Leggi il Topic


Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiMulte e Ricorsi

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Fermato dalla municipale e sequestro [se non pago le multe?]
13867598
13867598 Inviato: 22 Ott 2012 17:34
 

no tutto questo che mi è capitato è vero..
 
13867606
13867606 Inviato: 22 Ott 2012 17:35
 

IL-Paolino ha scritto:
Dai, io spero proprio che questo topic sia "fasullo"!


Purtroppo temo sia vero: in Italia ci sono troppe persone così 0509_down.gif
 
13867612
13867612 Inviato: 22 Ott 2012 17:37
 

GileraStage6 ha scritto:
no tutto questo che mi è capitato è vero..


ok, ma toglimi una curiosità, il motorino ora lo usa qualcuno?
 
13867615
13867615 Inviato: 22 Ott 2012 17:38
 

Se siete poveri e l'unico "bene" della tua famiglia è lo scooter, ed è inoltre vostra intenzione non pagare le multe, è bene che restiate tali per tutta la vita, altrimenti qualsiasi cosa di proprietà voi avrete prima o poi vi verrà tolta a fronte dei debiti accumulati.

Se non avete la casa di proprietà e non avete soldi per pagare le multe, ma avete un'auto, è meglio che iniziate a mettere annunci di vendita.

Probabilmente i tuoi amici che non pagano le multe degli autobus non lo fanno e non se ne preoccupano perchè hanno commesso il reato di fornire false generalità (nome diverso da quello vero), e chi li ha multati non s'è preoccupato di chiedere un documento: ci sono ancora controllori "dementi" oltre a coglioncelli che si credono più furbi degli altri purtroppo.

Se posso permettermi, mi dilungo dicendoti che spero siano i tuoi a rispondere di tutto, perchè se può succedere che un teenager sia deficiente (nel senso che manca di quell'intelligenza necessaria per capire che sta facendo ca**ate su ca**ate) e superficiale, non sono altrettanto giustificabili i genitori che lasciano la possibilità ad un figlio di andare in giro in certe condizioni. Se invece (ma non credo) avessi agito all'insaputa dei tuoi, fossi in loro pagherei la multa in silenzio e vergognandomi come un ladro, impedendoti poi in tutti i modi di guidare un mezzo a motore per il resto della mia vita.
 
13867622
13867622 Inviato: 22 Ott 2012 17:40
 

ma ora se non pago niente dopo 60 giorni cosa mi viene ed è vero che la cartella mi arriva dopo 5 anni???
 
13867631
13867631 Inviato: 22 Ott 2012 17:43
 

GileraStage6 ha scritto:
ma ora se non pago niente dopo 60 giorni cosa mi viene ed è vero che la cartella mi arriva dopo 5 anni???


No, la cartella ti arriva subito.
 
13867632
13867632 Inviato: 22 Ott 2012 17:43
 

Aggiungo che se siete nullatenenti possono anche tranquillamente pignorare 1/5 dello stipendio. Dai retta ad uno scemo: cercati un lavoro.
 
13867644
13867644 Inviato: 22 Ott 2012 17:45
 

ok l'unica cosa che posso dire che "dio mi aiuti..."
 
13867646
13867646 Inviato: 22 Ott 2012 17:46
 

Aiutati che Dio t'aiuta...
 
13867648
13867648 Inviato: 22 Ott 2012 17:47
 

GileraStage6 ha scritto:
ok l'unica cosa che posso dire che "dio mi aiuti..."


L'unica cosa che puoi dire è: "Cavolo, devo trovarmi un lavoro".
 
13867653
13867653 Inviato: 22 Ott 2012 17:48
 

tutta l'estate che cerco per me un lavoretto per fare qualche soldo ma niente..
 
13867662
13867662 Inviato: 22 Ott 2012 17:50
 

Io non aspetterei il suo intervento se fossi in te. Comincia a muoverti, consulta qualche agenzia per il lavoro e prepara un tuo cv. Poi, casomai, pregalo.
 
13867670
13867670 Inviato: 22 Ott 2012 17:52
 

ora appena passano i 60 giorni senza aver pagato niente mi arriva un avviso o cosa??
 
13867674
13867674 Inviato: 22 Ott 2012 17:53
 

icon_eek.gif


'scoltane un altro di stupido...

io non ci scherzerei troppo con questa storia (che mi pare troppo "strana" per essere vera),
fare cio' che vuoi fare tu (non pagare), ti tirerebbe addosso una di quelle gabole che meta'
sarebbe gia' un inferno....
hai diciotto anni e ti dovrai sobbarcare le tue responsabilita', con certe questioni ci si puo'
rovinare la vita.


icon_rolleyes.gif

Ultima modifica di dragonfly61 il 22 Ott 2012 17:54, modificato 1 volta in totale
 
13867675
13867675 Inviato: 22 Ott 2012 17:53
 

GileraStage6 ha scritto:
ora appena passano i 60 giorni senza aver pagato niente mi arriva un avviso o cosa??


Ti arriva la cartella esattoriale. Poi se non paghi arriverà una ingiunzione ecc. poi iniziano a pignorare icon_biggrin.gif
 
13867708
13867708 Inviato: 22 Ott 2012 18:04
 

iloveinter ha scritto:


Ti arriva la cartella esattoriale. Poi se non paghi arriverà una ingiunzione ecc. poi iniziano a pignorare icon_biggrin.gif


Giusto per essere chiari volevo precisare una cosa, a scanso di equivoci: non devi aspettare che siano passati i 60 giorni per fare qualcosa. A 60 giorni l'unica cosa che cambia è che la situazione da difficile diventa grave. Cerca di convincere i tuoi a pagare, vendi quello che hai e cerca con tutte le tue forze un lavoro. Non aspettare interventi divini: di solito non arrivano. Cerca di racimolare i soldi prima dei 60 giorni. Quando finalmente pagherai la multa conserva comunque tutta la documentazione che attesti il pagamento, non buttarla via per nessuna ragione al mondo. A quelli di equitalia vengono strane idee persino su chi è in regola: se non hai le ricevute ti trovi punto e a capo.
 
13867710
13867710 Inviato: 22 Ott 2012 18:05
 

Anche a me sinceramente sembra troppo grossa: uscire per strada senza patente, senza libretto e senza assicurazione!

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13867750
13867750 Inviato: 22 Ott 2012 18:21
 

lucyg ha scritto:
Dopodichè si prendono (in qualunque modo, anche pignorando i beni tuoi o dei tuoi genitori) la somma necessaria a pagare le multe..


davidsnow ha scritto:

Comunque, non puoi non pagare. O meglio: puoi, ma se la tua famiglia ha qualche cosa di intestato, te la porteranno via (la casa è vostra? i tuoi hanno un'auto?). Se i tuoi al momento non possono pagare, vai e cercati alla svelta un lavoro.


Ozona ha scritto:
Non lavori? Questo si che è un bel problema... Pensa a quanto sarà difficile tirare avanti quando equitalia pignorerà l'auto di famiglia... icon_rolleyes.gif


Sono d'accordo su tutto quello che è stato scritto, ma non riesco a capire questi post:
Se lui è maggiorenne come possono sequestrare/pignorare qualcosa che non appartiene a lui???

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
13867756
13867756 Inviato: 22 Ott 2012 18:23
 

biondob ha scritto:


Sono d'accordo su tutto quello che è stato scritto, ma non riesco a capire questi post:
Se lui è maggiorenne come possono sequestrare/pignorare qualcosa che non appartiene a lui???

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif


Perchè comunque non ha reddito ed è a carico della famiglia. Non si tratta di responsabilità penale che è SOLO PERSONALE, la responsabilità civile può ricadere anche su chi non ha commesso il fatto... Se non ricordo male tecnicamente dovrebbe chiamarsi responsabilità oggettiva...
 
13867757
13867757 Inviato: 22 Ott 2012 18:23
 

Anche se per alcuni di noi (per fortuna) la cosa può sembrare assurda, di notizie di questo genere i giornali sono pieni (fatevi un giro su google news...). Che sia vero o falso, il topic rimane aperto per illustrare le conseguenze del non pagare e dare consigli per risolvere la situazione.
 
13867769
13867769 Inviato: 22 Ott 2012 18:26
 

lucyg ha scritto:


Perchè comunque non ha reddito ed è a carico della famiglia. Non si tratta di responsabilità penale che è SOLO PERSONALE, la responsabilità civile può ricadere anche su chi non ha commesso il fatto... Se non ricordo male tecnicamente dovrebbe chiamarsi responsabilità oggettiva...


Quindi seguendo il ragionamento i debiti dei padri ricadono sui figli e viceversa.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
13867786
13867786 Inviato: 22 Ott 2012 18:33
 

biondob ha scritto:


Quindi seguendo il ragionamento i debiti dei padri ricadono sui figli e viceversa.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif


Se non mi ricordo male tale obbligo c'è solo per i genitori con figli minori di 25 anni e che convivono sotto lo stesso tetto.
 
13867794
13867794 Inviato: 22 Ott 2012 18:37
 

Infatti in caso di morte, se gli eredi accettano l'eredità si beccano sia i crediti che i debiti del de cuius (il deceduto). L'unico modo per non ereditare i debiti è accettare l'eredità con beneficio di inventario, così che viene nominato un curatore (credo si chiami ma non sono del tutto convinta, comunque un professionista) che redige l'inventario dei beni del de cuius e tutto quello che ne consegue.

Comunque sì, si chiama responsabilità oggettiva, se provi a cercare su internet (prova col dizionario giuridico Simone) dovresti trovare una spiegazione molto migliore della mia icon_redface.gif
 
13867821
13867821 Inviato: 22 Ott 2012 18:45
 

comunque ragazzi, non sapere cos'è Equitalia proprio in questo periodo è fuori di testa, ne parlano tutti i giornali ed i tg...

Tra l'altro con il giro di vite che hanno fatto con la finanza, secondo me chi non paga una multa del genere lo vengono a prendere nel tempo in cui finisce di dire "li ho fregati!" 0509_down.gif
 
13867835
13867835 Inviato: 22 Ott 2012 18:49
 

lucyg ha scritto:
Infatti in caso di morte, se gli eredi accettano l'eredità si beccano sia i crediti che i debiti del de cuius (il deceduto). L'unico modo per non ereditare i debiti è accettare l'eredità con beneficio di inventario, così che viene nominato un curatore (credo si chiami ma non sono del tutto convinta, comunque un professionista) che redige l'inventario dei beni del de cuius e tutto quello che ne consegue.

Comunque sì, si chiama responsabilità oggettiva, se provi a cercare su internet (prova col dizionario giuridico Simone) dovresti trovare una spiegazione molto migliore della mia icon_redface.gif


Conosco l'eredità con beneficio d'inventario.
Se però io ho 40 anni e vivo ancora con i miei e sono temporaneamente senza lavoro e ti devo dei soldi, se non ti pago tu puoi rivalerti sui miei genitori??

Non intendo fare polemica, era solo per parlare di questa situazione.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
13867862
13867862 Inviato: 22 Ott 2012 19:03
 

io invece mi sento proprio di escludere che i genitori siano tenuti a pagargli la multa.

se i fatti descritti sono veri il giovane è maggiorenne.

c'è un'obbligo di assistenza, ma una sanzione amministrativa non credo proprio rientri fra gli obblighi assistenziali.

e se nulla possiede, per i pignoramenti si attaccano; purtroppo solo per il momento, anche se ad un certo punto spero diventerà un credito inesigibile e cadrà nel dimenticatoio
 
13867871
13867871 Inviato: 22 Ott 2012 19:06
 

juangalvez ha scritto:

e se nulla possiede, per i pignoramenti si attaccano; purtroppo solo per il momento, anche se ad un certo punto spero diventerà un credito inesigibile e cadrà nel dimenticatoio


Non sperarci, l'equitalia ti può mandare una cartella anche 15 anni dopo.
 
13867907
13867907 Inviato: 22 Ott 2012 19:19
 

spero che tu sia un bimominkia che non ha nulla da fare e ti metti a scrivere sti topic fasulli... e se invece ti é successo veramente mi chiedo che ca**o di gente esiste?? ti sembra possibile girare senza patente, assicurazione e revisione?? ma come cavolo fai a venire sul forum e postare un topic come questo?

se ti ritrovi in una situazione cosi non pensi sia il momento di accendere il cervello e fare la persona civile?? eusa_doh.gif
 
13867908
13867908 Inviato: 22 Ott 2012 19:19
 

davvero vuoi rovinarti il resto della tua vita per 1443 € ?
Dovrai rimanere nullatenente e senza un lavoro per il resto della tua vita!!
Perchè appena inizierai a lavorare, se non paghi subito, si prenderanno 1/5 del tuo stipendio fino a quando non avrai saldato il debito che a quel punto non sarà più 1443€ ma molto di più.
In questo link ti puoi fare un idea di quello che può succedere
Link a pagina di Gazzettadiparma.it
 
13867925
13867925 Inviato: 22 Ott 2012 19:25
 

biondob ha scritto:


Conosco l'eredità con beneficio d'inventario.
Se però io ho 40 anni e vivo ancora con i miei e sono temporaneamente senza lavoro e ti devo dei soldi, se non ti pago tu puoi rivalerti sui miei genitori??

Non intendo fare polemica, era solo per parlare di questa situazione.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif


No no non preoccuparti, ho capito cosa vuoi dire....

Allora, dovrei spulciare meglio, perchè sono esami che ho sostenuto anni fa e non ho ancora ripreso, comunque mi fai venire il dubbio!

Ora ammetto di non avere tempo per andarmeli a cercare perchè sto preparando un altro esame icon_redface.gif , ma se avrai pazienza verificherò appena possibile!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiMulte e Ricorsi

Forums ©