Leggi il Topic


incidente con foglio rosa [che faccio?]
814239
814239 Inviato: 4 Nov 2006 2:00
Oggetto: incidente con foglio rosa [che faccio?]
 

Ciao Ragazzi vi scrivo per porvi un paio di quesiti e vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto.
Sono in possesso di foglio rosa (patente A), circolavo su una via molto trafficata nella mia città icon_confused.gif
sorpassavo, dentro la striscia e con la freccia accesa una signora che era ferma al semaforo, cerano altre auto... la signora proprio mentre io stavo sorpassando svolta a sx(freccia accesa) non al semaforo ma in un cancello che si trovava pochi metri prima del semaforo.io gli ero quasi accanto provo ad evitare l'impatto ma è stato inutile.
cosa faccio? pago di tasca mia (+ di 500€) compilo il CID sperando che la mia assicurazione mi copra? quali rischi corro e cosa mi conviene fare?
Possiamo superare prima di un semaforo rimanendo dentro la nostra striscia continua?
Grazie ancora x il vostro aiuto.
 
814246
814246 Inviato: 4 Nov 2006 2:09
 

Il superamento di colonna è reato secondo il CdS. Se invece la strada è su due colonne e tu eri in quella di sorpasso, dovresti aver ragione.
 
814256
814256 Inviato: 4 Nov 2006 2:25
 

la tua assicurazione comunque DEVE coprire... il foglio rosa consente la guida, quindi sei in regola.

l'importante è che non ti sia fatto nulla.

probabilmente con una buona assicurazione riesci ad avere anche il 50% di ragione.
 
814347
814347 Inviato: 4 Nov 2006 9:13
 

Quoto Maurolive......potresti anche spuntare un concorso di colpa

per quanto riguarda il guidare con il foglio rosa, se trovi il vigile pignolo, ti può fare la multa perchè circolavi in luogni troppo trafficati, ma l'assicurazione deve coprire........potrebbero provare a cavillare se quando hai fatto l'assicurazione hai dichiarato di essere in possesso della patente

In questo caso ti consiglierei di far fare la denuncia a qualcuno che ha gia la patente e che dichiara di essere stato alla guida della tua moto icon_wink.gif

Buona strada doppio_lamp.gif
 
814440
814440 Inviato: 4 Nov 2006 10:35
 

icon_sad.gif avevo pensato anke io a far fare denuncia a un mio conoscente ma se la moto viene guidata da altri ho cmq una franchigia di 500€.
sapete indicarmi di quanti € sia la multa?
 
814557
814557 Inviato: 4 Nov 2006 11:40
 

L'assicurazione secondo me copre nella misura in cui facevi pratica in una strada non trafficata, altrimenti non saresti abilitato alla guida...ma comunque attenderei l'intervento di eli...
 
817318
817318 Inviato: 5 Nov 2006 10:33
 

Chi é eli?
Cmq Lunedi devo parlare con avvocato dell assicurazione, vi faccio poi sapere.
jonny
 
817328
817328 Inviato: 5 Nov 2006 10:38
 

eli_cucciolo è l'esperta in assicurazioni, prova a mandarle un mp...

Ma non la stressare troppo perchè mi sa che ha fatto il botto da poco icon_wink.gif
 
820642
820642 Inviato: 6 Nov 2006 0:01
 

Informati bene se copre (e in teoria dovrebbe farlo) e se hai franchigia da pagare. Se il danno che hai fatto non è esageratamente alto ti conviene pagarlo direttamente.
Metti il caso che il danno sia 600€, se avessi 500€ di franchigia risparmi si 100€, ma la classe di bonus malus ti aumenta e ti ritrovi l'aumento dell'assicurazione.
 
821124
821124 Inviato: 6 Nov 2006 9:56
 

jonnyl ha scritto:
Chi é eli?
Cmq Lunedi devo parlare con avvocato dell assicurazione, vi faccio poi sapere.
jonny


sono della stessa idea... icon_wink.gif
mi raccomando facci sapere.

io penso che se la polizza assicurativa non ha esclusioni specifiche e non sono intervenutè le autorità secondo me non dovrebbero esserci problemi riguardo alla copertura ...e visto che tu hai la franchigia con conducente diverso tanto vale provarci...

ma quanto sono i tuoi danni?? se sono + o - simili a quelli della controparte e il tuo avvocato ti conferma un probabile concorso di colpa e tu non hai lesioni fisiche.... io al tuo posto proporrei che ognuno si ripara i suoi danni..
 
828739
828739 Inviato: 8 Nov 2006 0:01
 

Ragazzi grazie a tutti per il vostro interesse cmq l'assicurazione molto probabilmente si avvarra della rivalsa perke percorrevo una via centrale e trafficata... icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
828757
828757 Inviato: 8 Nov 2006 0:07
 

jonnyl ha scritto:
Ragazzi grazie a tutti per il vostro interesse cmq l'assicurazione molto probabilmente si avvarra della rivalsa perke percorrevo una via centrale e trafficata... icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif


Ma allora ti è convenuto fare denuncia all'assicurazione???
Se applica la rivalsa ti fa ripagare il danno causato o solo una percentuale?...e la classe di merito resta la stessa o ti aumenta??? icon_rolleyes.gif

Miii ti ho smitragliato tre domande a rrraffica icon_lol.gif
 
828935
828935 Inviato: 8 Nov 2006 1:25
 

mi hanno detto in autoscuola che oltre a non percorrere strade trafficate dovresti seguire un'auto per fare pratica con la moto...
...forse per questo non potevi sorpassare e l'assicurazione ti fa pagare.
Se ltre a farti pagare tutto il danno ti aumentano il premio ti prendono
in giro, a me è successo quando avevo il majesty e non sono retrocesso
e non ho avuto nessun aumento di premio icon_wink.gif
 
832597
832597 Inviato: 8 Nov 2006 23:45
 

anche io ho il foglio rosa e mi chieso se faccio un incidente cosa metto sulla costatazione amichevole come dati sulla patente?
 
923494
923494 Inviato: 5 Dic 2006 22:33
 

scusate se riprendo il topic, anche se è un po' vecchio
ma è solo per raccontare di una cosa simile che mi ha raccontato mia madre

Allora, siamo su una strada normale, mio padre è in auto e mette la freccia per svoltare sulla sinistra per entrare in un benzinaio (quindi un terreno privato)...nel frattempo arriva una moto che lo sorpassa proprio mentre lui sta girando e gli va addosso.
Il fatto è che alla fine gli hanno dato il concorso di colpa, ora vi spiego il perchè:
Dovendo mio padre svoltare a sinistra per entrare in un terreno PRIVATO (il benzinaio) avrebbe dovuto fermarsi sulla DESTRA e far passare tutta la colonna dietro per poi potere svoltare.

Forse arrivo un po' in ritardo, ma spero possa servire a qualcuno (anche se il fatto è avvenuto più di 15 anni fa)

ciao
 
923575
923575 Inviato: 5 Dic 2006 22:49
 

bugmenot ha scritto:
scusate se riprendo il topic, anche se è un po' vecchio
ma è solo per raccontare di una cosa simile che mi ha raccontato mia madre

Allora, siamo su una strada normale, mio padre è in auto e mette la freccia per svoltare sulla sinistra per entrare in un benzinaio (quindi un terreno privato)...nel frattempo arriva una moto che lo sorpassa proprio mentre lui sta girando e gli va addosso.
Il fatto è che alla fine gli hanno dato il concorso di colpa, ora vi spiego il perchè:
Dovendo mio padre svoltare a sinistra per entrare in un terreno PRIVATO (il benzinaio) avrebbe dovuto fermarsi sulla DESTRA e far passare tutta la colonna dietro per poi potere svoltare.

Forse arrivo un po' in ritardo, ma spero possa servire a qualcuno (anche se il fatto è avvenuto più di 15 anni fa)

ciao


Bah, forse sbaglio, anche perchè non sono fresco di scuolaguida, ma a me hanno insegnato di fermarsi con la freccia accesa al margine sinistro della propria carreggiata e di svoltare appena non sopraggiungano veicoli dal senso opposto.
Se ti fermi tutto a destra pensa su una strada a due corsie per senso di marcia che casino faresti.
Probabilmente gli hanno dato il concorso di colpa perchè non è stato possibile determinare se quando tuo padre ha proceduto con la manovra la moto era già affiancata all'auto oppure era già in fase di sorpasso. Se così fosse stato la colpa sarebbe stata di tuo padre, invece se la moto si è buttata in sorpasso mentre la tua auto stava già girando la colpa sarebbe ricaduta sul motociclista.
E' una mia opinione e come tale non so se corrisponda a pieno a verità o se è solo una mia interpretazione. icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiSinistri e risarcimenti

Forums ©