Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
Semimanubrio ecclettico [da SV 650N usato 5000€]
12856210
12856210 Inviato: 3 Gen 2012 23:58
 

capisco che comprare a scatola chiusa non merita...ma con una HONDA VFR hai poco da provare... va sempre bene! icon_xd_2.gif

a patto che la tipologia di moto sia quella che cerchi. 0509_up.gif
 
12856235
12856235 Inviato: 4 Gen 2012 0:06
 

la moto che voglio è proprio lei solo che prenderla così a scatola chiusa mi sembra un azzardo troppo grosso per i tempi che corrono, per questo volevo provarla...anche se ce poca da provare icon_mrgreen.gif
 
12856309
12856309 Inviato: 4 Gen 2012 0:24
 

ovviamente escludendo problemi tipici, o di usura direi che la HONDA è maestra nel fare motociclette "neutrali". Moto in cui quasi tutti si sentono a proprio agio.

Magari alle volte impersonali...ma sempre corrette.

La VFR, poi, è uno dei modelli in cui questo concetto è stato ancora più esaltato, dalla prima all'ultima versione direi che il piacere di guida non mancherà mai.

Io avevo la 800 prima serie, lo avevo già scritto qualche post indietro.
La usavo in città, per sgaloppate domenicali con la tuta...e ci ho girato mezza europa in due e con le valige... sempre all'altezza della situazione.

Ovvio che se trovi da provarla sarebbe meglio....non puoi contattare qualcuno che la vende e fare finta di voler fare una prova per l'acquisto e fartela provare?

Non è correttissimo...ma poi, magari, gliela compri sul serio.

Che versione vorresti prendere?
 
12856338
12856338 Inviato: 4 Gen 2012 0:30
 

più sento i pareri come il tuo più vorrei comprarla rotfl.gif l'unica mia perplessità sul vfr è riguardante il suo peso, più che altro il mio icon_asd.gif visto che sono piccoletto 1,70 e non vorrei che potesse divenire un problema grosso. Dubbioso un po sui consumi...visto il costo del benzina eusa_think.gif

anche se la tua idea non è cattiva eusa_think.gif solo che gli esemplari che sto monitorando ormai da un paio di mesi sono entrambi di un conce che non li fa provare...dovrei provarla forse da un privato. Ci dovrò lavorare sopra icon_twisted.gif

grazie per i consigli 0509_up.gif
 
12856384
12856384 Inviato: 4 Gen 2012 0:44
 

indubbiamente non è una piuma, sopratutto nelle versioni post 750 ...

In città forse ho un po' esagerato...non è il suo pane...ma comunque non massacra i polsi.

Da fermo potrebbe essere un po' faticosa da spostare...ma dinamicamente non ho dubbi che ti ci troverai benissimo.
 
12856753
12856753 Inviato: 4 Gen 2012 3:18
 

qui parla un felicissimo possessore di sv 650n, ma tra un annetto pensavo di cambiarla, e da bravo rompi balle quale sono già mi sono messo a cercare una degna sostituta alla mia bambina, ma le alternative sono poche ahimè!
partiamo dicendo quali sono i pochi difetti irrimediabili di questa grandissima moto, per me. Prima di tutto la mancanza di protezione aereodinamica, e purtroppo neanche con i vari cupolini si risolve, l'altro è la mancanza di abs, che per me sta diventando uno strumento irrinunciabile, e ora vi spiego perché! Io ho bisogno di una moto che sia fruibile tutti i giorni per il casa-lavoro, che vada bene per la sparata il weekend con cui si possano fare dei viaggi e che non disdegni qualche sparatina in pista... il tutto essendo bicilindrica perchè essendo l'utilizo prevalente su strada il bicilindrico è irrinunciabile!!
Sono uno poco esigente vero?? Allora per me l'ideale sarebbe un sv650s o 1000s però con abs e purtroppo in 'sto paese di fighetti non la producano!! Quindi diciamo che se anche mi piacerebbe molto una sv 1000s o una 650s con carene complete il fatto che nn abbiano l'abs mi frena un po, ma non è detto che alla fine non punti su una delle 2! L'unica altra alternativa che mi è rimasta e che nn ho ancora scartato, come invece ho fatto per il vrf 800, è l'aprilia shiver 750 gt!!! che ne pensate di questa moto? anche se non ha la carena completa e i semi che mi piacciono molto, sembra però una degna sostituta della 650 e anzi forse anche con qualcosa in più!! Che ne pensate??
 
12856834
12856834 Inviato: 4 Gen 2012 9:11
 

l'aprilia non la conosco,se il motore ti "basta" con abs comunque c'è anche l'r6f (seconda serie è bellissima per me) e anche la fazer8.. altre non me ne vengono in mente icon_razz.gif - so che non ho risposto alla domanda ma volevo comunque dirti la mia icon_asd.gif
 
12859311
12859311 Inviato: 4 Gen 2012 19:57
 

cioppone ha scritto:
qui parla un felicissimo possessore di sv 650n, ma tra un annetto pensavo di cambiarla, e da bravo rompi balle quale sono già mi sono messo a cercare una degna sostituta alla mia bambina, ma le alternative sono poche ahimè!
partiamo dicendo quali sono i pochi difetti irrimediabili di questa grandissima moto, per me. Prima di tutto la mancanza di protezione aereodinamica, e purtroppo neanche con i vari cupolini si risolve, l'altro è la mancanza di abs, che per me sta diventando uno strumento irrinunciabile, e ora vi spiego perché! Io ho bisogno di una moto che sia fruibile tutti i giorni per il casa-lavoro, che vada bene per la sparata il weekend con cui si possano fare dei viaggi e che non disdegni qualche sparatina in pista... il tutto essendo bicilindrica perchè essendo l'utilizo prevalente su strada il bicilindrico è irrinunciabile!!
Sono uno poco esigente vero?? Allora per me l'ideale sarebbe un sv650s o 1000s però con abs e purtroppo in 'sto paese di fighetti non la producano!! Quindi diciamo che se anche mi piacerebbe molto una sv 1000s o una 650s con carene complete il fatto che nn abbiano l'abs mi frena un po, ma non è detto che alla fine non punti su una delle 2! L'unica altra alternativa che mi è rimasta e che nn ho ancora scartato, come invece ho fatto per il vrf 800, è l'aprilia shiver 750 gt!!! che ne pensate di questa moto? anche se non ha la carena completa e i semi che mi piacciono molto, sembra però una degna sostituta della 650 e anzi forse anche con qualcosa in più!! Che ne pensate??



effettivamente le alternative per sostituire una sv restando tra moto di media fascia sono molto poche se non inesistenti. Secondo me l er6f è un gradino più basso e non ha il semimanubrio mentre della shiver non mi fido affatto di Aprilia. Anche se l er6f o la shiver mi convincessero prenderei lo stesso il Vfr perchè ha tutto quello che queste due non hanno. Per me il vfr è il top. Forse l unica moto che potrebbe abbinare sport, turismo, quotidiano, comodità, prestazioni e tecnologia/affidabilità è la Triumph Sprint...ma costa troppo troppo e poi non digerisco gli inglesi icon_mrgreen.gif

Solo l sv1000s potrebbe sostituire per me il Vfr...il resto è nebbia.
 
12860164
12860164 Inviato: 4 Gen 2012 23:24
 

cioppone ha scritto:
...

... il tutto essendo bicilindrica perchè essendo l'utilizo prevalente su strada il bicilindrico è irrinunciabile!!
...



non capisco questa affermazione così perentoria...ci sono bicilindrici che di stare nel traffico non hanno nessuna voglia, e quattro cilindri che se la cavano bene anche in coda...

ci sono monocilindrici che vanno in pista...


Che poi a te piaccia l'erogazione di un bicilindrico mi sta bene...ma a questo punto ti piace l'erogazione di un bicilindrico a V (di quanti gradi? manovellismi di che tipo?) ... parallelo, boxer... ognuno di questi ha un proprio carattere non assimilabile all'altro.

insomma... ci siamo capiti. icon_asd.gif
 
12860196
12860196 Inviato: 4 Gen 2012 23:34
 

quoto 0509_up.gif
ognuno ha la sua
 
12864156
12864156 Inviato: 5 Gen 2012 23:05
 

Per esperienza personale, data la tua situazione ti posso consigliare un vfr solo se hai intenzione di viaggiare più comodo e fare più strada nei week end : passeggero e tris di valige e resta un binario, il cbs fa il suo sporco lavoro in questo frangente e in autostrada ti permette di tenere velocità da berlina tedesca . icon_wink.gif
Se invece hai intenzione di fare pochi km, poca autostrada ecc, secondo me sarebbe sprecato il vfr 800, ne patiresti il peso nelle manovre da fermo e il calore alle basse velocità, la sv650 è sicuramente una moto più easy e sbarazzina.
Se volessi la VFR posso dirti che possiedo l'ultima serie a cascata d'ingranaggi ('00-'01), catalizzata, scalda parecchio ma ha consumi molto bassi (18-20km/l ad andatura codice) e un motore pastosissimo.
Il punto debole è il mono sottodimensionato, ma a sostituirlo scopri una moto che sul veloce incanta davvero ! icon_mrgreen.gif
Ho provato qualche vtec, ma li ho trovati inferiori al vfr 800 a cascata d'ingranaggi con un'erogazione tanto debole nel funzionamento a 8v quanto grintosa con le 16v, un comportamento da 600ss che secondo me fa a cazzoti con una moto così elegante ed eclettica , una vera regina della strada.
Perdona il papiro,
buona strada doppio_lamp.gif
 
12864345
12864345 Inviato: 6 Gen 2012 0:05
 

magoh ha scritto:
Per esperienza personale, data la tua situazione ti posso consigliare un vfr solo se hai intenzione di viaggiare più comodo e fare più strada nei week end : passeggero e tris di valige e resta un binario, il cbs fa il suo sporco lavoro in questo frangente e in autostrada ti permette di tenere velocità da berlina tedesca . icon_wink.gif
Se invece hai intenzione di fare pochi km, poca autostrada ecc, secondo me sarebbe sprecato il vfr 800, ne patiresti il peso nelle manovre da fermo e il calore alle basse velocità, la sv650 è sicuramente una moto più easy e sbarazzina.
Se volessi la VFR posso dirti che possiedo l'ultima serie a cascata d'ingranaggi ('00-'01), catalizzata, scalda parecchio ma ha consumi molto bassi (18-20km/l ad andatura codice) e un motore pastosissimo.
Il punto debole è il mono sottodimensionato, ma a sostituirlo scopri una moto che sul veloce incanta davvero ! icon_mrgreen.gif
Ho provato qualche vtec, ma li ho trovati inferiori al vfr 800 a cascata d'ingranaggi con un'erogazione tanto debole nel funzionamento a 8v quanto grintosa con le 16v, un comportamento da 600ss che secondo me fa a cazzoti con una moto così elegante ed eclettica , una vera regina della strada.
Perdona il papiro,
buona strada doppio_lamp.gif



macchè perdona, il tuo intervento è stato molto illuminante eusa_think.gif oltre che ricco di info 0509_up.gif

sicuramente togliendo l sv rinuncerei all agilità alla leggerezza ei ai bassissimi consumi oltre che alle brillante prestazioni, ma vedi questo vfr mi ha proprio colpito sia a livello estetico sia a bontà di progetto ne sento parlare talmente tanto bene che quasi quasi ci farei un pensierino icon_mrgreen.gif è anche vero (purtroppo) che è una moto più da viaggi che da utilitaria, effettivamente l autostrada con l sv l ho presa un paio di volte vuoi per le gomme e per la protezione dall aria scarsa...con il vfr chiaramente dovrei adattarmi ad un tipo di moto che non ci spartisce niente con il suzukino. Una curiosità, se si riesce a girare a bassi regimi (magari restando ad 8 valvole) i consumi più o meno a quanto ammontano, sia alla tua che alla vtec.

grazie 0509_doppio_ok.gif
 
12865395
12865395 Inviato: 6 Gen 2012 13:52
 

Matrom89 ha scritto:



macchè perdona, il tuo intervento è stato molto illuminante eusa_think.gif oltre che ricco di info 0509_up.gif

sicuramente togliendo l sv rinuncerei all agilità alla leggerezza ei ai bassissimi consumi oltre che alle brillante prestazioni, ma vedi questo vfr mi ha proprio colpito sia a livello estetico sia a bontà di progetto ne sento parlare talmente tanto bene che quasi quasi ci farei un pensierino icon_mrgreen.gif è anche vero (purtroppo) che è una moto più da viaggi che da utilitaria, effettivamente l autostrada con l sv l ho presa un paio di volte vuoi per le gomme e per la protezione dall aria scarsa...con il vfr chiaramente dovrei adattarmi ad un tipo di moto che non ci spartisce niente con il suzukino. Una curiosità, se si riesce a girare a bassi regimi (magari restando ad 8 valvole) i consumi più o meno a quanto ammontano, sia alla tua che alla vtec.

grazie 0509_doppio_ok.gif


Non ho mai posseduto un vtec, ma credo che nel funzionamento a 8v sia abbastanza parsimonioso, per aver dati precisi ti rimando alla sezione vfr trovi tutte le info che vuoi sul vtec.
Per la mia come ho scritto ad andatura turistica (non superando i 6000rpm) è facile superare i 18km/l, considera che però nel range di funzionamento a 8v del vtec (0-7000rpm ca.) le versioni a cascata d'ingranaggi sono più brillanti e vigorose, il vantaggio prestazionale del vtec si realizza nel funzionamento a 16v.
Da originale ciclisticamente il vtec dovrebbe essere leggermente migliore (la mia monta mono WP quindi non ho potuto confrontarla alla pari), il vtec ha distribuzione a catena, meno longeva della cascata d'ingranaggi che invece è praticamente eterna.
Ripeto, se intendi allargare i tuoi orizzonti VFR800 (ti consiglierei la mia versione) oppure un'ottima Aprilia Futura,twin,moto eccellente ma poco compresa, altrimenti un bel kit naked ohlins sulla tua e sono cavoli per tutti icon_twisted.gif
doppio_lamp.gif
 
12871181
12871181 Inviato: 8 Gen 2012 6:43
 

magoh ha scritto:



Ripeto, se intendi allargare i tuoi orizzonti VFR800 (ti consiglierei la mia versione) oppure un'ottima Aprilia Futura,twin,moto eccellente ma poco compresa, altrimenti un bel kit naked ohlins sulla tua e sono cavoli per tutti icon_twisted.gif
doppio_lamp.gif


a me piace la versione vtec come estetica, nel senso che la tua versione la trovo una moto fatta bene ma non mi dà quella scintilla, non so se mi spiego, e il vtec non lo voglio prendere per varie ragioni!! Dell'aprilia futura qualcuno che ne sapesse qualcosa potrebbe parlarne?? sono rimasto colpito da questa moto che non conoscevo fino a poco tempo fa!!

Per chi ha criticato la mia frase sul bicilindrico chiedo venia, mi sono espresso male, per me l'erogazione del bicilindrico è irrinunciabile, in linea di massima, poi ci sono le eccezioni, e in ordine preferisco V90° trasverale, poi contrapposto, poi gli altri V poi in linea (il boxer non ho mai provato, ho guidato solo una bmw ed era tricilindrica!!)

per chi ha detto dell'affidabilità aprilia ho chiesto sul forum specifico e mi hanno detto che la shiver ha avuto problemi nel 2007 e primi modelli 2008 all'elettronica e l'assistenza dipende dalla zona, in alcune è fulminea e professionale in altre fa schifo, roba da moto via per 2 mesi e poi come prima!! La gt però è del 2009 e quindi questi difetti di gioventù sono quasi tutti spariti, e nella mia zona, ho controllato, l'assistenza è buona!!

Per chi diceva che le qualità tecniche del vfr sono superiori a quelle della shiver chiedo a cosa si stesse riferendo


un saluto a tutti!!!
 
12889039
12889039 Inviato: 13 Gen 2012 13:28
 

ciao!! icon_smile.gif
io ti consiglierei l'sv1000s
oppure perchè non il cbr600f usato 2003-2004 ? 0509_doppio_ok.gif
ce l ha uno dei miei amici piu cari (tra l altro mod del forum icon_asd.gif )
e ci fa praticamente qualsiasi cosa 0509_si_picchiano.gif
gran motore, affidabilità honda e (a mio avviso) bella linea



doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©