Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Mano destra intorpidita [capita anche a voi?]
48298
48298 Inviato: 24 Ago 2005 9:18
Oggetto: Mano destra intorpidita [capita anche a voi?]
 

vi capita di avere la mano destra intorpidita?
 
48306
48306 Inviato: 24 Ago 2005 9:29
 

Spesso, soprattutto dopo qualche chilometro di autostrada dopo aver fatto molte curve...
 
48337
48337 Inviato: 24 Ago 2005 9:55
 

Dipende molto dalla posizione di guida (sulle sportive sono molto caricati polsi e mani, ovviamente la circolazione ne risente), dai guanti che usi (troppo piccoli ? oppure a causa delle protezioni rigide che schiacciano alcuni punti della mano)

e poi dipende anche dalla STRIZZA !! icon_wink.gif icon_wink.gif

le prime volte che uscivo artigliavo le manopole come un dannato, una volta mi è rimasta la mano leggermente intorpidita per una settimana.. (e le cuciture del guanto incise sulla pelle..)
 
48341
48341 Inviato: 24 Ago 2005 9:57
 

a me capitava con i vecchi guanti, da quando ne ho presi dei migliori non ho più avuto fastidi
 
48347
48347 Inviato: 24 Ago 2005 10:02
 

dimenticavo una cosa: se i guanti sono tecnici e con molte protezioni hanno bisogno di un po' di "rodaggio" per ammorbidirsi e adattarsi alla mano, per cui le prime volte stringono un po'
 
48940
48940 Inviato: 24 Ago 2005 16:48
 

Cattiva circolazione !!
Più per colpa di guanti credo che sia colpa dell'alta frequenza delle vibrazioni del manubrio.

Poi se hai i guanti stretti qualche problema in più emerge.
 
49067
49067 Inviato: 24 Ago 2005 19:02
 

A me si intorpidisce molto prima il culo.
Scusate per il termine.
 
49096
49096 Inviato: 24 Ago 2005 19:29
 

a me fanno male i polsi se sto comodo con la schiena...

il tutto parte dalla posizione delle pedane e me la porto fino alle braccia solo che non posso cambiarle per ora... icon_cry.gif
 
49207
49207 Inviato: 24 Ago 2005 21:00
 

io l'unico fastidio ke ho cn il beverly nei lunghi tragitti è la sensazione di stanchezza agli avanbracci,forse è la posizione stile poltrona ke lascia piegate a 90°le braccia e quindi in non completa estensione o forse e perkè non è per nulla la mia impostazione di guida preferita.
molti si lamentano di a vere il il busto troppo caricato in avanti e le braccia troppo allungate in avanti ma x me è meglio così....
 
49210
49210 Inviato: 24 Ago 2005 21:04
 

nikus ha scritto:
io l'unico fastidio ke ho cn il beverly nei lunghi tragitti è la sensazione di stanchezza agli avanbracci,forse è la posizione stile poltrona ke lascia piegate a 90°le braccia e quindi in non completa estensione o forse e perkè non è per nulla la mia impostazione di guida preferita.
molti si lamentano di a vere il il busto troppo caricato in avanti e le braccia troppo allungate in avanti ma x me è meglio così....


ma il beverly non è uno scooter icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
cia icon_wink.gif
 
49351
49351 Inviato: 24 Ago 2005 23:38
 

si ma il polso è il polso icon_lol.gif
 
134530
134530 Inviato: 24 Nov 2005 21:22
 

Concordo con Gabriele
La paura di cadere, rovinare la moto, può portare a stringere il manubrio più del dovuto con conseguente indolenzimento del palmo della mano, oltre a un formicolio fastidioso sul braccio. A volte capita anche con le vibrazioni.

Rilassati! 0509_si_picchiano.gif
 
134584
134584 Inviato: 24 Nov 2005 22:14
 

richard ha scritto:
nikus ha scritto:
io l'unico fastidio ke ho cn il beverly nei lunghi tragitti è la sensazione di stanchezza agli avanbracci,forse è la posizione stile poltrona ke lascia piegate a 90°le braccia e quindi in non completa estensione o forse e perkè non è per nulla la mia impostazione di guida preferita.
molti si lamentano di a vere il il busto troppo caricato in avanti e le braccia troppo allungate in avanti ma x me è meglio così....


ma il beverly non è uno scooter icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
cia icon_wink.gif


Si è un scooter,infatti io parlavo della sua impostazione di guida....
intendevo solo dire ke ognuno ha il suo stile e la sua seduta naturale,quella del beverly nn fa x me xkè troppo rilassata.
preferirei il peso caricato avanti anke se molti pensano e preferiscono l'esatto contrario...
 
134765
134765 Inviato: 25 Nov 2005 0:55
 

Blackshale ha scritto:
Concordo con Gabriele
La paura di cadere, rovinare la moto, può portare a stringere il manubrio più del dovuto con conseguente indolenzimento del palmo della mano, oltre a un formicolio fastidioso sul braccio. A volte capita anche con le vibrazioni.

Rilassati! 0509_si_picchiano.gif

Concordo, prova a rilassarti, magari ad accompagnare la moto più con il corpo che con le mani, io da quando ho imparato a guidare più con il corpo ho trovato dei miglioramenti, il manubrio lo tocco più gentilmente. Infatti quando salgo sulla moto e subito per i primi km, quando inizio a tirare un pochino, guido sbagliato, poi rilassandomi come sopra detto sto meglio.
 
134910
134910 Inviato: 25 Nov 2005 10:46
 

Ci siamo persi l'ospite!
Credo che a prescindere dal materiale di supporto nuovo, la causa principale di problemi di dolori articolari, sia la postura alla guida della moto.
E' documentato, ed alcuni hanno dovuto rinunciare alla moto dei sogni per una più adatta alla propria persona e quindi alla postura di guida.
icon_rolleyes.gif
 
135369
135369 Inviato: 25 Nov 2005 16:35
 

Sarà... ma pure a me viene piu comodo stendermi sulla moto... sullo scouter per stare comodo devo andare al limite della sella e nn mi basta ancora!!
 
136032
136032 Inviato: 26 Nov 2005 9:27
 

Mi capita raramente ma soprattutto nei lunghi viaggi....... icon_biggrin.gif
 
162866
162866 Inviato: 27 Dic 2005 11:24
 

Ciao,
è capitato anche a mè,ho fatto gli accertamenti del caso...alla fine è venuto fuori "infiammazione del tunnel carpale",o qualcosa del genere nel mio caso!
Ciao,Gian Carlo
 
162871
162871 Inviato: 27 Dic 2005 11:30
 

con la Kawa ancora ora il braccio destro e la mano in particolare mi si addormentano e di tanto in tanto devo mollare la presa e farlo riposare perchè perdo la sensibilità e non riesco a frenare!con la Multi invece non ho problemi, ovviamente la posizione di guida su quest'ultima è meno caricata sui polsi e il braccio ne risente di meno!conosco anche io persone che hanno dovuto cambiare moto per questo motivo, io pensavo fosse un problema solo mio ed avevo imparato a conviverci poi prendendo la Multi ho scoperto che si trattava solo di un'incompatibilità fisica con determinate moto....ma non per questo ci rinuncio! icon_lol.gif
 
163076
163076 Inviato: 27 Dic 2005 14:39
 

é lo stesso problema che aveva macio melandri vero?? che gli si intorpidiva il braccio...poi ha fatto un un itervento al gomito e si è sistemato tutto!!
 
163153
163153 Inviato: 27 Dic 2005 15:41
 

A me mi si intorpidiscono le gambe, forse è anche perchè tengo molto spesso la punta del piede sulla pedana (soprattutto in curva e in staccata).

Quando scendo ho le coscie addormentate e a volte sembra che nn ti reggano neppure più

ciao
 
163303
163303 Inviato: 27 Dic 2005 17:08
 

nikus ha scritto:
richard ha scritto:
nikus ha scritto:
io l'unico fastidio ke ho cn il beverly nei lunghi tragitti è la sensazione di stanchezza agli avanbracci,forse è la posizione stile poltrona ke lascia piegate a 90°le braccia e quindi in non completa estensione o forse e perkè non è per nulla la mia impostazione di guida preferita.
molti si lamentano di a vere il il busto troppo caricato in avanti e le braccia troppo allungate in avanti ma x me è meglio così....


ma il beverly non è uno scooter icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
cia icon_wink.gif


Si è un scooter,infatti io parlavo della sua impostazione di guida....
intendevo solo dire ke ognuno ha il suo stile e la sua seduta naturale,quella del beverly nn fa x me xkè troppo rilassata.
preferirei il peso caricato avanti anke se molti pensano e preferiscono l'esatto contrario...



ma è uno scooter....ti siedi e guidi non è che ci sia quella gran impostazione di guida icon_rolleyes.gif
 
163395
163395 Inviato: 27 Dic 2005 19:12
 

Io da quando ho i guanti invernali(che tra l'altro non vanno bene, continuo ad avere freddo alle mani!!!)mi si addormentano sempre le mani, è fastidiosissimo!
Spesso mi capita di essere in mezzo al traffico ed avere le mani completamente addormentate e la maggior parte delle volte non ho piu la sensibilità per tirare la frizione, faccio dei casini allucinanti e l'unico rimedio è fermarsi al semaforo 30 sec in più! icon_wink.gif
 
163824
163824 Inviato: 28 Dic 2005 11:39
 

Io sono daccordo con MARCHILLO....se la moto produce molte vibrazioni è normale che si addormentino i polsi....e ti dirò di più...da zavorrina di una Kawa zx10r finchè mio marito non ha montato un' akaprovic sia per tragitti brevi che per quelli lunghi perdevo la sensibilità ad entrambe le gambe!!!!Scusa se è poco!!!
 
163945
163945 Inviato: 28 Dic 2005 14:18
 

iaia ha scritto:
Io da quando ho i guanti invernali(che tra l'altro non vanno bene, continuo ad avere freddo alle mani!!!)mi si addormentano sempre le mani, è fastidiosissimo!
Spesso mi capita di essere in mezzo al traffico ed avere le mani completamente addormentate e la maggior parte delle volte non ho piu la sensibilità per tirare la frizione, faccio dei casini allucinanti e l'unico rimedio è fermarsi al semaforo 30 sec in più! icon_wink.gif

Beh il post risale ad agosto, credo che la domanda era indirizzata più alle vibrazioni che al freddo, cmq hai ragione in pienissimo, adesso è davvero dura e concordo che hai dei guanti davvero pessimi! A me almeno, di solito, da' problemi la mano dx in quanto, almeno così me la son spiegata, lavora meno di quella della frizione... specialmente se sono nel traffico o in punti con molte curve
 
12300451
12300451 Inviato: 22 Ago 2011 16:14
 

Volevo riprendere l'argomento, perche' da quando uso la moto mi si intorpidisce la mano destra e perdo completamente forza al dito anulare e nel polso in fase di rotazione.
Stranamente alla mano sinistra che lavora di piu' usando la frizione tutto ok.
Premetto non uso quasi mai i guanti.



doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
12300739
12300739 Inviato: 22 Ago 2011 17:27
 

prova a "stringere" un po' meno forte la manopola. Secondo me non è che la sinistra lavora di più, è che la destra stringe solamwnte senza mai muoversi e quindi s'intorpidisce. Comunque capita anche a me, e risolvo il problema stringendola un po' di meno per qualche chilometro icon_smile.gif
 
12300780
12300780 Inviato: 22 Ago 2011 17:38
 

sgombro ha scritto:
prova a "stringere" un po' meno forte la manopola. Secondo me non è che la sinistra lavora di più, è che la destra stringe solamwnte senza mai muoversi e quindi s'intorpidisce. Comunque capita anche a me, e risolvo il problema stringendola un po' di meno per qualche chilometro icon_smile.gif


Grazie del consiglio provero' gia' domani



doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
12300793
12300793 Inviato: 22 Ago 2011 17:42
 

seconde me è una questione di vibrazioni.
con la vecchia moto (cbr) dopo un centinaio di km, mi si informicolava, con questa no. 0509_up.gif 0509_up.gif
 
12301003
12301003 Inviato: 22 Ago 2011 18:42
 

Credo perché con il CBR avevi una posizione più caricata sulle braccia e quindi ti circolava meno sangue nella mano poichè premevi sul palmo. Sulla sinistra non capita perché si muove ad ogni cambio marcia
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©