Leggi il Topic


ciao ciao effetto on/off! [fare ponte sensore frizione]
13410202
13410202 Inviato: 30 Mag 2012 22:12
Oggetto: ciao ciao effetto on/off! [fare ponte sensore frizione]
 

da quello che leggo sul forum molti soffrono di effetto on/off!! la mia ne soffriva particolarmente sotto i 6000 giri fastidiosissimo aprire il gas in uscita di curva con andatura tranquillissima.. qualcuno mi ha detto di provare a PONTICELLARE il sensore della frizione o "finecorsa" (questo inganna la centralina che la frizione è sempre tirata quindi attenzione a accendere la moto rotfl.gif )

convinto che non sarebbe servito a nulla l'ho provato solo per "smentire le dicerie" beh.. funziona eccome se funziona!!!!!!!!!!!!!!!!!!

sotto i 6000 giri non bisogna + stare li a pelare il gas!!!!!!!! la moto riprende giri TRANQUILLAMENTE all'apertura del gas senza più quello strattone! 5 minuti di lavoro e sono molto soddisfatto provare per credere!
 
13410781
13410781 Inviato: 31 Mag 2012 0:48
 

Ciao FabioMas 0510_saluto.gif

potresti speficare almeno il modello della tua moto? Così magari ti possiamo aiutare più agevolmente 1110_pat-pat.gif

icon_xd_2.gif
 
13411612
13411612 Inviato: 31 Mag 2012 12:41
 

ciao!avevo già sentito parlare di questo sistema per evitare l'on off!ora...la mia domanda non vuole mettere in dubbio il fatto che funzioni (cosa possibilisima)ma quel che mi chiedo è:dal momento che ponticellare il sensore inganna la centralina e quindi le fa cambiare impostazioni che per forza intervengono sull'erogazione non c'è la possibilità che in ordine di marcia queste impostazioni incidano in maniera negativa sul corretto funzionamento del motore?mi ineressa molto questa cosa perchè anche sulla mia moto ho questo problema ma non fidandomi a fare questa modifica per i dubbi che ho esposto ho preferito risolvere,seppur in parte,con un pignone -1! doppio_lamp_naked.gif
 
13428314
13428314 Inviato: 5 Giu 2012 0:12
Oggetto: Re: ciao ciao effetto on/off! [fare ponte sensore frizione]
 

FabioMas ha scritto:
da quello che leggo sul forum molti soffrono di effetto on/off!! la mia ne soffriva particolarmente sotto i 6000 giri fastidiosissimo aprire il gas in uscita di curva con andatura tranquillissima.. qualcuno mi ha detto di provare a PONTICELLARE il sensore della frizione o "finecorsa" (questo inganna la centralina che la frizione è sempre tirata quindi attenzione a accendere la moto rotfl.gif )

convinto che non sarebbe servito a nulla l'ho provato solo per "smentire le dicerie" beh.. funziona eccome se funziona!!!!!!!!!!!!!!!!!!

sotto i 6000 giri non bisogna + stare li a pelare il gas!!!!!!!! la moto riprende giri TRANQUILLAMENTE all'apertura del gas senza più quello strattone! 5 minuti di lavoro e sono molto soddisfatto provare per credere!


Cosi' facendo usi permanentemente la mappatura prevista per la frizione tirata, un po'
come la mappa B o C delle gsx-r e gsx1300. Dovresti provare al banco per
vedere quanta potenza perdi e dove. A quanto entra il limitatore e che
regime massimo raggiungi in 6a?
 
13428520
13428520 Inviato: 5 Giu 2012 8:02
 

infatti era proprio li che volevo arrivare con la mia domanda!con la frizione tirata generalizzando si può dire che la moto ragioni come se fosse sempre in folle quindi con impostazioni non da "sforzo"!ora mi chiedevo se queste impostazioni fossero abbastanza simili a quelle di marcia da non pregiudicarne il buon funzionamento!
 
13430119
13430119 Inviato: 5 Giu 2012 16:23
Oggetto: Re: ciao ciao effetto on/off! [fare ponte sensore frizione]
 

ballad2 ha scritto:


Cosi' facendo usi permanentemente la mappatura prevista per la frizione tirata, un po'
come la mappa B o C delle gsx-r e gsx1300. Dovresti provare al banco per
vedere quanta potenza perdi e dove. A quanto entra il limitatore e che
regime massimo raggiungi in 6a?


Dici bene Ballad...io ho già provato questa fantomatica soluzione e ti posso garantire che il motivo per cui non c'è più on-off e l'erogazione è regolarissima è perché semplicemente non ci sono più cavalli. La centralina infatti ragiona come se la frizione fosse tirata e taglia la potenza al motore per evitare danni...un po come se la centralina lavorasse in recovery...(che è fra l'altro la modalità nella quale entra la centralina se togli qualunque altro sensore di quelli "essenziali" se non sbaglio, ma qui Ballad ne sai più tu di me).

Fabiomas prova a metterti accanto a qualunque altra moto e ad aprire...vedrai come l'altro va via quando hai ponticellato. Assolutamente da evitare!!!

P.S. Ci si arriverebbe anche a logica che il ponticellare il sensore non è cosa da farsi visto che i progettisti Jappo non sono propriamente gli ultimi scemi e visto il gioiellino che sono i motori della serie GSX non vi pare che se fosse bastato cambiare un sensore per risolvere l'erogazione lo avrebbero fatto?
 
13542331
13542331 Inviato: 4 Lug 2012 16:29
Oggetto: Re: ciao ciao effetto on/off! [fare ponte sensore frizione]
 

Nazgul80 ha scritto:


Dici bene Ballad...io ho già provato questa fantomatica soluzione e ti posso garantire che il motivo per cui non c'è più on-off e l'erogazione è regolarissima è perché semplicemente non ci sono più cavalli. La centralina infatti ragiona come se la frizione fosse tirata e taglia la potenza al motore per evitare danni...un po come se la centralina lavorasse in recovery...(che è fra l'altro la modalità nella quale entra la centralina se togli qualunque altro sensore di quelli "essenziali" se non sbaglio, ma qui Ballad ne sai più tu di me).

Fabiomas prova a metterti accanto a qualunque altra moto e ad aprire...vedrai come l'altro va via quando hai ponticellato. Assolutamente da evitare!!!

P.S. Ci si arriverebbe anche a logica che il ponticellare il sensore non è cosa da farsi visto che i progettisti Jappo non sono propriamente gli ultimi scemi e visto il gioiellino che sono i motori della serie GSX non vi pare che se fosse bastato cambiare un sensore per risolvere l'erogazione lo avrebbero fatto?


io l'ho fatto sulla mia ex GSR, mai nessun problema, on off ridotto ma non eliminato.
Nessun taglio di potenza.

L'unico modo per eliminarlo del tutto è cambiar moto......
 
13542397
13542397 Inviato: 4 Lug 2012 16:48
 

Ma sei certo al cent per cento che non hai avuto nessun taglio di potenza? Perché lo sai che "a sensazione" conta poco...a men che tu non l'abbia provata sul banco o spalancando insieme ad un altro con la tua stessa moto per fare la prova difficilmente lo puoi dire. eusa_think.gif
 
13542728
13542728 Inviato: 4 Lug 2012 18:30
 

Io l'ho fatto sul mio 600 nel 2006, ed il ciao ciao me l'ha fatto la moto, nel senso che l'on-off quasi esagerato non è calato di una virgola. Tale era, tale è rimasto..
Ed infatti poi uno dei motivi per cui l'ho venduta era perchè andando tranquillamente, specie in due, era diventata quasi una disperazione da usare, specie nei tornanti stretti...
 
13558517
13558517 Inviato: 9 Lug 2012 12:07
 

Nazgul80 ha scritto:
Ma sei certo al cent per cento che non hai avuto nessun taglio di potenza? Perché lo sai che "a sensazione" conta poco...a men che tu non l'abbia provata sul banco o spalancando insieme ad un altro con la tua stessa moto per fare la prova difficilmente lo puoi dire. eusa_think.gif


allora alzo le mani, non l'ho provata sul banco, ma la modifica me la fece un meccanico assieme alla ricarburazione centralina originale dopo aver montato ghost e bmc.

il tipo era in gamba ma non ti posso confermare che il ponte sulla frizione tolga 1/2Kw.....
 
13559414
13559414 Inviato: 9 Lug 2012 15:01
 

bhè... se si modificano nel modo corretto i parametri della centralina originale, l'effetto On-Off dovrebbe sparire (quasi) del tutto... anche senza dover ponticellare l'interruttore sulla frizione. icon_wink.gif

@ fino77... scusa, quando hai montato lo scarico, hai levato anche il cat. ???

e comunque, quando si installa un filtro aria più aperto dell'originale, sarebbe sempre meglio correggere di conseguenza la carburazione... e questo è un altro degli interventi che - in genere - si adottano per ovviare al problema dell'On-Off.

in sostanza mi pare che ponticellare la frizione sia un "trucco" del quale se ne può anche farne a meno... perchè ci sono soluzioni oggettivamente migliori.... o sbaglio ? eusa_think.gif
 
13562673
13562673 Inviato: 10 Lug 2012 9:58
 

lifecross ha scritto:
bhè... se si modificano nel modo corretto i parametri della centralina originale, l'effetto On-Off dovrebbe sparire (quasi) del tutto... anche senza dover ponticellare l'interruttore sulla frizione. icon_wink.gif

@ fino77... scusa, quando hai montato lo scarico, hai levato anche il cat. ???

e comunque, quando si installa un filtro aria più aperto dell'originale, sarebbe sempre meglio correggere di conseguenza la carburazione... e questo è un altro degli interventi che - in genere - si adottano per ovviare al problema dell'On-Off.

in sostanza mi pare che ponticellare la frizione sia un "trucco" del quale se ne può anche farne a meno... perchè ci sono soluzioni oggettivamente migliori.... o sbaglio ? eusa_think.gif


non ho tolto il catalizzatore.

la ricarburazione è stata fatta per sistemare i parametri dopo cambio filtro e terminale ma con lo scopo principale di ridurre l'on off.

Dopo mille tentativi con la centralina, non ero ancora soddisfatto, allora mi fece il ponte frizione e la moto andava meglio.
 
13566053
13566053 Inviato: 10 Lug 2012 23:50
 

scusa, tra i vari tentativi che sono stati fatti, è compresa anche l' installazione dell'eliminatore di sonda ossigeno della Dynojet ?
 
13709619
13709619 Inviato: 31 Ago 2012 11:27
 

lifecross ha scritto:
scusa, tra i vari tentativi che sono stati fatti, è compresa anche l' installazione dell'eliminatore di sonda ossigeno della Dynojet ?


Quoto! Ora non ricordo se il mio era della Dynojet, ma con 20 € compreso di spedizione ho risolto il problema. Alla fine è una semplice resistenza.
 
13717365
13717365 Inviato: 3 Set 2012 10:53
 

ma questo ponte in cosa consiste e come si fà?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

Forums ©