Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
tagliare in due un cuscinetto [per poterlo smontare]
13034818
13034818 Inviato: 22 Feb 2012 15:21
Oggetto: tagliare in due un cuscinetto [per poterlo smontare]
 

ciao

vado subito al dunque, ho un'asse sul quale e montato un cuscinetto, per l'esattezza questo modello

immagini visibili ai soli utenti registrati



ora e montato su asse, ed e bloccato da delle viti di serraggio, per toglierlo basterebbe svitare le viti ma queste ultime sono state mangiate dalla ruggine e non sono piu svitabili, quindi non so come levarlo, ho pensato a queste due soluzoni:

1) bucare le viti di serraggio, come e cosa usare per fare cio ???

2) tagliare in 2 il cuscinetto, si puo fare con il flex ???

Ultima modifica di GLS il 22 Feb 2012 15:28, modificato 1 volta in totale
 
13034824
13034824 Inviato: 22 Feb 2012 15:23
 

eh, e quindi cosa devi fare?????
 
13034854
13034854 Inviato: 22 Feb 2012 15:30
 

FHT ha scritto:
eh, e quindi cosa devi fare?????


scusa non l'avevo ancora finito di scrivere perche stavo vedendo se si caricava l'immagine
 
13034867
13034867 Inviato: 22 Feb 2012 15:33
 

certo che puoi tagliarlo con il flex basta avere mano ferma e testa..
anche se è schermato quindi occhio a quanto cominci a scendere..
puoi forarle con u trapano e una punta di dimensioni piccole tipo una 2.5/3 (poi dipende da che grandezza ha la vite.. tipo m6,m5,m4 eccc
 
13035382
13035382 Inviato: 22 Feb 2012 17:13
 

togli le viti va...direi che è la soluzione piu sensata anche nell'ottica di rimontare poi quello nuovo...come si presentano queste viti?
 
13036590
13036590 Inviato: 22 Feb 2012 21:36
 

reddummies ha scritto:
togli le viti va...direi che è la soluzione piu sensata anche nell'ottica di rimontare poi quello nuovo...come si presentano queste viti?


le vorrei pure togliere, ma non si puo, in pratia pratica hanno la testa incavata esagonale e come ci ho appoggiato il chiavino sopra si sono sbriciolate ed il chiavino ora ci gira a vuoto, quindi penso che le uniche soluzioni siano o bucare o tagliare, se hai qualche altro metodo per riuscire a smontare questo cuscinetto, sono tutto orecchie
 
13036623
13036623 Inviato: 22 Feb 2012 21:40
 

con un minitrapano o flex se ce spazio facci un incisione tipo cacciavite a taglio e prova a vedere se risolvi..
 
13036627
13036627 Inviato: 22 Feb 2012 21:41
 

con il trapano e la punta adeguata , elimina i due grani chge si sono arruginiti, la parte del cuscinetto essendo temprata non si rovina con la punta , anzi il foro che tiene il grano ti fara da guida .
distrutti i grani, spruzza abbondante sbloccante e poi prova a toglierlo.
non preioccuparti se col trapano finisci sull'albero, poco male se ovviamente non lo buchi da parte a parte !!
doppio_lamp.gif
 
13036729
13036729 Inviato: 22 Feb 2012 21:56
 

silqua1955 ha scritto:
con il trapano e la punta adeguata , elimina i due grani chge si sono arruginiti, la parte del cuscinetto essendo temprata non si rovina con la punta , anzi il foro che tiene il grano ti fara da guida .
distrutti i grani, spruzza abbondante sbloccante e poi prova a toglierlo.
non preioccuparti se col trapano finisci sull'albero, poco male se ovviamente non lo buchi da parte a parte !!
doppio_lamp.gif


che tipo di punta mi consigli ???
 
13040068
13040068 Inviato: 23 Feb 2012 17:40
 

Se riesci senza tagliare niente altro, cioè se c'è il posto per il disco del flessibile, ti conviene tagliarlo, fai prima.
Non c'è bisogno che lo tagli proprio per tutta la profondità, quando ne hai fatto poco più di metà, gli dai una botta di martello con lo scalpello da ferro e salta via come ridere.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
13040252
13040252 Inviato: 23 Feb 2012 18:24
 

Prendi una punta per il ferro di buona qualità, diametro 4,75 perché quei cuscinetti di solito montato le m5, il flessibile tienilo come ultina opzione , però se lo vuoi tagliare procurati un disco ultrà fine per l acciaio inox che è più preciso e fai meno fatica
 
13040809
13040809 Inviato: 23 Feb 2012 20:45
 

Oppure se c'è spazio a sufficienza e disponi di una saldatrice, salda un bullone sulla testa delle viti e poi sviti.
 
13041878
13041878 Inviato: 23 Feb 2012 23:07
 

per ora sto provando con il trapano, appena risolvo vi faccio sapere

sono venuto anche a conoscenza di alcuni estrattori particolari che servono per togliere le viti spezzate

se c'e qualcuno che ha qualche consiglio da darmi e sempre ben accetto
 
13042151
13042151 Inviato: 23 Feb 2012 23:50
 

E' inutile tagliare il cuscinetto, che è in acciaio temprato, poi avresti il problema di togliere le viti che lo bloccano in sede.

Trapana le viti, leva il cuscinetto, poi inserisci nel foro rifilettato una vite più grande oppure un Helicoil, che è un "filetto" riportato.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
13043961
13043961 Inviato: 24 Feb 2012 15:47
 

Sembra il cuscinetto dell'assale del kart ... in tal caso ci sono 3 grani ... se i grani sono bloccati forali son una punta della dimensione della frugola, in modo che praticamente riesci a forare il grano mantenendo sana la filettatura del cuscinetto, vedrai vengono via da se.

L'ho fatto parecchie volte .... 0509_up.gif
 
13044273
13044273 Inviato: 24 Feb 2012 17:01
 

ciao a tutti, problema risolto

gabem3 ha scritto:
Sembra il cuscinetto dell'assale del kart
si, si tratta dell'asse posteriore del kart

l'asse era montato sul kart ed aveva entrambi i cuscinetti bloccati, per smontarlo ho aperto e smontato un cuscinetto, cioe ho martellato il cuscinetto in modo che se ne saltassero le palline, dopo di che ad asse smontato sono andato dal meccanico e sotto il trapano a colonna lo abbiamo forato, col trapano normale non si riesce a forare, infatti si e rotta persino la punta ricoperta col nitruto di titanio, quindi per esperienza fatta se ne avete la possibilita fatelo forare in officina

ovviamente i cuscinetti erano da sostituire per cui non mi interessava minimamente recuperarli

grazie a tutti

Ultima modifica di GLS il 24 Feb 2012 18:10, modificato 2 volte in totale
 
13044394
13044394 Inviato: 24 Feb 2012 17:35
 

GLS ha scritto:

e rotta persino la punta al titanio,
i


Non esistono punte in titanio ,
ha solamente il riporto in nitruro di titanio
 
13044499
13044499 Inviato: 24 Feb 2012 18:09
 

snowstorm ha scritto:


Non esistono punte in titanio ,
ha solamente il riporto in nitruro di titanio


sisi, hai ragione intendevo quella ora correggo
 
13062259
13062259 Inviato: 29 Feb 2012 11:02
 

ho acquistato i cuscinetti nuovi e sono della KOYO, qualcuno conosce questa marca ??? se si come gli sembrano i cuscinetti che producono ???

ho notato che i cuscinetti vecchi se gli do una spinta e li faccio girare, girano per molto tempo, fanno almeno tre giri prima di fermarsi, mentre i cuscinetti nuovi fanno solo 1/4 di giro, io penso sia una cosa normale in quanto devono ancora fare faccia, pero non sono del tutto convinto di questa cosa, quindi volevo sapere se sto fatto che non girano come quelli usati e normale
 
13063697
13063697 Inviato: 29 Feb 2012 18:01
 

I cuscinetti sono aperti o hanno una schermatura, se si, in plastica (2rs) o in acciaio (2z) ??

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
13064122
13064122 Inviato: 29 Feb 2012 19:44
 

i koyo sono molto buoni.. sono ai livelli degli skf per capirci..
 
13064252
13064252 Inviato: 29 Feb 2012 20:08
 

concordo, i koyo sono molto buoni li uso da sempre per varie applicazioni e non mi hanno mai dato problemi, in quanto al fatto che non girano è perchè sono nuovi, appena prendono il giusto gioco vanno meglio di quelli usati 0509_up.gif
 
13075111
13075111 Inviato: 3 Mar 2012 14:20
 

per biondob i cuscinetti vecchi aveva schermatura in ferro mentre i nuovi hanno la schermature in plastica

per il resto ho chiesto informazione su questo tipo di cuscinetti dato che non ne avevo mai sentito parla e soprattutto perche li ho pagati 40euro compresi di gusci/supporti per il telaio del kart, quindi volevo capire se valevano il prezzo
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©