Leggi il Topic


neomotociclista ... subito un volo [richiesta opinioni]
12960420
12960420 Inviato: 2 Feb 2012 14:40
 



tie.gif tie.gif tie.gif tie.gif tie.gif tie.gif tie.gif tie.gif tie.gif tie.gif tie.gif tie.gif tie.gif tie.gif tie.gif
 
12960953
12960953 Inviato: 2 Feb 2012 16:35
Oggetto: Re: neomotociclista ... subito un volo [richiesta opinioni]
 

mare66 ha scritto:
aiuto: ho bisogno di una serena valutazione da parte di gente esperta.
ecco i fatti.
A 45 anni non resisto più: senza mai averne avuta una, mi compro la mia prima moto, una kawasaki versys del 2009.
per me è bellissima, è come l'ho sempre voluta.
timidamente, comincio a guidarla per Roma e fuori Roma.
Mi rendo conto di essere impacciato, molto impacciato: a superare una colonna di auto ho fifa, mi sembra sempre che ci sia poco spazio, in curva piego poco, però la sensazione è per me comunque bellissima, proprio da non poterne fare a meno.
Piano piano, dopo qualche mese, comincio ad andare un po' più sciolto ... e mi piace ancora di più!
Venerdì scorso il fattaccio che purtroppo mi ha riportato con i piedi per terra: pochi minuti dopo averla accesa (gomme fredde) entro su una rotonda e comincio a percorrerla nella corsia interna, un po' piegato.
sulla corsia esterna un autocarro.
viaggiamo paralleli per qualche secondo, poi l'autocarro invade la mia corsia ... forse di poco, magari non mi avrebbe neanche sfiorato.
purtroppo esce fuori tutta la mia inesperienza. d'istinto freno con l'anteriore. un attimo e la moto mi scappa via sotto le gambe. è come se avesse avuto una sua "intelligenza" ed una sua "forza", io non potevo far niente per contrastarla, mentre cadevo ricordo perfettamente questa sensazione di impotenza e quasi di timore reverenziale nei suoi confronti.
mi ritrovo per terra e la moto che scivola verso il bordo esterno della rotonda.
ho sbattuto il fianco sx, dalla spalla alla caviglia; fortunatamente, a parte i dolori, sembra nessun danno. mi fa male il pollice della mano dx (ma come la destra sono caduto a sinistra ...) che è tutto nero.
avevo tutte le protezioni (sante protezioni ...), comprese ginocchia: ho sfasciato i pantaloni e nulla più.
grazie alla bassa velocità (più o meno 30 Km/h), i danni miei sono stati veramente minimi. la mia motina si è fatta più male: tutto il fianchetto sx graffiato icon_cry.gif , il bauletto lesionato. il paramotore ha fatto però il suo dovere e mi sembra che a livello meccanico non ci siano danni.
quello dell'autocarro neanche si è fermato, invece si è fermato l'autista di un furgone che veniva dopo di me. Non so se legge qui sopra, ma voglio ancora ringraziarlo (mi ha detto che è un motociclista anche lui). persone così purtroppo oggi ce ne sono poche: si è preoccupato di come stavo, visto che non riuscivo a muovermi per i dolori, ha rialzato la mia moto e l'ha tolta dalla strada, ha fatto una verifica sommaria dei danni e ha controllato se ripartiva e solo dopo che si è sincerato che a parte le ammaccature stavo bene se ne è andato. UN SANTO. grazie, grazie e ancora grazie: sei un esempio per tutti.

e adesso veniamo alle considerazioni: sono troppo "vecchio" per questa avventura, avendola cominciata così avanti negli anni? ho famiglia e responsabilità, ma l'idea di abbandonare la moto mi fa star male, mi piace troppo. quando i dolori si sono allentati, sono risalito e ripartito, magari con più circospezione, ma determinato a non farne un dramma. ma qual è la scelta giusta? oggi ho dolori, ma praticamente non mi sono fatto quasi niente, ma se un domani la cavolata la facessi in una situazione diversa e ben più pericolosa?
vorrei che mi diceste che ne pensate.
grazie per chi vorrà spendere una parola.
francesco
ciao intanto benvenuto... per l'eta non ti preoccupare pensa che mio padre ha smesso a 30 anni di andare in moto e ora che ne ha 58 ha un cbr 600 e dopo averci preso di nuovo il polso e la mano va come un siluro x cio vedrai che se la passione la hai davvero e continui ad andare farai un bel po di esperienza e poi non avrai piu scivolate di quel genere, e gia stato molto buono che sei tornato in sella percdhe ce gente che x una scivolatina si spaventa e lascia tutto... continua cosiiii doppio_lamp.gif icon_xd_2.gif icon_asd.gif
 
12967032
12967032 Inviato: 3 Feb 2012 22:41
 

Che bello leggere di essere in così buona compagnia icon_asd.gif icon_asd.gif icon_eek.gif
A parte gli scherzi ,Francesco, non farti tarpare le ali da questo incidente,ci passano tutti (o quasi tutti) prima o poi,fa parte del bagaglio di esperienze del provetto rider 0509_si_picchiano.gif

Solo ieri mi stavo per schiantare sull'asfalto per una perdita di aderenza del posteriore..e la colpa sarebbe stata solo mia,perchè presa dalla foga,su manto stradale pressochè ghiacciato ho aperto un po' troppo il gas in curva icon_rolleyes.gif eppure lo so bene qual'è l'effetto conseguente a tale azione,ma me ne sono momentaneamente dimenticata... Certo,perdere l'anteriore è spesso molto peggio che perdere l'anteriore,ma le cadute, sopratutto quando ci si rialza pressochè incolumi,servono solo a fare tesoro dell'esperienza e ad evitare di ripetere lo stesso errore in futuro 0509_up.gif

Piccolissimo consiglio,appena il tempo tornerà decente (o quasi) spendi un po' di tempo,in uno spazio chiuso al traffico e magari con qualche altro amico motociclista,ad allenarti a fare frenate di emergenza o a far bloccare di proposito le ruote ..la cosa ti risulterà di grande aiuto nei momenti di difficoltà in mezzo al traffico (non mi stancherò mai di consigliarlo) 0509_doppio_ok.gif

Buona strada a te.
 
12967338
12967338 Inviato: 4 Feb 2012 0:24
 

Hai mai pensato di fare un corso di guida ? Magari in pista ?....
 
12967664
12967664 Inviato: 4 Feb 2012 9:41
 

Gixxer600 ha scritto:
Hai mai pensato di fare un corso di guida ? Magari in pista ?....


Buona idea. Però secondo me è meglio farlo successivamente, quando si ha coscienza delle cose e si è ricettivi alle istruzioni. All'inizio è importante uscire con gente che non lascia indietro (e io non ne ho trovata mai, ma non è una lamentela) in modo da poter vedere il comportamento in strada.

Dopodiché, avendo fatto due corsi e mezza, posso dire di prima mano che sono abbastanza (ma non del tutto) utili. Sapendo scegliere quelli giusti è un ottimo investimento su sé stessi.

ciao!

B
 
12969802
12969802 Inviato: 4 Feb 2012 22:38
 

Quoto appieno Bradipo!
 
12969892
12969892 Inviato: 4 Feb 2012 23:08
 

Sicuramente mi sono espresso male....le varie scuole di pilotaggio in pista fanno anche corsi per neofiti, per controllare la moto nelle situazioni di pericolo che si possono presentare in strada....inoltre questi corsi base costano anche relativamente poco !
 
12969923
12969923 Inviato: 4 Feb 2012 23:28
 

Gixxer600 ha scritto:
Sicuramente mi sono espresso male....le varie scuole di pilotaggio in pista fanno anche corsi per neofiti, per controllare la moto nelle situazioni di pericolo che si possono presentare in strada....inoltre questi corsi base costano anche relativamente poco !


Ma io non ti ho frainteso icon_mrgreen.gif era scontato che si parlasse di corsi tipo guida sicura o simili. Ma a quanto ne so, ce n'è uno solo in cui veramente si fa provare cosa accade quando il gioco si fa duro. Vengono usate moto con le rotelline laterali tipo triciclo e mi dicono sia utilissimo. Per me era lontano e costoso, e forse anche inutile (nel senso che non arriverò mai a un livello tecnico in cui mi serve sperare di controllare la moto). Ne ho fatti altri, come dicevo, che pur utili hanno i loro limiti dovuti solo alla logistica; ci sono tantissimi istruttori bravi e c'è da scegliere.

ciao!

B.
 
12969947
12969947 Inviato: 4 Feb 2012 23:42
 

Gixxer600 ha scritto:
Sicuramente mi sono espresso male....le varie scuole di pilotaggio in pista fanno anche corsi per neofiti, per controllare la moto nelle situazioni di pericolo che si possono presentare in strada....inoltre questi corsi base costano anche relativamente poco !


Nessun fraintendimento,il tuo consiglio è più che giusto,la critica era solo rivolta al modo in cui sono potenzialmente strutturati alcuni corsi...spesso ostici per chi è alle primissime armi.

P.s: quando torni a Casteddu giretto a villa assicurato,con cumbidu compreso! 0509_doppio_ok.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
12970197
12970197 Inviato: 5 Feb 2012 1:12
 

Maryj-Raptorina ha scritto:


Nessun fraintendimento,il tuo consiglio è più che giusto,la critica era solo rivolta al modo in cui sono potenzialmente strutturati alcuni corsi...spesso ostici per chi è alle primissime armi.

P.s: quando torni a Casteddu giretto a villa assicurato,con cumbidu compreso! 0509_doppio_ok.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif


Ci puoi contare....peraltro io abito a Monserrato che se non sbaglio è il vostro ritrovo per i giri....da Maggio sarò dei vostri !
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©