Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Alcune critiche su 'insella' [riguardo i mezzi con blocchi]
758042
758042 Inviato: 19 Ott 2006 15:24
Oggetto: Alcune critiche su ´insella´ [riguardo i mezzi con blocchi]
 



Volevo porre alcune critiche alla redazione di insella..ogni qualvolta c'è una lettera che parla di togliere i fermi sul 50ino sconsigliano assolutamente di farlo,nell'ultimo numero addirittura sostengono che un 50ino con i fermi ha vita più lunga di uno senza(grande caxxata poichè un 50ino con i fermi a 45 fa gli stessi giri che a 80 senza fermi),ora capisco che come rivista pubblica non possono consigliare di togliere i fermi,ma sono troppo di parte,chi comprerebbe mai uno scooter/moto da 2500-3000€ per poi andare a 45km/h? nessuno..quindi che prendano una posizione più logica invece che essere imparziali e quindi IMHO nel torto..
inoltre nelle prove dei 125 non ci sono i rilevamenti prestazionali come nelle prove invece degli scooter dai 150 in su..ora mi chiedo,perchè?Forse perchè inciterebbe i 16enni a correre?Mah.. a me sembrano francamente esagerati
 
758068
758068 Inviato: 19 Ott 2006 15:29
 

Beh, è una posizione comprensibile, anche se - concordo - all'apparenza ipocrita.

Il fatto è che se si azzardassero a scrivere qualcosa sulle prestazioni di un 50 o di un 125 sbloccato incorrerebbero nel rischio di sanzioni (o almeno credo) da parte delle autorità di vigilanza.

E' la solita cosa "all'italiana" del si fa ma non si dice..rassegnati icon_wink.gif
 
758253
758253 Inviato: 19 Ott 2006 16:04
 

652cc ha scritto:
Beh, è una posizione comprensibile, anche se - concordo - all'apparenza ipocrita.

Il fatto è che se si azzardassero a scrivere qualcosa sulle prestazioni di un 50 o di un 125 sbloccato incorrerebbero nel rischio di sanzioni (o almeno credo) da parte delle autorità di vigilanza.

E' la solita cosa "all'italiana" del si fa ma non si dice..rassegnati icon_wink.gif


ma perchè anche il 125 ha qualche fermo?
 
758326
758326 Inviato: 19 Ott 2006 16:17
 

si riferiva ad una moto 125 sbloccata.. le prestazioni di un 125 come l'sh o il @ le dicono xkè sn qll e basta mentre dire le prestaizoni di una rs 125 li manderebbe nei guai xkè cammina parekkio.. poi è normale ke nn dicano nnt sui diaframmi e sconsiglino .. loro vanno x la legge.. e poi l'assicurazione nn paga se levi i diaframmi però lo fnn tt e anke io l'ho ftt però loro sn una rivista qnd nn possono consigliarti di farlo..
 
758399
758399 Inviato: 19 Ott 2006 16:29
 

652cc ha scritto:
Beh, è una posizione comprensibile, anche se - concordo - all'apparenza ipocrita.

Il fatto è che se si azzardassero a scrivere qualcosa sulle prestazioni di un 50 o di un 125 sbloccato incorrerebbero nel rischio di sanzioni (o almeno credo) da parte delle autorità di vigilanza.

E' la solita cosa "all'italiana" del si fa ma non si dice..rassegnati icon_wink.gif


ed è proprio per questo che non specificano mai i cavalli del mezzo in questione! altro sistema sarebbe quello adottato dal sitto dell'hm, dove ne lla potenza del 125 sono scritti due valori: il primo denominato (mi pare) omologato ne segna 15o11 mentre l'altro denominato uso competizione ne segna 31!
 
758554
758554 Inviato: 19 Ott 2006 17:06
 

Comunque un 50 strozzato non fa gli stessi giri di uno sbloccato perchè non ha abbastanza potenza per prendere i giri. E' proprio su questo che spesso si basano i depotenziamenti, uniti a volte al blocco parziale del variatore e a limitazioni elettroniche di giri.
 
758679
758679 Inviato: 19 Ott 2006 17:32
 

sulle moto 50 una moto sbloccata e una bloccata fanno gli stessi giri
l'unica cosa che quella sbloccata fa far fatica di più al motore( e quando avevo i fermi mi si scaldava sempre tanto nelle salite ) e poi con i blocchi il motore dura molto meno che senza
 
758820
758820 Inviato: 19 Ott 2006 18:05
 

Pensa se scrivessero di togliere i fermi. Un ragazzino lo legge, li toglie, si schianta e dice di averlo letto su InSella. Sarebbe imbarazzante per la rivista, credo.
Ovviamente poi i fermi si tolgono sempre, ma una rivista deve sempre dire di non farlo, perche' contro la legge.
 
758830
758830 Inviato: 19 Ott 2006 18:08
 

Fosse solo questo il problema di "InSella"... icon_biggrin.gif
Cmq la posizione è più che comprensibile, non possono per evidenti problemi legali, avallare la richiesta di un ragazzo di infrangere la legge...

Pensate (e se leggete la posta delle riviste ve ne sarete anche accorti) che in più di un occasione alcune testate sono state accusate di presentare immagini troppo "aggressive" dei loro tester in fase di guida sostenendo che "risultano non educative"...

Cmq data la scarsa qualità di questa rivista (imho) non mi stupisco che per sostenere certe tesi diano risposte poco chiare (se non errate)
 
758834
758834 Inviato: 19 Ott 2006 18:09
 

però motociclismo ha dimostrato che i 50ini attuali, predisposti per le due persone, non riescono a superare una rampa d'uscita di un garage, con le due persone a bordo.
sorpassi effettuati in un tempo interminabile, con la conclusione che un 50ino sbloccato risulta più sicuro di uno a norma di legge, perchè freni, telaio e sospensioni, non risentono dell'aumento delle prestazioni
 
758866
758866 Inviato: 19 Ott 2006 18:15
 

cex capisco che la situazione dei blocchi sui 50ini sia discutibile ma al momento la legge dice questo.

E se un 50 fa(cesse) al max i 50 km\h c' è poco da sorpassare... icon_wink.gif
 
758879
758879 Inviato: 19 Ott 2006 18:18
 

cex ha scritto:
però motociclismo ha dimostrato che i 50ini attuali, predisposti per le due persone, non riescono a superare una rampa d'uscita di un garage, con le due persone a bordo.
sorpassi effettuati in un tempo interminabile, con la conclusione che un 50ino sbloccato risulta più sicuro di uno a norma di legge, perchè freni, telaio e sospensioni, non risentono dell'aumento delle prestazioni


In italia non sono omologati per due persone, e se sono predisposti peggio per loro.
Anche se qualche tempo fa ho sentito di una legge che modificava questa regola... non so se poi è stata applicata icon_question.gif icon_rolleyes.gif
 
758908
758908 Inviato: 19 Ott 2006 18:24
 

topo ha scritto:
sulle moto 50 una moto sbloccata e una bloccata fanno gli stessi giri
l'unica cosa che quella sbloccata fa far fatica di più al motore( e quando avevo i fermi mi si scaldava sempre tanto nelle salite ) e poi con i blocchi il motore dura molto meno che senza


Moto a marce è proprio impossibile altrimenti la velocità massima di un 50 senza o con i blocchi sarebbe lo stesso. Con il variatore più o meno sono gli stessi i giri ma credo che comunque quelli bloccati non raggiungano i giri massimi di quelli senza strozzature.
 
758967
758967 Inviato: 19 Ott 2006 18:39
 

Manetta ha scritto:
cex capisco che la situazione dei blocchi sui 50ini sia discutibile ma al momento la legge dice questo.

E se un 50 fa(cesse) al max i 50 km\h c' è poco da sorpassare... icon_wink.gif

Già, è così...... siamo ai soliti discorsi....... icon_rolleyes.gif
E d'altra parte le riviste non possono sfidare la legge dichiaratamente...... non possono avallare lo sblocco dei 50 cc.
 
759128
759128 Inviato: 19 Ott 2006 19:13
 

anto965 ha scritto:
Manetta ha scritto:
cex capisco che la situazione dei blocchi sui 50ini sia discutibile ma al momento la legge dice questo.

E se un 50 fa(cesse) al max i 50 km\h c' è poco da sorpassare... icon_wink.gif

Già, è così...... siamo ai soliti discorsi....... icon_rolleyes.gif
E d'altra parte le riviste non possono sfidare la legge dichiaratamente...... non possono avallare lo sblocco dei 50 cc.



beh scusate eh, ma ci sn delle riviste ke parlano di pezzi nn omologati elaborazioni ecc.
 
759236
759236 Inviato: 19 Ott 2006 19:32
 

ale88 ha scritto:
beh scusate eh, ma ci sn delle riviste ke parlano di pezzi nn omologati elaborazioni ecc.


Daccordo ma non hanno certo la diffusione di "InSella", giornaletto che trovi anche dal parrucchiere! icon_wink.gif

E poi bisogna vedere in che ambito ne parlano, molto spesso è in chiave racing o competizione che sia... perchè grazie a Dio a nessuno è vietato correre in pista o elaborare la propria due ruote (salvo poi usarla fuori dal contesto cittadino) quindi giusto parlarne e testare i prodotti usati per tale scopo.
 
759241
759241 Inviato: 19 Ott 2006 19:33
 

ma la loro posizione è troppo sbilanciata..ho capito non consigliare di toglierli ma cosi' sono solo esagerati,comunque io mi riferisco a tutti i 125,non a quelli a 2t..per esempio quando hanno provato il nuovo runner il massimo che si sono azzardati a scrivere è che prende i 120 di tachimetro,perchè su tutti gli scooter di maggior cilindrata invece c'è la prova con tutti i vari dati di accellerazione,velocità massima,consumi,ecc mentre sui 125 no? assurdo incredibile fa davvero incaxxare come cosa,sembra una rivista proibizionista,cosi' non cambia proprio niente però
 
759512
759512 Inviato: 19 Ott 2006 20:17
 

alexscard ha scritto:
...per esempio quando hanno provato il nuovo runner il massimo che si sono azzardati a scrivere è che prende i 120 di tachimetro,perchè su tutti gli scooter di maggior cilindrata invece c'è la prova con tutti i vari dati di accellerazione,velocità massima,consumi,ecc mentre sui 125 no? assurdo incredibile fa davvero incaxxare come cosa,sembra una rivista proibizionista,cosi' non cambia proprio niente però

Vabbè però questo è un altro discorso ed è comunque la dimostrazione che questo giornale è proprio una rivista da due soldi (e tale costa icon_biggrin.gif ) adatta al grande pubblico che anche solo vagamente si interessa delle moto e tratta i suoi argomenti sempre in modo molto didascalico e spesso superficiale.

Immagino che tali indicazioni sulle 125 non vengano trattate proprio perchè mezzi adatti prevalentemente ad un pubblico giovanile e certi "valori" messi in campo vengono letti dai genitori, i quali frequentemente danno il benestare sull' acquisto, quando non lo sovvenzionano.
E magari alcuni dati "inquietanti" (sarcastico) come la velocità max possono spaventare certi genitori.
E' solo un' ipotesi chiaramente.

Investi qualche euro di più e cambia giornale icon_wink.gif
 
759610
759610 Inviato: 19 Ott 2006 20:37
 

che giornale mi proponi??? perche di in sella sinceramente mi è venuto a noi anche a me.. ciao ,,,


pssssssssssssssssssssssssssssssssssss
 
759738
759738 Inviato: 19 Ott 2006 21:04
 

Cmq sui 125 vi sbagliate xké su In Sella Extra n°1 hanno rivelato le prestazioni del GPR 125 e la Mito 125. I mezzi però erano depo...
Sui 50ini invece mai rivelato prestazioni...
 
759815
759815 Inviato: 19 Ott 2006 21:20
 

Miscia ha scritto:
topo ha scritto:
sulle moto 50 una moto sbloccata e una bloccata fanno gli stessi giri
l'unica cosa che quella sbloccata fa far fatica di più al motore( e quando avevo i fermi mi si scaldava sempre tanto nelle salite ) e poi con i blocchi il motore dura molto meno che senza


Moto a marce è proprio impossibile altrimenti la velocità massima di un 50 senza o con i blocchi sarebbe lo stesso. Con il variatore più o meno sono gli stessi i giri ma credo che comunque quelli bloccati non raggiungano i giri massimi di quelli senza strozzature.


A te chi l'ha detto?

Negli scooter ciò che limita la velocità massima è una rondella all'interno del variatore per limitarne l'escursione.

In pratica è come non potere utilizzare le marce più lunghe.

In questo modo il motore può raggiungere il massimo dei giri, ma resta con una rapportatura che limita la velocità massima.
 
759828
759828 Inviato: 19 Ott 2006 21:22
 

Diablo__17 ha scritto:
Cmq sui 125 vi sbagliate xké su In Sella Extra n°1 hanno rivelato le prestazioni del GPR 125 e la Mito 125. I mezzi però erano depo...
Sui 50ini invece mai rivelato prestazioni...

ciao.. non hanno rilevato prestazione sui 50cc perche da legge devono avere i fermi che lilimitano a 45 km orari..quindi sarebbe inutile rilevare prestazioni.. ciao icon_cool.gif
 
760306
760306 Inviato: 20 Ott 2006 1:11
 

6thgear ha scritto:
Miscia ha scritto:
topo ha scritto:
sulle moto 50 una moto sbloccata e una bloccata fanno gli stessi giri
l'unica cosa che quella sbloccata fa far fatica di più al motore( e quando avevo i fermi mi si scaldava sempre tanto nelle salite ) e poi con i blocchi il motore dura molto meno che senza


Moto a marce è proprio impossibile altrimenti la velocità massima di un 50 senza o con i blocchi sarebbe lo stesso. Con il variatore più o meno sono gli stessi i giri ma credo che comunque quelli bloccati non raggiungano i giri massimi di quelli senza strozzature.


A te chi l'ha detto?

Negli scooter ciò che limita la velocità massima è una rondella all'interno del variatore per limitarne l'escursione.

In pratica è come non potere utilizzare le marce più lunghe.

In questo modo il motore può raggiungere il massimo dei giri, ma resta con una rapportatura che limita la velocità massima.


Me l'ha detto un Runner (mi pare che sia quello ad avere il contagiri oppure un NRG, ora non ricordo sono passati anni) che non raggiungeva i 10000 giri segnati come facevano quelli sbloccati. Come funziona un variatore lo so benissimo ma ricorda che sono anche strozzti alla marmitta e questo comporta meno cavalli, quindi dopo aver preso magari tutti i giri in partenza il motorino si spompa perdendo un bel po' di giri causa poca potenza.
 
3840291
3840291 Inviato: 5 Mar 2008 13:51
 

PietroGSR ha scritto:
si riferiva ad una moto 125 sbloccata.. le prestazioni di un 125 come l'sh o il @ le dicono xkè sn qll e basta mentre dire le prestaizoni di una rs 125 li manderebbe nei guai xkè cammina parekkio.. poi è normale ke nn dicano nnt sui diaframmi e sconsiglino .. loro vanno x la legge.. e poi l'assicurazione nn paga se levi i diaframmi però lo fnn tt e anke io l'ho ftt però loro sn una rivista qnd nn possono consigliarti di farlo..


io non avevo il diaframma e mi hanno pagato lo stesso icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
3840360
3840360 Inviato: 5 Mar 2008 14:00
 

6thgear ha scritto:


A te chi l'ha detto?

Negli scooter ciò che limita la velocità massima è una rondella all'interno del variatore per limitarne l'escursione.

In pratica è come non potere utilizzare le marce più lunghe.

In questo modo il motore può raggiungere il massimo dei giri, ma resta con una rapportatura che limita la velocità massima.


forse dico una cazzata,ma io sò che nei 50ini il blocco consiste in una valvolina nel condotto di scarico che fà passare meno benzina,infatti il mio liberty consumava di meno quando era bloccato e poi sono aumentati sia l'accelerazione che la velocità max
 
3842552
3842552 Inviato: 5 Mar 2008 17:08
Oggetto: Re: Alcune critiche su ´insella´ [riguardo i mezzi con blocchi]
 

alexscard ha scritto:
Volevo porre alcune critiche alla redazione di insella..ogni qualvolta c'è una lettera che parla di togliere i fermi sul 50ino sconsigliano assolutamente di farlo,nell'ultimo numero addirittura sostengono che un 50ino con i fermi ha vita più lunga di uno senza(grande caxxata poichè un 50ino con i fermi a 45 fa gli stessi giri che a 80 senza fermi),ora capisco che come rivista pubblica non possono consigliare di togliere i fermi,ma sono troppo di parte,chi comprerebbe mai uno scooter/moto da 2500-3000€ per poi andare a 45km/h? nessuno..quindi che prendano una posizione più logica invece che essere imparziali e quindi IMHO nel torto..
inoltre nelle prove dei 125 non ci sono i rilevamenti prestazionali come nelle prove invece degli scooter dai 150 in su..ora mi chiedo,perchè?Forse perchè inciterebbe i 16enni a correre?Mah.. a me sembrano francamente esagerati


imparate ad andare in moto con la testa invece di pensare di fare gli 80 con quelle baracche di scooter 50 che quando è ora di frenare nn sapete dosare la leva, la ciclistica nn assiste e alla meglio vi coricate per terra se nn vi piallate contro qualche macchina! e allacciatevi il casco cari 14enni invece di tenerlo come un casco di banane appoggiato alla crapa.
il 99% dei ragazzini di 14 anni nn è in grado di gestire un mezzo che superi i 50 all'ora.
perciò prima ancora di pensare di togliere tappi blocchi o cosa pensate ad accendere il cervello in moto che ogni giorno vedo orde di sbarbati seduti male (la posizione incide molto sul controllo), guidare senza cognizione, senza guardare se cè qualcuno di fianco e cose del genere.
 
3842683
3842683 Inviato: 5 Mar 2008 17:19
 

Non ha senso rilevare le prestazioni dei 50cc dato che per legge in teoria non possono superare i 45 km/h...ed effettivamente provandoli in configurazione originale non superano tale velocità.
I 125 invece sono limitati solo nella potenza, ma la velocità che raggiungono è diversa da modello a modello, anche se molto simile, e quindi ha più senso rilevarne le prestazioni.
Ecco spiegato perchè in alcuni casi per i 125 vengono effettuati i rilevamenti.
 
3842829
3842829 Inviato: 5 Mar 2008 17:32
Oggetto: Re: Alcune critiche su ´insella´ [riguardo i mezzi con blocc
 

Dragomic ha scritto:


imparate ad andare in moto con la testa invece di pensare di fare gli 80 con quelle baracche di scooter 50 che quando è ora di frenare nn sapete dosare la leva, la ciclistica nn assiste e alla meglio vi coricate per terra se nn vi piallate contro qualche macchina! e allacciatevi il casco cari 14enni invece di tenerlo come un casco di banane appoggiato alla crapa.
il 99% dei ragazzini di 14 anni nn è in grado di gestire un mezzo che superi i 50 all'ora.
perciò prima ancora di pensare di togliere tappi blocchi o cosa pensate ad accendere il cervello in moto che ogni giorno vedo orde di sbarbati seduti male (la posizione incide molto sul controllo), guidare senza cognizione, senza guardare se cè qualcuno di fianco e cose del genere.


mi sembri un po' esagerato, anche a me girano quando vedo scooter giudati da gente con il casco appoggiato in testa metre sfrecciano tra le auto in coda, ma non per questo bisogna marchiare tutta la classe dei 14-15enni come pirati della strada, per esempio io sono sempre in giro con giubbotto e stivali tecnici, casco integrale e paraschiena, e non sono un' eccezzione molti di noi "cinquantinari" ci tengono alla loro pellaccia, basta farsi un giro sil forum

comunque non andiamo offtopic

insella come molte altre rivista di moto (quasi tutte) non pubblicano le velocità e le prestazioni dei 50 sbloccati semplicemente perchè sono illegali
 
3851178
3851178 Inviato: 6 Mar 2008 15:10
 

per tutti coloro che dicono che i 50 non sono fatti per superare i 45 km/h:
ma state dicendo davvero o scherzate???? forse un ciao non è fatto per superare i 45 km/h, ma uno scooter 50 moderno con freni a disco sia davanti che dietro, una ciclistica che fa invidia ad una moto di 25-20 anni fà, può sopportare velocità sull'ordine di 80-90 km/h tranquillamente.
Inoltre circolare a 45 km/h è un pericolo per se stessi e per gli altri, mi è capitato di vedere scooter bloccati che a 45km/h formavano file spaventose. Praticamente tutti i 50 cc circolanti sono sbloccati, ma vi siete mai chiesti il perchè? perchè con i 2 cavalli con cui esce dalla fabbrica non riesce, ma per davvero non riesce, a fare salite con pendenze anche modeste. Sbloccare uno scooter non è fuorilegge, ma la normalità. La legge dice il contrario, ma se in italia circolano centinaia di migliaia di scooter sbloccati penso che la legge sia in torto.
è chiaro che per il governo sarebbe impossibile cambiare una legge che mette in mano a 14enni scooter molto più potenti, ma evitiamo di fare inutilissimi moralismi sul problema dei 50 sbloccati perchè ad un certo punto diventa anche ridicolo vedere gente che si scandalizza ancora sul fatto che la verità è ben diversa dalla legge.
 
3852008
3852008 Inviato: 6 Mar 2008 16:14
 

Beh ovvio che potrebbero sopportare tranquillamente anche velocità maggiori...il mio SR con qualche piccola modifica arrivava a 100 all'ora (indicati)!
Il problema è che siccome per legge i 50cc non possono superare i 45 km/h nessun giornale potrebbe mai parlare di velocità maggiori raggiunte con tale mezzo...equivale ad ammettere di aver superato i limiti di velocità! Potrebbero farlo solo se circolassero in una pista
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©