Leggi il Topic


help! sono nuovo! [consigli raptor 125]
792584
792584 Inviato: 29 Ott 2006 18:19
Oggetto: help! sono nuovo! [consigli raptor 125]
 

ciao a tutti! io devo comperare la mia prima moto e vorrei avere un prospetto generico sulla raptor 125. cosa ne pensate? grazie mille icon_biggrin.gif
 
800187
800187 Inviato: 31 Ott 2006 15:51
 

carina, piace alle ragazze, utile in città ma con il portaoggetti inesistente...
 
800271
800271 Inviato: 31 Ott 2006 16:03
 

E' stata la mia prima moto (anche se la mia si chiamava planet) e mi è rimasta nel cuore tant'è che trovare una sua degna sostituta non è stato facile...

Cmq è un 125 unico nel suo genere, non esistono alternative!
eredita ciclistica e motore dalla MITO e un cambio a rapporti corti...

una volta ripotenziata e con rapporti ancora più corti diventa davvero divertente...

è comoda per la città grazie al manubrio alto e non è neanche malaccio per andare in 2 icon_wink.gif

Unico neo o almeno per la mia era l'impianto elettrico che faceva andare in tilt le varie spie e luci ma ripeto lo faceva la mia...
 
800641
800641 Inviato: 31 Ott 2006 16:54
 

è la mito spogliata con il manubrio alto e i rapporti più corti...x me è bellissima soprattutto se rossa e poi il motore è una garanzia
 
801224
801224 Inviato: 31 Ott 2006 18:59
 

rossa intendi così?

immagini visibili ai soli utenti registrati



si può avere la scritta raptor sul serbatoio?[/img]
 
801344
801344 Inviato: 31 Ott 2006 19:25
 

La scritta raptor c'è già icon_biggrin.gif
 
801964
801964 Inviato: 31 Ott 2006 21:47
 

io la preferisco nera, spero che a gennaio sarà mia icon_lol.gif
 
802281
802281 Inviato: 1 Nov 2006 0:32
 

Io spero di averla giovedì icon_lol.gif icon_redface.gif
 
802581
802581 Inviato: 1 Nov 2006 10:38
 

io la preferisco nera che così somiglia alla sorella maggiore ducati monster(come la ducati 916 per la mito!)
 
802671
802671 Inviato: 1 Nov 2006 11:14
 

Io ho una raptor, e la ritengo una moto eccezionale. COme detto da qualcuno prima, ho notato che piace un casino alle ragazze, e molto meno ai ragazzi.
Cmt ti posso assicurare che va veramente bene e tanto.
 
802955
802955 Inviato: 1 Nov 2006 12:36
Oggetto: tempo di attesa
 

ma è vero che quando la compri il tempo di attesa è di un mese? quanto fa di velocità? ha il vano sottosella? grazie
 
803605
803605 Inviato: 1 Nov 2006 15:32
Oggetto: Re: tempo di attesa
 

125 ha scritto:
ma è vero che quando la compri il tempo di attesa è di un mese? quanto fa di velocità? ha il vano sottosella? grazie


se il concessionario già cel'ha in vetrina te la consegna immediatamente!
prenderà attorno ai 160 indicati da potenziata, da originale prende sui 120 indicati.
non ha vano sottosella ma sottoserbatoio, anke se non puoi metter documenti xkè ha delle feritoie nelle quali cadrebbero!
 
804193
804193 Inviato: 1 Nov 2006 18:39
Oggetto: ciao
 

quindi i documenti e per esempio il bloccadisco dove li metto? cosa vuol dire "stappare" il motore? grazie
 
804347
804347 Inviato: 1 Nov 2006 19:21
Oggetto: Re: ciao
 

125 ha scritto:
quindi i documenti e per esempio il bloccadisco dove li metto? cosa vuol dire "stappare" il motore? grazie



bella domanda...dovresti portare sempre 1 zainetto!!!

stappare il motore significa togliere tutti gli apparati di limitazione della potenza.
infatti i 125 normali(non tutti xò) hanno potenze superiori a 11kw e per farle rientrare nei limiti della legge mettono dei limitatori (i cosiddetti tappi) che giocano sull'alimentazione e sullo scarico per limitare la potenza.
 
808308
808308 Inviato: 2 Nov 2006 18:34
 

al posto di portare sempre uno zainetto non esiste, non so, una sacca da mettere sotto il serbatoio? è vero che la raptor non ha il contagiri? cosa sono il contachilometri e il congiri aviacomposti? grazie mille

p.s: come si fa a fare questa cosa sotto?

immagini visibili ai soli utenti registrati

[/img]
 
809079
809079 Inviato: 2 Nov 2006 21:00
 

tiri il freno davanti accelleri e fai slittare al ruota dietro...tutto questo senza cappottarti.... icon_biggrin.gif
 
811261
811261 Inviato: 3 Nov 2006 13:16
 

e molla dolcemente la frizione icon_lol.gif
 
814070
814070 Inviato: 4 Nov 2006 0:20
 

125 ha scritto:
al posto di portare sempre uno zainetto non esiste, non so, una sacca da mettere sotto il serbatoio? è vero che la raptor non ha il contagiri? cosa sono il contachilometri e il congiri aviacomposti? grazie mille

p.s: come si fa a fare questa cosa sotto?

immagini visibili ai soli utenti registrati

[/img]


bell'idea, non ci sarei mai arrivato!!!



si la raptor non ha contagiri e dovrai imparare a cambiare ad orecchio, al massimo installa un avvisatore di cambiata!

il contakilometri è il takimetro, l'altro non ne ho la + pallida idea!


quell'evoluzione della foto è il burnout, e si esegue con gomme nuove (senò ti scoppiano fra le gambe) e premendo il freno anteriore, accelerando al massimo con la frizione premuta, mettendo la prima e lasciando la frizione progressivamente ma di colpo...è + facile a farsi che a dirsi...l'unica cosa stai attento a non mollare x sbaglio il freno!!! icon_twisted.gif

p.s. alla lunga fare il burnout rovina le parti meccaniche ed aumenta il rischio di grippaggio.
 
814724
814724 Inviato: 4 Nov 2006 12:44
Oggetto: Re: ciao
 

1000risorse ha scritto:
125 ha scritto:
quindi i documenti e per esempio il bloccadisco dove li metto? cosa vuol dire "stappare" il motore? grazie



bella domanda...dovresti portare sempre 1 zainetto!!!

stappare il motore significa togliere tutti gli apparati di limitazione della potenza.
infatti i 125 normali(non tutti xò) hanno potenze superiori a 11kw e per farle rientrare nei limiti della legge mettono dei limitatori (i cosiddetti tappi) che giocano sull'alimentazione e sullo scarico per limitare la potenza.


Tutti i 125 2 tempi
 
814730
814730 Inviato: 4 Nov 2006 12:48
 

comunque riguardo al bloccadisco io lo tendo sotto la sella, che bisogna togliere per poter alzare il serbatoio. L'unica palla è poi riattaccare la sella; devi un po' prenderci la mano. Inoltre riguardo alla velocità, in un tratto pianeggiante, se strozzata, la moto ti prende intorno ai 100km/h, i 120 li raggiunge solo in tratti un po' in discesa. Una volta tolte le tre strozzature si possono sfiorare i 155 160.
 
819050
819050 Inviato: 5 Nov 2006 19:06
 

Citazione:
comunque riguardo al bloccadisco io lo tendo sotto la sella, che bisogna togliere per poter alzare il serbatoio. L'unica palla è poi riattaccare la sella; devi un po' prenderci la mano. Inoltre riguardo alla velocità, in un tratto pianeggiante, se strozzata, la moto ti prende intorno ai 100km/h, i 120 li raggiunge solo in tratti un po' in discesa. Una volta tolte le tre strozzature si possono sfiorare i 155 160.

Anche io bloccadisco e documenti li tengo sotto la sella...
Comunque per alzare il serbatoio ti basta solo spostare leggermente indietro la sella, senza toglierla del tutto, è più facile icon_biggrin.gif
Per quanto riguarda la velocità a me in piano arriva sui 115-120 (anche 125 se ti accucci sul serbatoio) icon_biggrin.gif
ripotenziata non so cosà succederà.... icon_lol.gif
 
823802
823802 Inviato: 6 Nov 2006 21:31
Oggetto: grazie
 

ma una raptor usata per essere in buone condizioni che caratteristiche deve avere?
 
836171
836171 Inviato: 9 Nov 2006 22:39
 

Ma quello che chiamate sottosella è quello spazio sotto al serbatoio o c'è un altro spazio proprio sotto alla sella?
Potete postare una foto?

Cmq io adesso ho una motard e i documenti li tengo in uno spazietto sotto alla sella, anche se è scomodo da raggiungere tanto li tiro fuori poco spesso (x fortuna icon_lol.gif )
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum CagivaForum Cagiva Raptor e Planet 125

Forums ©