Leggi il Topic


Info Passaggio di proprietà di moto sotto sequestro
13277507
13277507 Inviato: 24 Apr 2012 15:48
Oggetto: Info Passaggio di proprietà di moto sotto sequestro
 

Salve! una domanda da semiesperti, giacchè mi sono rivolto ad alcuni amici senza riuscire ad ottenere una risposta unanime.. chiedo a voi prima di rivolgermi ad un centro assicurazioni!
la faccio breve, qualche mese fa mi hanno sequestrato la moto a causa di mancata copertura assicurativa (era scaduta da più di un mese purtroppo)..
oltre al fermo previsto di 60 giorni (passati) e la multa di 1000 e passa euro (pagata), per riscattare definitivamente la moto e tornare a circolare devo sottoscrivere un'assicurazione di almeno 6 mesi..
ora però, a causa delle spese di cui sopra, ho intenzione di vendere la moto... ho già contattato un amico interessato all'acquisto, che è completamente a conoscenza di tutte le dinamiche che vi ho narrato..
ora la domanda è: è possibile vendere la moto in questione senza aver sottoscritto l'assicurazione, e lasciando che la sblocchi direttamente lui assicurandola a suo nome?
oppure mi tocca sottoscrivere l'assicurazione semestrale (parliamo di quasi 900 euro), poi disdirla (immagino che non si possano riavere i soldi indietro eusa_naughty.gif icon_evil.gif ) e quindi vendergliela?

p.s. l'eventuale opzione di sottoscrivere l'assicurazione e quindi passarla a lui, se pure si possa fare (cosa di cui dubito fortemente), sarebbe assolutamente antieconomica in quanto sono di napoli e in ultima fascia, mentre lui paga moooooooolto meno
 
13277567
13277567 Inviato: 24 Apr 2012 16:00
Oggetto: Re: Info Passaggio di proprietà di moto sotto sequestro
 

neviorusso88 ha scritto:
sottoscrivere l'assicurazione semestrale (parliamo di quasi 900 euro), poi disdirla (immagino che non si possano riavere i soldi indietro eusa_naughty.gif icon_evil.gif )

Per il resto non saprei... ma su questo mi sento di rassicurarti.
Le compagnie sono tenute a rimborsarti la quota non fruita della polizza a partire dal giorno in cui vendi la moto.
 
13277622
13277622 Inviato: 24 Apr 2012 16:13
Oggetto: Re: Info Passaggio di proprietà di moto sotto sequestro
 

42 ha scritto:

Per il resto non saprei... ma su questo mi sento di rassicurarti.
Le compagnie sono tenute a rimborsarti la quota non fruita della polizza a partire dal giorno in cui vendi la moto.


tasse escluse... che vanno perse. E non è una quota trascurabile.

forse si può girare il credito su un autoveicolo... ma non sono sicuro
 
13277722
13277722 Inviato: 24 Apr 2012 16:33
 

io con l'assicurazione della macchina pagati 350€ circaper 6 mesi dopo 20 giorni sono stato costretto a cambiare auto e mi hanno rimborsato solo 130 € ... la risposta alla mia lamentela (neanche la metà delpremio) ma le tasse non sono rimborsabili!!!! 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif ourtroppo le assicurazioni hanno il coltello dalla parte del manico
 
13278045
13278045 Inviato: 24 Apr 2012 17:55
 

puoi venderla tranquillamente e l'assicurazione la paga il tuo amico,senza che la paghi tu, purtroppo mi e succeddo circa 6 anni fa con un furgone,prestato ad un amico,che doveva passare la sua assicurazione sul mio furgone,(in quanto inutilizzato) invece e montato su ed e partito, poi il resto uguale a te, dopo ho venduto il furgone ad un tipo che ha pagato direttamente la multa , e portato la sua assicurazione,nel caso del furgone 1 anno 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
13278092
13278092 Inviato: 24 Apr 2012 18:04
 

quando ritiri la moto alla stradale,o chi altro sia ,non gli importa mica chi paga,l'importante e che sia su quel mezzo

il tuo amico va dall'assicurazione col il libretto di circolazione e fa' l'assicurazione,poi quando fate il passaggio gli porta il libretto aggiornato, se ti dovessero fare storie , la cosa piu' semplice da fare e cointestare la moto a tutti e due(nel tuo caso aggiungere un proprietario),fai l'assicurazione a nome suo,dopo qualche giorno togli il primo proprietario,sembra difficile ma non lo e e i costi sono del pra sono quasi uguali,perche in effetti non e un vero e proprio passaggio,ma e solo l'aggiunta di un nuovo proprietario, e idem per toglierlo........................parlo per esperienza personale........ariciao
 
13278250
13278250 Inviato: 24 Apr 2012 18:37
 

Se la moto non si usa ed è parcheggiata in area privata non c'è nessun obbligo assicurativo.
La multa è stata pagata, il fermo di 60 gg è stato rispettato il mezzo lo puoi vendere, regalare a chi vuoi.
L'importante che il nuovo proprietario se dovesse circolare lo faccia sotto copertura assicurativa come è previsto dalla legge. doppio_lamp.gif
 
13278268
13278268 Inviato: 24 Apr 2012 18:43
 

grazie a tutti ragazzi.. è davvero un sollievo sapere che non dovrò sborsare altre centinaia di euro.. e comunque ho imparato la lezione, la prossima volta controllerò più che bene che tutto sia in regola eusa_whistle.gif 0509_doppio_ok.gif
 
13278386
13278386 Inviato: 24 Apr 2012 19:24
 

nadirvt500 ha scritto:
Se la moto non si usa ed è parcheggiata in area privata non c'è nessun obbligo assicurativo.
La multa è stata pagata, il fermo di 60 gg è stato rispettato il mezzo lo puoi vendere, regalare a chi vuoi.
L'importante che il nuovo proprietario se dovesse circolare lo faccia sotto copertura assicurativa come è previsto dalla legge. doppio_lamp.gif


purtroppo quando il mezzo e sequestrato perche senza assicurazione,essa diventa obbligatoria,al termine del sequestro, diversamente come dici tu,se hai un mezzo su proprieta' privata non ce obbligo di assicurazione, teniamo presente che le assicurazioni italiane vogliono la continuita' , nel senso che se tu non assicuri un mezzo per un anno,quando rifai l'assicurazione si riparte con la classe piu' alta,a meno che non ci sia un passaggio di proprieta' 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
13278545
13278545 Inviato: 24 Apr 2012 19:59
 

motoman64 ha scritto:
teniamo presente che le assicurazioni italiane vogliono la continuita' , nel senso che se tu non assicuri un mezzo per un anno,quando rifai l'assicurazione si riparte con la classe piu' alta,a meno che non ci sia un passaggio di proprieta'

Potrei sbagliare, ma da qualche anno la validita' dell'attestato di rischio (indispensabile per accendere una polizza con classe unica che non sia quella d'ingresso, e' stata portata a cinque anni.
 
13278971
13278971 Inviato: 24 Apr 2012 21:17
 

si cinque anni per valutare la sinistrosita', facci caso che chiedono sempre se la moto/auto e stata continuamente assicurata, a me lo chiedono sempre,perche ogni anno rifaccio le polizze ex novo cercando le offerte migliori,ero riuscito a pagare con un hayabusa 1300 cc, 180 euro anno (ascoli piceno) 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
14632722
14632722 Inviato: 12 Set 2013 18:06
 

motoman64 ha scritto:
quando ritiri la moto alla stradale,o chi altro sia ,non gli importa mica chi paga,l'importante e che sia su quel mezzo

il tuo amico va dall'assicurazione col il libretto di circolazione e fa' l'assicurazione,poi quando fate il passaggio gli porta il libretto aggiornato, se ti dovessero fare storie , la cosa piu' semplice da fare e cointestare la moto a tutti e due(nel tuo caso aggiungere un proprietario),fai l'assicurazione a nome suo,dopo qualche giorno togli il primo proprietario,sembra difficile ma non lo e e i costi sono del pra sono quasi uguali,perche in effetti non e un vero e proprio passaggio,ma e solo l'aggiunta di un nuovo proprietario, e idem per toglierlo........................parlo per esperienza personale........ariciao


Salve a tutti , scusatemi se mi riallaccio a questo 3d per un altro problema quasi analogo : io ho una moto sequestrata senza assicurazione dalla stradale , ho pagato 850 euro di multa ( 2 anni fa ) , ora giustamente per dissequestrare il mezzo devo portare in visione l'assicurazione , detto questo ho deciso di intestare il veicolo a mio cognato residente fuori campania per pagare di meno l'assicurazione e poter dissequestrare la moto , ma c'è un problema insormontabile a quanto pare , ovvero che la polizia ha anche sequestrato il libretto di circolazione , ora senza libretto come posso fare a fare il passaggio e intestare la moto a mio cognato ????? sono andato alla stradale ma mi hanno detto che anche il libretto è sequestrato ....e sti caxxi dico io , che devo fa , la butto la moto ???? grazie per eventuali risposte.
 
14632781
14632781 Inviato: 12 Set 2013 18:25
 

che io sappia nun se po' fa',prima devi dissequestrare eppoi fai cio che ti pare,in alternativa puoi pagare la polizza eppoi dopo un po la restituisci perche hai venduto il mezzo e l'assicurazione ti dovrebbe rimborsare i mesi restanti, pero' informati bene se e una procedura che puoi effettuare senza rischi di dover perdere chesso' il 50% della somma.ciao
 
14632789
14632789 Inviato: 12 Set 2013 18:30
 

per prima cosa grazie per la risposta , secondaria cosa non credo proprio potrei fare ciò che dici , dovrei assicurare lo scooter a napoli e si parla di 1500 euro , quando da mio cognato pagherei solo 385 euro icon_eek.gif , a me mi sembra na carognata dopo aver pagato na multa di 850 euro !!!!! Mah .....
 
14632829
14632829 Inviato: 12 Set 2013 18:48
 

e lo so', a me e successo con un furgone ..............potresti provare a chiedere se ti danno i documenti per fare il passaggio.....o almeno una fotocopia,cosi con la copia del libretto tuo cognato fa la polizza con la scusa che deve andare fuori zona per prendere lo scooter,l'assicurazione non dovrebbe creare problemi,poi dopo fate il passaggio,almeno io ho sempre fatto cosi' quando vado a prendere una moto fuori zona
 
14632856
14632856 Inviato: 12 Set 2013 19:02
 

Motoman io ce l'ho la fotocopia del libretto ( e pure a colori icon_smile.gif ) dovrebbe convincere l'assicuratore a fargliela senza il suo nome sul libretto ???? mmmmmm ...magari , questi già se leggono Napoli gli fischiano le orecchie , ma poi mi sorge un altro dubbio visto che non sto addentrato in nuove leggi ecc ecc ......ma sta stradale mica fa casini con l'assicurazione intestata a uno che non è il proprietario ???? La stradale non credo proprio ti possa rilasciare un documento sequestrato per fare il passaggio .......
 
14632923
14632923 Inviato: 12 Set 2013 19:35
 

io ho comprato l'anno scorso una moto a milano,mi sono fatto mandare copia del libretto e ho fatto l'assicurazione ,sono andato con la mia moto data in permuta e sono ritornato a casa con l'altra...........a loro dovrebbe interessare solo che ci sia l'assicurazione tutto l'anno,pero' magari puoi chiedere a loro,gli spieghi la situazione e valuti
 
14633150
14633150 Inviato: 12 Set 2013 21:06
 

Ma chiedere direttamente alla polizia, no?
 
14634773
14634773 Inviato: 13 Set 2013 15:09
 

iloveinter ha scritto:
Ma chiedere direttamente alla polizia, no?


Si sono andato stamani , per il libretto non se ne parla ( anche se gentilmente mi volevano fare la fotocopia ) , per quanto riguarda l'assicurazione in visione , a loro non importa chi ce l'ha intestata , l'importante che sia regolare ( e grazie al c..... vorrei vedè chi gli porterebbe una falsa .....) . comunque spero di risolvere !!!! Grazie a Motoman per le gentili risposte. Bye
 
14635149
14635149 Inviato: 13 Set 2013 18:28
 

0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
14635791
14635791 Inviato: 14 Set 2013 1:01
 

Beh, l'assicurazione puoi intestarla ad un altro, ma non avrebbe senso. Infatti, se fai il passaggio di proprietà ed anche se l'assicurazione è intestata al nuovo proprietario, bisogna farne una nuova. Come principio inderogabile, l'assicurazione deve sapere a chi è intestata la moto. Se facesse un incidente con l'assicurazione che ha come proprietario te, sarebbero bei casini.

E' un pò complicato da spiegare icon_asd.gif
 
14635848
14635848 Inviato: 14 Set 2013 7:51
 

si parlava sempre di fare il passaggio al cognato eppoi in effetti la moto la guida lui,ormai e una pratica comune, l'unico problema e che la polizza deve avere la guida libera circa 30 euro in piu',altrimenti in caso di incidenti la compagnia potrebbe non pagare 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
14639029
14639029 Inviato: 16 Set 2013 12:38
 

Quindi devo raccomandare mio cognato , qualora riuscisse a fare l'assicurazione di specificare : guida libera ????? azz sta cosa non la sapevo ! Ancora grazie ragazzi !!!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPassaggi di proprietà, targhe e radiazioni

Forums ©