Leggi il Topic


Info MT-01 [motore, agilità, ciclistica]
12768708
12768708 Inviato: 7 Dic 2011 20:50
Oggetto: Info MT-01 [motore, agilità, ciclistica]
 

Desidero delle informazioni generali su questa naked... Questo è quello che leggo nel listino di "inSella":

DICHIARATO:

Peso: 240 kg

Altezza sella: 83 cm

Serbatoio: 15 litri

Lunghezza: 219 cm

Velocità max: n.d.

Potenza CV (kW): 90 (66,3)

Cilindrata: 1670 cc

Prezzo: 14.990 €

RILEVATO:

Peso: 257 kg

Velocità max: 211,1 km/h

Potenza CV: 86,1 (alla ruota)

Accelerazione 0-100 km/h: 3,7 secondi

Consumo extraurbano: 21,7 km/l

DESCRIZIONE:

"Chi ama le cilindrate esagerate è accontentato: la MT ha un motore bicilindrico che sfiora i 1700 cc, non un mostro di potenza, ma capace di spingere ai bassi regimi come pochi altri. Peso e dimensioni si sentono quando si manovra a bassa velocità. A punto i freni e buone le sospensioni, ma sulla versione "base" quella dietro è un po' troppo rigida, va meglio sulla SP che monta forcella e monoammortizzatore Ohlins, più raffinati."

Da premettere che sul listino appaiono solamente le informazioni riferite al modello "base" (che l'SP non sia più in produzione?)...

Mi dite le vostre impressioni in generale?
 
12768829
12768829 Inviato: 7 Dic 2011 21:24
 

Ma sarebbe per te? Vorresti fare il salto dallo scooter Aprilia 125 a quel mostro lì? Meglio se lasci stare sai... icon_confused.gif
 
12768897
12768897 Inviato: 7 Dic 2011 21:42
 

Beh no, non è detto... Cioè magari potrei farci un pensierino, ma per adesso sto soltanto chiedendo... E comunque un po' di esperienza ce l'ho, sarebbe la MIA prima moto, ma ne ho guidate altre in passato...
 
12768944
12768944 Inviato: 7 Dic 2011 21:56
 

Non saprei, amo le bicilindriche ma non questo genere...comunque quel consumo extraurbano di 21,7 km/l per un 1700 mi sembra un pò troppo ottimistico icon_asd.gif
 
12769215
12769215 Inviato: 7 Dic 2011 22:57
 

ho avuto il piacere (per fortuna per pochi km) di provarla... icon_eek.gif
e' davvero troppa...se ti sbagli, anche solo di poco, a girare il cosino rotondo sulla destra,
sono problemi...non hai margine d'errore, ti spara via come un proiettile.

pur avendo una moto che quanto a coppia si difende bene, con quella mi sono
trovato un pochino in difficolta'. magari usata con le dovute cautele, si puo' tranquillamente
gestire....mah, non so'....personalmente mi pare eccessiva, sopratutto se nei vuoi fare un uso
"classico" (giri e viaggi).

la soluzione migliore, come sempre, e' quella di provarla.








doppio_lamp.gif
 
12769277
12769277 Inviato: 7 Dic 2011 23:17
 

Già, immaginavo che la coppia fosse "paurosa"... Qualche possessore?
 
12769934
12769934 Inviato: 8 Dic 2011 11:21
 

Sportcity4road ha scritto:
Già, immaginavo che la coppia fosse "paurosa"... Qualche possessore?





mi sono venute in mente un paio di cosette che l'amico possessore della moto in
questione mi ha raccontato....


gomme - lui, esperto motociclista, dice che non e' mai riuscito ad andare oltre i 5000 km
a treno, con qualsiasi marca provata...effettivamente, riuscire a non farla pattinare un po' in
acellerazione, e' quasi un'impresa...

consumi e manutenzione - quello che dichiarano le Case va sempre preso con le molle...
l'ho spesso sentito dire:"ciuccia come un caccia!"...tagliandi ogni 10.000 km pero' a prezzi
leggermente piu' alti della norma.


a sentire lui, tutto passa in secondo piano rispetto alla libidine che offre...e qui posso essere
daccordo, in mani esperte credo regali sensazioni fantastiche!

e' sempre difficile consigliare o meno una certa moto...se vuoi avere un bell'oggetto da
farci brevi gite o pochi km all'anno, la MT 01 puo' andare benissimo...
se invece la tua intenzione e' quella di viaggiare molto in scioltezza e tranquillita', forse sarebbe
meglio guardare altrove.
naturalmente IMHO.





doppio_lamp.gif
 
12771528
12771528 Inviato: 8 Dic 2011 21:29
 

La moto sostituirà lo scooter, quindi la userò soprattutto in città e (magari in estate) per qualche gitarella al mare - guidando in tangenziale e autostrada.. icon_rolleyes.gif
 
12776467
12776467 Inviato: 10 Dic 2011 12:55
 

Guarda, se devo essere sincero, al tuo posto eviterei un passaggio così drastico da uno scooter ad una moto del genere, e per diverse ragioni.

In primis, e te l'hanno già detto, il salto netto di potenza, anzi, su questa moto più che di potenza esagerata (ci sono moto di cilindrata inferiore ben più potenti, quanto a CV) parlerei di "coppia" esagerata, cioè quel momento in cui il motore entra nel regime di giri in cui ha il "tiro" maggiore, sui bicilindrici notoriamente questo regime arriva molto presto, e su questa moto in particolare, il che significa che devi sempre stare attento a come dosare il gas...insomma, non è certo una moto da passeggio, direi più una dragster bruciasemafori icon_mrgreen.gif

Altra cosa, il peso, abituato a quello dello scooter, scordati la stessa agilità nelle manovre da fermo o a bassa velocità, in queste situazioni i primi tempi dovrai stare molto attento, perchè in un niente la puoi coricare, senza nemmeno rendertene conto (basta chiudere un pò troppo il manubrio) e non ci sono santi, quando va giù non la reggi nemmeno se fai Hulk di secondo nome icon_mrgreen.gif

Se devi fare dei giretti con la zavorrina ci sono moto molto più comode, anche restando su una naked stradale (senza necessariamente orientarsi verso enduro e finto enduro varie)...

In sostanza, in base alla tua esperienza e per quello che hai detto che sarà il tuo utilizzo (città e qualche gita fuori porta), io ti consiglerei una moto più leggera, max 200 kg, anche con meno CV (che poi ciò che conta è il rapporto peso/potenza, se metti 90 CV su un mastodonte da 260 kg, non hai certo una scheggia sotto mano) ma non per questo meno divertente, anzi, nei percorsi di montagna con curve e tornanti direi molto più agile e divertente (tu sei di Catania, pensa alla salita sull'Etna da Nicolosi al rifugio Sapienza, fatta di recente col mio monsterone, 100 CV per 178 kg, una goduria icon_mrgreen.gif ), come la Kawasaki er6-n 2012, ad esempio (o una bicilindrica di analoga categoria), con 6000 € te la porti a casa e puoi fare tutto ciò che hai descritto decisamente meglio che con la MT 01...

Oppure, se puoi spendere di più, perchè non considerare la nuova "brutalina", la MV 675 naked, tre cilindri, ciclistica di qualità e finiture di livello superiore rispetto alle Jap, leggerezza e divertimento allo stato puro e, pare, sarà in vendita a circa 9000 €....

Se poi cerchi solo una moto da bar e "attizza gnocche", allora la MT 01 è l'ideale, procedi pure all'acquisto 0509_doppio_ok.gif
 
12777842
12777842 Inviato: 10 Dic 2011 21:53
 

Sì certo, è chiaro che per un bicilindrico di quasi 1700 cc 90 CV non sono tanti, infatti lo so che la particolarità di questo motore è la coppia e non la potenza, chiedevo informazioni proprio per questo!
La differenza di peso nel passaggio da uno scooter ad una moto credo sia più o meno notevole con qualunque moto, anche considerando che lo scooter ha un baricentro piuttosto basso... Quindi il fatto che se chiudi troppo lo sterzo a bassa velocità non la riprendi più potrebbe capitare con qualsiasi moto (chiaramente maggiore è il peso più possibilità ci sono che questo accada)...
Effettivamente, proprio come dice la mia firma, sono ancora tormentato sulla scelta tra naked o supermotard/enduro (mi riferisco comunque a moto stradali, ad esempio la XT 660 o la Transalp), quindi non citarmi proprio questo che non sono dove sbattere la testa icon_xd_2.gif
E' chiaro che con una moto più agile e gestibile (dal punto di vista della prestazioni) ci si diverte di più sia in città sia soprattutto sulle strade che hai citato tu, ma no, ti prego, non citarmi la ER-6-N perchè credo che non l'acquisterei MAI nemmeno fosse l'ultima moto rimasta in commercio! icon_rolleyes.gif
Considerando che tra meno di due anni mi dovrei sposare, non posso permettermi il lusso di spendere più di 3000 € per una moto (che quindi comprerò usata), e comunque sicuramente non prima del matrimonio, quindi credo non potrò mai permettermi un'italiana (che sia Ducati o MV 0510_sad.gif )
 
12778398
12778398 Inviato: 11 Dic 2011 0:56
 

Sportcity4road ha scritto:

La differenza di peso nel passaggio da uno scooter ad una moto credo sia più o meno notevole con qualunque moto, anche considerando che lo scooter ha un baricentro piuttosto basso... Quindi il fatto che se chiudi troppo lo sterzo a bassa velocità non la riprendi più potrebbe capitare con qualsiasi moto (chiaramente maggiore è il peso più possibilità ci sono che questo accada)...


Sì ma, questa, rispetto alla mia, per esempio, pesa 80 kg in più, e ti garantisco che, da fermi, fanno la differenza, eccome icon_mrgreen.gif


Sportcity4road ha scritto:

Considerando che tra meno di due anni mi dovrei sposare, non posso permettermi il lusso di spendere più di 3000 € per una moto (che quindi comprerò usata), e comunque sicuramente non prima del matrimonio, quindi credo non potrò mai permettermi un'italiana (che sia Ducati o MV 0510_sad.gif )


icon_eek.gif ...scusa, ma l'MT 01???? Se nuova costa praticamente 15.000 €, mi pare difficile che tu possa trovarla usata a 3000 €, considerato che non credo sia in commercio da tantissimi anni...

A questo punto perchè non considerare una bella ktm duke 690? Naked monocilindrica ma con quasi 70 CV e DNA da motard, ce l'ha un amico e ha persino consumi ridicoli (se non esagera con la guida ci fa quasi 30 km/l)...a 3000 € magari non la si trova, ma, forse, se ci metti qualcosa in più...

Senza contare che, per quella cifra, potresti anche trovare un monster 695 che ha sempre il suo perchè icon_mrgreen.gif ...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaYamaha - Consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©