Leggi il Topic


Cambio solo filtro aria bmc [con terminale di serie, m.y.09]
12372440
12372440 Inviato: 6 Set 2011 12:54
Oggetto: Cambio solo filtro aria bmc [con terminale di serie, m.y.09]
 

Ciao a tutti, ho la zetina 2009 ancora con scarico originale (probabilmente siamo in 3 in tutta Italia!).
La domanda è questa:
se cambio solo il filtro aria con un bmc la carburazione ne risente?
So che l'accoppiata filtro e scarico necessita di centralina....ma così?
 
12372471
12372471 Inviato: 6 Set 2011 12:58
 

Piu' che altro non otterresti alcun beneficio...unica nota positiva il fatto che il filtro puo' essere lavato e rigenerato nel tempo...per il resto ottieni solo dispendio economico icon_wink.gif
 
12372915
12372915 Inviato: 6 Set 2011 13:51
 

Secondo me faresti bene a cambiarlo il filtro!A volte si guadagna più che con lo scarico e poi una volta comprato non lo cambi più,basta lavarlo.
Non dà problemi di carburazione e nel caso di BMC c'è anche il foglietto il quale dichiara che non ci sono problemi per la garanzia in quanto è un ricambio compatibile al 100%con l'originale,ma ha caratteristiche superiori!
 
12376590
12376590 Inviato: 7 Set 2011 8:24
 

Allora siamo in 4 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif perchè io ho una del 08 con lo scarico originalissimo 0509_doppio_ok.gif , mentre il filtro l'ho sostituito al primo tagliando con un BMC 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif e non è cambiato nulla 0510_saluto.gif . Forse solo un pò di sound che è cambiato, sembra un filo + cupo, per il resto nulla. icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif tie.gif
 
12379499
12379499 Inviato: 7 Set 2011 17:10
 

Grazie delle risposte, sempre utili!
Allora venerdi monto il filtro e candele nuove senza paura!
Lo scarico può aspettare.....anche perchè spendere poi 200 euro per una centralina non è che mi garbi molto....lo scarico lo farei solo per un fatto estetico come tutti, ma l'estetica a quel prezzo è troppo per le mie finanze, preferisco spendere in ciclistica al limite visto che le sospensioni non sono un granchè, figuriamoci quando avranno 25000 km sulle spalle la prossima primavera! doppio_lamp.gif
 
12380299
12380299 Inviato: 7 Set 2011 20:26
 

Ti conviene risparmiare per rifare le sospensioni.Costa un po',ma ne vale veramente la pena! 0509_up.gif
 
12741120
12741120 Inviato: 30 Nov 2011 16:30
 

raga ma quanto costa il filtro aria di serie?

E cosa è questa cornice che si mette al bmc ? O.o
 
12743887
12743887 Inviato: 1 Dic 2011 0:07
 

Chry44 ha scritto:
raga ma quanto costa il filtro aria di serie?

E cosa è questa cornice che si mette al bmc ? O.o

il filtro originale costa più di uno sportivo BMC... comunque siamo li! 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif al meglio conviene mettere quello sportivo se si monta centralina e scarico! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif

la cornice serve per eliminare la parte superiore dell'airbox... entra un portata maggiore d aria... ma rovini il flusso e la pressione di risonanza utile dell'airbox stesso... modifica che sconsiglio vivamente.. è come mette il filtro a cono su un motore aspirato.... fa solo che bordello e l'aria perde il cosiddetto carico... 0509_up.gif 0509_up.gif
se si sostituisce o migliora l'airbox allora il discorso cambia!
Esempio.....

immagini visibili ai soli utenti registrati



Il dispositivo è principalmente costituito da un air-box di sagoma ovale in fibra di carbonio contenente un filtro aria cilindrico con presa dinamica.
Il kit OTA sostituisce integralmente l’impianto di filtrazione aria originale della vettura (stock air-box). Tradizionalmente gli air-box originali delle vetture operano in condizione in cui l’aria viene richiamata dal motore “regime di depressione”, attraverso condotti a sezione ridotta, condizione nella quale sono elevate le perdite di carico lungo la linea di aspirazione.
Il dispositivo OTA con presa dinamica agisce in “regime di pressione”, garantendo al motore una costante ed elevata fornitura di aria, sfruttando l’effetto dinamico della pressione dell’aria.
Oltre alla sua sagoma ovale, che offre alta versatilità di installazione, il sistema OTA presenta al suo interno soluzioni ed accorgimenti tecnici atti ad ottimizzare la fluidodinamica dell’aria diretta al motore. In particolare l’elemento innovativo definito TRUMPET, posto all’interno dell’airbox nella area prossima all’uscita dell’aria, grazie alla sua forma geometrica, favorisce e massimizza il convogliamento del flusso dell’aria al motore, con riduzione delle turbolenze. Questa soluzione limita le perdite di pressione lungo la linea di aspirazione del motore, sfruttando la potenzialità della pressione dinamica dell’aria generata dalla velocità del veicolo in movimento.
Il filtro aria contenuto all’interno dell’air-box è costituito da materiale filtrante multistrato oliato che garantisce una elevata efficienza di filtrazione, a fronte di limitate perdite di pressione dell’aria. Il filtro aria ha la funzione di proteggere il motore da tutti gli elementi (detriti, sabbia, polvere, ecc.) presenti nel flusso d’aria diretto al motore in fase d’aspirazione. Il filtro aria BMC presenta una perdita di carico (cioè una differenza di pressione tra l’aria a monte ed a valle del dispositivo filtrante) limitata a valori molto contenuti, per consentire il massimo passaggio di aria. Ringrazio BMC per quanto gia uso i loro prodotti da tempo.. e questo AIR box su motori spinti garantito perchè provato... fa la differenza! 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
12744164
12744164 Inviato: 1 Dic 2011 1:34
 

Woooooow e che risposta ^^ Grazie Mille.. 0509_doppio_ok.gif
 
12745208
12745208 Inviato: 1 Dic 2011 13:53
 

Chry44 ha scritto:
Woooooow e che risposta ^^ Grazie Mille.. 0509_doppio_ok.gif

figurati... dovere... 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif e so qualcosa... mi fa piacere rispondere! 0509_up.gif 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©