Leggi il Topic


Trasudo olio sotto testata sx r1200r
13094876
13094876 Inviato: 8 Mar 2012 12:05
Oggetto: Trasudo olio sotto testata sx r1200r
 



Salve, sono da poco possessore di una R1200R usata ed ho riscontrato dopo aver percorso pochi chilometri dalla consegna della moto, una piccola perdita nell'ordine di poche gocce di olio sotto il cilindro sx. Per l'esattezza l'olio filtra sotto dove c'è un raccordo di plastica nero credo in prossimità della seconda candela, siccome non ho molto tempo per andare dal meccanico per una verifica ho chiamato ed a detta della concessionaria la moto è stata tagliandata prima della consegna, mi chiedo potrebbe essere la candela non stretta bene? Dopo i tagliandi vi è mai capitato di avere perdite in prossimità di filtro olio e candele?
Siccome non conosco la moto bene questo raccordo di plastica è facile da smontare? Saluti Gabriele
 
13094923
13094923 Inviato: 8 Mar 2012 12:20
 

le candele non perdono olio se non vengono avvitate molto bene ma perdi compressione e c'è il rischio che vada solo ad un cilindro

non è che sia partita la guarnizione del copri testa ...

per il raccordo nero penso che indichi il copri candela
 
13095043
13095043 Inviato: 8 Mar 2012 12:55
 

Be in effetti la candela non c'entra.......a questo punto solo la guarnizione del copri testata può avere una perdita o c'è qualche cuffia para olio ecc ecc? perchè con 13000 km che ha la moto anche se è del 7/2008, mi sembra un pò presto per una perdita della guarnizione, mi tocca andare in officina tanto l'ho presa da un mese con la garanzia dovrei risolvere il problema!!!!
 
13155162
13155162 Inviato: 23 Mar 2012 10:30
 

Fine del problema, ho portato finalmente la moto dal conce che mi ha sostituito un gommino paraolio che difettoso faceva trafilare un pò d'olio.........resta comunque la curiosità dell'allocazione del suddetto gommino ciao e grazie a tutti 0509_doppio_ok.gif
 
13156719
13156719 Inviato: 23 Mar 2012 17:18
 

Ciao,

Di solito il gommino che è causa di trafilaggi (specie se montato male) si trova tra la sede della candela e la testata, dove rimane compresso appena il coperchio è posizionato e stretto a dovere, si vede se togli la pipetta della candela e guardi sul fondo con una torcia.

Quando smontano il coperchio copri valvole, di norma andrebbe cambiato, oppure rimontando il vecchio, andrebbe sgrassato e cosparso con un velo di mastice siliconico per evitare trasudi di olio.

E' il particolare 4 in questo schema, quella rotonda

Link a pagina di Realoem.com

Ciao e buon divertimento con la tua "R" !!! doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif Vittorio
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Consigli Meccanici e Tecnici

Forums ©