Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum BMW d'epoca

   

Pagina 1 di 1
 
BMW R 75/6 [strani cristalli nel serbatoio]
13672456
13672456 Inviato: 17 Ago 2012 0:29
Oggetto: BMW R 75/6 [strani cristalli nel serbatoio]
 

Buonasera a tutti,

ho da poco acquistato la mia prima moto, una bellissima bmw r 75 6: la moto funziona correttamente ma all'interno del serbatoio ho notato questi strani cristalli bianchi


immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati




Ho dato un'occhiata in giro nel forum e sul web ma non ho trovato nulla di simile...
qualcuno saprebbe aiutarmi a capire di che si tratta?

Grazie!!

doppio_lamp_naked.gif
 
13673361
13673361 Inviato: 17 Ago 2012 14:16
 

BMWenuto qui 0509_welcome.gif , visto il periodo estivo posso dirti solo di armarti di pazienza, non sono un profondo conoscitore delle 2V però mi sono permesso di girare la questione sun un altro forum dove so di per certo che ci sono degli esperti molto bravi, senza togliere nulla a quelli che sono qui 0510_inchino.gif , giusto per avere più punti di vista e venirne a capo icon_wink.gif .

Una domanda sorge spontanea, hai messo qualche additivo insieme alla benzina ?

Il fatto che sia cristallizzato solo in quel punto e non ovunque mi fa pensare che il fenomeno sia avvenuto a serbatoio pieno e con il caldo quel qualcosa disciolto nella benzina si sia depositato solo in quel punto, per l'appunto, per cui non ho altre risposte, aspettiamo che dicono gli altri, ciao!!!



0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
13675497
13675497 Inviato: 18 Ago 2012 16:18
 

Grazie del benvenuto e della risposta!

non ho messo nessun additivo, in realtà non ho proprio messo nulla nel senso che la moto l'ho acquistata 2 settimane fa ed era già così. Sicuramente provvederò ad una pulizia integrale del serbatoio ma la curiosità di sapere di cosa si tratta è forte.

Vediamo se salta fuori qualche altra idea...
Grazie ancora

0510_saluto.gif
 
13675897
13675897 Inviato: 18 Ago 2012 20:52
 

Se fossi in te lascerei stare, visto che in queste due settimane non hai avuto problemi di sorta lascerei dormire il can che dorme, semmai chiedi al venditore se ha messo qualche cosa nel serbatoio o ha fatto qualche trattamento tipo tankerite od simila, per il resto goditela, ciao!!!



0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
13692247
13692247 Inviato: 25 Ago 2012 14:22
 

Forse ho scoperto di che si tratta... i cristalli non sono cristalli ma una plastica protettiva che sta venendo via: probabilmente l'ultimo proprietario tedesco (anno 1923!!!) amante della propria moto, ha pensato di rivestire l'interno del serbatoio con un prodotto chimico che lo protegga da ruggini etc... una sorta di doppia pelle.
Ora però con il passare degli anni sta venendo via... secondo voi può essere un problema?
é meglio eliminarla? e se sì qualcuno ha suggerimenti sul da farsi??
Grazie per ogni suggerimento.
icon_smile.gif
 
13692396
13692396 Inviato: 25 Ago 2012 15:13
 

Io la lascerei stare, anche perché rimuoverla vuol dire smontare il serbatoio e sabbiarlo per rifare il rivestimento interno, se proprio lo vuoi fare esiste un prodotto apposito:

Tankerite.com

Io non lo ho mai usato ma avendo un amico che ha appena ristrutturato uno scrambler 350 Ducati la usata, costa però da garanzia e protezione del serbatoio dagli agenti corrosivi, altro non saprei, ciao!!!



0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
13693074
13693074 Inviato: 25 Ago 2012 19:32
 

Ciao sigmartini,

Io farei un bel lavoro di pulizia e sistemazione, alla lunga quella è tutta ciofeca che staccandosi finisce per intasare e sporcare tutte le parti con cui viene a contatto.

Non c'è bisogno di sabbiare il serbatoio all'interno (anche perchè non tutti lo fanno o hanno l'attrezzatura necessaria), basta prendere il necessario per il trattamento tankerite, hanno anche un "frustino" che su usa con il trapano per rimuovere le incrostazioni anche nei punti reconditi.

Oppure, trovi una kilata di viti bulloncini e dadi o degli spezzoni di catenella e li metti dentro il serbatoio con un decapante ed armandoti di necessaria pazienza e dovuta forza agiti il serbatoio per tutti i versi lasciandolo riposare qualche ora tra uno scuotimento e l'altro per dare modo al liquido decapante di fare il suo lavoro, poi scoli via tutto e lavi con acqua abbondante poi alcool che asciugandosi porta via tutta l'acqua rimasta.

Se prendi il kit della tankerite, ti basta ed avanza quello medio, anche perché una volta miscelata la resina con il catalizzatore e diluita come indicato nelle istruzioni, hai una quantità di resina che basta abbondantemente per il tuo serbatoio, io ho fatto il serbatoio di una Guzzi V7 da 24 litri e mi è avanzata quasi una quarta parte del prodotto, tra l'altro nel kit c'è anche una confezione di liquido decapante/fosfatante che funziona molto bene.

In commercio ci sono anche altri prodotti simili alla tankerite, poi vedi tu, alla fine qualitativamente la differenza non credo sia molta, se non il colore... icon_asd.gif

Ciao e buona domenica, Vittorio doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum BMW d'epoca

Forums ©