Leggi il Topic


qualcuno conosce questa minimoto?
12725677
12725677 Inviato: 26 Nov 2011 20:09
Oggetto: qualcuno conosce questa minimoto?
 



ragazzi, salve e buonasera,
oggi durante una fiera ho trovato una minimoto, e in un impeto di follia l' ho comprata, vengo dal mondo degli scooter, quindi non conosco questi veicoli; per questo ho pensato di rivolgermi a voi su questo forum per cercare di avere qualche informazione, il mio primo dubbio è il seguente: che moto ho comprato? icon_asd.gif vi allego una foto, scusatemi se è poco chiara, ma è il massimo che ho potuto fare.
eccola:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Uploaded with ImageShack.us

grazie in anticipo per l' aiuto.
 
12725688
12725688 Inviato: 26 Nov 2011 20:12
 

E' una delle solite minimoto cinesi ad aria icon_asd.gif , in pratica ci sono molte marche diverse ma il motore è sempre lo stesso, e il resto cambia di poco ma è tutto compatibile 0509_up.gif
 
12725711
12725711 Inviato: 26 Nov 2011 20:20
 

capisco, comunque consigli di elaborazione? sui motori 2t di scooter si modifica la fasatura, ho letto che su questi 2t non è esattamente la stessa cosa, e ho letto che l' espansione originale fa pena, le marmitte per questi motori si realizzano con la stessa metodologia di quelle degli scooter? altri consigli?
(p.s. il venditore ha detto che fa 70km\h, quanto è stato fantasioso? icon_xd_2.gif )

Ultima modifica di darkdragon94 il 26 Nov 2011 20:34, modificato 1 volta in totale
 
12725758
12725758 Inviato: 26 Nov 2011 20:33
 

Il motore originale di quelle minimoto li non ha niente di giusto, è come quello delle motoseghe più o meno, per elaborarlo si potrebbe mettere un big bore (non esiste solo negli scooter 0509_si_picchiano.gif ) una marmitta, albero e carburatore del 14 o 15 con collettore apposito, comunque diciamo che ci sono dei problemi non risolvibili elaborandolo come i carter, a meno che non li compri fatti al cnc da avotecnica ma costano 120 euro, te lo consiglio quel sito per vedere cosa puoi e non puoi fare icon_wink.gif
 
12725774
12725774 Inviato: 26 Nov 2011 20:39
 

scusa ma i carter in che senso? hanno bave di fusione o cose così? o stiamo parlando di problemi fluidodinamici? in caso ho il dremel, posso lavorarli tranquillamente.
 
12725777
12725777 Inviato: 26 Nov 2011 20:40
 

Fluidodinamica, e col dremel non migliori quasi niente icon_cry.gif
 
12725779
12725779 Inviato: 26 Nov 2011 20:42
 

tanto che sono messi male sti carter?
e su che cilindrata ci aggiriamo?

Ultima modifica di darkdragon94 il 26 Nov 2011 20:44, modificato 1 volta in totale
 
12725786
12725786 Inviato: 26 Nov 2011 20:44
 
 
12725792
12725792 Inviato: 26 Nov 2011 20:47
 

comunque non conto ne di gareggiare ne di impegnarmi seriamente, diciamo che voglio sbizzarrirmi con lavori artigianali ed esplorare questi motori.
adesso sto esplorando avotecnica, questi pezzi non costano nulla, una marmitta originale 15€ nuova, mai vista una cosa così con gli scooter! proprio a riguardo della marmitte stavo pensando a realizzarne una, che ne dici? su sti motori è fattibile?
 
12726492
12726492 Inviato: 27 Nov 2011 0:09
 

ciao...ho visto su avotecnica delle belle cose ad un prezzo interessante solo peccato per 8 euro di cosegna
 
12726519
12726519 Inviato: 27 Nov 2011 0:16
 

si infatti la roba per queste minimoto è davvero economica, mi sorprende. devo dire che sembra essere stata proprio un ottima cosa decidere di prenderla. in ogni caso al momento non posso spendere nulla, però mi darò da fare artigianalmente.
 
12726539
12726539 Inviato: 27 Nov 2011 0:22
 

ragazzi, dato che ho qualche ammo quì a casa mi è venuta una pazza idea, telaio modificato per monoammortizzatore posteriore, che ne dite?
 
12727018
12727018 Inviato: 27 Nov 2011 11:00
 

darkdragon94 ha scritto:
ragazzi, dato che ho qualche ammo quì a casa mi è venuta una pazza idea, telaio modificato per monoammortizzatore posteriore, che ne dite?

io ti dico che è proprio una idea pazza icon_asd.gif
le minimoto non dispongono di ammortizzatori, perchè non ne hanno alcun bisogno.
le piccole irregolarità dei circuiti,vengono assorbite dalla spalla degli pneumatici.
inoltre, la presenza di ammortizzatori su di una minimoto, la renderebbe molto instabile in traiettoria e percorrenza di curva, dato il passo molto corto della stessa icon_wink.gif
 
12727061
12727061 Inviato: 27 Nov 2011 11:31
 

bhè, io in pista non ci andrò, piuttosto è più probabile che ci mettiamo nella terra di qualche amico... diciamo che non è un impegno serio, è uno svago temporaneo, un passatempo, da queste parti la chiameremmo "pazziella" icon_xd_2.gif l' ho presa principalmente per smanettare un pò col motore e vedere che riesco a combinare.
 
12727543
12727543 Inviato: 27 Nov 2011 14:16
 

darkdragon94 ha scritto:
bhè, io in pista non ci andrò, piuttosto è più probabile che ci mettiamo nella terra di qualche amico... diciamo che non è un impegno serio, è uno svago temporaneo, un passatempo, da queste parti la chiameremmo "pazziella" icon_xd_2.gif l' ho presa principalmente per smanettare un pò col motore e vedere che riesco a combinare.

ok, allora vai di esperimenti 0509_up.gif
attenzione però a non andare ad usarla in luoghi pubblici, è vietato dalla legge e molto pericoloso, per voi e per gli altri,indossate sempre le protezioni:
a farsi male ci vuole un'attimo, a guarire ci vuole molto tempo icon_cool.gif
 
12727619
12727619 Inviato: 27 Nov 2011 14:40
 

sisi, lo so, anche in scooter succede di farsi male, la userò solamente nella terra di questo amico, di certo non per strada icon_xd_2.gif
prima mi è venuta in mente una cosa, se al posto del 12 originale mettessi un 12 di scooter con adeguato collettore e un airbox minarelli orizzontale? sarebbe meglio? e pensavo di modificare la marmitta mettendone una con un tubo più largo, che curvasse di meno passando di lato e con la pancia di una espansione per 50cc, che ne dite?
 
12727695
12727695 Inviato: 27 Nov 2011 14:58
 

La marmitta non ci sta, per l'alimentazione invece va bene ma non ci sta la cassa filtro
 
12727788
12727788 Inviato: 27 Nov 2011 15:24
 

ma cambiare carbu, servirebbe a qualcosa? per la cassa filtro io penso di riuscire a fare un artifizio per farlo entrare, comunque domani nel pomeriggio mi ci metto un pò e vedo.
 
12727801
12727801 Inviato: 27 Nov 2011 15:27
 

Si il carburatore penso che migliorerebbe abbastanza eusa_think.gif Ma è l'insieme che fa la differenza
 
12727846
12727846 Inviato: 27 Nov 2011 15:41
 

allora se migliora vedo un poco di ingegnarmi, riguardo all' insieme vedrò, ma comunque resto sulle lavorazioni artigianali, non ho i soldi per i pezzi nuovi, purtroppo.
 
12728231
12728231 Inviato: 27 Nov 2011 18:27
 

per il futuro, su questi blocchi per montare il cilindro big bore cosa serve? particolari lavorazioni? una marmitta specifica? cose del genere?
 
12729508
12729508 Inviato: 27 Nov 2011 23:10
 

Un albero, marmitta, alimentazione e se vuoi una limata ai carter icon_wink.gif
 
12729519
12729519 Inviato: 27 Nov 2011 23:13
 

ah, capisco, vabbè, tanto i prezzi sono davvero bassissimi, quà ci faccio un ela completa con i soldi che ho speso per il mio solo ammortizzatore icon_xd_2.gif
 
12730087
12730087 Inviato: 28 Nov 2011 6:30
 

invece di fare 3000 domande e sprecare tempo, io ti consiglio di fare così per derti un'idea di come fare per sistemare e preparare la tu a minimoto:
vai sulla home del forum minimoto,cioè qui:
Forum Minimoto
e nello spazio del "cerca" digiti "cina aria"
ti usciranno i topic per rispondere a tutte le tue domande e curiosità icon_wink.gif
inoltre ti ricordo che sul nostro forum è vietato "uppare",cioè inserire due messaggi consecutivi
tra un tuo messaggio e l'altro devi aspettare che qualcun'altro ne inserisca uno....
te lo dico perchè in questo topic , lo hai già fatto due volte e anche questo è vietato sul nostro forum.
ciao e buon proseguimento 0509_up.gif
 
12730129
12730129 Inviato: 28 Nov 2011 8:55
 

scusami per i topic consecutivi, non è un up, è che se dopo averne scritto uno mi viene in mente di scrivere altro, ma questo altro non è in nessun modo inerente al testo precedente lo scrivo in un nuovo messaggio. comunque scusami, vedrò di non farlo più.
 
12731001
12731001 Inviato: 28 Nov 2011 14:44
 

ragazzi, sarò un pò stupido, ma come si avvia? il rubinettino bianco va svitato? la leva dell' aria va alzata? e il bottone sotto al comando del gas è un bottone di massa? va premuto?
aggiornamento: la candela non faceva la scintilla e ne ho presa una nuova, a domani il test.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MinimotoNoi e le nostre Minimoto

Forums ©