Leggi il Topic


Cose da fare e da evitare quando si è in moto
12990792
12990792 Inviato: 10 Feb 2012 17:24
Oggetto: Cose da fare e da evitare quando si è in moto
 

Salve, non sò se sbaglio sezione, però vorrei chiedervi tramite vostre esperienze personali, le cose da evitare quando si è in moto in particolare quando si è in piega e c'è un ostacolo o più semplicemente o comunemente il classico idota che non rispetta il codice e si butta, cosa fare quando usciti da una curva vediamo un bel tombino!
 
12990851
12990851 Inviato: 10 Feb 2012 17:42
 

1) non guardare fisso l'ostacolo (la moto va dove tu guardi, non ci sono santi)
2) rallenta il più possibile, sfruttando al max il freno motore e cercando di non far bloccare le gomme
3) guarda se hai vie di fuga alternative nel caso in cui la tua frenata non bastasse o se ti toccasse cadere (magari meglio finire in un prato che rischiare un frontale, ma non se tra te e il prato c'è un guardrail... allora passa direttamente al punto 4)
4) prega la tua buona stella!!!

Le 4 cose vanno fatte in contemporanea

PS: leggendo qua e là sul forum ho raccolto un po' di esperienze altrui... a volte, se l'ostacolo è mobile (solito idiota, macchina, animale..) e proprio non puoi frenare e non hai vie di fuga... può capitare che la cosa migliore sia dare del gran gas per passare prima che l'ostacolo finisca di ostruire la strada... ma questa cosa va valutata volta per volta... di solito direi che è meglio cercare di frenare!!!

PPS: un sacco di esperienze le troverai sui post "come avete cercato di uccidervi oggi" e "come hanno cercato di uccidervi oggi" usa la funzione cerca per trovarli! icon_smile.gif )
 
12990860
12990860 Inviato: 10 Feb 2012 17:46
 

consiglio un rosario veloce veloce...
purtroppo in quei casi per quanto tu possa prepararti teoricamente la fortuna con la C maiuscola è quella che può far la differenza..
se è una cosa completamente imprevista la tendenza sarà comunque a reagire un po' d'istinto..
 
12990901
12990901 Inviato: 10 Feb 2012 17:57
 

chiadu14 ha scritto:
1) non guardare fisso l'ostacolo (la moto va dove tu guardi, non ci sono santi)
2) rallenta il più possibile, sfruttando al max il freno motore e cercando di non far bloccare le gomme
3) guarda se hai vie di fuga alternative nel caso in cui la tua frenata non bastasse o se ti toccasse cadere (magari meglio finire in un prato che rischiare un frontale, ma non se tra te e il prato c'è un guardrail... allora passa direttamente al punto 4)
4) prega la tua buona stella!!!

Le 4 cose vanno fatte in contemporanea

PS: leggendo qua e là sul forum ho raccolto un po' di esperienze altrui... a volte, se l'ostacolo è mobile (solito idiota, macchina, animale..) e proprio non puoi frenare e non hai vie di fuga... può capitare che la cosa migliore sia dare del gran gas per passare prima che l'ostacolo finisca di ostruire la strada... ma questa cosa va valutata volta per volta... di solito direi che è meglio cercare di frenare!!!

PPS: un sacco di esperienze le troverai sui post "come avete cercato di uccidervi oggi" e "come hanno cercato di uccidervi oggi" usa la funzione cerca per trovarli! icon_smile.gif )


icon_arrow.gif Come AVETE tentato di uccidervi oggi?
icon_arrow.gif Come hanno tentato di uccidervi oggi? [esperienze dirette]

Le cose da tenere in considerazione sono tantissime perche cosa fare dipende da quanto si è piegati, dalle condizioni dell'asfalto e della velocità con la quale si procede in quel momento e dalla distanza che c'è tra te e l'ostacolo. Inoltre è altrettando importante sapere come la moto risponde. Ad esempio se hai una moto con sospensioni anteriori molto morbide basta una frenata un po piu forte e queste vanno subito a pacco per cui la moto rischia di scomporsi. Inoltre dipende molto anche dall'efficacia del sistema frenante. ovviamente piu è efficace piu basta pelare un po il freno per arrestare la moto. In linea generale eviterei di pinzare con il feno anteriore (a meno di non avere la giusta esperienza) perche la moto tende a raddrizzarsi ed non riesci a chiudere bene la curva o rischi di perdere l'anteriore. Cerca invece per quanto possibile di agire con il freno posteriore. Se la distanza te lo permette cerca di raddrizzare la moto in modo da poter agire con efficacia sul freno anteriore. La cosa piu importante di tutte è cercare di non farsi prendere dal panico ed attaccarsi ai freni altrimenti hai grossissime probabilità di assaggiare l'asfalto. Io per regola comunque quando affronto delle curve delle quali non riesco a vedere l'uscita rallento notevolmente proprio per evitare di ritrovarmi in situazioni del genere.
 
12991031
12991031 Inviato: 10 Feb 2012 18:27
 

quindi in curva è vietato il freno anteriore, si consiglia di utilizzare il posteriore e l'anteriore solo per evitare un frontale!
 
12991279
12991279 Inviato: 10 Feb 2012 19:36
 

Pegasus3 ha scritto:
quindi in curva è vietato il freno anteriore, si consiglia di utilizzare il posteriore e l'anteriore solo per evitare un frontale!


non è che sia vietato in assoluto ma per gestirlo devi avere una certa esperienza. Comunque in genere l'anteriore si usa prima dell'inserimento in curva mentre il posteriore durante la percorrenza della stessa per correggere la traettoria
 
12991420
12991420 Inviato: 10 Feb 2012 20:11
 

Dipende dall' ostacolo, comunque quoto il rosario veloce veloce... icon_asd.gif icon_asd.gif

P.S.: la cosa più sensata è cercare, se le circostanze lo permettono, di dare gas e lasciarsi l' ostacolo alle spalle... però... eusa_think.gif icon_question.gif icon_question.gif
 
12991552
12991552 Inviato: 10 Feb 2012 20:41
 

Se non mi ricordo male il "Codice della Strada" dice che in curva si deve tenere una velocità tale che questa ti permette di arrestarti se dopo una curva si presenta un ostacolo fermo. Questo mi avevano detto quando ho fatto io la patente. Ma sono passati tanti anni ........... e non so se è ancora così.
 
12992013
12992013 Inviato: 10 Feb 2012 22:21
 

io posso darti solo un consiglio... non buttarti in piega se non hai perfetta visibilità della curva e di quello che c'è dietro, se è una curva cieca.... con questo non dico di non fare le curve, ma credo tu stia parlando di una curva da fare quasi a ginocchio a terra.. quando ci si trova davanti ad un ostacolo e si è in piega, solitamente è tutta una questione di culo, a meno che tu sono sia allenato ad evitare e gestire una situazione improvvisa, difficilmente riporterai alla mente un consiglio letto da qualche parte....

io, in tanti anni di esperienza ho imparato a "lasciarmi andare" solo quando ho perfetta visibilità della strada che ho davanti e non supero mai certi limiti... non sono uno che entra in piega con il motore a limitatore e non esco mai di curva con la moto che tenta di sollevarsi..... insomma, passeggiate abbastanza rilassate... non a livello di "vacanze romane" sulla vespa, ma nemmeno staccate furibonde, come ne ho visti tanti, sia per strada che su you tube... per strada la cosa migliore da fare è prevenire... se poi, non puoi, perche l'ostacolo prescinde dalla tua bona condotta,allora tieni ben saldo il manubrio e fai quello che ritieni piu opportuno..... di sicuro decelera senza inchiodare, non stare a pinzare con l'anteriore e spostati il prima possibile dalla traiettoria di chi sta facendo lo s*****o....

io una volta in curva ho trovato una bella pietrona.... l'ho presa in peino e la moto si è tutta scomposta... io ho tenuto ben salda la moto e per culo, sono rimasto in piedi, ma dal giorno quelle curve li, le faccio piano, possibilmente mi faccio prima il tratto andando molto piano per controllare lo stato dell'asfalto e poi magari mi rilasso un po' in curva, ma senza esagerare.....

ovviamente mi riferisco ad uscite di piacere... se devo andare in città, non è che prima arrivo in centro andando piano, e poi rifaccio la strada correndo.. parlo di strade di montagna, scarsamente trafficate, percorse la domenica mattina in relax....
 
12992057
12992057 Inviato: 10 Feb 2012 22:29
 

Un elemento che mi aiuta molto su strade che non conosco è il navigatore si vede prima la consistenza dalle curve e ci si comporta di conseguenza. Almeno per me.
 
12992554
12992554 Inviato: 11 Feb 2012 0:17
 

cioè non ho capito, a me per fortuna di questi casi d'improvviso pericolo per ora non mi sono capitati, ma sono sicuro che prima o poi mi capiteranno e anche io farò il battesimo dell'asfalto,però volendo fare solo il battesimo e non un funerale vi vorrei chiedere della pinzata con l'anteriore: io prima di una curva mi limito a usare il freno motore senza toccare accelleratore ne togliendo ne dando gas, che ruolo svolge il posteriore e l'anteriore in frenata?
 
12992615
12992615 Inviato: 11 Feb 2012 0:37
 

Non piego in curva, ma mi ci butto a volte troppo forte e, da neofita, non mi tolgo il vizio di frenare... con l'anteriore...!! Così freno si, ma vadi inevitabilmente DRITTO, non è che si rallenta e di prende la curva.... mi devo togliere quel vizio prima di cambiare pastiglie o saranno affari miei... icon_rolleyes.gif
 
12992635
12992635 Inviato: 11 Feb 2012 0:48
 

Pegasus3 ha scritto:
cioè non ho capito, a me per fortuna di questi casi d'improvviso pericolo per ora non mi sono capitati, ma sono sicuro che prima o poi mi capiteranno e anche io farò il battesimo dell'asfalto,però volendo fare solo il battesimo e non un funerale vi vorrei chiedere della pinzata con l'anteriore: io prima di una curva mi limito a usare il freno motore senza toccare accelleratore ne togliendo ne dando gas, che ruolo svolge il posteriore e l'anteriore in frenata?




Innanzi tutto non capisco perché "te la devi per forza chiamare" tie.gif tie.gif tie.gif tie.gif tie.gif


Detta questa che è la cosa più importante, fai bene a chiedere consigli icon_wink.gif

Non capisco però come fai ad usare il freno motore se non togli il gas eusa_think.gif

Comunque, come già t'ha detto Mac71:
freni con l'anteriore prima della curva, per raggiungere la giusta velocità d'inserimento, come inizi l'inserimento, smetti di frenare e dai un po' di gas, la curva si affronta meglio con un po' di trazione ed inizi ad accelerare passato il punto di corda, mano a mano che raddrizzi la moto uscendo (questo non solo per fare curve da MotoGP ma anche in caso di semplici passeggiate 0509_up.gif ). Già in piega usi il freno posteriore - con moderazione - solo per correggere la traiettoria (eventualemente): più freni più la chiudi.


Fermo restando che devi affrontare una curva cieca alla giusta velocità che ti permetta di fermarti/evitare un improvviso ostacolo, i casi per una frenata d'emergenza te lì hanno già spiegati:

se puoi accelera ed evita l'ostacolo;
se puoi raddrizza la moto e pinza con anteriore e posteriore;
se trovi una via di fuga usala;
ecc.

queste sono cose che solo l'esperienza ti permettono di apprendere a pieno, non si può fare un elenco teorico 0509_up.gif
 
12992657
12992657 Inviato: 11 Feb 2012 0:57
 

Citazione:
Non capisco però come fai ad usare il freno motore se non togli il gas


infatti è impossibile! icon_biggrin.gif ovviamente per scalare il gas và mollato, però vedo che molti scalano per poi risgassare (la cosa non ha senso), io invece scalo prima della curva e poi tengo una velocità costante non mollo l'accelleratore ma nemmeno l'aumento!
I vostri consigli sono utilissimi, dico davvero!
Solo che non riesco a togliermi l'impressione che se tocco il freno anteriore mi si alza la ruota dietro!
 
12992901
12992901 Inviato: 11 Feb 2012 6:52
 

Pegasus3 ha scritto:


infatti è impossibile! icon_biggrin.gif ovviamente per scalare il gas và mollato, però vedo che molti scalano per poi risgassare (la cosa non ha senso), io invece scalo prima della curva e poi tengo una velocità costante non mollo l'accelleratore ma nemmeno l'aumento!
I vostri consigli sono utilissimi, dico davvero!
Solo che non riesco a togliermi l'impressione che se tocco il freno anteriore mi si alza la ruota dietro!




Quello che dici può avere senso in due casi:

icon_arrow.gif appena impostata la curva, come ti dicevo, si apre un po' il gas perché in "trazione" qualsiasi mezzo (anche la macchina) ha più stabilità;
icon_arrow.gif qui qualcuno forse storcerà il naso, però, con i bicilindrici specialemnte, in fase di rilascio e riapertura del gas si verifica il così chiamato effetto ON/OFF, a questo si può ovviare (io lo faccio solo nelle curve strette, percorse a bassa velocità ovviamente) premendo e rilasciando la frizione in apertura di gas. Qualcuno (non io ) nel mentre gli dà un colpetto di gas per alzare un po' il regime al momento in cui si rilascia la frizione.



Ai piloti più esperti/bravi di me ( e sono tanti) lascio l'arduo compito di sentenziare su quanto ho scritto, rimettendomi alla loro clemenza icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
12993158
12993158 Inviato: 11 Feb 2012 11:30
 

Pegasus3 ha scritto:


infatti è impossibile! icon_biggrin.gif ovviamente per scalare il gas và mollato, però vedo che molti scalano per poi risgassare (la cosa non ha senso), io invece scalo prima della curva e poi tengo una velocità costante non mollo l'accelleratore ma nemmeno l'aumento!
I vostri consigli sono utilissimi, dico davvero!
Solo che non riesco a togliermi l'impressione che se tocco il freno anteriore mi si alza la ruota dietro!




se pinzi forte con l'anteriore quando sei in piega, non si alza il posteriore ma finisci con la faccia per terra perche quando la moto è in piega le gomme non hanno una massima aderenza o meglio, se freni molto con l'anteriore, la ruota tendrera a scivolare nella direzione della piega e finisci per terra.... per alzare il posteriore devi pinzare fortissimo in entrata di curva.... non stare a metterti queste paure, ma usa la moto con la testa.... voglio dire, la guida della moto è una di quelle cose naturali come camminare..... se cammini e sei sano di mente, non ti metti d'improvviso a fare il paso alla mick jagger, allo stesso modo, se sei in moto all'improvviso non dai una pinzata furibonda che ti fa perdere aderenza.... ma tu come freni? solo con il posteriore? logico che se arrivi in curva a 200 e fai una frenata decisa con l'anteriore, la moto ti si alza dietro... ma se sei per strada e freni in maniera normale non si alza un bel niente....


visto che hai questi dubbi, prendici bene la mano andando piano e dosando il freno, imparando a frenare per tempo e nona ll'ultimo..... in tanti anni che guido la moto, non ho mai avuto questi problemi......
 
12993407
12993407 Inviato: 11 Feb 2012 13:06
 

Sonmaury5 ha scritto:




se pinzi forte con l'anteriore quando sei in piega, non si alza il posteriore ma finisci con la faccia per terra perche quando la moto è in piega le gomme non hanno una massima aderenza o meglio, se freni molto con l'anteriore, la ruota tendrera a scivolare nella direzione della piega e finisci per terra.... per alzare il posteriore devi pinzare fortissimo in entrata di curva.... non stare a metterti queste paure, ma usa la moto con la testa.... voglio dire, la guida della moto è una di quelle cose naturali come camminare..... se cammini e sei sano di mente, non ti metti d'improvviso a fare il paso alla mick jagger, allo stesso modo, se sei in moto all'improvviso non dai una pinzata furibonda che ti fa perdere aderenza.... ma tu come freni? solo con il posteriore? logico che se arrivi in curva a 200 e fai una frenata decisa con l'anteriore, la moto ti si alza dietro... ma se sei per strada e freni in maniera normale non si alza un bel niente....


visto che hai questi dubbi, prendici bene la mano andando piano e dosando il freno, imparando a frenare per tempo e nona ll'ultimo..... in tanti anni che guido la moto, non ho mai avuto questi problemi......

Grazie mille! io per quello che faccio a scuola guida non mi occorre in freno anteriore, solo per le partenze in salita, quindi utilizzo solo il posteriore, e il posteriore e anteriore insieme nelle frenate d'emergenza!
 
12994405
12994405 Inviato: 11 Feb 2012 18:15
 

ah, stai ancora facendo scuola guida ?!?!?! icon_wink.gif



vai tranquillo..... la cosa migliore da fare è dosare entrambi i freni e imparare ad usare bene il posteriore.... in situazioni di emergenza infatti, se si è abituati ad usare solo l'anteriore, si finisce per terra perche l'anteriore è il primo a cedere e a far scivolare la moto di lato...ecco perche ci si deve abituare ad usare il posteriore.... tu sei ancora alle prime armi e puoi prendere una buona abitudine, dato che ancora non hai un'impostazione difficile da correggere.... in moto la frenata maggiore è all'anteriore, pero si deve saper usare anche il posteriore....
 
12994444
12994444 Inviato: 11 Feb 2012 18:26
 

Altro consiglio: una volta dato l'esame, viaggia sempre a centro corsia, mai a destra, per due motivi:
icon_arrow.gif eviti il cogli1 di turno che apre la portiera senza guardare;
icon_arrow.gif costringi eventuali auto che intendono sorpassarti a cambiare corsia anzichè farti il "pelo"
 
12994519
12994519 Inviato: 11 Feb 2012 18:44
 

se vuoi leggere un articolo che parla di come impostare le curve su strada
icon_arrow.gif Le traiettorie nella guida su strada

Evitare un ostacolo improvviso richiede una grossa dose di esperienza perchè per fare automaticamente certi movimenti e certe azioni in pochissimo tempo ci vuole solo tanta pratica. Inoltre l'esperienza ti permette di evitare di andare nel panico con la conseguenza di attaccarti al freno anteriore e cadere. Certo ci sono situazioni che anche chi ha moltissima esperienza non riesce ad evitare. Ad esempio un po di tempo fa dalle mie parti un motociclista è caduto perche un cane ha attraversato la strada proprio nell'istante in cui lui passava
 
13001855
13001855 Inviato: 13 Feb 2012 19:45
 

Pegasus3 ha scritto:
cioè non ho capito, a me per fortuna di questi casi d'improvviso pericolo per ora non mi sono capitati, ma sono sicuro che prima o poi mi capiteranno e anche io farò il battesimo dell'asfalto,però volendo fare solo il battesimo e non un funerale vi vorrei chiedere della pinzata con l'anteriore: io prima di una curva mi limito a usare il freno motore senza toccare accelleratore ne togliendo ne dando gas, che ruolo svolge il posteriore e l'anteriore in frenata?


Mary_74 ha scritto:
Non piego in curva, ma mi ci butto a volte troppo forte e, da neofita, non mi tolgo il vizio di frenare... con l'anteriore...!! Così freno si, ma vadi inevitabilmente DRITTO, non è che si rallenta e di prende la curva.... mi devo togliere quel vizio prima di cambiare pastiglie o saranno affari miei... icon_rolleyes.gif


Se vi va date un occhio qui:

Link a pagina di Digilander.libero.it

Link a pagina di Digilander.libero.it

Il primo parla della guida in generale, il secondo è relativo alla frenata.
Sono un po' lunghi da leggere e in certi punti un pure un po' noiosi, ma se avete pazienza di leggerli tutti è probabile che vi siano d'aiuto.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
13003880
13003880 Inviato: 14 Feb 2012 10:25
 

son diverse pagine però con calma me le leggo tutte! grazie mille
 
13003967
13003967 Inviato: 14 Feb 2012 10:59
 

Mi sembra che tra link e posto sia già stato detto tutto.
Io eviterei di fissare lo sguardo sul cartellone pubblicitario della Triumph (intesa come marca di intimo non di moto icon_mrgreen.gif )
 
13004174
13004174 Inviato: 14 Feb 2012 12:10
 

biondob ha scritto:


Se vi va date un occhio qui:

Link a pagina di Digilander.libero.it

Link a pagina di Digilander.libero.it

Il primo parla della guida in generale, il secondo è relativo alla frenata.
Sono un po' lunghi da leggere e in certi punti un pure un po' noiosi, ma se avete pazienza di leggerli tutti è probabile che vi siano d'aiuto.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif


L'avevo letto l'anno scorso, quando stavo per prendere la patente (o poco dopo)... ecco, il mioproblema non è una questione di marcia (pensavo avessi problemi nell'entrare in curva per una marcia sbagliata), ma no... vado direttamente in corda, senza aspettare di vedere l'uscita, allora mi ritrovo in corda, a volte non vedo l'uscita, si stringe e che faccio? rallento e non sono comoda per ripartire... perché sto già lì,... riaccelero quando vedo l'uscita, ma in effetti devo
1) studiarmi questa velocità dello spostamento del punto di fuga (che credevo fosse ilmomento in cui si vede l'uscita... arrisbaglio)
2) andar in corda solo quando questa velocità aumenta

Da soli è difficile valutare; in effetti, se seguo qualcuno, non mi faccio quei problemi e vado molto meglio (anche perché valuta lui per me la velocità e la traiettoria)

E' buono rileggersi le cose... me lo salvo proprio

Grazie!
 
13005532
13005532 Inviato: 14 Feb 2012 18:03
 

a parte tutti i consigli tecnici che, fino a che li provi e li riprovi sulla tua pelle sono solo teorie, la cosa da evitare sempre è di "rilassarsi": se vuoi aver buone probabilità di riportare a casa tutto nelle stesse condizioni di partenza, devi stare sempre all'erta, pensare che i cattivoni a quattroruote ti puntino apposta, gli smanettoni a dueruote invadano la tua corsia... ecc.
 
13005747
13005747 Inviato: 14 Feb 2012 19:16
 

Maledetti smanettoni a 2 ruote e cattivoni a 4!!! icon_evil.gif
 
13007985
13007985 Inviato: 15 Feb 2012 13:50
 

Per rifarmi un po' a Brusca ti riporto il consiglio, breve, scontato, assurdo, ecc. definiscilo pure come vuoi, ma a me è tornato utile, ed anche più di una volta:
pensa di essere invisibile!
 
13009418
13009418 Inviato: 15 Feb 2012 20:17
 

tu lo pensi ma in realtà lo sei, per molti sei davvero un ectoplasma.
 
13047640
13047640 Inviato: 25 Feb 2012 18:43
 
 
13063561
13063561 Inviato: 29 Feb 2012 17:17
 
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©