Leggi il Topic


Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneNotizie dalla Cronaca

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Incidente mortale ad arezzo sul raccordo autostradale
13514786
13514786 Inviato: 26 Giu 2012 21:51
Oggetto: Incidente mortale ad arezzo sul raccordo autostradale
 

Questa mattina ad arezzo nel raccordo autostradale c'e stato un incidente mortale per un motocilista che è andato a sbattere contro un auto che stava facendo una manovra vietata,
Ecco l'articolo
Link a pagina di Arezzonotizie.it doppio_lamp.gif
 
13514869
13514869 Inviato: 26 Giu 2012 22:13
 

C'e' qualcosa che non mi torna nella dinamica, pero'...


1) Se l'auto stava uscendo dal distributore ed attraversando la doppia striscia per svoltare (e quindi esponeva il fianco sinistro) e la moto viaggiava in senso opposto...

come mai il punto d'impatto e' sullo spigolo anteriore destro?

Sono piu' propenso a pensare che l'auto stesse ENTRANDO nella piazzola del distributore ed abbia tagliato la strada alla moto.

2) Se il motociclista viaggiava in direzione Arezzo (quindi nella corsia lato distributore), l'impatto e' avvenuto in prossimita' dell'ingresso al distributore che dista 30/40 metri dal punto in cui si trova l'auto. come caspita ha fatto l'auto ad arrivare fin li'?

Ultima modifica di 42 il 26 Giu 2012 22:19, modificato 2 volte in totale
 
13514876
13514876 Inviato: 26 Giu 2012 22:16
 

terribile R.I.P centauro doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

condoglianze alla famiglia
 
13514952
13514952 Inviato: 26 Giu 2012 22:29
 

È la stessa cosa che pensavo io, ancora hanno detto che devono vedere le dinamiche per bene..... A meno che non abbiano sbagliato a scrivere loro
 
13515276
13515276 Inviato: 26 Giu 2012 23:49
 

Comunque sia la dinamica dell'incidente ,resta il fatto che una manovra non ponderata porta alla morte di una persona ed il ferimento di altre.
Gli automobilisti poi se la cavano con un omicidio colposo, se fosse per me darei omicidio volontario.

Che dire.......... R.I.P doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
13515495
13515495 Inviato: 27 Giu 2012 0:49
 

Quoto ferro
 
13515652
13515652 Inviato: 27 Giu 2012 7:38
 

ferro51 ha scritto:
Comunque sia la dinamica dell'incidente ,resta il fatto che una manovra non ponderata porta alla morte di una persona ed il ferimento di altre.
Gli automobilisti poi se la cavano con un omicidio colposo, se fosse per me darei omicidio volontario.

Che dire.......... R.I.P doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif

Sarò un ingenuo idealista, ma secondo me, a meno che non si tratti di un individuo totalmente privo di scrupoli, vivere con la consapevolezza di aver causato con la morte di un padre di famiglia è la peggiore punizione.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13515663
13515663 Inviato: 27 Giu 2012 7:55
 

R.i.p. doppio_lamp_naked.gif
 
13515780
13515780 Inviato: 27 Giu 2012 8:54
 

Ovviamente, siamo tutti vicini allo sfortunato collega doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif

D'accordo con Lorenzo:
42 ha scritto:
C'e' qualcosa che non mi torna nella dinamica, pero'...
1) Se l'auto stava uscendo dal distributore ed attraversando la doppia striscia per svoltare (e quindi esponeva il fianco sinistro) e la moto viaggiava in senso opposto...
come mai il punto d'impatto e' sullo spigolo anteriore destro?
Sono piu' propenso a pensare che l'auto stesse ENTRANDO nella piazzola del distributore ed abbia tagliato la strada alla moto.
2) Se il motociclista viaggiava in direzione Arezzo (quindi nella corsia lato distributore), l'impatto e' avvenuto in prossimita' dell'ingresso al distributore che dista 30/40 metri dal punto in cui si trova l'auto. come caspita ha fatto l'auto ad arrivare fin li'?

La moto è finita nel fosso (e si vede anche il guard-rail piegato nell'impatto) dal lato opposto rispetto l'impatto con l'auto: la Renault ha fatto testa-coda ?
Secondo "La Nazione" la moto viaggiava NELLA STESSA direzione dell'auto...
Link a pagina di Lanazione.it
 
13515890
13515890 Inviato: 27 Giu 2012 9:30
 

Il distributore e' dal lato opposto a dove e' finita la moto, che secondo me procedeva avendolo sula sinistra, la megane e' uscita volendo prendere la stessa direzione del povero motociclista, attraversando la doppia linea, e quindi esponeva il lato destro.
Mi ha colpito che nell'impatto si sia staccato completamente il complesso ruota-freno-portamozzo ed ammortizzatore...va bene l'omicidio volontario ma il discorso rimane sempre quello.
 
13515955
13515955 Inviato: 27 Giu 2012 9:49
 

R.I.P. doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif


Condoglianze alle persona che gli volevano bene e che in questo momento stanno soffrendo!
 
13516049
13516049 Inviato: 27 Giu 2012 10:22
 

Ora però alzo una questione conoscendo quella strada....

(foto 2) la Megane, ha il muso rivolto verso Arezzo, l'ambulanza dove si trova il corpo e la moto ha il muso rivolto verso l'autostrada...


Visualizzazione ingrandita della mappa

questo è il tratto dov'è successo l'incidente, l'area di servizio non era ancora costruita, ma questa area di servizio ha gli ingressi obbligatori con corsia di decelerazione come le aree di servizio in autostrada, si vede nella foto 4.

la dinamica è veramente inconcepibile.... una domanda però mi sorge spontanea e non smetterò mai di dirlo.... MA A QUANTO ANDAVA LA MOTO????????????

per strappare una ruota e ammortizzatore, volare circa 20 mt, oltrepassare il Guardrail e la moto spezzarsi in due (vedi ruote nella foto 7 sulla sx) .... sicuramente 50 non li faceva.

Speriamo sia possibile una precisa ricostruzione perchè qui le cose possono essere due veramente...

icon_arrow.gif OMICIDIO VOLONTARIO da parte dell'automobilista senza nessuna attenuante di sorta....

oppure

icon_arrow.gif TENTATO OMICIDIO da parte del motociclista che stava viaggiando a velocità sproposita, vale a dire "a canna"!



un'altro problema che secondo me però sorgerà anche se verrà riconosciuto che l'automobilista ha fatto una manovra errata, ci sarà sempre quel maledetto spettro della velocità a cui andava la moto, per cui alla manovra sbagliata, affiancheranno il concorso di colpa per la velocità elevata della moto e con questi fatti, purtroppo, chi rimane sempre e solo penalizzato è il motociclista che purtroppo non potrà raccontare la sua dinamica.

Speriamo ci siano testimoni che possano chiarire meglio quanto successo.... e penso che dovrebbero esserci visto che è l'unica via che unisce velocemente Arezzo con l'A1.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
13517246
13517246 Inviato: 27 Giu 2012 14:32
 

lucafire ha scritto:
Ora però alzo una questione conoscendo quella strada....

la dinamica è veramente inconcepibile.... una domanda però mi sorge spontanea e non smetterò mai di dirlo.... MA A QUANTO ANDAVA LA MOTO????????????

icon_arrow.gif OMICIDIO VOLONTARIO da parte dell'automobilista senza nessuna attenuante di sorta....

oppure

icon_arrow.gif TENTATO OMICIDIO da parte del motociclista che stava viaggiando a velocità sproposita, vale a dire "a canna"!
un'altro problema che secondo me però sorgerà anche se verrà riconosciuto che l'automobilista ha fatto una manovra errata, ci sarà sempre quel maledetto spettro della velocità a cui andava la moto, per cui alla manovra sbagliata, affiancheranno il concorso di colpa per la velocità elevata della moto e con questi fatti, purtroppo, chi rimane sempre e solo penalizzato è il motociclista che purtroppo non potrà raccontare la sua dinamica.

Speriamo ci siano testimoni che possano chiarire meglio quanto successo.... e penso che dovrebbero esserci visto che è l'unica via che unisce velocemente Arezzo con l'A1.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif


Rimane il fatto che se l'automobilista non avesse svoltato per rifornirsi superando una doppia linea continua, velocità o no , il motociclista sarebbe passato indenne.Come dice Apistore la signora rimarrà con il rimorso di aver ammazzato un padre di famiglia, ma alla fine ci sarà solo il giudizio divino...............quello terreno troverà mille scuse per affibbiare la colpa a chi ormai non può più rispndere.
 
13517313
13517313 Inviato: 27 Giu 2012 14:43
 

ferro51 ha scritto:


Rimane il fatto che se l'automobilista non avesse svoltato per rifornirsi superando una doppia linea continua, velocità o no , il motociclista sarebbe passato indenne.Come dice Apistore la signora rimarrà con il rimorso di aver ammazzato un padre di famiglia, ma alla fine ci sarà solo il giudizio divino...............quello terreno troverà mille scuse per affibbiare la colpa a chi ormai non può più rispndere.



però in quel punto non riesco a capire come possa aver svoltato per andare a rifornirsi, visto che poteva entrare dall'altra entrata obbligatoria.... sarebbe dovuta entrare contromano...


come ho già scritto.... speriamo che ci siano testimoni oculari per far si che possa essere fatta chiarezza..... e se è stata colpa del motociclista, penso che abbia già pagato il prezzo più alto.... se invece è dell'automobilista, che paghi, oltre al rimorso, anche quello che deve a termini di legge senza nessuna scusante...
 
13517707
13517707 Inviato: 27 Giu 2012 15:56
 

lucafire ha scritto:
...non riesco a capire come possa aver svoltato per andare a rifornirsi, visto che poteva entrare dall'altra entrata obbligatoria.... sarebbe dovuta entrare contromano...

Stava USCENDO dal distributore dopo aver fatto benz...
 
13517999
13517999 Inviato: 27 Giu 2012 16:49
 

ferro51 ha scritto:


Rimane il fatto che se l'automobilista non avesse svoltato per rifornirsi superando una doppia linea continua, velocità o no , il motociclista sarebbe passato indenne.Come dice Apistore la signora rimarrà con il rimorso di aver ammazzato un padre di famiglia, ma alla fine ci sarà solo il giudizio divino...............quello terreno troverà mille scuse per affibbiare la colpa a chi ormai non può più rispndere.


innanzitutto un pensiero al fratello motociclista deceduto lasciando moglie e figli al quale auguro di riposare in pace doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif

detto questo quoto l'intervento di ferro 51 perche la manovra fatta dall'autovettura già da sola è da ritiro immediato della patente (cosi come espressamente indicato dal cds) ma soprattutto costituisce un vero e proprio atto criminale. Quasi certamente Marco andava oltre il limtite di velocità consentito ma si trovava in un tratto con piena visibilità e soprattutto in un tratto dove era vietato (doppia striscia continua) la svolta o il sorpasso a sinistra per cui credo che almeno in questo caso, pur ribadendo che bisogna sempre moderare la velocità perchè la strada non è la pista, non mi sento di dare colpe al motociclista
 
13518592
13518592 Inviato: 27 Giu 2012 19:20
 

hanno ha scritto:

Stava USCENDO dal distributore dopo aver fatto benz...


Stava uscendo????????????

usciva dalla parte giusta e ha fatto inversione per tornare verso l'autostrada???


vorrebbe dire che l'impatto con la moto gli ha fatto fare un giro di 180°??????????


ci sono cose in questo incidente che proprio non mi tornano....... eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
 
13518727
13518727 Inviato: 27 Giu 2012 19:55
 

Non voglio dare colpe al motociclista che vadano al di la' di una "imprudente" condotta di guida qualora si riscontrasse un esagerato eccesso di velocita'.

Capisco anche che siamo un gruppo di persone unito da una passione comune a due ruote... e tendiamo ad autoassolverci (almeno un pochino, ammettiamolo)...

Pero' proviamo ad immaginare una situazione inversa.... motociclista che esce dal distributore superando la doppia striscia e che viene falciato da un'auto che viaggia a velocita' piu' che sostenuta.

Siamo sicuri che non ci sentiremmo di dare colpe all'automobilista?

La morte tragica di una persona e' gia' di per se' un dolore... quando questa persona ha con noi qualcosa in comune il dolore aumenta ancora.
Ma se questa morte non insegna nulla, se non lascia un dubbio nelle nostre memorie, allora oltre al dolore rimane anche il dispiacere per una morte inutile.
 
13518797
13518797 Inviato: 27 Giu 2012 20:11
 

42 ha scritto:
Non voglio dare colpe al motociclista che vadano al di la' di una "imprudente" condotta di guida qualora si riscontrasse un esagerato eccesso di velocita'.

Capisco anche che siamo un gruppo di persone unito da una passione comune a due ruote... e tendiamo ad autoassolverci (almeno un pochino, ammettiamolo)...

Pero' proviamo ad immaginare una situazione inversa.... motociclista che esce dal distributore superando la doppia striscia e che viene falciato da un'auto che viaggia a velocita' piu' che sostenuta.

Siamo sicuri che non ci sentiremmo di dare colpe all'automobilista?

La morte tragica di una persona e' gia' di per se' un dolore... quando questa persona ha con noi qualcosa in comune il dolore aumenta ancora.
Ma se questa morte non insegna nulla, se non lascia un dubbio nelle nostre memorie, allora oltre al dolore rimane anche il dispiacere per una morte inutile.


Quoto... straquoto.... e ristraquoto...

torniamo sempre sul solito....

se non siamo noi i primi a provare a porre rimedio a quello che succede.... essendo l'anello debole.... non cambierà mai niente e queste morti purtroppo saranno inutili...
 
13519080
13519080 Inviato: 27 Giu 2012 21:29
 

42 ha scritto:
Non voglio dare colpe al motociclista che vadano al di la' di una "imprudente" condotta di guida qualora si riscontrasse un esagerato eccesso di velocita'.

Capisco anche che siamo un gruppo di persone unito da una passione comune a due ruote... e tendiamo ad autoassolverci (almeno un pochino, ammettiamolo)...

Pero' proviamo ad immaginare una situazione inversa.... motociclista che esce dal distributore superando la doppia striscia e che viene falciato da un'auto che viaggia a velocita' piu' che sostenuta.

Siamo sicuri che non ci sentiremmo di dare colpe all'automobilista?

La morte tragica di una persona e' gia' di per se' un dolore... quando questa persona ha con noi qualcosa in comune il dolore aumenta ancora.
Ma se questa morte non insegna nulla, se non lascia un dubbio nelle nostre memorie, allora oltre al dolore rimane anche il dispiacere per una morte inutile.


sul fatto che tragedie come queste debbano servire da monito e da insegnamento per tutti noi facendoci riflettere circa la pericolosità dell'andare in moto mi trovi perfettamente daccordo. Tu hai chiesto come avremmo giudicato il motociclista qualora fosse stata la moto a fare quella manovra determinado il sinistro stradale. Ebbene in quella circosanza io avrei, come già accaduto in altre circostanze, dato la colpa al motociclista. Detto cio' pur ammettendo che il motociclista andava ad una velocità superiore a quella prevista dal cds l'incidente è avvenuto solo ed esclusivamente per la condotta criminale della conducente dell'autovettura. Io sono il primo a dire sempre che bisogna tenere velocità moderate ma in tutta franchezza in un rettilineo del genere neanche io molto probabilmente sarei andato a velocità da codice.

Ultima modifica di mac71 il 28 Giu 2012 14:23, modificato 1 volta in totale
 
13519875
13519875 Inviato: 28 Giu 2012 1:09
 

Ragazzi oggi ho chiesto ad un mio amico polizziotto, la moto andava oltre i 170km/h, il limite in quella strada è di 80
 
13519969
13519969 Inviato: 28 Giu 2012 3:02
 

Condoglianze ai suoi cari e un lamp alla vittima. doppio_lamp_naked.gif

Parole sante di Ferro :"Rimane il fatto che se l'automobilista non avesse svoltato per rifornirsi superando una doppia linea continua, velocità o no , il motociclista sarebbe passato indenne."
Possiamo fare tutte le considerazioni che vogliamo ma la causa prima dell'incidente (l'eventuale provata mancata precedenza o l'invasione dell'altra corsia di marcia) è nettamente preponderante in un processo civile rispetto alla velocità del mezzo se c'era la visibilità sufficente.
Non dimentichiamo mai che anche 40 km/h possono essere troppi in determinate circostanze di viabilità ma non fanno mai passare dalla parte del torto chi non ha avuto il rispetto della regola fondamentale di dare la precedenza.
Troppo spesso cadiamo nella facile e tutto sommato rassicurante favola che i motociclisti muoiono perche "vanno a cercarsela" come si dice...
Molto meno rassicurante è ammettere che ci sono una moltitudine di guidatori irresponsabili (mettiamoci pure qualche motociclista che però quasi sempre paga in prima persona) che considerano un'inversione di marcia o una svolta a sx con doppia riga continua senza freccia (per non attirare l'attenzione sull'infrazione che stanno mettendo in atto per risparmiare 500 metri !!!) un atto veniale di quotidiana mobilità anche se questo costa la vita a degli innocenti.
Nella mia pluridecennale esperienza di auto/moto utilizzatore ho avuto modo di constatare che una percentuale notevole degli incidenti dei quali è stata appurata la dinamica poteva essere evitata dal banalissimo uso corretto degli indicatori di direzione... Perchè non vengono quasi mai elevate multe per questo???

Ancora un saluto al fratello sfortunato. doppio_lamp_naked.gif
 
13520079
13520079 Inviato: 28 Giu 2012 8:28
 

wonderbender ha scritto:
Possiamo fare tutte le considerazioni che vogliamo ma la causa prima dell'incidente (l'eventuale provata mancata precedenza o l'invasione dell'altra corsia di marcia) è nettamente preponderante in un processo civile rispetto alla velocità del mezzo se c'era la visibilità sufficente.
Non dimentichiamo mai che anche 40 km/h possono essere troppi in determinate circostanze di viabilità ma non fanno mai passare dalla parte del torto chi non ha avuto il rispetto della regola fondamentale di dare la precedenza.
Troppo spesso cadiamo nella facile e tutto sommato rassicurante favola che i motociclisti muoiono perche "vanno a cercarsela" come si dice...
Molto meno rassicurante è ammettere che ci sono una moltitudine di guidatori irresponsabili (mettiamoci pure qualche motociclista che però quasi sempre paga in prima persona) che considerano un'inversione di marcia o una svolta a sx con doppia riga continua senza freccia (per non attirare l'attenzione sull'infrazione che stanno mettendo in atto per risparmiare 500 metri !!!) un atto veniale di quotidiana mobilità anche se questo costa la vita a degli innocenti.
Nella mia pluridecennale esperienza di auto/moto utilizzatore ho avuto modo di constatare che una percentuale notevole degli incidenti dei quali è stata appurata la dinamica poteva essere evitata dal banalissimo uso corretto degli indicatori di direzione... Perchè non vengono quasi mai elevate multe per questo???

Sono d'accordo, praticamente parola per parola... pur restando dell'idea che a 80 orari, magari un'inchiodata e due o tre bestemmie avrebbero migliorato non di poco la situazione...

Rispetto per la vittima ma andiamo piano...
 
13520433
13520433 Inviato: 28 Giu 2012 10:17
 

rimango comunque perplesso sulla dinamica di questo incidente.... ci sono un pò di cose che per come proviamo a decifrarlo... continuano a non tornarmi...

icon_arrow.gif impatto con la moto sul fianco destro, la moto schizza via, e la macchina... per come dite voi... se stava rientrando in strada superando la doppia linea, vorrebbe dire che per l'impatto con la moto ha fatto un giro dai 180° ai 240°... considerando però la sua bassa velocità... non penso che una moto riesca a dare così tanta forza a un mezzo che pesa 5 volte di più...

icon_arrow.gif i guardrail in quel punto sono molto alti... com'è possibile che le moto sia riuscita a scavalcarlo??? se lo avesse preso in diagonale avrebbe dovuto rimbalzarci e tornare in centro strada... per scavalcarlo, ma anche questo è strano avrebbe dovuto picchiarci perpendicolare e saltare in aria con carambole...

l'impressione che ho io è che all'impatto la moto sia letteralmente volata in aria senza più toccare in terra... ma per questo la dinamica è veramente inspiegabile...

speriamo che venga fatta una maggior luce su quanto accaduto.
 
13520939
13520939 Inviato: 28 Giu 2012 11:58
 

EvilWind ha scritto:
Ragazzi oggi ho chiesto ad un mio amico polizziotto, la moto andava oltre i 170km/h, il limite in quella strada è di 80

Sono quasi 50 metri al secondo...
E' vero, l'automobilista ha svoltato dove non doveva e la causa PRIMARIA dell'impatto e' proprio questa, non ci sono c***i...

E alcuni commenti all'articolo fanno intuire che questa manovra sia una cosa abituale:

Citazione:
Io abito a Viciomaggio, conoscevo Marco e scommetto che nemmeno questa tragedia cambierà qualcosa, tutti continueranno a fare inversione indisturbati a tutti i distributori.


Citazione:
Mi capita spesso di vedere queste manovre pericolosissime.


Citazione:
Faccio il raccordo tutti i giorni, un traffico incontrollato tra manovre kamikaze e prostitute in vetrina.



A quanto pare anche la vittima era un frequentatore abituale di quel tratto... la manovra (che, ripeto, rimane una manovra CRIMINALE!) era quindi relativamente prevedibile.
Scendere dai 170 ai 100 sarebbe stato cosi' riprorevole?

A 100 metri da casa mia c'e' un incrocio a T... io arrivo con precedenza, ma solo il 10% di chi dovrebbe darmela lo fa... questo fa si' che a quell'incrocio presti un'attenzione ed una prudenza dieci volte maggiore di un qualsiasi altro incrocio con precedenza.
Si', fa incazzare, non c'e' dubbio... ma preferisco mandar loro due sacramenti perdendo la precedenza che spalmarmi sul loro cofano avendo ragione.

Insomma... non dico di guidare come se gli altri fossero tutti li' pronti ad ammazzarti, ma con la consapevolezza che quello e' un punto di potenziale pericolo.

Non se l'e' cercata, lungi da me voler supporre cio'... ma 170, accidenti...
 
13521571
13521571 Inviato: 28 Giu 2012 13:59
 

42 ha scritto:
Scendere dai 170 ai 100 sarebbe stato cosi' riprorevole?

... ma preferisco mandar loro due sacramenti perdendo la precedenza che spalmarmi sul loro cofano avendo ragione...


Da quotare senza riserve !!!...

42 ha scritto:
Insomma... non dico di guidare come se gli altri fossero tutti li' pronti ad ammazzarti, ma con la consapevolezza che quello e' un punto di potenziale pericolo.

...un pochino, però, non guasterebbe...

L'ho postato tempo fa e adesso non lo trovo: un adesivo omaggio ad un motoraduno in Francia, con la scritta
"SOYEZ PARANO - IL VOUS sauvera la vie"
Siate paranoici - vi salverà la vita...
 
13521582
13521582 Inviato: 28 Giu 2012 14:01
 

lucafire ha scritto:
l'impressione che ho io è che all'impatto la moto sia letteralmente volata in aria senza più toccare in terra... ma per questo la dinamica è veramente inspiegabile...

Si spiegherebbe bene considerando una velocità all'impatto ASSAI ELEVATA... eusa_think.gif
 
13522775
13522775 Inviato: 28 Giu 2012 17:30
 

hanno ha scritto:

Si spiegherebbe bene considerando una velocità all'impatto ASSAI ELEVATA... eusa_think.gif


quello sicuramente... ma che la macchina per l'impatto abbia fatto un giro su se stessa di minimo 180° .... mi sembra tanto!
 
13529229
13529229 Inviato: 30 Giu 2012 18:28
 

lucafire ha scritto:


quello sicuramente... ma che la macchina per l'impatto abbia fatto un giro su se stessa di minimo 180° .... mi sembra tanto!


Non deve meravigliare che la massa di una moto di circa 200 kg riesca a far ruotare di 180° una vettura di massa superiore di 5o 6 volte se viaggia a 170 Km/h.
Si tratta dello stesso principio, ben conosciuto in fisica, detto quantità di moto (intesa come prodotto tra massa di un corpo e la sua velocità) per cui un proiettile di pochi grammi, sparato ad altissima velocità, fa letteramente volare via l'oggetto colpito pesante anche parecchi Kg.

Che una vettura urtata da una moto si sia letteramente girata dalla parte opposta è già accaduto di recente almeno un paio di volte.

Una è questa:

".........Nel tentativo di evitarla avrebbe sterzato a sinistra: la moto è scivolata sull'asfalto, si è impennata ed è finita direttamente contro la vettura che, per l'urto violento si è girata su se stessa............."
 
13564808
13564808 Inviato: 10 Lug 2012 18:18
 

Già messo nell'altro post, ma R.I.P. doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneNotizie dalla Cronaca

Forums ©