Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Tdm,Transalp o V-Strom???
12758829
12758829 Inviato: 5 Dic 2011 3:05
 

a me risultava che il prezzo del premio dell'assicurazione non dipendesse dalla cilindrata (cioè dai cv fiscali come per le auto) ma dai kW... infatti con la V-Strom che è 650 ed ha 49 kW spendevo un pò meno di quanto pago ora con la GSR che è 600 ma ha 72 kW... però non saprei dire se funziona allo stesso modo con tutte le compagnie. eusa_think.gif

tornando in argomento... non ho capito quale sia il budget di spesa previsto per l'acquisto della enduro-stradale e se la moto deve essere nuova, km zero, usata o cosa.

comunque pure io sconsiglierei la Honda Transalp 700 per vari motivi, mentre tra il TDM e la V-Strom sarei piuttosto incerto su quale scegliere. icon_confused.gif
 
12758848
12758848 Inviato: 5 Dic 2011 6:49
 

lifecross ha scritto:
a me risultava che il prezzo del premio dell'assicurazione non dipendesse dalla cilindrata (cioè dai cv fiscali come per le auto) ma dai kW... infatti con la V-Strom che è 650 ed ha 49 kW spendevo un pò meno di quanto pago ora con la GSR che è 600 ma ha 72 kW... però non saprei dire se funziona allo stesso modo con tutte le compagnie. eusa_think.gif

tornando in argomento... non ho capito quale sia il budget di spesa previsto per l'acquisto della enduro-stradale e se la moto deve essere nuova, km zero, usata o cosa.

comunque pure io sconsiglierei la Honda Transalp 700 per vari motivi, mentre tra il TDM e la V-Strom sarei piuttosto incerto su quale scegliere. icon_confused.gif






le compagnie assicurative non applicano tutte lo stesso criterio di pagamento,
alcune vanno a "cilindrata" e altre a "kw"....
la mia compagnia, dai 400 cc in su, fa tariffa unica...posseggo la moto (1250cc) e lo scooter
(460cc) e pago esattamente la stessa cifra annualmente.





tra le tre moto, anch'io sarei indeciso....probabilmente sceglieri la V-strom.






doppio_lamp.gif
 
12758849
12758849 Inviato: 5 Dic 2011 7:03
 

Grazie carlo55! Sentiamo gli esperti! 0510_saluto.gif
 
12758864
12758864 Inviato: 5 Dic 2011 8:12
 

GiuseppeSqualo ha scritto:
Eventualmente,tenendo la mia moto,per avere un pò di coppia in più per il mio Fazer conviene cambiare pignone,corona o entrambi.
Ho anche letto che cambiando pignone sfalzerei il contaKm ma per me è relativo.
Cosa mi consigliate? Davvero cambiando solo il pignone la moto acquista scatto e reattività o è solo una sensazione?
Vi prego aiutatemi! 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif




non sò , nello specifico , se la tua moto ha il sensore della velocità posto sulla ruota anteriore o in prossimità del pignone...... eusa_think.gif
ad ogni modo......, nel primo caso , la sostituzione del pignone non comporterà alcuna variazione dei valori riportati sullo strumento relativo......, nel secondo , ovviamente sì......
io ti consiglio , comunque , di provare a sostituire il pignone con altro con un dente in meno......, operazione meno onerosa della sostituzione della corona e che , quasi certamente , non richiederà di intervenire per modificare la lunghezza della catena.......
su una moto come la tua , che ha un' erogazione piuttosto "appuntita" , avvertirai notevoli miglioramenti , dato che , a parità di velocità , il motore "frulla" a regimi più elevati , dove c' è più sostanza....... icon_wink.gif


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12758882
12758882 Inviato: 5 Dic 2011 8:48
 

Per rispondere a lifecross vorrei trovare una moto usata ma non molto tipo con 10/15.000km non di più. Non vorrei lasciare la mia nuova per prendere un relitto già sfruttato.
Devo guardarmi intorno con molta calma e decidere.
 
12758913
12758913 Inviato: 5 Dic 2011 9:27
 

GiuseppeSqualo ha scritto:
Sgombro grazie 1000...non era mia intenzione non risponderti;tu come gli altri amici del forum mi avete dato ottimi consigli e opinioni.
Ho cercato di rispondere a tutti e se qualcuno mi è sfuggito chiedo venia.
GRAZIEEEEEEEEEEE 0509_welcome.gif 0509_welcome.gif 0509_welcome.gif 0509_welcome.gif 0509_welcome.gif

P.S.: ha ragione Carlo55....sono euforico per lo scambio.
Grazie ancora a tutti!



No problem. Comunque a scanso d'equivoci io scherzavo, infatti avevo messo la faccina 0509_up.gif
 
12758929
12758929 Inviato: 5 Dic 2011 9:46
 

ansetup ha scritto:




non sò , nello specifico , se la tua moto ha il sensore della velocità posto sulla ruota anteriore o in prossimità del pignone...... eusa_think.gif
ad ogni modo......, nel primo caso , la sostituzione del pignone non comporterà alcuna variazione dei valori riportati sullo strumento relativo......, nel secondo , ovviamente sì......
io ti consiglio , comunque , di provare a sostituire il pignone con altro con un dente in meno......, operazione meno onerosa della sostituzione della corona e che , quasi certamente , non richiederà di intervenire per modificare la lunghezza della catena.......
su una moto come la tua , che ha un' erogazione piuttosto "appuntita" , avvertirai notevoli miglioramenti , dato che , a parità di velocità , il motore "frulla" a regimi più elevati , dove c' è più sostanza....... icon_wink.gif


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif



al 90% ha la rilevazione al pignone...


Io dico che tentar non nuoce, un pignone costerà 20€..prova!
 
12760989
12760989 Inviato: 5 Dic 2011 18:31
 

inewca ha scritto:



al 90% ha la rilevazione al pignone...


Io dico che tentar non nuoce, un pignone costerà 20€..prova!






la Fz6 ha il sensore vicino al pignone, cambiandolo -1 sballa di circa il 6/7% (piu' quello gia' di suo), per un totale di 12/13%....facendo realmente 100km, ne segnera' 120/130.





doppio_lamp.gif







doppio_lamp.gif
 
12761623
12761623 Inviato: 5 Dic 2011 20:47
 

GiuseppeSqualo ha scritto:
Per rispondere a lifecross vorrei trovare una moto usata ma non molto tipo con 10/15.000km non di più. Non vorrei lasciare la mia nuova per prendere un relitto già sfruttato.
Devo guardarmi intorno con molta calma e decidere.
ciao GiuseppeSqualo 0510_saluto.gif

il tuo ragionamento non fa una grinza. 0509_up.gif

comunque, tanto per fare un paio di esempi su ciò che offre il mercato in questo periodo, cercando online, da un conce BMW di Lecce, ho trovato una TDM 900 del 2011 a 4.000 € Link a pagina di Moto.it

oppure questa V-Strom a Bari Link a pagina di Moto.it

invece, riguardo al chilometraggio, una TDM 900 che abbia percorso anche 20.000 Km - come, appunto, quella dell'inserzione - è ancora (quasi) come nuova... visto che è una moto in grado di farne oltre 100mila senza problemi icon_mrgreen.gif
 
12765434
12765434 Inviato: 6 Dic 2011 20:54
 

ricordo a tutti che questa sezione è solo per i consigli d'acquisto, non per gli annunci di compravendita. per quelli c'è già la sezione Mercatino. in caso contrario i post saranno rimossi senza pietà.
 
12765444
12765444 Inviato: 6 Dic 2011 20:55
 

Io, se vuoi la mia Caponord, scambio volentieri....scusa lilit, non lo scriverò più !
 
12801152
12801152 Inviato: 16 Dic 2011 20:03
 

GiuseppeSqualo, allora?
Preso una decisione?
 
12801166
12801166 Inviato: 16 Dic 2011 20:06
 

Onestamente no! La transalp come la Strom mi piacciono tantissimo e poi in seconda scelta il tdm.
Sto cercando di vendere o scambiare la mia e sto vagliando pure un Varadero,ma quest'ultimo non ho idea di come vada e se è troppo goffo e pigro!
 
12801598
12801598 Inviato: 16 Dic 2011 21:52
 

Bello il Varadero, veramente. Io non l'ho mai provato però:
un mio collega che ce l'ha da 5/6 anni lo scambierebbe solo con un GS;
mantiene abbastanza bene il prezzo;
per cui......
 
12802652
12802652 Inviato: 17 Dic 2011 8:43
 

Ragazzi e dell'Honda transalp xl 650 datata anno 2006 che mi dite?
Sapete come và?
 
12802699
12802699 Inviato: 17 Dic 2011 9:30
 

GiuseppeSqualo ha scritto:
Ragazzi e dell'Honda transalp xl 650 datata anno 2006 che mi dite?
Sapete come và?



1.90 m x 115 kg, giusto?
Il transalp non è un po' piccolino per te, come stazza della moto intendo, non come motore.

Io (1.85 m per 100 Kg fino atre mesi fa, ora 90 0509_banana.gif ) rimarrei sul TDM, sul V-Strom o come hai detto ieri sul Varadero.

Io prima avevo la Suzuki SV, non mi ricordo se lo avevo già scritto qui, comunque a prescindere della diversa tipologia veicolo, una volta salito sul TDM ti dico che una delle prime cose (se non la primissima) che ho apprezzato è stata proprio la comodità dovuta alle dimensioni della moto.
 
12802701
12802701 Inviato: 17 Dic 2011 9:31
 

GiuseppeSqualo ha scritto:
Ragazzi e dell'Honda transalp xl 650 datata anno 2006 che mi dite?
Sapete come và?







ribadisco il mio pensiero...(identico a quello di Ansetup)
stai cercando una moto che non esiste nelle cilindrate intermedie (600/650 cc)...

se vuoi maggior coppia e prestazioni sufficienti e appaganti, utili a portare a spasso due persone
senza dover sempre tirare le marce basse, devi necessariamente alzare la cilindrata.


se la tua Fz6 non ti soddisfa appieno, non migliorerai molto comprando una moto di pari cilindrata, anche se bicilindrica...coppia e cavalli non si trovano per strada.
rischieresti di essere nelle stesse condizioni di adesso, avendo speso male i tuoi soldi.


con questo, naturalmente, non voglio assolutamente dire che non siano moto che vanno bene,
ci mancherebbe...ma viste le tue esigenze, il salto di cilindrata mi pare d'obbligo.

ovviamente, sempre e solo, IMHO!


doppio_lamp.gif
 
12802713
12802713 Inviato: 17 Dic 2011 9:43
 

dragonfly61 ha scritto:







ribadisco il mio pensiero...(identico a quello di Ansetup)
stai cercando una moto che non esiste nelle cilindrate intermedie (600/650 cc)...

se vuoi maggior coppia e prestazioni sufficienti e appaganti, utili a portare a spasso due persone
senza dover sempre tirare le marce basse, devi necessariamente alzare la cilindrata.


se la tua Fz6 non ti soddisfa appieno, non migliorerai molto comprando una moto di pari cilindrata, anche se bicilindrica...coppia e cavalli non si trovano per strada.
rischieresti di essere nelle stesse condizioni di adesso, avendo speso male i tuoi soldi.


con questo, naturalmente, non voglio assolutamente dire che non siano moto che vanno bene,
ci mancherebbe...ma viste le tue esigenze, il salto di cilindrata mi pare d'obbligo.

ovviamente, sempre e solo, IMHO!


doppio_lamp.gif



Mi sento anch'io di confermare " questa tesi" 0509_up.gif
 
12804393
12804393 Inviato: 17 Dic 2011 20:44
 

dopo aver provato alcune moto turistiche ho preso la v-strom.
a me è sembrata di un altro pianeta rispetto a tutte (ad eccezione di bmw e della bandit 1250): è comodissima, ha un motore che sembra tirare di più dalla sv anche se ha qualche cavallo in meno (probabilmente è solo un'impressione dovuta ad una coppia spostata più in basso), nella guida mi sembra agile,per la tipologia di moto...insomma è stato amore.
spero duri icon_asd.gif
 
12804476
12804476 Inviato: 17 Dic 2011 21:14
 

Anche a me piace tanto anche la 1000cc,ma non riesco a vendere la mia.
 
12805337
12805337 Inviato: 18 Dic 2011 9:25
 

A proposito dello Strom 1000......sapete dirmi come và? Ho letto qui sul forum di qualche piccola lamentela. Voi che mi dite? E una moto valida e affidabile?
Grazie a chi vorrà rispondermi! 0510_saluto.gif
 
12806025
12806025 Inviato: 18 Dic 2011 14:59
 

GiuseppeSqualo ha scritto:
A proposito dello Strom 1000......sapete dirmi come và? Ho letto qui sul forum di qualche piccola lamentela. Voi che mi dite? E una moto valida e affidabile?
Grazie a chi vorrà rispondermi! 0510_saluto.gif

ho provato anche quello.
secondo me non ha nulla per cui preferirlo al 650: è pesante e si sente, il motore è una bomba ma sotto i 3000 giri l'ho trovato inguidabile (frizione in mano per evitare strattonamenti), dopo ben 3 ripartenze sono riuscito a non far slittare la ruota posteriore e, a detta del proprietario, non andava mai oltre i 14 al litro...in pratica, dal mio punto di vista, è una moto inutile.
di contro se apri il gas di prepotenza mentre sei in seconda marcia si alza come un fuscello o quasi 0509_lucarelli.gif ...ma questo non si dovrebbe fare e comunque ci si riesce anche col 650 senza troppi sforzi.
dimenticavo la 6 marcia la metti solo quando sei in viaggio.
peccato perchè anche a me l'idea del 1000 intrigava parecchio.

forse con uno scarico, una centralina ed un filtro aperto l'erogazione può migliorare.
 
12806112
12806112 Inviato: 18 Dic 2011 15:32
 

grazie fg! 0509_up.gif
 
12836471
12836471 Inviato: 28 Dic 2011 13:03
 

Ragazzi per riprendere il discorso ho visto in concessionaria due Transalp del 2009 uno con 14.000km e l'altro con 17.000km.
Mi hanno quotato la mia (del 2009 con 4800km) 3.500€ + 1200€ da dare di differenza.
Voi che ne pensate? Ne vale la pena? La mia comprende anche staffa originale + bauletto,mentre quella che dovrei prendere è senza niente.
Mi conviene lasciare la mia con pochi km x prenderne una con il triplo dei km è dare la differenza?
Aspetto Vs. consigli. Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
12836677
12836677 Inviato: 28 Dic 2011 14:11
 

Ma credo che ci vogliono far passare per Grulli.

Ma anche non essendo del mestiere due moto stesso anno 2009 stesso prezzo nuovo circa, Transalp va da € 6.300 a € 8.150 con ABS vedi offerte dicembre.

Come può pretendere che con tre volte i Km tu paghi in + 1.200 euro. eusa_think.gif

Secondo me ti dovrebbe dare i soldi a te, poi ognuno è libero di pensarla diversamente, ma siccome hai chiesto io ti dico come la penso.

TIENI LA TUA 0509_doppio_ok.gif
 
12836797
12836797 Inviato: 28 Dic 2011 14:51
 

scusa ma con tante belle moto che ci sono sul mercato, perchè proprio una Transalp 700 ? eusa_think.gif

senza contare che quelle due che hai trovato mi pare siano degli usati abbastanza sfruttati ed offerti pure a caro prezzo... inoltre, visto l'anno di immatricolazione, magari potrebbero essere degli esemplari prodotti ancora nello stabilimento spagnolo dal quale erano uscite non poche moto che poi hanno dato dei problemi. icon_rolleyes.gif

quindi pure io seguirei il suggerimento di Carlo55... e mi terrei quella che hai ora, che è molto meglio. icon_mrgreen.gif

PS: solo per curiosità.... una delle due è forse questa ? Link a pagina di Moto.it
 
12837413
12837413 Inviato: 28 Dic 2011 17:55
 

Si lifecross ...è proprio questa che hai trovato!
Però scusate non è che posso andare lì e chiedere uno scambio alla pari........sono io che voglio cambiare ed inoltre capisco che comunque la concessionaria ci deve guadagnare altrimenti che sta a fare?
comunque la penso come voi,ma la verità e che vendere la mia mi sta risultando davvero difficile,e non avrei mai creduto questo,visto le condizioni della moto. 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif
 
12837505
12837505 Inviato: 28 Dic 2011 18:31
 

Certo che come moto e' proprio anonima, e se pensi che ha 5 marce.... eusa_doh.gif
 
12837520
12837520 Inviato: 28 Dic 2011 18:37
 

Gixxer600 cosa vuoi dire? Non ho capito! Le altre transalp quante marce hanno?
 
12837533
12837533 Inviato: 28 Dic 2011 18:41
 

No le altre, tutte le Transalp hanno 5 marce...comunque io scherzo, mi piace prendere in giro questa caratteristica della Honda...poi, se a te piace....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©