Leggi il Topic


inizio in questo mondo motocross
12754304
12754304 Inviato: 3 Dic 2011 19:41
Oggetto: inizio in questo mondo motocross
 

Ciaoooo, mi presento mi chiamo matteo ho 25 anni e sono della provincia di Como, sono alto 1.82 e peso 72 kg.

Scrivo questo topic nella speranza ke qualkuno mi aiuti ad affrontare qst mondo ke x me è nuovo dato ke sono uno alle prime armi.

Ho sempre avuto la passione fin da piccolo del mondo delle 2 ruote sopratutto quello che riguarda il motocross è sempre stato un mio sogno,che purtroppo è sempre stato contenuto dai miei genitori per la pericolosità del mezzo, pero ora essedo cresciuto un po desidero tanto comprarmi una mia moto e poter correre; ma dato che nn ho mai provato nn so da dve cominciare e ke attrazzatura mi consigliate x un buon inizio.
Per quanto riguarda la moto sarei indeciso tra una 125 2t o una 2504t, anche se son fissato per la 2504t Yzf:D mentre quanto riguarda l'abbigliamento ho bisogno di sapere qnt mi verrebbe a costare.

Per quanto riguarda le piste vicine a me c'è qlla a Ceriano laghetto "il vallone" sennò qll di Lodi (x ki è nella zona sicuramente le conosceràicon_smile.gif).

Ultima domanda e poi finisco:) volevo chiedervi se si può fare dei corsi iniziali anche solo per capire come affrontare una curva o un salto, ovviamente sommato con gran dose di esperienza.

Ringrazio anticipatamente

ciaoooo icon_smile.gif
 
12754344
12754344 Inviato: 3 Dic 2011 19:53
 

Per la moto tieni conto che un 125 2t è più leggero e meno vigoroso di un 250 4t, oltretutto la manutenzione di un 2 tempi è molto meno costosa di quella di un 4t...
 
12755387
12755387 Inviato: 4 Dic 2011 0:55
 

beh potresti andare sul 2 tempi per le raioni già dette e ce ne sarebbero anche altre però devi tenere conto che sono moto da enduro razcing e quindi su strada è proprio meglio che non ci viaggino a parte quando ti devi recare alla pista
 
12755705
12755705 Inviato: 4 Dic 2011 10:04
 

hmderapage66 ha scritto:
Per la moto tieni conto che un 125 2t è più leggero e meno vigoroso di un 250 4t, oltretutto la manutenzione di un 2 tempi è molto meno costosa di quella di un 4t...


che un 125 2t da cross sia meno vigoroso di un 250 4t ..... non direi proprio, anzi forse è il contrario ...... semplicemente il 4t ha un filo di coppia in più, ma i cv sono inferiori al 125 2t...... però se uno è alle prime armi sicuramente è da preferire il 4t, che è un po più tranquillo e lineare nell'erogazione e non come il 2t che in alto esplode ! .... il mio consiglio comunque è il 125 2t, quando impari ad usarlo è davvero divertente, e non solo, in alcune piste è molto più pulito di alcuni 250 2t, in quanto molto più facile da gestire !
 
12755762
12755762 Inviato: 4 Dic 2011 10:39
 

lammy ha scritto:


che un 125 2t da cross sia meno vigoroso di un 250 4t ..... non direi proprio, anzi forse è il contrario ...... semplicemente il 4t ha un filo di coppia in più, ma i cv sono inferiori al 125 2t...... però se uno è alle prime armi sicuramente è da preferire il 4t, che è un po più tranquillo e lineare nell'erogazione e non come il 2t che in alto esplode ! .... il mio consiglio comunque è il 125 2t, quando impari ad usarlo è davvero divertente, e non solo, in alcune piste è molto più pulito di alcuni 250 2t, in quanto molto più facile da gestire !


diciamo che è più facile da gestire il 250 dato che non devi essere sempre a manetta , a qualunque regime vai è sempre pronto , mentre nel 2t se vai sottocoppia la moto non è reattiva devi sempre tirargli il collo ad alti giri e in quel modo è molto scorbutica a livello di potenza il 250 è comunque superiore ... il problema è il peso e il costo di manutenzione ...
io ti consiglio il 125 come lo consiglio a tutti gli amatori ... andare di 4t se non si è dei meccanici provetti oppure disposti a lasciarci migliaia di euro per la manutenzione , è meglio lasciarlo stare ...
quello che ti occorre è una macchina con annesso il carrellino , oppure un furgone ... carrellino usato , più gancio più omologazioni e cavolate varie sono circa 1000 €
protezioni :
-casco con mascherina almeno 150€
-pettorina , prendila completa quindi con gomitiere , protezioni alla schiena , alla gabbia toracica , spalle , copriclavicola , gomitiera e protezione avambraccio ! dai 100 € agli infiniti euro prendila con l'attacco per il leatt brace
-leatt brace che sarebbe la protezione per il collo 250€ a 700 €
-pantaloni intorno ai 100 €
-ginocchiere intorno agli 80 €
-stivali intorno ai 120 €
-guanti

di corsi ce ne sono eccome icon_smile.gif
Link a pagina di Freeracing.it

questo è uno a caso per esempio ... molti altri esistono ... il prezzo si aggira intorno ai 500 € ... poi per girare in pista ti serve la licenza ... munisciti di fmi che è la più usata che ti permette l'accesso a quasi tutte le piste ... quelle nella nostra zona (intesa anche la tua ) sono tutte con la fmi ... costa intorno ai 120€ dipende da motoclub a motoclub ... la licenza dura fino all'ultimo dell'anno ... cioè se la fai il 30 dicembre , ti dura un giorno ... insomma se la fai nel 2012 ti dura fino alla fine del 2012 indipendentemente se tu la hai fatta a gennaio , a marzo , a settembre ... è uguale dura solo fino a fine anno ... infatti non conviene farla tipo ora ... 120 € per circa 30 giorni sono sprecati 0509_up.gif
 
12756117
12756117 Inviato: 4 Dic 2011 13:11
 

Innanzitutto vi ringrazio per le risp!!

ero optato x la 4t perché ho un amico ke vende una YZF 250 praticamente nuova solo con 12 ore di utilizzo quindi mi sembrava proprio perfetta icon_smile.gif....x il resto lollo sei stato chiarissimo!
 
12756147
12756147 Inviato: 4 Dic 2011 13:18
 

matti86 ha scritto:
Innanzitutto vi ringrazio per le risp!!

ero optato x la 4t perché ho un amico ke vende una YZF 250 praticamente nuova solo con 12 ore di utilizzo quindi mi sembrava proprio perfetta icon_smile.gif....x il resto lollo sei stato chiarissimo!

Se ti piace di più il 4t prendi quello. Se poi hai un'occasione del genere...
Ovviamente dovrai farci la sua manutenzione poi!
0510_saluto.gif
 
12756179
12756179 Inviato: 4 Dic 2011 13:30
 

Se è seminuovo e messo bene, ti consiglio il 4t se non ti spaventano le spese da affrontare. La moto da molte soddisfazione senza avere troppa tecnica..

Mi raccomando prima delle 50 h metti in preventivo di sostituire il pistone.. cambia frequentemente l'olio motore.. poi la yamaha è abbastanza affidabile
 
12756263
12756263 Inviato: 4 Dic 2011 14:01
 

esatto ... prendi pure il 4t ma non andare a risparmio ... se tipo è ora di cambiare pistone , cambialo subito non dire , vabbè per altre 15 ore non succede nulla ... altrimenti rischi che per risparmiare 200 € oggi , ne spendi il triplo domani ... piuttosto se non puoi permetterti una spesa grossa al momento , tieni la moto ferma per un po' fino a che non sei economicamente forte da poter sostenere la spesa ...
che cavolo di termini sto usando ahahah mi sembra di stare facendo matematica finanziaria a scuola icon_razz.gif
 
12842439
12842439 Inviato: 30 Dic 2011 12:27
 

ciao ragazzi!!

volevo chiedervi se potete consigliarmi un negozio specializzato in vendita di motocross usate in zona Milano o Como!...la Yz costava troppo:(((


grazieeeee
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MotocrossConsigli Acquisti Moto da Cross

Forums ©