Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
Consigli lavorazione blocco motore
13559220
13559220 Inviato: 9 Lug 2012 14:19
 



mtcorse ha scritto:
un 21 cosi se poi metti un intermedio hai gia un buon carburatore



Si ma il dubbio che ho è quale prendere,
perche ne ho visti parecchi,con servizi/senza servizi/con miscelatore/ senza miscelatore
 
13559712
13559712 Inviato: 9 Lug 2012 15:56
 

vuoi mettere o no il miscelatore e il depressore? in base a cosa vuoi mettere prendi il carburatore adeguato
 
13559891
13559891 Inviato: 9 Lug 2012 16:28
 

mtcorse ha scritto:
vuoi mettere o no il miscelatore e il depressore? in base a cosa vuoi mettere prendi il carburatore adeguato

il miscelatore serve se hai un serbatoio per la benzina e olio separato,giusto?
invece il depressore?????
 
13560038
13560038 Inviato: 9 Lug 2012 16:54
 

HAF-X ha scritto:

il miscelatore serve se hai un serbatoio per la benzina e olio separato,giusto?
invece il depressore?????
il miscelatore serve se hai 2 serbatoi, il depressore serve in ogni caso, lo devi prendere con entrambi
 
13570570
13570570 Inviato: 12 Lug 2012 0:02
 
 
13570770
13570770 Inviato: 12 Lug 2012 2:20
 

quello che hai messo tu ha l'attacco femmina non va bene...questo si poi non so se ce ne siano a prezzo minore Link a pagina di Biollamotors.it ...comuqnue deve essere attacco maschio con depressore, poi se ti interessa anche l'olio ma io consiglio semrpe quando si elabora di levare il serbatorio olio e fare la miscela da se
 
13578992
13578992 Inviato: 14 Lug 2012 13:44
 

ciao a tutti il Carter sta venendo abbastanza bene.
Inoltre vorrei togliere tutto quell grasso incrostato al interno del Carter,l'interno posso lucidarlo con la carta vetrata da 1000? cioè li dove si montano i cuscinetti e dove scorre la miscela.


immagini visibili ai soli utenti registrati



come pezzi di ricambio pensavo a questi:

Link a pagina di Quartomotoricambi.it
Link a pagina di Quartomotoricambi.it
Link a pagina di Quartomotoricambi.it

dovrei acquistare un kit di Getti o quello al interno dovrebbe andare bene?
 
13579011
13579011 Inviato: 14 Lug 2012 13:51
 

HAF-X ha scritto:
ciao a tutti il Carter sta venendo abbastanza bene.
Inoltre vorrei togliere tutto quell grasso incrostato al interno del Carter,l'interno posso lucidarlo con la carta vetrata da 1000? cioè li dove si montano i cuscinetti e dove scorre la miscela.


Immagine: Link a pagina di Img31.imageshack.us

come pezzi di ricambio pensavo a questi:

Link a pagina di Quartomotoricambi.it
Link a pagina di Quartomotoricambi.it
Link a pagina di Quartomotoricambi.it

dovrei acquistare un kit di Getti o quello al interno dovrebbe andare bene?
allora ti rispondo subito... nelle sedi dei cuscinetti NON DEVI ASSOLUTAMENTE passare la carta vetrata, maiiiiii .... altrimenti il cuscinetto poi si mette a ballare dentro, non si fa... li all interno lo pulisci con un panno e con benzina, puoi carteggiare fuori... per carteggiare basta prendere molte grane di carta vetrata... alla fine i carter li dovrai sabbiare ma se non puoi, lucidali, va benissimo lo stesso, io l ho fatto e il motore gira che e una meraviglia 0509_up.gif per la carta, comincia dalla p180... i primi strati sono duri a togliersi, ma poi si levano tranquillamente... prendi la 180 la 220 la 280 la 340 la 400 la 500 la 600 la 800 e la 1000 , cosi verranno a specchio, molto belli da vedere 0509_up.gif io ho fatto cosi, però a differenza tua li ho pure lavorati.... sono venuti cosi, nella foto si vede male ma comunque sono a specchio, anche la lavorazione e venuta benissimo, leggera ma e venuta bene
Link a pagina di Imageshack.us
 
13579052
13579052 Inviato: 14 Lug 2012 14:09
 

no non intendevo i sedi dei cuscinetti,intendevo proprio come hai fatto tu nella foto.
comunque ho già provato un piccolo pezzo con la carta da 800 e viene davvero lucido,quindi penso che posso saltare un paio di numeri 0509_up.gif

per quanto riguarda i pezzi di ricambio.
 
13579065
13579065 Inviato: 14 Lug 2012 14:12
 

HAF-X ha scritto:
no non intendevo i sedi dei cuscinetti,intendevo proprio come hai fatto tu nella foto.
comunque ho già provato un piccolo pezzo con la carta da 800 e viene davvero lucido,quindi penso che posso saltare un paio di numeri 0509_up.gif

per quanto riguarda i pezzi di ricambio.
per quanto riguarda i pezzi vanno tutti bene 0509_up.gif dovresti prendere anche un rialzo al lamellare... viene lucido perche e finissima... ma quella superficie e messa male, dovresti prima cominciare da una grana grossa per togliere i pezzi grossi.. inizia da una 180, poi vai di 300, poi di 500 poi di 800 e poi di 1000... va bene cosi?? icon_asd.gif carteggia bene, altrimenti tutti quei buchi restano
 
13579880
13579880 Inviato: 14 Lug 2012 19:58
 
 
13580127
13580127 Inviato: 14 Lug 2012 21:53
 

HAF-X ha scritto:
ragazzi una domanda da ignorante ma tra questi due cosa cambia?

Link a pagina di Quartomotoricambi.it
Link a pagina di Quartomotoricambi.it

che palle sta carta vetro,sto diventando vecchio icon_asd.gif

ma vi pare normale un set di guarnizioni per lo Streetrace a 20 € ?


riguardo i cuscinetti l'unica differenza sono i paraoli, perché da quanto è scritto nella descrizione sono entrambi cuscinetti SKF in Teflon con tolleranza C4, mentre cambiano i paraoli in uno c'è scritto esplicitamente che sono stage6, mentre nell'altro non è scritto da nessuna parte che sono compresi i paraoli. Io non riesco a capire perché sti cavolo di siti di vendita non riescono a dare delle descrizioni dettagliate, eppure sono negozi specializzati nel settore, per dire che sono cuscinetti SKF hanno usato due descrizioni differenti manco fossero prodotti differenti e in concorrenza tra loro.

Riguardo la carta vetrata, trovo inutile lucidare il carter internamente per poi sabbiarlo, non mi sembra cosi necessario, sicuramente elimini sbavature e difetti, ma a sto punto usa un fresino e fai una bella lavorazione

per le guarnizioni non so che dirti, non ne ho mai acquistate
 
13580196
13580196 Inviato: 14 Lug 2012 22:36
 

GLS ha scritto:


riguardo i cuscinetti l'unica differenza sono i paraoli, perché da quanto è scritto nella descrizione sono entrambi cuscinetti SKF in Teflon con tolleranza C4, mentre cambiano i paraoli in uno c'è scritto esplicitamente che sono stage6, mentre nell'altro non è scritto da nessuna parte che sono compresi i paraoli. Io non riesco a capire perché sti cavolo di siti di vendita non riescono a dare delle descrizioni dettagliate, eppure sono negozi specializzati nel settore, per dire che sono cuscinetti SKF hanno usato due descrizioni differenti manco fossero prodotti differenti e in concorrenza tra loro.

Riguardo la carta vetrata, trovo inutile lucidare il carter internamente per poi sabbiarlo, non mi sembra cosi necessario, sicuramente elimini sbavature e difetti, ma a sto punto usa un fresino e fai una bella lavorazione

per le guarnizioni non so che dirti, non ne ho mai acquistate


e pure su tutti i siti non si riesce a trovare una descrizione decente.
visto che cambia solamente la scritta penso che prenderò i SFK normali,non penso che per una scritta sul paraolio il motorino e più fluido.

per quanto riguarda il Carter,lo lucido sul tanto,dalle mie parti non si trova uno onesto che lo potrebbe fare bene.
vorrei togliere solamente la parte ruvida/incrostata per farlo diventare + o - come la sede del cuscinetto penso che a livello di prestazioni può fare solo bene icon_smile.gif

non voglio utilizzare il fresino non me la sento,non penso di essere in grado di farlo.
 
13580205
13580205 Inviato: 14 Lug 2012 22:41
 

HAF-X ha scritto:


e pure su tutti i siti non si riesce a trovare una descrizione decente.
visto che cambia solamente la scritta penso che prenderò i SFK normali,non penso che per una scritta sul paraolio il motorino e più fluido.

per quanto riguarda il Carter,lo lucido sul tanto,dalle mie parti non si trova uno onesto che lo potrebbe fare bene.
vorrei togliere solamente la parte ruvida/incrostata per farlo diventare + o - come la sede del cuscinetto penso che a livello di prestazioni può fare solo bene icon_smile.gif

non voglio utilizzare il fresino non me la sento,non penso di essere in grado di farlo.
il fresino no, ma puoi usare una limetta, io i miei carter li ho lavorati cosi 0509_up.gif comunque lucidare o sabbiare, su quella elaborazione, non fa alcuna differenza , e uguale
 
13580864
13580864 Inviato: 15 Lug 2012 11:36
 

HAF-X ha scritto:


e pure su tutti i siti non si riesce a trovare una descrizione decente.
visto che cambia solamente la scritta penso che prenderò i SFK normali,non penso che per una scritta sul paraolio il motorino e più fluido.

per quanto riguarda il Carter,lo lucido sul tanto,dalle mie parti non si trova uno onesto che lo potrebbe fare bene.
vorrei togliere solamente la parte ruvida/incrostata per farlo diventare + o - come la sede del cuscinetto penso che a livello di prestazioni può fare solo bene icon_smile.gif

non voglio utilizzare il fresino non me la sento,non penso di essere in grado di farlo.
hai un mp
 
13586699
13586699 Inviato: 17 Lug 2012 1:00
 
 
13587116
13587116 Inviato: 17 Lug 2012 9:58
 
 
13591496
13591496 Inviato: 18 Lug 2012 13:14
 

ciao ho letto queste tre pagine di topic e stai facendo un buon lavoro!!! il carter se lo lucidi esternamente oltre ad essere bello sarà anche mooolto più facile da pulire in futuro!!!!!!!!! 0509_up.gif
io ti consiglio di lucidarlo internamente che qualcosina dovrebbe fare visto che rimuovi le imperfezioni.... come lavorazione potresti limitarti a rimuovere gli spigoli vivi, lavoro che potresti anche con una limetta poi passando con la carta vetrata 0509_up.gif 0509_up.gif
 
13597918
13597918 Inviato: 20 Lug 2012 1:27
 

fr711 ha scritto:
ciao ho letto queste tre pagine di topic e stai facendo un buon lavoro!!! il carter se lo lucidi esternamente oltre ad essere bello sarà anche mooolto più facile da pulire in futuro!!!!!!!!! 0509_up.gif
io ti consiglio di lucidarlo internamente che qualcosina dovrebbe fare visto che rimuovi le imperfezioni.... come lavorazione potresti limitarti a rimuovere gli spigoli vivi, lavoro che potresti anche con una limetta poi passando con la carta vetrata 0509_up.gif 0509_up.gif


grazie icon_smile.gif

in effetti il blocco piano piano sta diventando bello lucido icon_biggrin.gif
purtroppo ci vorrà ancora una marea di tempo per finirlo icon_cry.gif
 
13629739
13629739 Inviato: 30 Lug 2012 14:57
 

non e posso più,
ora cerco qualcuno che può sabbiami il blocco,
non ce la faccio più sto diventando matto!!!!! 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
13630070
13630070 Inviato: 30 Lug 2012 16:38
 

non perderci tempo con la sabbiatura.. lucidalo e basta se non trovi nessuno
 
13630197
13630197 Inviato: 30 Lug 2012 17:10
 

maxi564 ha scritto:
non perderci tempo con la sabbiatura.. lucidalo e basta se non trovi nessuno


ho trovato due aziende 35 km. lontani ca.
diciamo cosi,se devo continuare a lucidarlo per ancora un mese intero,impazzisco!!!

se la cosa si può risolvere con qualche passata con la pistola,penso che fa a caso mio.

Link a pagina di Siriosabbiature.it
Fmsabbiature.com
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©