Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

   

Pagina 2 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo
 
Consumi CBR600F
2650038
2650038 Inviato: 7 Ott 2007 20:50
 

soffoco ha scritto:

Sicuro che sia tutta a posto? O magari hai su corona/pignone/scarico modificati?
Ciao

è tutto ok, filtro aria pulito, candele nuove, scarico ecc.. tutto originale! comunque sto praticamente sempre in 2...
 
2652753
2652753 Inviato: 8 Ott 2007 11:21
 

Ah, allora si spiega...sì, se ci sei spesso in due beve di più, soprattutto in salita e città...
doppio_lamp.gif
 
2654225
2654225 Inviato: 8 Ott 2007 14:41
 

Con la mia in città con 10 euro di benzina (1,30 euro litro) percorro circa 140 chilometri.
 
2657561
2657561 Inviato: 8 Ott 2007 20:01
 

Rgazzi mi avete rincuorato io con il mio cbr con 10 euri a 1,30 al litro faccio 120 km. quando vado piano cioè strade di montagna tra i 6/7000 giri.
Quando vado di fretta sulle stesse strade ci vogliono 20 euri per fare 180 km. ma mi diverto tantissimo.
 
2661016
2661016 Inviato: 9 Ott 2007 9:03
 

mario6800 ha scritto:
Rgazzi mi avete rincuorato io con il mio cbr con 10 euri a 1,30 al litro faccio 120 km. quando vado piano cioè strade di montagna tra i 6/7000 giri.
Quando vado di fretta sulle stesse strade ci vogliono 20 euri per fare 180 km. ma mi diverto tantissimo.



confermo

CBR 600F '98

andatura tranquilla 120/130 Km con 10 euro (6000giri/1')

andatura misto-allegro 180/190 Km con 20 euro

Ultima modifica di Dado77 il 18 Apr 2008 8:58, modificato 1 volta in totale
 
2661314
2661314 Inviato: 9 Ott 2007 9:44
 

Andatura autostradale 130-140 in due 19 km/l... rosignano-lucca... icon_wink.gif
 
2693679
2693679 Inviato: 12 Ott 2007 20:43
 

in effetti sparare la moto a 15000 giri non contribuisce molto alrisparmio di benza
 
2694984
2694984 Inviato: 12 Ott 2007 23:03
 

Gli ottimi consumi dimostrano una volta di più la bontà di questo progetto prematuramente pensionato da mamma Honda.... icon_confused.gif
 
2703690
2703690 Inviato: 14 Ott 2007 17:44
 

Ciao a tutti
sono anch'io da poco possessore di un honda CBR 600 f del 2001...per i pochi viaggi che ho fatto ho notato che con 10 euro ho fatto intorno ai 120 km ,mentre oggi con il pieno pieno dalla riserva (ben 17.50 euro) ho fatto 172 km pero sono andato in montagna e ci ho tirato abbastanza icon_lol.gif
subito pensavo consumasse tanto...ma ho visto che anke le vostre consumano + o - cosi...quindi mi son tranquilizzato ...
 
2706912
2706912 Inviato: 15 Ott 2007 9:10
 

Non so come facciate a consumare così tanto... forse il rodaggio non è stato effettuato come dovuto... non so... ma anche ieri in trasferta autostradale pur tirando per sopra i limiti non sono mai sceso sotto i 16 km/l.... bhà...
icon_rolleyes.gif icon_cool.gif
 
2709475
2709475 Inviato: 15 Ott 2007 14:54
 

Il mio CBR 600F (2001) quindi a iniezione da originale stava sui 16/17km litro nell'uso città/extraurbano.
Sul groppone ho 30.000km

Adesso con scarico senza db, filtro bmc (non race), power comm. faccio fatica ad arrivare a 14 km/litro. E ci giro medio-piano. Andando forte credo che starei sui 10 icon_wink.gif
 
2735792
2735792 Inviato: 18 Ott 2007 15:42
Oggetto: consumi e vendo la mia cbr 600 fs
 

ciao la mia consuma credo 16 km con un litro circa, ma se apro, forse in misto, 13-14 comunque non male..
vendo la mai bellissima cbr 600 f sport rossa nera del 2001 impeccabile e da vedere.. unica preparata come la mia.. euro 4400 con 20.000 km. email a tom.degobbi@tin.it
 
2738681
2738681 Inviato: 18 Ott 2007 20:28
 

utilizzo allegrotto:
13 km/l
ho testato:
20 euro di broda da serbatoio secco. 206 km fatti. Andatura mista con aperture a 14000 giri.
 
4164087
4164087 Inviato: 12 Apr 2008 12:30
 

Scrivo qui per raccontarvi i consumi della mia CBR 600 F Sport del 2001!

Quando l'ho comprata, con montato terminale Arrow e centralina Power Commander, non mi sono meravigliato di aver consumato per una media di 11,7 km/l , tra l'altro facendo la Futa fino al passo della Raticosa, quindi con un'andatura allegra, tra i 6 e i 9-10 mila giri.

Settimana scorsa, ho scollegato la centralina, per vedere di abbassare un attimo i cosumi, ho fatto il pieno, e ho usato la moto per giretti tranquillil, con andatura molto tranquilla, andando in media a 95 km/h, con cambiate sotto i 6mila, con velocità massime di 120-130 per pochi km.
Risultato: ieri sera, dopo 150km, mi si sono accese le 4 tacche della riserva icon_eek.gif icon_eek.gif Facendo due conti, ho usato circa 14,5 litri di benza, quindi facendo due conti ho consumato per 10,3 km/l icon_eek.gif icon_eek.gif

Oggi pomeriggio voglio provare anche a rimontare il terminale originale, per voi questo eccessivo consumo può dipendere anche da questo?

La moto l'ho acquistata a Novembre, tagliandata, tenuta da Dio...

Datemi la vostra impressione, con qualche occhio in più, i problemi si risolvono sempre più facilmente!

Grazie! icon_wink.gif
 
4207417
4207417 Inviato: 17 Apr 2008 11:55
 

Diciamo che forse il problema deriva dal fatto che, avendo staccato la centralina supplementare che regolava lo scarico aperto hai "problemi" di carburazione (non gravi, se hai solo il terminale) e per ottenere le stesse prestazioni di prima devi aprire un po' di più la manetta.
Da quello che vedo lo scarto chilometrico non è poi tanto alto....1,4KM/L non è tantissimo....almeno per me.

Per mia esperienza personale, con la moto in configurazione STANDARD andando a passeggio con velocità tra 90-180 Km/h senza andare nella zona alta del contagiri sto sui 9KM/L....è un altro tipo di moto ma i tuoi consumi non mi sembrano così eccessivi.

Mi è venuto in mente adesso, se fai autostrada ad una velocità costante consumi molto meno che fare la stessa distanza su un passo in montagna, ma questo credo che lo sapessi già, infatti te lo dico solo perchè i consumi vanno confrontati su tragitti simili.

Spero di essere stato utile icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
4209754
4209754 Inviato: 17 Apr 2008 15:42
 

Froster ha scritto:
Diciamo che forse il problema deriva dal fatto che, avendo staccato la centralina supplementare che regolava lo scarico aperto hai "problemi" di carburazione (non gravi, se hai solo il terminale) e per ottenere le stesse prestazioni di prima devi aprire un po' di più la manetta.
Da quello che vedo lo scarto chilometrico non è poi tanto alto....1,4KM/L non è tantissimo....almeno per me.

Per mia esperienza personale, con la moto in configurazione STANDARD andando a passeggio con velocità tra 90-180 Km/h senza andare nella zona alta del contagiri sto sui 9KM/L....è un altro tipo di moto ma i tuoi consumi non mi sembrano così eccessivi.

Mi è venuto in mente adesso, se fai autostrada ad una velocità costante consumi molto meno che fare la stessa distanza su un passo in montagna, ma questo credo che lo sapessi già, infatti te lo dico solo perchè i consumi vanno confrontati su tragitti simili.

Spero di essere stato utile icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif



Utilissimo!

Scusa ma non avevo visto la tua risposta!

Ad ogni modo, la differenza tra i consumi su una statale tutta dritta e senza semafori e tra un passo appenninico la conosco bene, ma infatti per questo ho sottolineato che, girando sul passo della Raticosa, ho consumato meno che andando a passeggio, tra l'altro per strade poco trafficate e molto tranquillamente!

Adesso ho rimontato lo scarico originale, spero di riuscire a migliorare qualcosa icon_wink.gif

Comunque il mio cruccio era più che altro per quando giro in strada, soprattutto durante la settimana: in questo modo coprirei molti chilometri, durante la bella stagione, e con un consumo così elevato, diventerebbe un costo che non mi potrei permettere!

Per quando giro in pista invece, o sui colli, il problema dei consumi non mi è mai passato per la testa icon_wink.gif
 
4214036
4214036 Inviato: 17 Apr 2008 21:41
Oggetto: Re: Consumi CBR600F
 

buz ha scritto:
Ciao Ragazzi.
Mi presento, sono un nuovo felice possessore di una CBR600F.
Volevo chiedervi se conoscete i consumi medi della moto.
Ho fatto 130Km in tutto per cui sono in rodaggio ma con 10 Euro alias quasi 7 Litri ho fatto circa 110 Km.
110/8=13.75 ... diciamo 14 Km con un Litro.
Non ho mai superato i 5mila giri, come da consiglio del concessionario essendo la moto in rodaggio.
Non è un po' pochino ?
Datemi le vostre impressioni per favore.
Grazie.
Ciao ciao


ciao
posso chiederti dove sei riuscito a trovare una f nuova? icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif
 
4215448
4215448 Inviato: 18 Apr 2008 0:14
Oggetto: Re: Consumi CBR600F
 

hfish ha scritto:


ciao
posso chiederti dove sei riuscito a trovare una f nuova? icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif


Ciao a tutti,

è un vecchio topic del novembre 2006, questo spiega la F nuova.

Per quanto riguarda i consumi, pista a parte, con la 600 F originale, percorro sempre tra i 200 ed i 220 Km. con il pieno prima che si accendano le spie della riserva.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
4218780
4218780 Inviato: 18 Apr 2008 14:41
 

Io con 20 euro ci ho fatto 189Km prima che mi si accendessero le tacche di riserva, ma andavo molto allegro...
 
4248166
4248166 Inviato: 22 Apr 2008 13:08
 

ank'io con il pieno faccio quasi sempre sui 200-210 km prima dell'accensione della spia della riserva, e se mi fermo subito a fare benzina entrano circa 14 litri, quindi più o meno fa 15 km/lt.
Poi dipende da come ci vai icon_wink.gif

Byeeeeeeee
 
9998644
9998644 Inviato: 8 Giu 2010 8:23
Oggetto: Consumi CBR600F iniezione
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve,

questa moto la conosco ed a mio avviso è la migliore Honda di sempre (sono fanatico delle sportive comode). Mi chiedevo... quanto consuma ?

E' poco più di una curiosità perchè ogni tanto mi vien voglia di cambiare moto ed oggi c'è veramente poco (a parte quella che posseggo) nel mercato che faccia per me... moto con i selloni, non troppo pesanti e da''anuma sport e tourer allo stesso momento.


La ST3 ha ottimi consumi (dai 18Km/l in montagna ai 21Km/l per turismo) ed una coppia entusiasmante... però una moto più leggera, facile in città... ma con le stesse caratteristiche dinamiche... non mi dispiacerebbe.

L'economia di utilizzo vuol dire molto per me... quindi costo tagliandi, consumi e via discorrendo. La Ducati costa appena un filo in più nei tagliandi (solo ogni 20.000Km per via della cinghia)... così... pensavo... se qualcuno passando di qui ha voglia di parlar di moto sport-tourer e vuole darmi i suoi pareri.

0509_campione.gif
 
9998680
9998680 Inviato: 8 Giu 2010 8:37
 

ciao,
per essere una 600cc con 110 cavalli sinceramente questa moto mi ha quasi sbalordito per i consumi.
col ritmo cittadino mi attesto sui 16-18km\l, nelle lunghe uscite domenicali si arriva anche a 22km\l, il tutto concedendosi pure qualche tiratina icon_mrgreen.gif
l unica cosa che alcune volte mi lascia un pò perplesso è l autonomia totale: faccio il pieno e la riserva arriva inesorabilmente dopo i 220km-230km, e non che duri molto sta riserva icon_rolleyes.gif
come tagliandi, ogni 6000km c è il cambio olio e filtro, gli interventi piu importanti li hai a 24000 e 48000km..
se ti interessano anche altri parerei c è qualche topic che fa al caso tuo:
Consumi CBR600F
Consumo medio CBR 600 F ( o RR ) [Info]
..

0510_saluto.gif
 
9998693
9998693 Inviato: 8 Giu 2010 8:43
 

Urka... avevo usato il motore di ricerca, ma senza esito per i consumi.

Parliamoci chiaro... in un CBR600F i tagliandi ogni 6000Km sono inutili. Ormai tutti sanno essere decisioni prese per far guadagnare la rete assistenza. Oggi quasi tutte le Honda ce l'hanno ogni 10.000Km e se sei fuori garanzia... puoi benissimo farli con tale intervallo.

Inoltre, mi scoccia dirlo, Hona non ha bisogno dell'esperienza come Ducati. Il tagliando di un CBR600F si può fare in casa.
 
9998857
9998857 Inviato: 8 Giu 2010 9:30
 

Ho visto... sono molto vecchi ed ora noto anche l'unione dei due messaggi.

Sono rimasto sconvolto. Gente che riesce a passare i 20Km/l e gente che si accontenta di 12Km/l. La cosa impressionante è che alcuni siano convinti che 12Km/l in un 600cc siano normali !

Non lo sono... la mia Aprilia RSVmille li faceva quando tiravo a bestia ed era una moto notoriamente poco efficiente come consumi.

Il Monster 620 della mia ragazza ha meno cavalli... ma non scende mai sotto i 22Km/l ed usato come lei riesce a fare... arriva a 27Km/l.

Ho un amico che con l'Hornet 600 arrivava quasi a 30Km/l. Mi aspettavo meglio da un 600cc notoriamente ben progettato come quello del CBR600F.

Chi mi chiarisce ?

Facevo i 18Km/l con il CBR954 Fireblade... quindi....

Comunque... 12Km/l se non sieta andati in pista oppure se non impennate ad ogni semaforo... NON SONO NORMALI... credetemi.
 
9998964
9998964 Inviato: 8 Giu 2010 9:53
 

ad andature abbastanza calme (sempre sotto i 6000/7000 rpm faccio 13/14 km/litro con filtro aria bmc e terminale arrow (solo scarico, niente collettori)

ad incidere TANTO sui consumi è dove si guida (città o autostrada) e il numero di cicli start/stop che si fanno
andare a 6000 rpm costanti in autostrada porta ad avere consumi irrisori. non è difficile, anche per me, arrivare a 18 km/litro o anche più. ovviamente in città con mille accelera e frena la situazione è drasticamente peggiore (e ricadiamo nel mio utilizzo più classico)
inoltre se si usa la moto per pochi km e tante volte al giorno, c'è da considerare la fase di accensione e riscaldamento, in cui la centralina fornisce al motore una miscela molto più ricca di benzina per facilitare l'entrata in temperatura... sembra nulla ma incide molto
per ultimo il fattore riscaldamento

io sono solito accendere la moto, infilarmi giacca, casco e guanti, quindi partire e rimanere sotto i 4000 rpm fino a quando il motore non arriva almeno a 60 gradi
c'è gente che proprio non muove la moto finchè il motore non segna 50 gradi, e questo vuol dire perdere almeno un paio di km ad accensione

lamps
 
9999223
9999223 Inviato: 8 Giu 2010 10:42
 

Potete tranquillamente partire appena accesa la moto. Rimanere al minimo sul cavalletto non permette all'olio (pompa meccanica) di entrare bene in circolo. Il risultato è quello di avere liquido di raffreddamento caldo ed olio freddo. In aggiunta il lubrificante non ha la pressione corretta e non raggiunge tutte le parti del propulsore come dovrebbe.
Partire belli tranquilli perchè la temperatura dell'acqua è 50-60°C è un errore. La cosa migliroe è sempre partire quasi subito e tenere i giri bassi, poi salire gradatamente.

Riguardo ai consumi. Sono consapevole che fare solo città o quasi infici parecchio il risultato finale. Lo considero quasi un caso a parte, soprattutto se parliamo di grandi città.

Il CBR600F è una moto leggera. Nel turismo veloce oppure nelle strade extra-urbane con andatura tranquilla (diciamo senza salire sopra quota 8000 giri), quanto riesce a fare ?

Mi aspetterei almeno i 20 chilometri per litro.

Il mio vecchio Thundercat del 2001 a carburatori andava (utilizzato in questo modo) da 18Km/l sino a 21Km/l e risultati simili ottenevo anche con il GSR600 (ho avuto molte moto).
 
9999259
9999259 Inviato: 8 Giu 2010 10:48
 

penso che 20km/l non li vedo neanche in autostrada con vento a favore e 5000 rpm fissi 0509_mitra.gif

il filtro aria utilizzato e lo scarico incidono abbastanza
ancora di più la pressione delle gomme (cosa che in pochi controllano) e lo stato della catena (cosa che controllano ancora in meno)
 
9999548
9999548 Inviato: 8 Giu 2010 11:49
 

quando faccio benzina, azzero sempre il parziale, faccio il pieno sempre grossomodo al solito livello (pieno pieno sul cavalletto laterale).
al successivo pieno mi faccio i conti anche in base al tragitto effettuato.
facendo tragitto urbano non riesco ad andare oltre i15-16 km al lt
nell'extraurbano, senza però mai fare grandi tirate mi attesto attorno ai 18
per stare sui 20 al litro necessito di un extraurbano molto ma molto tranquillo
 
10005473
10005473 Inviato: 9 Giu 2010 7:42
 

Qualcuno saprebbe dirmi a quanti giri rimane il motore a 100Km/h segnati ?
 
10005531
10005531 Inviato: 9 Giu 2010 8:19
 

5000 rpm in sesta

in particolare quando sei in sesta dagli 80 ai 140 circa vale una sempice regola

rpm / 50 = velocità

il calcolo così può non essere immediato... ma in sostanza basta togliere due zeri agli rpm e moltiplicare per due

4000 --> tolgo due zeri 40 --> moltiplico per due 80

6000 --> 60 --> 120


questo vale grosso modo per tutte le 600 sportive attuali con rapportatura originale
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

Forums ©