Leggi il Topic


Indice del forumForum Derbi

   

Pagina 1 di 1
 
derbi senda miscela che esce dall' attacco con la marmitta
13691771
13691771 Inviato: 25 Ago 2012 11:11
Oggetto: derbi senda miscela che esce dall' attacco con la marmitta
 

ciao a tutti , oggi mentre sistemavo il mio derbi senda 50 perchè aveva il regolatore di tensione rotto , dopo averlo acceso svariate volte per controllare il corretto funzionamento elettrico lo spengo e smonto la mascherina frontale in quanto dovevo controllare il cablaggio che va dagli attacchi del regolatore fino alla dashboard. controllo i cavi e provo a farlo ripartire e non parte , mi accorgo anche che ogni volta che tiro la pedanina di accensione esce miscela dal collettore della marmitta con il motore.
smonto la candela ma niente è tutto ok la scintilla la fa e pure bene.
ora non parte più e non so cosa fare quindi lascio la parola a voi a cui magari è capitato. icon_sad.gif
0510_help.gif
 
13736720
13736720 Inviato: 8 Set 2012 14:22
 

io ho avuto gli stessi problemi , (succede abbastanza spesso , sopratutto sulle derbi) può trattarsi del rubinetto della benzina , se è quello originale , di solito , si rompe il galleggiante interno al rubinetto , e dunque fa cadere tutta la benzina , (io avevo appena fatto il pieno quando è successo) e praticamente ti ritrovi tutta la benzina nel motore e nella marmitta , la candela non fa la scintilla , perchè c'è la benzina e non parte...
Devi chiudere con qualcosa la benzina (cambiare rubinetto , ti consiglio un rubinetto a caduta libera , costa 2-3 €)
e smonta la testa del motore e con una pipetta aspiri tutta la benzina che si trova dentro al motore , e visto che ci sei smonta anche la marmitta , cos' che se c'è benzina nella marmitta esce.
Ricordati che se metti il rubinetto a caduta libera ( te lo consiglio perchè non si rompe mai) ogni volta che ti fermi lo devi chiudere , ci metti un secondo a farlo , e ti risparmi un mucchio di fatica e naturalmente quando riparti , devi riaprirlo senò la moto comincia a tremare e si spegne dopo qualche metro


Affrettati , perchè se la benzina è tanta (come nel mio caso) ferma anche il pistone e se la vuoi portare da qualche parte la ruota dietro si blocca , ma niente paura , basta svuotare il motore e aspiragli tutta la benzina e sei a posto .

Sempre che il danno sia causato da questo.

Fammi sapere
 
13736953
13736953 Inviato: 8 Set 2012 15:46
 

ma cosa... se gli esce benzina dall' attacco del collettore al cilindro vuol dire che si è ''staccata'' la marmitta 0509_up.gif prova a riavvitare bene le viti al cilindro, poi dopo aver pulito la candela riprova ad accendere
 
13738837
13738837 Inviato: 9 Set 2012 13:39
 

A me era successa la stessa cosa , perchè dove c'è l'attacco della marmitta al motore , maca una vera e propria guarnizione e dunque la marmitta si era intasata
 
13777223
13777223 Inviato: 21 Set 2012 15:33
 

Grazie a tutti per le risposte. Dopo aver ripulito la candela varie volte é tornato tutto ok. Meglio così.
Scusate ma questi giorni si è presentato un altro problema.
Ho portato la moto dal meccanico 2 settimane fa ,causa revisione e da quando l'ho presa ogni volta che la accendo , inserisco la prima e dando il gas al posto di salire di giri scende a volte sono costretto anche tirare la frizione per evitare che si spenga.succede solo alla prima accensione dopo 5/6 ore che è spenta. Cosa potrebbe essere? Grazie mille.
 
13777810
13777810 Inviato: 21 Set 2012 18:19
 

Che ti abbia toccato il minimo ??
 
13780911
13780911 Inviato: 22 Set 2012 21:42
 

a me ha detto che non ha toccato niente sulla carburazione,comunque può creare questo problema?
 
13781042
13781042 Inviato: 22 Set 2012 22:47
 

Da quello che dici a me sembra proprio il minimo , fai una cosa
A moto accesa , mi raccomando !!!!
Guarda dove c'è il carburatore , ci dovrebbe essere una vite , abbastanza visibile ,(parte destra della moto) prova a girarla verso destra (verso il davanti della moto) piano piano , veramente poco , io direi neanche mezzo giro , e poi spegni la moto , la riaccendi metti la prima e con la frizione schiacciata aspetti un attimo , se ti si spegne o senti che fa ancora fatica, stringi ancora un po la vitina,ma non esagerare , e ricordati di fare tutto con la moto accesa.

comunque se non sei sicuro della vitina ti faccio io domani le foto
 
13788675
13788675 Inviato: 25 Set 2012 15:37
 

è una vite abbastanza grossa? ora proveró grazie mille.
 
13788965
13788965 Inviato: 25 Set 2012 16:35
 

dopo posto una foto
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Derbi

Forums ©