Leggi il Topic


GSR600 - gas rapido euroracing "ruvido"
13232234
13232234 Inviato: 12 Apr 2012 20:13
Oggetto: GSR600 - gas rapido euroracing "ruvido"
 

Ciao a Tutti,

La mia Gsr600 named MyLady è un bell'esemplare del 2007 con alcune modifiche: manubrio basso e pesi sterzo rizoma, cupolino piccolo suzuki, puntale roca magnifico, sella "sr-sellerie", portatarga ....

ed altre in progetto: leve suzuki, comandi arretrati, scarichi arrow, centralina ..... fino ad arrivare ad una "rifatta" con amore!

nel processo di elaborazione estetica ma anche tecnica, ho fatto montare il gas-rapido EuroRacing, che ho trovato molto funzionale per come intendo la guida ....

purtroppo lo trovo ruvido, nel senso che la manopola non scivola bene e quasi introduce un nuovo effetto on-off ......

Potrei portare MyLady dal meccanico che ha fatto il lavoro, ma è distante e poi volevo capirci qualcosa da solo .....

c'è qualcuno che per esperienza può suggerirmi come rendere la manopola più fluida ?

Vi ringrazio anticipatamente
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13233790
13233790 Inviato: 13 Apr 2012 2:30
 

scusa ma non ho capito se il tuo problema possa dipende dal fatto che la manopola del gas non scorre bene sulla superficie del manubrio perchè tocca da qualche parte, o perchè è entrato dello sporco...
o se, invece, sia solo l'acceleratore ad essere diventato più duro da azionare in fase di apertura e, forse, la causa della ruvidità potrebbe dipendere dai cavi che non scorrono a dovere nelle relative guaine, oppure queste sono state fatte passare seguendo un percorso sbagliato che causa anse troppo strette, o per 1000 altri motivi... difficile dirlo senza poter vedere nè testare di persona.

ad ogni modo, penso che sarebbe comunque il caso di smontare la manopola, pulire bene tutte le superfici e, per lubrificarle, non usare mai del grasso ma - al limite - solo un pò di WD-40.
 
13235353
13235353 Inviato: 13 Apr 2012 15:10
 

In effetti le tue osservazioni sono interessanti.

Percepisco la ruvidezza dalla manopola , ma non sono certo che ne sia anche la causa ....

domani provo a smontare il tutto e cerco di capire se il cavo o le guide del disco possano creare resistenza da montaggio errato.

Grazie dei suggerimenti (anche del Wd40) 0509_campione.gif e ti faccio sapere presto ....


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13242756
13242756 Inviato: 15 Apr 2012 12:58
 

Allora ,

questa mattina armato di brugole e giraviti ho "allentato" il blocchetto del GasRapido .... tutto Ok ... in pochi minuti ho spostato la manopola di 1 mm verso l'esterno del Manubrio e il Gas è diventato veramente Rapido con le molle che "richiamano" immediatamente appena mollo la presa !!!! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif


immagini visibili ai soli utenti registrati






... purtroppo ho svitato troppo la vite che ferma il contrappeso Rizoma, al punto che il bulloncino di riscontro è andato a zonzo nella parte cava interna del Manubrio .......

cercherò con un giravite calamitato di "raccoglierlo" , ma se nel frattempo qualcuno avesse un suggerimento la accetterò con molto piacere ... icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif


a presto
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13245501
13245501 Inviato: 16 Apr 2012 5:24
 

se il contro-dado fosse già rotolato troppo lontano e, per recuperare il "dado disperso", non vuoi smomtare tutto il manubrio, potresti anche provare ad adottare la tecnica che - di solito - si usa per risollevare una moto dopo che questa è caduta a terra... ma alla rovescia... cioè:

1) prima levi tutto il terminale manubrio per liberare la via di uscita

2) metti il cambio in prima marcia

3) lasci giù il cavalletto

4) giri lo sterzo fino al fondo corsa

5) ti metti di fianco, spalle alla moto e, tenendola ben salda per la manopola ed il maniglione, la inclini sul fianco destro (tenendo la schiena dritta, vai giù lentamente piegando le ginocchia, facendo forza sulle gambe e non sulle braccia), fino a che il dado non esce dal manubrio... per forza di gravità.

6) per evitare di fare danni, è meglio farsi aiutare da qualcuno a tenere la moto e/o mettere sotto un copertone o altro tipo di protezione.

PS: non mi assumo nessuna responsabilità !!! icon_mrgreen.gif
 
13245774
13245774 Inviato: 16 Apr 2012 9:45
 

Grande Life,


ci provo e ti faccio sapere .... comunque vada ti devo una birra !!! 0509_doppio_ok.gif




bye
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif









lifecross ha scritto:
se il contro-dado fosse già rotolato troppo lontano e, per recuperare il "dado disperso", non vuoi smomtare tutto il manubrio, potresti anche provare ad adottare la tecnica che - di solito - si usa per risollevare una moto dopo che questa è caduta a terra... ma alla rovescia... cioè:

1) prima levi tutto il terminale manubrio per liberare la via di uscita

2) metti il cambio in prima marcia

3) lasci giù il cavalletto

4) giri lo sterzo fino al fondo corsa

5) ti metti di fianco, spalle alla moto e, tenendola ben salda per la manopola ed il maniglione, la inclini sul fianco destro (tenendo la schiena dritta, vai giù lentamente piegando le ginocchia, facendo forza sulle gambe e non sulle braccia), fino a che il dado non esce dal manubrio... per forza di gravità.

6) per evitare di fare danni, è meglio farsi aiutare da qualcuno a tenere la moto e/o mettere sotto un copertone o altro tipo di protezione.

PS: non mi assumo nessuna responsabilità !!! icon_mrgreen.gif
 
13245912
13245912 Inviato: 16 Apr 2012 10:33
 

Si funziona ma consiglio VIVAMENTE di farlo in due! 0509_up.gif
 
13251805
13251805 Inviato: 17 Apr 2012 17:46
 

Edit by Frankie83: per questo tipo di argomenti c'è il mercatino. Grazie.
 
13252363
13252363 Inviato: 17 Apr 2012 19:51
 

Topic ripulito dagli OT icon_twisted.gif
Ragazzi non andiamo fuori argomento icon_wink.gif
 
13252969
13252969 Inviato: 17 Apr 2012 21:23
 

ok Mod



icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

Forums ©