Leggi il Topic


ma che razza di regolamentazione! [passaggio assicurazione]
799010
799010 Inviato: 31 Ott 2006 11:30
Oggetto: ma che razza di regolamentazione! [passaggio assicurazione]
 

ragazzi buongiorno a tutti
oggi apro questo forum per mettervi al corrente di quante difficoltà la mia concessionaria nonchè la mia assicurazione mi stanno facendo per un semplicissmo e (almeno si sperava) rapidissimo passaggio dell'assicurazione stessa da una moto (di proprietà del sottoscritto) ad un' altra (sempre di proprietà del sottoscritto).
non so per quale ragione ma non si può fare il passaggio sopracitato se la tua vecchia moto è ancora intestata a te !!!!!!!! ma ...... siamo pazzi ? ma per quale razza di ragionamento contorto si fa una cosa del genere.....ovvie le conseguenza.... non posso prendere la moto nuova fino a che non vendo la vecchia.....con tutte le difficoltà che ne conseguono per uno che come me ha solo quello come mezzo di trasporto.
ma passiamo alle dichiarazioni: la mia concessionaria: " guarda potremmo metterla in conto vendita ma è pericoloso (???????) perchè se domani te la rubano (con ovvia tastata di marroni) o ti fanno la multa passiamo i guai !!!! " (ma perchè dovrebbe capitare dato che la vecchia la metto in casa fino a che non si vende....secondo te perchè c.... ho comprato la nuova ).
la mia assicurazione : " dovresti fare un attestato di vendita dal notaio ....costo 12 euro ...mica te le devo insegnare io ste cose....." io: " ahhh perfettto ....quindi vado dal notaio e.... " " notaio ??? no ti ho detto al municipio....." (.....).
Municipio: " noi non lo facciamo ......" (.......)
Insomma ora mando tutti a fare in....... sono stanco di queste stron...... e sto anche sborsando fior di quettrini ....mica mi stanno facendo un favore.....
ora dopo lo sfogo intanto ringrazio chiunque avrà la pazienza di leggere tutto e poi vorrei sapere qualcosa da qualcuno che sicuramente ne sa più di quegli inutili incompetenti che non fanno altro che consumare aria ....quando paghi tutto ok.....hai un problema e ne sbattono tutti.
grazie di nuovo.
 
799035
799035 Inviato: 31 Ott 2006 11:41
 

Nel caso te la rubassero avresti risolto il problema icon_cool.gif !
 
799115
799115 Inviato: 31 Ott 2006 12:06
 

si e poi come lo vende? icon_rolleyes.gif
 
799379
799379 Inviato: 31 Ott 2006 13:17
 

Vendila a tua sorella/mamma/papa (12eu dal notaio, lascia perdere il municipio che non c'entra niente) e lasciala in garage fin quando non riesci a venderla.

Il punto è che tu non puoi avere un mezzo non assicurato a meno che non sia in zona chiusa al pubblico (box, ma un cortile interno non basta). Questo per tutelare tutti quelli che passano (se la tua moto dovesse esplodere... lo so assurdo, o se te la incendiano, o se cade dal cavalletto addosso a qualcuno, ne risponde la tua assicurazione).
Se tu "passi" la tua assicurazione, la vecchia moto rimane scoperta e questo non è permesso. Credo sia questa la ragione dietro questo regolamento.
 
799397
799397 Inviato: 31 Ott 2006 13:22
 

allora credo sia meglio (ovviamente da parte dei concessionari) dirle prima queste cose....va bene che sono ignorante non avendo mai acquiesta una mot nuova ....però se lo dicevano prima io mi organizzavo a vendere la vecchia ....no ora che ho sborsato l'ira di dio ....la moto dal concessionario e la vecchia che fa muffa nel cortile interno (per l'appunto).
siamo malati noi o lo sono loro ??? sono d'accordo con quello che dici ....però credo si possano trovare alternative più economiche di un normale " passaggio di proprietà " verso poi uno dei miei genitori (non avendo a chi venderla.....)....cosi oltre il danno (costo medio 200 euri !!!!!!) la beffa (posso mai chiedere denaro ai miei per una moto che neanche usano???).....scusate se lo dico ma questo paese è una m***a....non sanno neanche trovare un 'alternativa più economica ad una situazione oltremodo demenziale come quella che si verifica in questo caso ....una cosa cosi semplice.
 
799724
799724 Inviato: 31 Ott 2006 14:28
 

Ciao Ryo8000

Il tuo caso è un problema assicurativo. (almeno per quello che ho capito io icon_rolleyes.gif )
Molte compagnie, non tutte applicano questa regola, pretendono che tu dimostri di aver venduto o demolito il veicolo vecchio principalmente per un discorso di mantenimento della classe di merito maturata.
Se il vecchio è in classe 1 e tu non vendi o demolisci significa che quella classe deve rimanere sul veicolo vecchio e il veicolo nuovo riparte dalle 14(senza poi la possibilità,ad eccezione di un caso molto particolare non sempre possibile, di riprenderti la tua classe 1)
Se vendi o demolisci il vecchio allora puoi mettere la classe 1 sul veicolo nuovo.
Quindi nessuno ti vieta di stipulare un nnuovo contratto per il nuovo veicolo.
(questa scelta và fatta dopo aver valutato quanto ci perdi economicamente)
L'ipotesi di un contratto temporaneo è un idea però se tu lo facessi con la mia compagnia, alla scadenza del temporaneo io comunque dovrei darti la 14 quindi, considerato che i temporaneri costano di più, non ne varrebbe la pena.
Dovresti chiedere al tuo assicuratore un consiglio.
Oppure valutare, sempre chiedendo al tuo assicuratore, quanto ci perdi iniziando un contratto nuovo.
E' un discorso un pò contorto spero di essere stata chiara icon_rolleyes.gif
 
799923
799923 Inviato: 31 Ott 2006 15:08
 

eli_cucciolo ha scritto:
Ciao Ryo8000

Il tuo caso è un problema assicurativo. (almeno per quello che ho capito io icon_rolleyes.gif )
Molte compagnie, non tutte applicano questa regola, pretendono che tu dimostri di aver venduto o demolito il veicolo vecchio principalmente per un discorso di mantenimento della classe di merito maturata.
Se il vecchio è in classe 1 e tu non vendi o demolisci significa che quella classe deve rimanere sul veicolo vecchio e il veicolo nuovo riparte dalle 14(senza poi la possibilità,ad eccezione di un caso molto particolare non sempre possibile, di riprenderti la tua classe 1)
Se vendi o demolisci il vecchio allora puoi mettere la classe 1 sul veicolo nuovo.
Quindi nessuno ti vieta di stipulare un nnuovo contratto per il nuovo veicolo.
(questa scelta và fatta dopo aver valutato quanto ci perdi economicamente)
L'ipotesi di un contratto temporaneo è un idea però se tu lo facessi con la mia compagnia, alla scadenza del temporaneo io comunque dovrei darti la 14 quindi, considerato che i temporaneri costano di più, non ne varrebbe la pena.
Dovresti chiedere al tuo assicuratore un consiglio.
Oppure valutare, sempre chiedendo al tuo assicuratore, quanto ci perdi iniziando un contratto nuovo.
E' un discorso un pò contorto spero di essere stata chiara icon_rolleyes.gif
ma una semplicissima procura a vendere corredata da minaccia di fare causa all'assicurazione, oltre alla minaccia di lasciare la compagnia... dici che non basta mica? icon_wink.gif
provare per credere icon_wink.gif
 
799961
799961 Inviato: 31 Ott 2006 15:14
 

guarda ci sono tante strade e scappatoie.. ma sembra che ne concessionario ne assicuratore le vogliano fare...
e per quanto riguarda l'assicuratore purtroppo capisco.
se l'assicuratore viola una regola della compagnia (per quanto la trovi ingiusta) in caso di ispezione amministrativa sono dolori...
sono tutti alla strette.. ma dall'alto... non il conce o l'assicuratore che si tovano in pol position

da me l'unico escamotage sarebbe il conto vendita non andato a buon fine, ma su questo argomento onestamente non so quanto il conce rischi o meno.. ci vorrebe un conce icon_rolleyes.gif
 
800004
800004 Inviato: 31 Ott 2006 15:22
 

eli_cucciolo ha scritto:
guarda ci sono tante strade e scappatoie.. ma sembra che ne concessionario ne assicuratore le vogliano fare...
e per quanto riguarda l'assicuratore purtroppo capisco.
se l'assicuratore viola una regola della compagnia (per quanto la trovi ingiusta) in caso di ispezione amministrativa sono dolori...
sono tutti alla strette.. ma dall'alto... non il conce o l'assicuratore che si tovano in pol position

da me l'unico escamotage sarebbe il conto vendita non andato a buon fine, ma su questo argomento onestamente non so quanto il conce rischi o meno.. ci vorrebe un conce icon_rolleyes.gif
guarda... secondo me con la procura a vendere fa tutto... comunque se minaccia di cambiare compagnia... magari a voce un po' più alta e con altri clienti attorno... imho il problema lo risolvono in 5 minuti icon_wink.gif
 
800040
800040 Inviato: 31 Ott 2006 15:29
 

Parsi.... io sono d'accordo con te ci mancherebbe...spesso con le maniere forti si difendono i propri giusti interessi
penso solo alla mia realtà.. a quanti clienti a malincuore si perdono per regole rigide.

Ma scusa una cosa tu intendi il conto vendita???
credo di aver capito che lui la vuole vendere da solo e il conce non vuole fare il conto vendita falso..

illuminami che io mi sono un po persa icon_rolleyes.gif
 
800200
800200 Inviato: 31 Ott 2006 15:53
 

eli_cucciolo ha scritto:
Parsi.... io sono d'accordo con te ci mancherebbe...spesso con le maniere forti si difendono i propri giusti interessi
penso solo alla mia realtà.. a quanti clienti a malincuore si perdono per regole rigide.

Ma scusa una cosa tu intendi il conto vendita???
credo di aver capito che lui la vuole vendere da solo e il conce non vuole fare il conto vendita falso..

illuminami che io mi sono un po persa icon_rolleyes.gif
si, la procura a vendere si fa quando si mette in contovendita... ma se se la vuol vendere da privato... beh... dovrebbe bastare un'autocertificazione in cui dichiara che la moto è in attesa di essere venduta icon_wink.gif
 
800294
800294 Inviato: 31 Ott 2006 16:06
 

ok volevo essere certa che parlavamo della stessa cosa... icon_biggrin.gif
dovrebbe chiedere all'assicuratore se è prevista l'autocertificazione per questo caso(conto vendita)
però sarebbe una falsa dichiarazione e se succede qualcosa io non starei troppo tranquilla..

che giungla.. che mal di testa icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif
 
800338
800338 Inviato: 31 Ott 2006 16:11
 

eli_cucciolo ha scritto:
ok volevo essere certa che parlavamo della stessa cosa... icon_biggrin.gif
dovrebbe chiedere all'assicuratore se è prevista l'autocertificazione per questo caso(conto vendita)
però sarebbe una falsa dichiarazione e se succede qualcosa io non starei troppo tranquilla..

che giungla.. che mal di testa icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif
perchè falsa scusa? icon_eek.gif
lui la vuole vendere veramente icon_confused.gif
 
800406
800406 Inviato: 31 Ott 2006 16:20
 

Parsifal_SK ha scritto:
eli_cucciolo ha scritto:
ok volevo essere certa che parlavamo della stessa cosa... icon_biggrin.gif
dovrebbe chiedere all'assicuratore se è prevista l'autocertificazione per questo caso(conto vendita)
però sarebbe una falsa dichiarazione e se succede qualcosa io non starei troppo tranquilla..

che giungla.. che mal di testa icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif
perchè falsa scusa? icon_eek.gif
lui la vuole vendere veramente icon_confused.gif


Si però il concessionario si rifiuta di dichiarare il conto vendita visto che lui la vende da privato..
sempre se non ho frainteso io.. icon_rolleyes.gif sono un po stordita in questi giorni... sai, la botta di sabato, il mio volo d'angelo sull'asfalto icon_wink.gif
 
801097
801097 Inviato: 31 Ott 2006 18:31
 

si volevo proprio fare questo.... ovviamente sotto consiglio di amici che dai loro rispettivi concessionari e assicuratori lo hanno fatto in 10 minuti.
 
801737
801737 Inviato: 31 Ott 2006 20:44
 

un ultima cosa....dato che il mio concessionario (se potessi gli farei levare la licenza credetemi) non vuole aiutare manco ammazzato..... la porcura a vendere dove la devo prendere ? la devono fare loro?.
inoltre poi come ci si organizza per la vendita? se la volesse prendere in conto vendita e la posiziona nella sua "scuderia". deve o devo dargli/darmi qualcosa???
grazie di nuovo.
 
802462
802462 Inviato: 1 Nov 2006 4:59
 

ryo8000 ha scritto:
un ultima cosa....dato che il mio concessionario (se potessi gli farei levare la licenza credetemi) non vuole aiutare manco ammazzato..... la porcura a vendere dove la devo prendere ? la devono fare loro?.
inoltre poi come ci si organizza per la vendita? se la volesse prendere in conto vendita e la posiziona nella sua "scuderia". deve o devo dargli/darmi qualcosa???
grazie di nuovo.
se te la vendi tu dovrebbe bastare un'autocertificazione...se la fai vendere al concessionario fai una procura a vendere (è una specie di contratto col quale incarichi il conce a vendere la moto... serve anche per avere l'esenzione bollo icon_wink.gif )
è ovvio che se la dai da vendere al conce si tiene una fetta icon_wink.gif
 
805976
805976 Inviato: 2 Nov 2006 9:27
 

ok direi che ci sono.... cipicchia quante difficoltà .... a saperlo prendevo una bici ........................nooooooooooooooooo non posso vivere senza moto. grazie ancora ragazzi. icon_lol.gif
 
805992
805992 Inviato: 2 Nov 2006 9:38
 

io ho comunicato che la mia moto vecchia era ormai a solo uso pista e quindi non circolante e per questo acquistavo una moto nuova sulla quale spostavo la precedente... dato indietro il vecchio tagliando e preso il nuovo...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiInformazioni generali sulle assicurazioni

Forums ©