Leggi il Topic


Problema di possibile consumo anomalo cavo frizione
12698511
12698511 Inviato: 20 Nov 2011 12:26
Oggetto: Problema di possibile consumo anomalo cavo frizione
 



Ciao ragazzi , stamattina tutto felice dovevo andarmene a fare un giro in costiera con la mia amata zetina, accendo la moto , la faccio riscaldare un pò , tiro la frizione e tack! sento uno strano rumore ...rilascio la frizione e mi accorgo che stacca molto prima del solito icon_biggrin.gif .Come prima cosa controllo il filo dato lo strano rumore che ho sentito e noto che è un pò sfilacciato proprio vicino alla leva icon_sad.gif .Volevo chiedervi se è dovuto a questo il problema che si è presentato.. premetto che la moto ha circa 10000 km e volevo chiedervi anche se al concessionario da cui l'ho presa usata e il quale mi ha dato una garanzia di un anno fosse lecito chiedergli la sostituzione in garanzia di filo/guaina o qualunque sia il problema dato che mi sembra anomalo un consumo così rapido del filo (premetto che la frizione è sempre stata parecchio duretta ma non ci ho dato peso).Grazie in anticipo per l'aiuto doppio_lamp.gif
 
12698580
12698580 Inviato: 20 Nov 2011 12:47
 

lecito sicuro se e onesto te lo cambia senza batter ciglio se no credo che costi intorno ai 40 eoro filo completo di guaina e tutto originale kawa adesso sul prezzo non sono certo e un po che non mi capitano z in officina
 
12698613
12698613 Inviato: 20 Nov 2011 12:53
 

ok grazie mille per la risposta , in ogni caso credi che il problema che mi si è presentato possa effettivamente essere dovuto alla diciamo ''quasi'' rottura del filo?
 
12698653
12698653 Inviato: 20 Nov 2011 13:04
 

non avendo la moto tra le mani non posso darti una risposta certa i fattori che portano alla rottura del filo sono tanti ma essendo appunto un filo non e eterno comunque se e sfilacciato il rumore che hai sentito e probabile che sia riconducibile a quello
 
12698678
12698678 Inviato: 20 Nov 2011 13:09
Oggetto: Re: Problema di possibile consumo anomalo cavo frizione
 

Akarut ha scritto:
Ciao ragazzi , stamattina tutto felice dovevo andarmene a fare un giro in costiera con la mia amata zetina, accendo la moto , la faccio riscaldare un pò , tiro la frizione e tack! sento uno strano rumore ...rilascio la frizione e mi accorgo che stacca molto prima del solito icon_biggrin.gif .Come prima cosa controllo il filo dato lo strano rumore che ho sentito e noto che è un pò sfilacciato proprio vicino alla leva icon_sad.gif .Volevo chiedervi se è dovuto a questo il problema che si è presentato.. premetto che la moto ha circa 10000 km e volevo chiedervi anche se al concessionario da cui l'ho presa usata e il quale mi ha dato una garanzia di un anno fosse lecito chiedergli la sostituzione in garanzia di filo/guaina o qualunque sia il problema dato che mi sembra anomalo un consumo così rapido del filo (premetto che la frizione è sempre stata parecchio duretta ma non ci ho dato peso).Grazie in anticipo per l'aiuto doppio_lamp.gif



se la frizione era dura sicuramente il tuo cavo della frizione scorreva male nella guaina e da qui la rottura....

é molto importante la manutenzione del cavo della frizione e se fatta regolarmente stai tranquillo che un cavo frizione dura a lungo

come si lubrifica la catena vanno controllati/lubrificati anche altre parti della moto come appunto il cavo frizione.

se vuoi fare un bel lavoro ogni volta che lavi la moto o prendi acqua lubrifica oltre che alla catena il cavo frizione.

se vuoi fare un lavora di fino stacca il cavo dalla leva prendi una siringa con del petrolio bianco e inniettala nella guaina da sotto uscirà tutta la morchia.
asciuga con un pò di aria compressa e lubrifica con un grasso che non solidifichi (vietato il grasso catena)
 
12698707
12698707 Inviato: 20 Nov 2011 13:15
 

grazie mille per le risposte icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©