Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RSV

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
passaggio da 125 a 1000 [impressioni - disagi - info su RSV]
13676145
13676145 Inviato: 18 Ago 2012 23:53
Oggetto: passaggio da 125 a 1000 [impressioni - disagi - info su RSV]
 

sicuramente se ne sarà già parlato in molti topic, ma con il cerca non ho trovata niente.
la mia domanda è: c'è qualcuno che dal 125 è passato al mille, in questo caso l'rsv?
se si quali sono state le sue impressioni, i suoi disagi( se c'è ne sono stati) e le sue conclusioni?
chiedo scusa ai mod se non è la sezione giusta e se potete indirizzarmi ad essa.
grazie in anticipo.
 
13676158
13676158 Inviato: 18 Ago 2012 23:57
 

L'rsv 1000 è molto potente e il salto è abissale, ma niente è impossibile doppio_lamp.gif
 
13676160
13676160 Inviato: 18 Ago 2012 23:58
 

tu sei fuori di testa ... ma non poco ...di tutte le mille che potevi scegliere ..l'RSV????

già è una immensa cavolata il solo pensiero di passare da un 125 che sviluppa si e no 15 cv alla ruota ad una qualunque moto che ne sviluppi più di 100...
tu mi passi alla RSV 1000 ...Da me si dice sei fuori come un Balcone !

pensaci molto bene ..la moto in questione è un vero e proprio capolavoro in ogni sua versione dalla più vecchia alla più nuova ma ha carattere molto scorbutico ,freni poderosi e resa incredibilmente alta anche con minime rotazioni del gass !
Un mio amico ex professionista l'ha venduta perché non riusciva a starci in sella ...nel senso che quando apriva il gass lui veniva catapultato indietro così in fretta da non riuscire a stare in traiettoria ...e lui di esperienza ne aveva parecchia(vari trofei Yamaha R6) doppio_lamp_naked.gif
 
13676251
13676251 Inviato: 19 Ago 2012 0:30
 

Non che non si possa fare, però è una pazzia come ti hanno già detto... Passare da un 125 a una moto che va quanto quella in seconda e con una forza spaventosa è una follia... Non è per portarti sfortuna, ma l'estate scorsa un ragazzo di 20 anni ha fatto un incidente con la sua nuova rsv4 di qualche mese, poteva capitargli anche se aveva 40anni e centinaia di moto alle spalle ma ha fatto quello che vuoi fare te, è passato da un'husky 125 a un mille da 180cv... Sinceramente poco intelligente come cosa.
 
13676277
13676277 Inviato: 19 Ago 2012 1:03
 

Adrm ha scritto:
tu sei fuori di testa ... ma non poco ...di tutte le mille che potevi scegliere ..l'RSV????

già è una immensa cavolata il solo pensiero di passare da un 125 che sviluppa si e no 15 cv alla ruota ad una qualunque moto che ne sviluppi più di 100...
tu mi passi alla RSV 1000 ...Da me si dice sei fuori come un Balcone !

pensaci molto bene ..la moto in questione è un vero e proprio capolavoro in ogni sua versione dalla più vecchia alla più nuova ma ha carattere molto scorbutico ,freni poderosi e resa incredibilmente alta anche con minime rotazioni del gass !
Un mio amico ex professionista l'ha venduta perché non riusciva a starci in sella ...nel senso che quando apriva il gass lui veniva catapultato indietro così in fretta da non riuscire a stare in traiettoria ...e lui di esperienza ne aveva parecchia(vari trofei Yamaha R6) doppio_lamp_naked.gif

Esattamente la stessa identica cosa che ho pensato io. icon_eek.gif
E ti quoto anche sul resto!

RSV! eusa_doh.gif
 
13676305
13676305 Inviato: 19 Ago 2012 1:51
 

Come già detto niente è impossibile, ma stai molto molto attento icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif Ed anche se stai attento con mezzi simili ritrovarsi nei.... chiamiamoli guai, ci vuole un attimo.
Io 10 giorni fa ho fatto un volo di 25mt sull'asfalto, fortuna che ero come al solito in abbigliamento tipo pista, e volando e scivolando non mi sono fatto praticamente niente, ma la moto si è semi demolita.
X farti capire spiego brevemente. Premetto che è una strada con visibilità ottima, asfalto perfetto, traffico quasi nullo, distante vari km dalle case e che conosco alla perfezione. Rettilineo (già fatto sui 140 -non si dice icon_asd.gif -, ero si e no a 90)freno, curva, la faccio tutta, ad una velocità ben più bassa del solito. In uscita ancora leggermente piegato apro, evidentemente più del necessario e ti garantisco senza volere, sgommata, perdita di controllo, io volo, lei si fa scivolandoci sopra 10mt di guard-rail e altri sull'asfalto 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif
Serie di circostanze nefaste, ero poco concentrato xkè andavo tranquillo, ero stranamente in 1', forse ero ancora troppo piegato..... 0510_confused.gif Fatto sta che mi è andata di lusso, se invece dell'asfalto centravo una macchina, un muro, un palo o altro facilmente finiva mooolto male icon_confused.gif
E conta che ce l'ho da piu di 2 anni, ne vengo da una 600, che andavo piano (ho testimoni icon_asd.gif ) e il motore della mia ha un'erogazione credo unica nel suo genere quanto a linearità e facilità d'uso.....

Valuta bene, sono missili con le ruote icon_wink.gif
 
13676329
13676329 Inviato: 19 Ago 2012 2:22
 

devi solo prenderci la mano....c'è però da dire che se dai gas un po troppo bruscamente te la metti per cappello icon_asd.gif icon_asd.gif l'unico disagio che ti trovi che il 125 pesa molto meno e le prime volte che la userai ti sembrerà pesantissima da spostare e anche nella guida è una moto molto ruvida. mio zio ne ha truccata una nella sua officina: centralina corpo farfallato maggiorato filtro da pista, corona e pignone allungati di parecchio, si deve partire sfrizionando ma quando entra in coppia devi sederti sul cupolino per non farla impennare e questo succede in 4.
 
13676607
13676607 Inviato: 19 Ago 2012 11:27
 

Robbirobbino ha detto bene: sono missili con le ruote. Non sono moto da prendere solo in base ai gusti estetici o ai cavalli che hanno sulla carta. Ci vuole esperienza e come lui ha raccontato a volte non basta: serve anche tanta concentrazione con certe moto, SEMPRE!
 
13676661
13676661 Inviato: 19 Ago 2012 11:49
 

uno non può comprarsi 10 moto per imparare a guidare e poi comprarsi il mille, l importante è essere prudenti, non strafare conoscere, i propi limiti e quelli della moto, il resto vien da sè con l' esperienza
 
13676749
13676749 Inviato: 19 Ago 2012 12:31
 

Mustang16 ha scritto:
Robbirobbino ha detto bene: sono missili con le ruote. Non sono moto da prendere solo in base ai gusti estetici o ai cavalli che hanno sulla carta. Ci vuole esperienza e come lui ha raccontato a volte non basta: serve anche tanta concentrazione con certe moto, SEMPRE!


passare da una 125 a una MILLE!! non conviene anche se si parlasse di una quattro cilindri ma non penso che tu voglia prendere l'RSV4 per quanto riguarda il V60 è una puledra selvaggia brusca e scorbutica devi dosare l'acceleratore con molta dolcezza e sensibilità senò la puledrona ti butta giù come niente, se vuoi un consiglio sincero e onesto prenditi una bella R6!!non che questa sia una pecorella ma di certo perdona molto più dell'RSV 1000
 
13676776
13676776 Inviato: 19 Ago 2012 12:45
 

si la moto in questione è una rsv r del 2002.
per quanto riguarda il motore scorbutico è il mio, nel senso che lo preferisco ad uno lineare e docile.
ovvio che il polso deve essere sempre collegato al cervello, ma credo che con molta prudenza tutto sia fattibile.
naturalmente è scontato dire che uscirei sempre con le dovute protezioni(tuta,casco, guanti, stivali, paraschiena e chi più ne più ne metta).
 
13677033
13677033 Inviato: 19 Ago 2012 14:39
 

MrCheck ha scritto:
si la moto in questione è una rsv r del 2002.
per quanto riguarda il motore scorbutico è il mio, nel senso che lo preferisco ad uno lineare e docile.
ovvio che il polso deve essere sempre collegato al cervello, ma credo che con molta prudenza tutto sia fattibile.
naturalmente è scontato dire che uscirei sempre con le dovute protezioni(tuta,casco, guanti, stivali, paraschiena e chi più ne più ne metta).


Ok, ma un conto è avere un motore scorbutico con 28 cv e 130 kg, un conto è avere un motore scorbutico con 140 cv e 200 kg da gestire !!! eusa_wall.gif
Poi anche secondo me il salto è bello grande e anche io ripotenziando la hornet hon notato una notevole differenza nella spinta e in tutte le reazioni della moto non oso immaginare passare da un rs125 ad un rsv 1000 0509_mitra.gif .
Comunque ripeto anche secondo me il salto è grande ma poi ognuno fa ciò che vuole doppio_lamp_naked.gif
 
13677160
13677160 Inviato: 19 Ago 2012 16:24
 

Io ti dico la mia esperienza poi valuta te
da ragazzino avevo una Aprilia rx 50 ... che è subito diventata un 90 polini da gara con 6 marce anziché 3 e che si bruciava i 125
dopo di che ho provato le vecchie 125 ...RX per la precisione e ti posso garantire che c'era da avere paura con quelle moto perchè i 34 cv erano alla ruota e il peso era di una bicicletta...quando apriva l'elettrovalvola non gli importava in che marcia eri ...si alzava . e stop
Poi la stessa rx è diventata 180 ...ti lascio solo immmaginare ..l'abbiamo rottamate perchè si è strappato il telaio in una accellerazione
Poi niente per una vita e ho ripreso con la Hornet 600 ... l'ho fatta pronto pista ..e dopo svariati km e giri -corsi in pista mi sono permesso di provare R1 -F4 -Gsxr1000

sono moto altamente performanti con ciclistica e sistemi di sicurezza di tutto rispetto
con un erogazione molto lineare che ti permette parecchio ...ma quando entrano in coppia strappano e ti fanno capire che è la moto che guida e non tu ...
quando è venuto il momento di cambiare la moto ho optato per la SF848 che di cavalli ne ha solo 120 alla ruota Bicilindrico ..non sono un manicone della madonna ..ma nemmeno un fermone e ti garantisco che i 120 alla ruota sono sufficienti per metterti in crisi in parecchie situazioni ...e abbastanza per tenerti davanti a tantissime SS
tra impennate non volute e accellerazioni improvvise (nel senso che non ti aspetteresti tanto sprint in così poco spazio ) ti mette alla prova spesso e volentieri ..
L'rsv torno a dirlo è un capolavoro ma ha una cattiveria tale dentro quel motore che non solo ti mette alla frusta fisicamente ... non ti perdona nemmeno il mezzo millimetro di troppo col gas aperto...divora le gomme come tutti i bicilindrici e non basta avere il cervello sempre on ...ci vuole il manico puro per sfruttarla ad un decimo del suo potenziale ...persino nei giri tranquilli può sfoderare tanta coppia da cappottarti ..IO NON LA PRENDEREI ...per cui stacci veramente attento ...anche se con tutte le protezioni del mondo non sei e non sarai mai invincibile doppio_lamp_naked.gif
 
13677603
13677603 Inviato: 19 Ago 2012 22:00
 

step1d ha scritto:
uno non può comprarsi 10 moto per imparare a guidare e poi comprarsi il mille, l importante è essere prudenti, non strafare conoscere, i propi limiti e quelli della moto, il resto vien da sè con l' esperienza


Detto da uno uno che ha un cinquantino:




Citazione:
Iscriz.: 6 feb 2011
Uomo - Ranking: 228
Località: firenze
scooter:sr 50 r 2010


consigli alla grande eh! detti con cognizione di causa! eusa_wall.gif

in ogni caso, se vuoi ammazzarti, fai pure, prendi la tua rsv.sono crudo, ma forse cogli meglio il messaggio.
 
13678502
13678502 Inviato: 20 Ago 2012 12:42
 

MrCheck ha scritto:
si la moto in questione è una rsv r del 2002.
per quanto riguarda il motore scorbutico è il mio, nel senso che lo preferisco ad uno lineare e docile.
ovvio che il polso deve essere sempre collegato al cervello, ma credo che con molta prudenza tutto sia fattibile.
naturalmente è scontato dire che uscirei sempre con le dovute protezioni(tuta,casco, guanti, stivali, paraschiena e chi più ne più ne metta).


scusa se sono un pò invadente, ma tu una Mille bicilindrica l'hai mai provata?
 
13694502
13694502 Inviato: 26 Ago 2012 15:08
 

Mmm vuoi passare da un 125 che fino ai 9.000 giri non va avanti ad uno dei 1000 bicilindrici piu' cattivi ai bassi? Se l'idea è quella di provare l'asfalto a breve allora è la scelta giusta....parlando seriamente direi che come salto è un po' troppo grande anche per uno che ha testa e polso sensibile.

Io sono passato da una honda nsr 125 da 30 cavalli ad uno srad 750 da 130 e già il salto è stato notevole..e il motore di quella moto era senz'altro piu' docile di quello dell'rsv (almeno ai bassi...agli alti faceva paura).

Io ti consiglio di passare ad un 600 4 cil..avresti una moto "facile" ai bassi e cattiva quando vuoi tirare. Fatti almeno un annetto o due cosi' e poi pensa ai 1000.
Meglio pazientare e fare esperienza per un annetto che non far danni..
 
13694510
13694510 Inviato: 26 Ago 2012 15:13
 

step1d ha scritto:
uno non può comprarsi 10 moto per imparare a guidare e poi comprarsi il mille, l importante è essere prudenti, non strafare conoscere, i propi limiti e quelli della moto, il resto vien da sè con l' esperienza


Non mi sembra cosi' atroce investire 2-3000 euro su un 600 usato e solo poi passare alle cilindrate e potenze piu' alte.
I soldi vanno e vengono..meglio pensare alla salute che non al portafoglio quando si parla di moto.
 
13694650
13694650 Inviato: 26 Ago 2012 16:23
 

step1d ha scritto:
uno non può comprarsi 10 moto per imparare a guidare e poi comprarsi il mille, l importante è essere prudenti, non strafare conoscere, i propi limiti e quelli della moto, il resto vien da sè con l' esperienza

Detto da uno con un motorino 50 icon_asd.gif
Sinceramente al posto di scrivere stronzate.. vai su scooternos a spammare..
 
13694655
13694655 Inviato: 26 Ago 2012 16:26
 

MrCheck ha scritto:
si la moto in questione è una rsv r del 2002.
per quanto riguarda il motore scorbutico è il mio, nel senso che lo preferisco ad uno lineare e docile.
ovvio che il polso deve essere sempre collegato al cervello, ma credo che con molta prudenza tutto sia fattibile.
naturalmente è scontato dire che uscirei sempre con le dovute protezioni(tuta,casco, guanti, stivali, paraschiena e chi più ne più ne metta).

RS125 motore scorbutico ? non hai la minima idea di cosa stai parlando... motori scorbutici sono quelli come Yamaha R1 carburatori, i 250 e 500cc 2T e le varie bicilindriche 1000...

Sinceramente prima di fare un idiozia simile chiedi a qualcuno di farti fare un giro da passeggero su un qualsiasi 600 Superspotivo o 1000... alla prima marcia tirata neanche a limitatore cambierai subito idea
 
13700755
13700755 Inviato: 28 Ago 2012 18:12
 

guarda io ho cominciato con un 748s elaborato e poi passato subito dopo a 998 e rsv millle r haga... e posso dirti che per me puoi andare tranquillo nell'acquisto, basta che sei consapevole cosa hai sotto al sedere, e di non strafare subito..... Usa la testa e se ti sorpassano falli andare. Ho amici che hanno cominciato con r1 a carburatori e gsxr 1000 ecc. Vai con l'aquisto e usa la testa.
 
13710152
13710152 Inviato: 31 Ago 2012 13:53
 

per me ti ammazzi..semplice.. se non alla prima curva alla seconda... anzi forse alla prima accellerata... io son passato da un 350 ss ad un 900ss carburatori e ti assicuro che nonostante il 350 lo guidavo come un motorino con il 900 sono cascato per colpa mia... da un 125 ad un 1000 130cv non volgio nemmenno immaginare.. il giorno che lo compri prima di provarlo scrivi le tue ultime parole sul forum, cosi potro dire.. io l'avevo detto.... uahuahauauha
0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif

in parte scherzo, sappi che per me ti ammazzi nel vero senso della parola e in quartiere da me son morti 3 ragazzi della mia eta 22 anni perche la pensavno come te.. fai tu.. la vita e la tua.... doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
13737965
13737965 Inviato: 8 Set 2012 22:54
 

Ti posso dare un parere anche se non riferito alla moto in questione...io sono passato da una mito (131kg per 22-24cv) a un'f4 750 (191kg per 137cv)...ti dico...già con questa che è 4cilindri il polso per forza di cose ti diventa fino...aperture millimetriche diventano necessarie...cose sconosciute col 125...li si danno palate di gas...ma qua o lo fai o la moto va avanti e tu resti dietro...quello è il grosso problema..il peso se sei un po stazzato e non fai il fenomeno lo gestisci...cervello e rispetto al mezzo e un 4cilindri lo puoi prendere se non corri subito...nel tuo caso però non so bene..ti riporto la mia esperienza...considera che il 2 cilindri sarà ancora peggio...
 
13747654
13747654 Inviato: 12 Set 2012 1:12
 

Anche io ti riporto la mia esperienza , dopo 5 anni e due rs 125 alle spalle sono passato prima a un cbr 600 f ( la sportiva piu umana esistente )e la prima volta che la ho portata sono sceso con questa faccia icon_eek.gif , il precedente proprietario era un meccanico e aveva parcheggiato una rsv 1000 del 2005 nel suo box e scendendo dal 600 f che ero intenzionato ad acquistare mi ricordo che guardando la rsv dissi tra me e me , cavolo se il 600 f va cosi tanto non oso immaginare che mostro sia la rsv mille! Dopo un anno di cbr 600 f per problemi dovuti all'eta della moto ho acquistato una cbr 600 rr e penso che aspettero ancora un pochino per l'acquisto di una mille , non fare scelte affrettate se ne farai un utilizzo stradale gia con un qualsiasi 600 ci si diverte parecchio , risparmindoci anche di gomme , benzina ,assicurazione ,bollo ecc..
 
13752066
13752066 Inviato: 13 Set 2012 12:04
 

A parte il dioscorso motore l'rsv è una moto molto "stagna" icon_asd.gif , buttarla giù non è un 125 rialzarla nemmeno e staccare è diverso....vai con un bel 600 4c leggero o o un tricilindrico tipo daytona....e credimi che vanno già troppo pure quelle..... doppio_lamp_naked.gif
 
13760790
13760790 Inviato: 16 Set 2012 12:18
 

Ma se ti piace l'rsv prendila senza pensarci! Sara' lei a farti capire quanto puoi osare icon_wink.gif
Suppongo tu abbia almeno 21 anni, la legge lo permette, fallo se te lo senti...

Poi detto tra noi, non e' che l'rsv sia sto mostro di motore eh... facile che un 600 ti monti sopra in certi frangenti icon_asd.gif
 
13762873
13762873 Inviato: 17 Set 2012 10:02
 

Ciao io parlo per esperienza personale.. son passato da un kawa 125 da cross a un rsv del 2000 passando per un hornet che ho usato in pratica solo qualche volta per fare la patente.
Diciamo che non è assolutamente impossibile come cosa, dipende dalla testa che ha una persona (e soprattutto dal polso) icon_mrgreen.gif
basta darsi un po di tempo per abituarsi secondo me, perche per uno che alla fine è alle "prime armi" se cosi si puo dire un bicilindrico 1000 non è che sia proprio semplicissimo da gestire!!
Diciamo che se la tratti bene lei ti tratterà bene.. se cominci a esagerare e la sculacci verrai violentato in un batter d'occhio 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
13764442
13764442 Inviato: 17 Set 2012 17:38
 

Ciao, il discorso secondo me é legato anche all'uso della moto che uno vuole fare.
Se ci vai in giro a spasso e tranquillo può anche essere fattibile ma, se ti viene la malaugurata idea di dare una manata sul gas....gestire quello che succede con un 1000 non é poi così banale....

Ma realmente chi resisterebbe a girare tutta la manopola destra per vedere cosa succede? icon_twisted.gif

Quindi il consiglio é: fare tutto per gradi e magari farsi anche un bel corso di guida perché un conto è andare in giro in moto un conto è sapere realmente cosa si sta facendo, soprattutto se le velocità si alzano doppio_lamp.gif
 
13765483
13765483 Inviato: 17 Set 2012 22:23
 

XMAS1000 ha scritto:

Se ci vai in giro a spasso e tranquillo può anche essere fattibile ma, se ti viene la malaugurata idea di dare una manata sul gas....gestire quello che succede con un 1000 non é poi così banale....



Secondo me se uno vuole passeggiare tranquillo non si compra una RSV1000, ma una Guzzi Nevada.
Non capisco questa cosa di comprare una moto estremamente performante per poi usarla solo dosando millimetricamente il gas.
Se hai in mano una moto potente, prima o poi, come dice giustamente XMAS, il polso destro ti parte.
Scegliti una moto che sai di poter gestire in qualsiasi situazione, più vicina come prestazioni, peso e comportamento più vicini a quella da cui provieni.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13766060
13766060 Inviato: 18 Set 2012 10:03
 

quoto apistore.. vale la pena acquistarla solo se si ha la possibilità di sfruttarla fino in fondo in pista.. altrimenti non ne vale la pena! meglio farlo partire in pista il polso destro se prima o poi deve partire.. fatto sta che secondo me è spettacolare.. ha un ruggito che mi fa impazzire doppio_lamp.gif
 
13769528
13769528 Inviato: 19 Set 2012 10:15
 

consiglio una moto con 70-80ina di cv max come step intermedio.

poi è ovvio che se uno ha tutta la prudenza di questo mondo e doti innate di abilità può guidare subito un hayabusa ma non conoscendo la persona credo sia meglio questo tipo di consiglio.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RSV

Forums ©