Leggi il Topic


neomotociclista ... subito un volo [richiesta opinioni]
12951251
12951251 Inviato: 31 Gen 2012 14:27
 

come sempre dico :" ci sono due categorie di motociclisti: chi è caduto e chi deve cadere"

fai tesoro di questa piccola esperienza e sappi che l'unico modo per non rifarla è continuare ad allenarti........................ andando in moto. 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif

buona strada. 0510_saluto.gif
 
12951255
12951255 Inviato: 31 Gen 2012 14:27
Oggetto: Re: neomotociclista ... subito un volo [richiesta opinioni]
 

SpanknapS ha scritto:
Cuccoillegal ha scritto:


ecco svelato l'arcano.

perchè forzare l'angolo in città?



Tu riesci a percorrere una rotonda a moto dritta? icon_eek.gif

Dai.. non credo si stesse allenando per imitare i piloti. Solo, essendo in curva, sarà stato per forza "un po' piegato", no? icon_wink.gif


credo che il nostro amico intendesse che iniziando la curva troppo all'interno si arriva nella punto centrale della rotonda con maggiore forza centrifuga e in caso di frenata ci si trova in pericolo
se invece la sua manovra fosse iniziata in maniera corretta (iniziando largo) quando il camion si è affiancato l'istinto sarebbe stato semplicemente quello di aumentare un pochino l'angolo di piega e lasciare spazio al veicolo entrante
 
12951262
12951262 Inviato: 31 Gen 2012 14:29
 

lalas_89 ha scritto:
Però come in questo caso, il nostro amico è stato vittima di una caduta a 30 all'ora, solo per aver pinzato il freno anteriore (ed è questa la cosa che mi fa paura) e questo mi fa riflettere non poco.... eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif


Credo che sia normale per chi prende la moto tardi nella vita, molti schemi motori NON sono acquisiti. Se si inizia entro i 20-22 anni poi si dimenticano gli errori. Pure io la prima volta che ho frenato in curva l'ho vista parecchio antipatica, ho chiesto lumi sul newsgroup e mi hanno spiegato quanto necessario.

A meno che la tua riflessione non riguardasse altro...

ciao!

B
 
12951316
12951316 Inviato: 31 Gen 2012 14:43
 

A dire il vero non so se è una sensazione mia oppure corrisponde a verità.
Quando mi sto preparando ad uscire da una rotonda, di ogni raggio, e mi accorgo di essere al limite tocco leggermente il freno posteriore e la moto si ricompone e il fatto mi facilita il cambiamento di piega da sinistra a destra per uscire dalla rotonda. Non so se la frenata parzialmente integrale (Dual-CBS piu ABS) che c' è sulla mia moto renda questa operazione fattibile su altre moto che non hanno questo tipo di frenata. Ma adesso che ho imparato ad usare questo metodo lo trovo molto comodo.
 
12951327
12951327 Inviato: 31 Gen 2012 14:45
 

anche io sono caduto in motorino per colpa di un idiota e di ghiaino ai lati delle corsie... il tizio se ne andato via tranquillo e si è fermato uno in bicicletta a chiedermi se andava tutto bene! comunque prima o poi si cade (poi se uno non cade ancora meglio), il fatto è continuare ad andare su 2 ruote e prendere l'accaduto come una lezione.. infatti penso che dopo questa caduta tu abbia imparato un sacco! 0509_up.gif
 
12951336
12951336 Inviato: 31 Gen 2012 14:49
 

BRZLPL ha scritto:
A dire il vero non so se è una sensazione mia oppure corrisponde a verità.
Quando mi sto preparando ad uscire da una rotonda, di ogni raggio, e mi accorgo di essere al limite tocco leggermente il freno posteriore e la moto si ricompone e il fatto mi facilita il cambiamento di piega da sinistra a destra per uscire dalla rotonda. Non so se la frenata parzialmente integrale (Dual-CBS piu ABS) che c' è sulla mia moto renda questa operazione fattibile su altre moto che non hanno questo tipo di frenata. Ma adesso che ho imparato ad usare questo metodo lo trovo molto comodo.


E' una tecnica nota... se non si riesce a chiudere la curva si può usare il freno posteriore senza però togliere il gas. Mi hanno detto che si può fare anche in pista, cosa che non sapevo. Facendo così la curva si chiude un po' (non corregge st....te, ma solo piccoli errori di impostazione) senza che la moto perda l'assetto.

ciao!

B.
 
12951344
12951344 Inviato: 31 Gen 2012 14:50
 

gobez102 ha scritto:
(frenare in curva si può, ma col freno posteriore. Se devi "inchiodare", raddrizza la moto e solo allora usa l'anteriore!!).





MMMMMMMMMMMHHH! qualcuno ti ha insegnato male!!! i freni in curva si possono usare entrambi! in caso di emergenza usare solo il posteriore è una cosa che si consiglia a chi non ha ancora una buona confidenza con l'uso del manubrio e dei freni oppure che è troppo fragile per evitare la chiusura dello sterzo!! se l'istinto ti fa schiacciare i freni di colpo in caso di pericolo cadi anche se usi solo il posteriore il posteriore


..infatti mi pare che il nostro amico non abbia molta esperienza, è proprio per questo che ha aperto il topic. icon_wink.gif

L'anteriore in curva non si usa, al massimo si "pela" (per lo meno, io non lo uso se non sto già abbastanza dritta!). Dire a qualcuno che sta imparando che si può usare senza specificare l'intensità mi pare azzardato.
Ovvio, anche il posteriore si deve usare senza far bloccare la ruota, altrimenti nel migliore dei casi si... balla! icon_biggrin.gif Ma se si blocca l'anteriore in curva la caduta è praticamente certa.
 
12951356
12951356 Inviato: 31 Gen 2012 14:54
 

SpanknapS ha scritto:


..infatti mi pare che il nostro amico non abbia molta esperienza, è proprio per questo che ha aperto il topic. icon_wink.gif

L'anteriore in curva non si usa, al massimo si "pela" (per lo meno, io non lo uso se non sto già abbastanza dritta!). Dire a qualcuno che sta imparando che si può usare senza specificare l'intensità mi pare azzardato.
Ovvio, anche il posteriore si deve usare senza far bloccare la ruota, altrimenti nel migliore dei casi si... balla! icon_biggrin.gif Ma se si blocca l'anteriore in curva la caduta è praticamente certa.


hai fatto bene a specificare quanto non avevo specificato io. Dò sempre per scontato che qualsiasi cosa si faccia ci si vada con mano leggera ma tutti abbiamo il nostro personale senso di "mano leggera"; per altri potrebbe essere un'inchiodata icon_mrgreen.gif
 
12951382
12951382 Inviato: 31 Gen 2012 15:00
Oggetto: Re: neomotociclista ... subito un volo [richiesta opinioni]
 

Cuccoillegal ha scritto:


a moto dritta no, ma se l'affronti piano non è necessario mettere in difficoltà le gomme fredde icon_biggrin.gif


Senza dubbio 0509_up.gif

Il problema secondo me è che preso un po' dal panico ha pinzato l'anteriore e gli si è "solamente" chiuso lo sterzo. Da qui a cadere passa un millisecondo, gomme o non gomme! icon_wink.gif
 
12951459
12951459 Inviato: 31 Gen 2012 15:16
 

lalas_89 ha scritto:
Oh my God e io che non sono mai caduto cosa devo pensare!?!!?


Bravura + un pizzico di c...o, in ordine decrescente icon_mrgreen.gif
 
12951567
12951567 Inviato: 31 Gen 2012 15:38
 

Ciao Francesco,
Ci sono tre cose che ci accomuna noi due : primo il nome, poi la Versys che ho avuto e la scivolata che ho fatto con lei....addirittura il giorno dopo averla ritirata nuova di pacca...grrr , e non sono un principiante, vado in moto dal 1978. Questo per dirti che può capitare anche a noi
"esperti" di toccare l'asfalto, appena ti succede pensi di buttare via tutto e darti alla collezione di francobolli icon_asd.gif , ma poi la passione prevale e dopo un periodo di timore dove sembra che tutti gli utenti della strada ti vengano addosso o che piegare sia sinonimo di cadere, tutto passa ma ti fai inevitabilmente più prudente, specie nei centri abitati dove maggiore è il rischio di incappare anche nella disattenzione altrui. Quindi non demordere, sistema la Versyna e pian piano riacquista fiducia.

Ciao, Francesco 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
12951592
12951592 Inviato: 31 Gen 2012 15:43
 

Bradipo61 ha scritto:


............ senza che la moto perda l'assetto.

ciao!

B.



Sicuramente è come dici ma con le mie ultime due moto Varadero/VFR 800 questa sensazione non la avevo mai provata.
 
12951879
12951879 Inviato: 31 Gen 2012 16:39
 

ciao francesco benevenuto nel club..
io di anni ne ho 49, ho iniziato giusto un anno fa la mia avventura, prima con un monster 696 ed ora con un F800GS..
e sono caduta, si, un paio di volte con il monster e più di una volta con il gs, sempre a basse velocità, sempre per incertezze personali.
l'istinto dice di pinzare l'anteriore, ed è una cosa che facciamo tutti, ci attacchiamo ai freni ed il risultato è sempre lo stesso... si chiude l'anteriore e si va a terra.. io prediligo cadere a dx icon_asd.gif
a me han suggerito, visto che guido un enduro stradale di imparare ad usare anche il freno posteriore, perchè la moto rimane più sotto controllo.
personalmente a metà aprile farò un corso di guida sicura su strada così da imparare un po meglio la tecnica e poi sono solo i km che fanno la scioltezza nelle situazioni che ci troviamo davanti.
buona strada.
 
12951971
12951971 Inviato: 31 Gen 2012 16:59
 

Devo starci molto attento anche io, sono abituato a frenare con l'anteriore, se mi capita una cosa del genere, son casini..
 
12952032
12952032 Inviato: 31 Gen 2012 17:11
 

Diable ha scritto:
Devo starci molto attento anche io, sono abituato a frenare con l'anteriore, se mi capita una cosa del genere, son casini..


è inevitabile... salire su una moto e guidarla al livello della decenza è alla portata di chiunque. Mantenere la coscienza vigile e fare quel che è giusto anche quando arriva la pezza del grosso problema è cosa da pochi e distingue la gente brava dalla gente media.

Anche adesso che lo so, che ho sperimentato parecchie volte l'effetto di pinzare l'anteriore in curva so benissimo che se dietro una curva mi venisse addosso qualche mezzo in senso contrario perderei il lume della ragione e pinzerei come un dannato, con le conseguenze del caso.

ciao!

B.
 
12952472
12952472 Inviato: 31 Gen 2012 18:44
 

Anche a me è successa la stessa cosa il primo giorno che salivo sulla mia bimba!Non farti scoraggiare e continua ad andarci la passione per la moto é troppo grande per rinunciarci dopo appena una scivolata,pur'io mi sentivo come te,ma vedrai che col tempo passera...Risali subito in sella e buona strada!!! 0509_up.gif doppio_lamp.gif
 
12952501
12952501 Inviato: 31 Gen 2012 18:50
 

Eccociiiii!! Benvenuto nel club dei "motociccati" icon_mrgreen.gif
Io ho preso la patente l'anno scorso, a 32 anni, sono alla mia terza moto, e proprio con questa, che era nuova, tanto desiderata, amata, coccolata ecc ecc dopo un mese sulla sua sella c'ho piantato un volo IDENTICO al tuo, solo che io mi sono fatta male, perchè di protezioni non ne avevo, da brava somara (ma stavo solo andando in città a fare una commissione eusa_wall.gif ) .....
Leggendoti, mi sono rivista nei tuoi stessi timori, nei dubbi, nelle insicurezze, e credo che chi sta sulle due ruote da quando aveva 16 anni sia sicuramente più sciolto e che abbia avuto molta più facilità ad imparare di me, ma credo anche nelle capacità dell'essere umano, e nelle sfide....
Mia madre direbbe "mestiere che entra"...prendila così, e non ti crucciare.

Io non so stare senza la moto, e da quando sono caduta, ancor meno ..... sono andata a riprendermela da sola dal meccanico con un piede e un quarto, e quando l'ho vista nuova come prima mi sono commossa, e ho goduto a risalirci, e il male non lo sentivo più e....tante tante altre cose da motofanatica-motociccata.

C'ho pensato anche io a prendere un'altra moto con abs e tc, ma poi mi sono detta "impara ad usare il freno, cretina" (perchè il monster frena davvero, non come le altre che ho avuto)...e quindi niente, ripeto, mestiere che entra, un po come il cambio nella mia caviglia 0509_banana.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
12952611
12952611 Inviato: 31 Gen 2012 19:16
 

cadere fa parte del gioco... quasi tutti chi più chi meno qualche volta ha assaggiato l'asfalto icon_cry.gif ma questo ti serve a fare esperienza e a cercare di non commettere gli stessi errori la prossima volta, il mio consiglio è di risalire in moto e portare avanti la tua passione senza timori e vedrai che man mano il manico si scioglierà 0509_up.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12952636
12952636 Inviato: 31 Gen 2012 19:21
 

gobez102 ha scritto:
marcom5 ha scritto:


sono convinto che l'asfalto prima o poi lo riassaggerò, però ...



eh adesso però non tiriamoci le sfighe


pardon, mi rendo conto che la frase può essere letta in due modi

il "però" non era di rassegnazione ma al contrario sottintendeva ad una nuova fiducia nelle capacità di guida (del tipo "però non sarò andato giù inutilmente a causa della mia inesperianza, era proprio una situazione inevitabile")

uff, più scrivo e più non mi capisco 0509_si_picchiano.gif
 
12952804
12952804 Inviato: 31 Gen 2012 19:53
 

Ciao Francesco!
Ho quasi 50 anni e sono risalito in moto nel giugno dell'anno appena finito dopo quasi 20 anni di astinenza ,scooter a parte, ovviamente in modo molto cauto ma 2 settimane fa, complice una mia dabbenaggine , gomme derka e un avvallamento sulla strada ho riassaggiato l'asfalto,si perchè sono recidivo anche se a distanza di anni, la dinamica è simile alla tua un'incomprensione con una macchina pinzata un pò troppo generosa,chiusura dell'anteriore e giù, pensa te io ero pure dritto eusa_wall.gif eusa_wall.gif
Essendo non più di primo pelo e bipadre ho avuto gli stessi tuoi dubbi e mi sono fatto qualche 0510_mina.gif mentale del tipo i figli , le responsabilità,il lavoro,la compagna... Per fortuna tutto questo è durato il tempo che è trascorso tra il rialsarsi , tirare su la moto con l'aiuto di 2 compagni di strada che si sinceravano che non c'era nientre di rotto , tranne il morale e la fine della paglia fumata in compagnia per smaltire quei 5 minuti di giramento icon_smile.gif
Mi sono detto fai un lavoro dove tutti i giorni sei a rischio: scosse elettriche,lavori in quota,ingressi in luoghi potenzialmente piutosto pericolosi,lavori in luoghi a rischio incendio o esplosioni con sostanze chimiche pericolose,il tutto per molto poche gratificazioni sia lavorative che economiche e ti domandi pure se sia il caso di rinunciare all andare in moto per non rischiare ???? Ma cosa sei SCEMO????

Questo per dirti che quanto accaduto mi servirà di esperienza per il futuro ma non rinuncierò per niente al mondo al piacere che ricavo dal vivere la moto, specie ora che la condivido con un gruppo di persone veramente speciali !!

Per parafrasare un tuo omonimo " E se io avessi previsto tutto questo, dati causa e pretesto e attuali conclusioni...." Rimoto lo stesso 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
12953304
12953304 Inviato: 31 Gen 2012 21:25
 

Bravo!Viviamo per noi stessi innanzitutto e purtroppo o per fortuna una sola volta,quindi non rinunciamo alle nostre passioni altrimenti passeremo la vecchiaia a rimpiangere tutte le cose non dette e non fatte.Quando sento dire da alcuni che vivono per la famiglia,beh mi vien voglia di dargli un calcio nel culo!La vita è tua,non pensare prima agli altri,ma a te stesso altrimenti finirai per essere sempre sfruttato e la tua esistenza sarà uno schifo!
Rimonta in sella e vai a farti un bel giro,anche se la benzina è sempre più cara! eusa_wall.gif 0510_sad.gif
 
12953340
12953340 Inviato: 31 Gen 2012 21:31
 

Broglia ha scritto:
Bravo!Viviamo per noi stessi innanzitutto e purtroppo o per fortuna una sola volta,quindi non rinunciamo alle nostre passioni altrimenti passeremo la vecchiaia a rimpiangere tutte le cose non dette e non fatte.Quando sento dire da alcuni che vivono per la famiglia,beh mi vien voglia di dargli un calcio nel culo!La vita è tua,non pensare prima agli altri,ma a te stesso altrimenti finirai per essere sempre sfruttato e la tua esistenza sarà uno schifo!
Rimonta in sella e vai a farti un bel giro,anche se la benzina è sempre più cara! eusa_wall.gif 0510_sad.gif


"Bravo!Viviamo per noi stessi" 0509_doppio_ok.gif E' proprio così, anche se legendola così può sembrare una visione egoistica ad un più attento esame non lo è assolutamente,anzi, se noi siamo felici,realizzati e a nostro agio ne beneficiano tutte le persone che ci stanno intorno e con cui interagiamo. icon_smile.gif
 
12955990
12955990 Inviato: 1 Feb 2012 15:22
 

Ragazze/i ( ... soprattutto mentalmente),
vi ringrazio tantissimo per le parole di conforto.
fanno vedere con occhio più sereno l'incidente di percorso ( ... e non solo) che mi è capitato.
effettivamente molto è dovuto all'inesperienza, e siccome non mi sembra il caso che l'esperienza me la faccia cascando per terra, mi sa che in prima battuta mi studierò un po' dei link/documentazione che mi avete proposto, ma necessariamente credo di dover fare un corso che per lo meno smussi le grossolanità più evidenti.
ci vediamo per strada (... attenti a voi icon_asd.gif ) !!!!
francesco
 
12956464
12956464 Inviato: 1 Feb 2012 16:46
 

se non l'hai già fatto cercati e scaricati "Ride_Safe" di "il Principe Brutto" come consigliato da SpanknapS. 0509_up.gif
Contiene molte cose che io ad esempio ho acquisito da autodidatta in anni di chilometri. Ma ci sono consigli ottimi da rileggere per chi ha già esperienza e da memorizzare per chi è ancora ai primi chilometri 0509_up.gif

Per concludere ti racconto la prima caduta con la prima moto vera (XT600): dopo un salitone dritto, tutto contento per averci dato un po' di gas, pinzo troppo forte il freno anteriore e.... voilà! a struscioni per 50 metri! Non male eh! scivolata sul dritto! icon_asd.gif icon_asd.gif

ecco ora mi sono proprio sput....nato! icon_asd.gif


0510_saluto.gif
 
12956556
12956556 Inviato: 1 Feb 2012 17:04
 

Andrea64 ha scritto:
Per concludere ti racconto la prima caduta con la prima moto vera (XT600): dopo un salitone dritto, tutto contento per averci dato un po' di gas, pinzo troppo forte il freno anteriore e.... voilà! a struscioni per 50 metri! Non male eh! scivolata sul dritto! icon_asd.gif icon_asd.gif

ecco ora mi sono proprio sput....nato! icon_asd.gif

0510_saluto.gif


Io sono caduto in modo molto più stupido ma questo segreto morirà con me icon_mrgreen.gif
 
12956591
12956591 Inviato: 1 Feb 2012 17:12
 

non so se esite già un topic "cadute imbecilli"... potrei essere mooooolto preparato icon_asd.gif icon_asd.gif
 
12957091
12957091 Inviato: 1 Feb 2012 19:04
 

Cadere da fermo con una sportiva è semplicissimo:basta che ti si chiude lo sterzo e non la tiene sù nemmeno il Padre Eterno.
 
12957928
12957928 Inviato: 1 Feb 2012 21:32
 

Broglia ha scritto:
Cadere da fermo con una sportiva è semplicissimo:basta che ti si chiude lo sterzo e non la tiene sù nemmeno il Padre Eterno.


e infatti è la prima cosa che mi è successa uscito dall'isolato. Ma non è stata una vera caduta, per quella ho "rimediato" dopo eusa_wall.gif
 
12959058
12959058 Inviato: 2 Feb 2012 0:49
 

Broglia ha scritto:
Cadere da fermo con una sportiva è semplicissimo:basta che ti si chiude lo sterzo e non la tiene sù nemmeno il Padre Eterno.

battezzato pure io dai semimanubri. però non era la mia icon_asd.gif
 
12959929
12959929 Inviato: 2 Feb 2012 12:27
Oggetto: Re: neomotociclista ... subito un volo [richiesta opinioni]
 

mare66 ha scritto:
...
e adesso veniamo alle considerazioni: sono troppo "vecchio" per questa avventura, avendola cominciata così avanti negli anni? ho famiglia e responsabilità, ma l'idea di abbandonare la moto mi fa star male, mi piace troppo. quando i dolori si sono allentati, sono risalito e ripartito, magari con più circospezione, ma determinato a non farne un dramma. ma qual è la scelta giusta? oggi ho dolori, ma praticamente non mi sono fatto quasi niente, ma se un domani la cavolata la facessi in una situazione diversa e ben più pericolosa?
vorrei che mi diceste che ne pensate.
grazie per chi vorrà spendere una parola.
francesco


Ciao Francesco,
devi sapere che la moto, per sua natura, è pericolosa come mezzo di trasporto.
Viaggia su due ruote, che non sono il massimo della stabilità inoltre, cosa ancor più importante, sei tu che circondi la moto col tuo corpo e non il contrario... e persino dotati di esoscheletro di pelle e kevlar, l'asfalto è duro lo stesso (e gli ostacoli anche di più).

Detto questo non avrai mai la certezza di riportare a casa la pelle (o almeno non tutta) nemmeno in una partita di curling... ma in moto le possibilità che accada qualcosa, sopratutto nel traffico, sono molte.

Sta poi a te decidere se morire tutti i giorni per paura o morire una volta sola quando sarà il tuo momento.

curriculum: esperienza più che ventennale, cari amici rimasti sull'asfalto e il sottoscritto non è tra loro solo perchè il fato è stato più benevolo.

oggi rischio meno, vero... ma solo perchè so già quello che accadrà: so che quel camion stringe, so che quella donna sta nella sua corsia mentre quello con l'audi sicuro taglia la curva, come so che quella che parla al telefono e si trucca di certo non mi vede e quello che è da un po' fermo allo stop esce quando passo io...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©