Leggi il Topic


consiglio su suzuki GS 125
13938876
13938876 Inviato: 19 Nov 2012 18:48
Oggetto: consiglio su suzuki GS 125
 



vorrei acquistare questa moto dell'inizi degli anni 80, quali sono le caratteristiche, velocità cavalli e sopratutto i consumi! vorrei prendere una moto che consumi pochissimo!
ha pregi e difetti?
quella che ho sottomano è ferma da un po, cosa dovrei verificare? il classico smontaggio carburatore da lasciare a bagno, smontare spillo e getti, pulire e soffiare, cambio candela poi controllo sospensini e freni, ingrassaggio leve ecc.. tipo manutenzione vespa ?
 
13941140
13941140 Inviato: 20 Nov 2012 14:36
 

Beh, tieni presente che stiamo parlando di una naked 125 4t, quindi le prestazioni sono quello che sono...

Non arriva neanche a 13 cavalli, e la velocità massima è piuttosto bassa (anche perché ha solo cinque marce).

I consumi sono bassi, si parla di circa 30 km/L con una andatura "da CdS"... iniziando a tirare chiaramente salgono.

Essendo una moto vecchiotta, io controllerei praticamente tutto. Condizioni del cilindro e del pistone, gioco della biella, stato della frizione, gioco valvole... va bene che è una Suzuki, che produce motori notoriamente molto affidabili, però ha comunque la sua età!

Secondo me sarebbe meglio comprare qualcosa di più recente, sempre 4t: almeno hai più probabilità di trovare qualcosa in buone condizioni. Però per l'amor del cielo niente Duke asd
 
13941691
13941691 Inviato: 20 Nov 2012 17:49
 

grazie x la risposta, sono in cerca di una moto da passeggio, da usare una volta al mese e da guidare con patente b quindi da iscrivere asi.
è molto importante che consumi poco!
rispetto ad una honda cb sempre anni 80?

cosa potrei comprare piu recente iscrivibile asi che consumi poco anni 1990 - 1993?
 
13941854
13941854 Inviato: 20 Nov 2012 18:39
 

Le moto con quei requisiti hanno tutte le controindicazioni che ho detto prima: prestazioni molto scarse, necessità di dover controllare tutto il motore eccetera.

A questo punto resterei sulla GS, penso sia l'alternativa migliore. Fai un giro sui siti di annunci, vedi cosa si trova, e se ti serve un parere chiedi pure icon_smile.gif

Eventualmente, saresti disposto a considerare una cilindrata leggermente più alta e conseguire la A2? Avresti molta più scelta!

Dopotutto dovresti fare solo l'esame pratico, e con una moto del genere non avresti difficoltà a fare l'esame da privatista, spendendo pochissimo. Pensaci icon_wink.gif
 
13941891
13941891 Inviato: 20 Nov 2012 18:50
 

le prestazioni sono molto importanti, è una moto da passeggio quella che serve a me, magari che vada un po meglio di una vespa 125 icon_biggrin.gif ma quando devo fare un po di casino ho un gia un cr250 cross che uso per divertimento!
ho cercato un 4t 125 dal 90 al 1993, ma non ce ne sono.. almeno in puglia!

se facessi l'esame, e optassi per un 250, consumerebbe comunque piu di un 125 scarsetto?
 
13941955
13941955 Inviato: 20 Nov 2012 19:16
 

In realtà con una cilindrata più alta potresti pure consumare di meno. Ti spiego perché.

Per avere una velocità di crociera decente con un 125 dovresti tenerlo al massimo tutto il tempo, e ovviamente così facendo i consumi salgono di molto.

Con una cilindrata più grossa invece puoi tenere il motore a giri più bassi e l'acceleratore meno aperto, a tutto vantaggio dei consumi. Per non parlare poi dell'usura del motore.

Io pensavo ad una bella Yamaha Virago 535: ha poco più di 30 kW quindi rientra nel nuovo limite della A2 ed ha consumi ragionevolissimi (tirando tirando dicono arrivi ai 15-16 km/L!).
 
13941999
13941999 Inviato: 20 Nov 2012 19:26
 

15 16 sono poki! 12 li faccio con il cr.. con le 125 4t si parla di 30 se tiri 35 se vai piano, certe FAREBBERO anche 60.. avevo pensato anch'io alla virago, ma alla 250! ma che io sappia sono 25 i km/l

per le passeggiate una gs o una cb 125 a 100km/h quanto consumano?
mentre una 250 parsimoniosa?

inoltre in città una moto piccola da 120 kili, consumerà meno di una da 180 kg anche se piu potente?
 
13942223
13942223 Inviato: 20 Nov 2012 20:36
 

Non ti fidare delle schede tecniche, sono tutte molto al rialzo...

Ho specificato "tirando", ed il mio tirare è "a manetta tutto il tempo, marce tirate a fondo" XD Se vai con calma, o anche solo come una persona assennata, i consumi sono molto più bassi.

Anche la 250 potrebbe andar bene, almeno finché ti limiti a statale e città; in autostrada per tenere una media ragionevole (diciamo i 120) devi tirarle un po' il collo.
 
13942543
13942543 Inviato: 20 Nov 2012 22:23
 

no niente autostrada, stradine secondarie cn altri che hanno dalla vespa al cbr1000.. non si superano i 100! andatura tourist!
che moto prendo? icon_smile.gif
 
13942746
13942746 Inviato: 20 Nov 2012 23:14
 

Allora, che Virago 250 sia! Mi sembra perfetta icon_smile.gif

Resta però la questione dei controlli da fare: per quanto siano motori affidabili, hanno sempre vent'anni sulle spalle. Meglio fare un check-up approfondito!
 
13942752
13942752 Inviato: 20 Nov 2012 23:15
 

un'ultima cosa, per la patente a2, devo fare un'esame solo pratico, si prenota in motorizzazione? quanto costa?
 
13942914
13942914 Inviato: 21 Nov 2012 0:21
 

Avendo già la B, dovrai fare solo l'esame pratico.

Se fai la patente da da privatista, devi pagare tre bollettini per un totale di poco meno di 50 euro (non ricordo la cifra precisa).

In autoscuola, dipende... qui da me chiedono 250€ per l'iscrizione più 27 euro per ogni mezz'ora di guida.

Se sai guidare "da Codice" ed hai una moto adeguata, ti conviene farlo da privatista!
 
13943044
13943044 Inviato: 21 Nov 2012 2:25
 

la cr250 ma non ha targa, in caso la virago 250 che comprerei, potrebbe andar bene?
una guida codice in che senso?
 
13943339
13943339 Inviato: 21 Nov 2012 11:18
 

Hai presente lo stile di guida che bisogna tenere durante l'esame della patente? Ossessivamente rispettoso anche delle più inutili regole del CdS? Ecco icon_asd.gif

La Virago 250 secondo me è perfetta, ha tutte le caratteristiche che ti servono: iscrivibile ASI, comoda, consumi bassi, prestazioni sufficienti per tenere una andatura da passeggo senza tirarle troppo il collo, cilindrata e potenza non elevati. Ed è anche molto bella 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiSuzuki - Consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©