Leggi il Topic


Indice del forumGrand Prix e Pistate

   

Pagina 1 di 1
 
corsi in pista roma 50cc? [praticare motociclismo]
12615116
12615116 Inviato: 30 Ott 2011 15:55
Oggetto: corsi in pista roma 50cc? [praticare motociclismo]
 

vorrei fare un corso in pista per 50cc...solo che lo vorrei fare a mo di sport...non so se mi sono spiegato bene...io non intendo un corsetto di un giorno dalla mattina alla sera,ma un corso durante l'anno più o meno...come un po' il calcio tennis etc.etc.. esistono? io ho visto solo corsi di un giorno o mezza giornata(vallelung,amisano o mugello,su inpista.it etc.etc)
se esistono,quanto costano e dove si possono fare? doppio_lamp.gif
 
12615626
12615626 Inviato: 30 Ott 2011 18:56
 

c'è nessuno che può aiutarmi?
 
12615642
12615642 Inviato: 30 Ott 2011 19:00
 
 
12615754
12615754 Inviato: 30 Ott 2011 19:25
 

non posso farne neanche uno di quei corsi meno che quello acivallelunga che è per minorenni...ma non è quello che cercavo,dura meno di una giornata..io cerco qualcosa duratura..... non 400 euro in un giorno...
 
12616074
12616074 Inviato: 30 Ott 2011 20:31
Oggetto: Re: corsi in pista roma 50cc??
 

tommyrs96 ha scritto:
non intendo un corsetto di un giorno dalla mattina alla sera,ma un corso durante l'anno più o meno...come un po' il calcio tennis etc.etc.. esistono?


La risposta è no, non esistono...
Non esiste "il pilota di moto" come sport da fare nel doposcuola, non esistono le "giovanili" della Ducati, della HRC, ecc. Fare il pilota di moto non è uno sport per le masse, come lo sono tutti gli altri sport che citi tu.

Per cui questi corsi di 1 giorno o 2 sono il massimo che trovi. Gli istruttori ti danno l'input su come ci si deve comportare in alcune situazioni in moto, ti insegnano la tecnica. Poi da lì sta a te applicarla per andar forte.
Ma resta la cosa fondamentale: il pilota va forte perchè istintivamente guida già nel modo che gli permette di primeggiare. Poi si può migliorare i dettagli, ma lui "sa già" come fare. E' quel che si dice "talento"...
 
12617787
12617787 Inviato: 31 Ott 2011 10:54
 

Paolo come sei categorico!

certo che si può, basta contattare l'autodromo (nel suo caso vallelunga) ed accordarsi per un programma di corsi a lungo termine.

una cosa del tipo: ciao, sono un pilota molto teorico e mi piacerebbe vincere la motogippi e anche la superbaic ma non so nemmeno se la prima è in su o in giù.
facciamo lunedì e giovedì sera dalle 17 alle 19 d'estate... e d'inverno un bel corso di motocross.

se uno non ha problemi economici, secondo me con 2000 euro al mese se la cava (moto a parte).
 
12617844
12617844 Inviato: 31 Ott 2011 11:08
 

brusca sei divertentissimo icon_cool.gif
 
12620304
12620304 Inviato: 31 Ott 2011 20:20
 

Al Sagittario di Latina fanno dei corsi per supermotard e so che si fanno una volta a settimana.
Con il 50....ino puoi chiedere in qualche Kartodromo vicino se organizzano qualche cosa, in qualche modo si deve pure iniziare, oppure prendi e vai......e vedi come ti trovi che qualche persona che ti dà un consiglio la trovi di sicuro icon_wink.gif
 
12620886
12620886 Inviato: 31 Ott 2011 22:41
 

grazie,finalmente uno che risponde senza fare polemica icon_biggrin.gif
 
12621096
12621096 Inviato: 31 Ott 2011 23:45
 

tommyrs96 ha scritto:
grazie,finalmente uno che risponde senza fare polemica icon_biggrin.gif


Qui nessuno polemizza, anzi la mia riposta era abbastanza seria.
Ma la questione è che basta che ti leggi questo Come entrare nel mondo delle corse [correre in pista] per capire cosa si può fare per diventare pilota "di professione" alla tua età.
 
12621175
12621175 Inviato: 1 Nov 2011 0:19
 

1) l'ho letto
2) io in questo topic non ho chiesto che fare per diventare pilota,ma ho chiesto se esiste un corso da svolgere nell'anno(questo lo chiedo perchè io non faccio sport e "subisco pressioni" dai miei,e l'unico "sport" che mi piace,o mi piacerebbe praticare è ANDARE IN MOTO! solo che per ora io vado in moto per andare a scuola e tornare,al massimo per andare a casa di un amico! ecco perchè chiedo di un corso duraturo)
 
12624771
12624771 Inviato: 1 Nov 2011 23:06
 

Ok, ora è un po' più chiaro. Ovvero, anche nel primo post ti eri spiegato ma alla frase "lo vorrei fare a mo di sport" è normale che si pensi automaticamente alla carriera di pilota professionista.

Tu quindi al posto che fare, chessò, tennis, vorresti andare in moto, senza velleità competitive o volontà di diventare un professionista, giusto?
In tal caso, posto che la rispota resta la stessa, cioè che praticamente non c'è nulla, c'è poi il discorso che la moto come attività fisica è sì provante se praticata in certo modo (cioè "spingendo" in pista asfaltata o saltellando nel fango col cross), ma è anche un'attivtà che generalmente non allena in sè ma che ha bisogno di una base che si ottiene abbinando un allenamento mirato che si fa... con gli sport tradizionali. Per cui se vuoi migliorare il tuo fisico, fare fiato, muscoli, ecc, la cosa migliore è iscirverti a qualche sport tradizionale poi tenere la moto come passatempo, magari andandoci tanto. Poi se ti avvicinerai alla pista, ti piacerà e vorrai migliorare, allora un corso ti permetterà di imparare meglio la tecnica e quindi andare più forte.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumGrand Prix e Pistate

Forums ©