Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum BMW d'epoca

   

Pagina 1 di 1
 
BMW K 100 [cambi olio e tagliando]
13804928
13804928 Inviato: 30 Set 2012 20:45
Oggetto: BMW K 100 [cambi olio e tagliando]
 

Ciao a tutti ecco il mio problema: oggi volevo cambiare l'olio motore ed il filtro al mio bmw k100 rs per curiosita' ho iniziato togliendo le 3 viti a brugola che bloccano il coperchio dove sotto c'e' il filtro a cartuccia e li ho visto che mi e' uscito tutto l'olio motore volevo sapere se e' normale o ho dei problemi alla coppa lo chiedo perche' pensavo che il filtro non dovesse essere a contatto con tutto l'olio ma invece risulta cosi annegato nei quasi 4lt di olio.
Grazie per l'aiuto ma purtroppo non ho mai avuto una moto con questo tipo di filtro in coppa ma solo modelli giapponesi con filtro esterno .
 
13805026
13805026 Inviato: 30 Set 2012 21:07
 

Si è giusto ma togli anche il tappo di scolo e ti do un consiglio se non lo hai mai fatto tira giù tutta la coppa dell'olio e pulisci anche la succhiante 0509_up.gif
 
13818429
13818429 Inviato: 4 Ott 2012 21:54
Oggetto: K100 Modifica Forcella [BMW lavori manutenzione e restauro]
 

<b>Nota automatica aggiunta dal sistema</b>: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti sto proseguendo con i vari lavori al mio BMW K100 Rs ed ora devo rifare le forcelle cioe' cambiare olio e paraoli e in internet ho visto che si possono cambiare le molle interne con altre di tipo progressivo per un costo di circa 100 euri ma qualcuno di voi le ha gia' provate?migliorano veramente la guida ed in che modo?ed infine devo decidermi se far rigenerare il mono posteriore originale che fa veramente schifo o comprarne uno diverso sempre visto in internet quindi se avete informazioni anche su questo ve ne sarei grato.
Grazie.
 
13819700
13819700 Inviato: 5 Ott 2012 13:20
Oggetto: Re: K100 Modifica Forcella [BMW lavori manutenzione e restauro]
 

fedex4 ha scritto:
<b>Nota automatica aggiunta dal sistema</b>: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti sto proseguendo con i vari lavori al mio BMW K100 Rs ed ora devo rifare le forcelle cioe' cambiare olio e paraoli e in internet ho visto che si possono cambiare le molle interne con altre di tipo progressivo per un costo di circa 100 euri ma qualcuno di voi le ha gia' provate?migliorano veramente la guida ed in che modo?ed infine devo decidermi se far rigenerare il mono posteriore originale che fa veramente schifo o comprarne uno diverso sempre visto in internet quindi se avete informazioni anche su questo ve ne sarei grato.
Grazie.


Per le molle anteriore io ho messo le bitubo non prese su internet ma dal fornitore per 140 con l'olio compreso e un adesivo icon_asd.gif , per il posteriore dipende da che tipo di mono hai, la versione normale puoi farlo rigenerare e tenerlo da parte che non si sa mai, ma se hai il Nivomat se trovi qualcuno (auguri) lo fai rigenerare e lo puoi usare che veramente buono, senno un bel bitubo, o wilbers, ma se non badi a spese Ohlins icon_wink.gif




immagini visibili ai soli utenti registrati


Normale

immagini visibili ai soli utenti registrati


Nivomat
 
13956002
13956002 Inviato: 26 Nov 2012 12:11
 
 
13956185
13956185 Inviato: 26 Nov 2012 13:41
 

axemann ha scritto:
Ciao sapete spiegarmi la funzione delle due viti in esploso " 2 - 3 " (con relativa guarnizione)?


Link a pagina di Realoem.com


eusa_think.gif Da perfetto ignorante in fatto si serie K te la butto li così...

Che sia un foro per verificare eventuali trafilaggi di pressione all'interno, che altrimenti non sarebbero verificabili??

Solo che tu hai indicato viti " 2 - 3 " ma a me sembra solo una vite con relativa guarnizione, difatti anche nella descrizione dei componenti, al numero 3 viene indicato "tappo a vite" , ed al numero 2 la guarnizione.

Ciao, buona giornata, Vittorio doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13956198
13956198 Inviato: 26 Nov 2012 13:48
 

Si se non ricordo male dovrebbe essere solo un tappo ma non ricordo di preciso per cosa
 
13958094
13958094 Inviato: 27 Nov 2012 0:16
 

Si certo raga, 2-3 si intende vite con guarnizione.
E si certo, sono tappi dell olio, togliendoli l olio trafila a cascata da entrambi.
Devo sostituire quello inferiore causa caduta: nel giro di 2 mesi da una piccola goccina al giorno ha iniziato ad avere una perdita considerevole, morale della favola sono tappi con un passo assurdo, e in BMW Bologna li hanno guardati come se fossero criptonite: "Mai venduto ricambi del genere"... Ordinati dalla germania in 5 giorni arrivano, naturalmente acquistabili SOLO IN KIT DA 4 a CINQUE EURO L UNO... Bastardi... icon_evil.gif (poi mi spiegano perchè kit da 4 se nella moto ce ne sono 2)

Quello che mi chiedevo è l'effettiva utilità/necessità di queste viti del ca...o, io mica scemo ho chiesto a un amico che ha motori K fatti a pezzi di darmi il ricambio ma in altre serie K questi tappi NON CI SONO. eusa_think.gif ( la mia è RS '84).

All'inizio oltraggiato dal ricambista avevo seriamente intenzione di chiuderlo con un punto di saldatura e tanti saluti al tappo poi però conscio che era una barbonata troppo grossa persino per me ho richiamato la Bmw icon_asd.gif
..in ogni caso dubito che avrebbe in qualche modo compromesso l'integrità del mio mattone..
 
13958617
13958617 Inviato: 27 Nov 2012 11:14
 

Ciao,

Ma non potresti smontare il coperchio e fare due fori con filettatura diversa, magari da tappo standard con annesso elicoil di sicurezza?? (alla faccia del kit cruKKo icon_asd.gif )

Buona giornata, Vittorio doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13960606
13960606 Inviato: 27 Nov 2012 22:18
 

axemann ha scritto:
Si certo raga, 2-3 si intende vite con guarnizione.
E si certo, sono tappi dell olio, togliendoli l olio trafila a cascata da entrambi.
Devo sostituire quello inferiore causa caduta: nel giro di 2 mesi da una piccola goccina al giorno ha iniziato ad avere una perdita considerevole, morale della favola sono tappi con un passo assurdo, e in BMW Bologna li hanno guardati come se fossero criptonite: "Mai venduto ricambi del genere"... Ordinati dalla germania in 5 giorni arrivano, naturalmente acquistabili SOLO IN KIT DA 4 a CINQUE EURO L UNO... Bastardi... icon_evil.gif (poi mi spiegano perchè kit da 4 se nella moto ce ne sono 2)

Quello che mi chiedevo è l'effettiva utilità/necessità di queste viti del ca...o, io mica scemo ho chiesto a un amico che ha motori K fatti a pezzi di darmi il ricambio ma in altre serie K questi tappi NON CI SONO. eusa_think.gif ( la mia è RS '84).

All'inizio oltraggiato dal ricambista avevo seriamente intenzione di chiuderlo con un punto di saldatura e tanti saluti al tappo poi però conscio che era una barbonata troppo grossa persino per me ho richiamato la Bmw icon_asd.gif
..in ogni caso dubito che avrebbe in qualche modo compromesso l'integrità del mio mattone..


Ma non capisco se si sono messi a perdere dopo la botta non vorrei che sia partito pure il filetto interno per tanto potevi provare a mettere della pasta rossa e tanti saluti eusa_think.gif
 
13963155
13963155 Inviato: 28 Nov 2012 20:53
 

TXT ha scritto:


Ma non capisco se si sono messi a perdere dopo la botta non vorrei che sia partito pure il filetto interno per tanto potevi provare a mettere della pasta rossa e tanti saluti eusa_think.gif


è solo quello inferiore che perde, la vite è bella deformata e la capocchia è storta, non può assolutamente stringere bene, ho provato a tirarla dritta e dargli una molata con guarnizione in rame piu spessa e stringendo molto ma non c'è niente da fare, il filetto scorre bene e anche a lente di ingrandimento è tutto a posto...... piu che altro... QUANTO CI METTONO AD ARRIVARE STE VITI??????
 
13963315
13963315 Inviato: 28 Nov 2012 21:57
 

axemann ha scritto:


è solo quello inferiore che perde, la vite è bella deformata e la capocchia è storta, non può assolutamente stringere bene, ho provato a tirarla dritta e dargli una molata con guarnizione in rame piu spessa e stringendo molto ma non c'è niente da fare, il filetto scorre bene e anche a lente di ingrandimento è tutto a posto...... piu che altro... QUANTO CI METTONO AD ARRIVARE STE VITI??????


Ma io di solito quando ordino in BMW qui se ordino il Lunedì giovedì max venerdì ho il pezzo
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum BMW d'epoca

Forums ©