 120€...... un minimo non c'è ed il fatto che il dot. agisca in regime di monopolio (io UNO ne ho di curante...) è un fatto che andrebbe cambiato.

Se vi dicono che il costo è frutto di una tariffa chiedete di fotografarla con il cell, sia la pagina in questione che la copertina dove viene spiegato cos'è quel prezziario..... sono curioso di sapere come reagirebbe il dot.

I medici si sono scelti un mestiere elevato e stupendo, alcuni di loro lo esercitano in maniera radiosa, e non parlo ovviamente dei certificati per i rinnovi...... altri invece no, mi stupisco sempre di come gli appartenenti ad un gruppo (motocilisti inclusi) tendano maggiormente a difendere chi nei fatti mortifica il gruppo stesso invece di sottolinearne l'inadeguatezza al fine di preservare il valore insito nel gruppo stesso: forse è la differenza che passa tra una casta e quello che dovrebbe essere un ordine professionale.

Scusate se ho rasentato l'ot

P.S.
"L'anamnesi, in medicina, è la raccolta dalla voce diretta del paziente" quale lavoro dovrei pagare per l'anamnesi? la responsabilità del dot. si limita alla scelta del colore della penna con cui firmare....
 
15523582
15523582 Inviato: 29 Dic 2015 18:01
 

Ho appena fatto la patente.
Prima della visita all ASL passare dal medico di base che dopo una visita (al quanto superficiale) rilascia un certificato da presentare al medico dell'ASL.
A me è costato 70 pleuri. Dipende da medico a medico.
 
15549785
15549785 Inviato: 6 Feb 2016 14:27
 

ieri ho sentito il mio medico per fare il certificato anamnestico. quand m'ha detto 40euro ho inghiottito a secco. Ora leggendo questo post posso solo dire cavolo il mio medico e' proprio onesto. Ora non so se mi chiedera di fare anche esami del sangue, della pipi, elettrocardiogramma o cos'altro. Eventualmente aggiornero' dopo, pero' spero proprio di no... sono stufo di aspettare...
Nel frattempo ringrazio tutti coloro che hanno partecipato a questa discussione in quanto hanno contribuito a chiarirmi molto le idee icon_wink.gif icon_asd.gif
 
15549868
15549868 Inviato: 6 Feb 2016 17:34
 

beh anch'io l'ho fatto un mese fa a treviso e ho pagato 50, a quanto ho letto un prezzo di mercato. Certo avrebbero potuto continuare a farne a meno oppure "fare meno" in senso di prezzo icon_neutral.gif
capisco l'esigenza di non dar la patente a drogati/alcolisti ma 50 eurini risparmiati non era male
 
15570211
15570211 Inviato: 4 Mar 2016 21:47
 

Una volta te lo faceva il medico direttamente all'autoscuola dove ti iscrivevi.
Ora te lo paghi tu via medico di famiglia, ma "puoi" scaricarlo da 730.
O meglio, potresti, perchè quasi nessuno lo fa (ha detto il mio medico) così questa pappardella che una volta era a carico dei medici (i quali scaricavano tutto) ora è a carico dei sudditi (così l'INPS risparmia).

PS. 80€ nel mio caso.
 
15753035
15753035 Inviato: 13 Gen 2017 18:11
 

Il prezzo va a seconda del medico ..io ho speso 30€
 
15800937
15800937 Inviato: 24 Apr 2017 10:49
 

Salve a tutti!
Riporto anche la mia esperienza...
Certificato anamnestico fatto da un'oretta presso il mio medico curante, qui a Firenze. Costo 35 €. Onesto direi.

Passi per l'abolizione del tariffario minimo ("grazie" alla liberalizzazione del Decreto Bersani), ma leggere di queste differenze da città a città, e spesso da medico a medico, fa solo rabbia.
 
15811648
15811648 Inviato: 11 Mag 2017 16:04
 

buongiorno. Complimentoni ai signori utenti. premetto che sono un medico di famiglia e aimè per voi faccio pagare i certificati medici che rilascio in quanto fanno parte integrante del mio lavoro. in particolare volevo risondere al signorino ribadendo che per piazzare un timbro e una firma, come dici tu, su di un pezzo di carta, ci son voluti 21 anni di studio e decine di migliaia di euro spesi per farlo. pertanto se sei cosi bravo e capace a sminuire il lavoro dei professionisti fai una grande cosa...... prendi un foglio di carta e fattelo da solo. mi verrebbe la tentazione di fare lo stesso discorso a un caldaista....ogni anno una soffiatina e aspiratina in caldaia, 10 minuti e 70 euro per un timbro e una firma in libretto manutenzione. non mi lamento, e il suo lavoro e lo rispetto. i colleghi che erogano "gratis" le certificazioni purtroppo hanno comportamenti scorretti e sleali.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPatenti e fogli rosa

Forums ©