Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
tagliando fai da te Z750 2004 [40000 km]
13428722
13428722 Inviato: 5 Giu 2012 9:47
 

teo038288 ha scritto:
vero,brutta sensazione eusa_shifty.gif
che olio usi tu?


attualmente ho un motorex DOT 4 e devo dire che mi trovo molto bene

prima avevo un brembo sempre DOT 4 ma non mi piaceva affatto (ma forse erano le pinze che montavo che mi allungavano molto la corsa)

mi sono trovato bene con IPONE 300 DOT 5.1

il ferodo e castrol non mi sono trovato
 
13429495
13429495 Inviato: 5 Giu 2012 13:37
 

io prima usavo un dot 5.1 e mi trovavo com si com sa,ora sono ritornato al dot 4 e uso il motul 600 factory line,ora mi pare che ci sia quello nuovo 660,te lo stra consiglio,anche in pista con 30 gradi,giro dopo giro a manetta,la frenata era sempre decisa e ben regolabile dalla leva,fino ad ora è il migliore che ho provato icon_smile.gif
devo dire che in linea generale con i prodotti motul mi trovo benone icon_biggrin.gif
 
13431884
13431884 Inviato: 5 Giu 2012 23:15
Oggetto: Cambio candele e filtro aria.
 

Ecco qua la spiegazione del cambio candele e del filtro aria con le foto.

CAMBIO CANDELE e FILTRO ARIA

La primissima raccomandazione è quella di armarvi di TANTA PAZIENZA: le candele interne, quelle sui cilindri 2 e 3 sono effettivamente difficili da estrarre quindi non fate il lavoro se avete fretta.

Innanzitutto smontate le selle e rimuovete la staffa che tiene il serbatoio.
Ovviamente più il serbatoio è vuoto e più facile sarà sollevarlo e manovrarlo, quindi cercate di tenerlo più vuoto possibile oppure svuotatelo al momento, anche semplicemente con un tubicino sfruttando l'effetto sifone per travasare la benzina in una tanica.
Praticamente infilate un tubicino nel serbatoio, il tubicino dovrà essere abbastanza lungo da uscire dal serbatoio e andare verso terra, finendo ad una quota più bassa dell'estremità che sta dentro il serbatoio e "pesca" la benzina. A questo punto tenete la tanica vuota da riempire lì vicino e infilatevi in bocca l'estremità del tubicino, aspirate leggermente la benzina e mettete subito il tubo nella tanica. Se avrete aspirato al punto giusto, inizierà a defluire la benzina tramite l'effetto sifone icon_smile.gif
Se non avete aspirato al punto giusto, o vedrete uscire solo qualche goccia di benzina oppure vi ritroverete con la bocca piena di benzina 0509_lucarelli.gif occhio che non è una bella sensazione e fa pure male icon_exclaim.gif
Prima di sollevare il serbatoio rimuovete il fianchetto destro e staccate i due connettori evidenziati nella foto, sono quelli della pompa benzina e del sensore livello carburante (detto anche galleggiante).
Inoltre staccate il tubo della benzina nel punto evidenziato nella foto, premendo sui lati del connettore (non c'è nella foto) e sfilandolo.

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


Ora il serbatoio è libero dai vincoli, fatelo scorrete indietro verso la sella spingendolo piano per liberarlo anche dai tamponi di gomma sottostanti dopodichè lo potrete sollevare per metterlo da parte. 0509_up.gif

Prossimamente la continuazione...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©