Leggi il Topic


Alta Valtellina, Svizzera, Austria, Grossglockner. MT-03
12343885
12343885 Inviato: 31 Ago 2011 16:04
Oggetto: Alta Valtellina, Svizzera, Austria, Grossglockner. MT-03
 

Salve a tutti, eccomi qui a raccontare il mio viaggio in moto, in solitaria, con la mia carissima Yamaha MT-03, la mia prima moto, che possiedo da questo Aprile. E' il mio primo viaggio di più giorni in moto.
Vivo a Oderzo, provincia di Treviso, i miei genitori vivono in Alta Valtellina vicino a Bormio. Vado sempre da loro a fare le vacanze e quest'anno visto che ero da solo (causa recente rottura icon_rolleyes.gif ) ho deciso di andarci in moto, trascorrere circa 10 giorni di vacanza, e poi tornare facendo un giro lungo su due giorni per Svizzera, Austria, Liechtenstein, con passaggio obbligato per il Grossglockner! Era un po' che volevo fare un viaggio del genere, finalmente l'occasione giusto era arrivata!
Purtroppo le foto non sono molte, perchè o viaggi o scatti foto! E poi viaggiando da solo è ancora più complicato, c'è sempre da cercare un punto dove poter fare autoscatto.

N.B.
Equipaggiamento obbligatorio per circolare in Svizzera e Austria: Giubbetto ad alta visibilità omologato e kit di pronto soccorso omologato.

Viaggio di andata:

Partenza il 9 Agosto mattina, da Oderzo (TV)
vado per Ponte della Priula, Feltre, percorro tutta la Valsugana, arrivo Trento. Ora ci si comincia a divertire, Mezzolombardo, Cles, Passo Tonale, Ponte di Legno, Passo Gavia, arrivo in Valfurva.

Mappa del viaggio di andata:


Visualizzazione ingrandita della mappa

E' la strada più diretta da casa mia all'Alta Valtellina, ma in auto non si f a mai perchè troppo tortuosa e lenta, il Passo Gavia è altissimo, tortuosissimo, con la strada strettissima... praticamente difetti che in moto diventano PREGI!

Sul Passo Gavia

Nella Permaneza di 10 giorni ho fatto un po' di giri tra cui ovviamente il passo Stelvio (dal lato Lombardo) il quale però in questa stagione è veramente troppo trafficato per poter essere apprezzato.

Sul Passo dello Stelvio
Oltre il Passo dello Stelvio, in territorio Svizzero. Sullo sfondo il monte ORTLES
Sulla strada per le Torri di Fraele e dighe di Cancano, sullo sfondo Bormio


Viaggio di ritorno, 1° giorno:

Parto il giorno 19 Agosto da Valfurva, passo Bormio, Livingo, Passo della Forcola e sono in Svizzera.
Quindi Passo del Bernina, St. Moritz.
Qui di solito per proseguire si fa il JulienPass perchè comodo per le auto, ma siccome sono in moto e mi piace fare le strade più difficili, opto per l'AlbulaPass, e la scelta è stata davvero azzeccata, un passo veramente spettacolare! Scendo a Tiefencastel ed evitando accuratamente l'autostrada (anche perchè non volevo comprare la vignetta Svizzera) arrivo in "pianura" a Coira (Chur)
Poco più avanti entro nel principato del Liechtenstein.
Arrivo alla capitale Vaduz, non ho tempo di visitare chissachè ma mi fermo per una mezz'ora e poi salgo sulla strada che porta al castello. Torno sulla statale e dopo poco sono a sudare freddo alla frontiera in uscita, ma neanche mi guardano... sono in Austria
Arrivo a Feldkirch dove compro la vignetta per l'autostrada (4,50 Euro) quindi prendo l'autostrada per arrivare a Bregenz, sul lago di costanza, ma esco prima e faccio un po' di statale. Proseguo ed entro in Germania, mi dirigo verso l'albergo che avevo prenotato ad Achberg, un piccolo paesino nei dintorni. In serata torno verso il lago, Lindau (Germania) e Bregenz (Austria) per vedere un po' movimento (qui ho conosciuto una ragazza italiana... icon_cool.gif )

Mappa del viaggio di ritorno, 1°giorno


Visualizzazione ingrandita della mappa


Il massiccio del Bernina. Si vedono anche i binari del trenino rosso del Bernina
Albulapass, Svizzera
Ingresso in Lietchenstein
Vaduz, Lietchenstein



Viaggio di ritorno, 2° giorno

Parto verso le 8 e mi butto subito in autostrada già in Germania e subito sono in Austria. So di avere parecchia strada da fare quindi rinuncio a strade statali alternative, porei fare troppo tardi. Passo di nuovo da Bregenz e Feldkirch, l'autostrada è un continuo di curvoni e gallerie quindi non troppo monotona, si passa anche il tunnel dell'Arlberg (8,50 Euro), che coi suoi 14km è il 4° tunnel stradale più lungo al mondo, che collega la regione del Vorarlberg con il Tirolo.
Così fino a Inssbruck e oltre, a Wörgl finalmente lascio l'autostrada e mi dirigo verso Kitzbühel, da qui il Thurn Pass e scendo a Mittersill. Qui un po' di pianura nell'ampia vallata e finalmente arrivo a Zell am See, ovvero la cittadina "base di lancio" per il Grossglockner.
L'emozione è tanta, imbocco la strada per il mitico Grossglockner, dopo qualche km tranquilli ecco l'ingresso della strada alpina (19 Euro per le moto). Qui comincia la salita vera, è fantastica e non finisce mai, il panorama è favoloso, arrivo in cima al passo e penso di aver visto tutto, invece non avevo visto ancora niente, perchè cominciando a scendere a un certo punto c'è un bivio che da un lato fa scendere a Grosskirchheim, dall'alto fa salire di nuovo e qui è il vero spettacolo, si arriva a due passi dal ghiacciaio del Pasterze, che incornicia la cima del Grossglockner.
Che dire? Niente, bisogna vederlo e basta.

Qui le strutture turistiche ed i servizi sono a dir poco eccellenti, esteticamente curate e senza mai essere troppo invasive rispetto al paesaggio naturale.
Dopo qualche ora in contemplazione riparto
Scendo a Grosskirchheim, Lienz, Sillian, ed entro in Italia a San Candido. Dobbiaco, Cortina d'Ampezzo, Ponte nelle Alpi, prendo l'autostrada, esco a Conegliano, e sono a casa.

Mappa del viaggio di ritorno, 2°giorno


Visualizzazione ingrandita della mappa


L'ingresso alla strada alpina del Grossglockner, lato Nord, da Zell am See
Io sul Grossglockner
La MT-03 sulla strada del Grossglockner

Il ghiacciaio Pasterze sotto alla cima del Grossglockner
Notare nel parcheggio del Grossglockner la presenza di armadietti a chiave gratuiti per i motociclisti, per poter riporre casco e bagagli e quindi passeggiare e fare le escursioni senza impiccio. Cose del genere mai viste in Italia

L'ingresso in Italia a San Candido icon_cry.gif


INDIMENTICABILE!

Un appunto per chi dice che una moto del genere non è adatta a fare lunghi viaggi ed è poco potente (48CV): per me sono balle, ci vai dappertutto senza alcun problema e la potenza è più che sufficiente anche per un andature elevate in salita. In effetti non ho mai incontrato un motociclista che mi abbia sorpassato, e io ne ho superati tanti ma tanti!!
E sorpassare il DUCATI Multistrada sulla salita dello Stelvio, SON SODDISFAZIONI per la piccola Yamaha!!
 
12343979
12343979 Inviato: 31 Ago 2011 16:16
 

bravo e sintetico ,sono posti bellissimi che conosco .viaggiare da soli non è facile .(io ho mia moglie come passeggero),ma ti permette di cambiare idea senza dover discutere con nessuno.

viaggiare da soli non è per tutti. 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
12344001
12344001 Inviato: 31 Ago 2011 16:20
 

Si effettivamente essere da soli è un qualcosa di particolare, un viaggio con se stessi direi e in effetti era quello che mi serviva.
Bisogna essere portati a farlo. In compagnia chiaro mi diverto di più, ma il gusto del viaggio solitario, se si riesce ad apprezzarlo, è sublime!
 
12344021
12344021 Inviato: 31 Ago 2011 16:23
 

Lelevt ha scritto:
Si effettivamente essere da soli è un qualcosa di particolare, un viaggio con se stessi direi e in effetti era quello che mi serviva.
Bisogna essere portati a farlo. In compagnia chiaro mi diverto di più, ma il gusto del viaggio solitario, se si riesce ad apprezzarlo, è sublime!


concordo 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
12344235
12344235 Inviato: 31 Ago 2011 17:05
 

quindi dici che in 2 gg sia fattibile il Grossglockner...

ho una mezza idea di farlo questo fine settimana.. sono di rovigo, l'idea sarebbe di partire il venerdi sera e arrivare a pernottare a Bolzano-Bressanone per avere l'intero sabato per arrivare al Grossglockner e gustarmelo per bene!

Qulche info sul Grossglockner?
 
12344280
12344280 Inviato: 31 Ago 2011 17:17
 

BRAG ha scritto:
quindi dici che in 2 gg sia fattibile il Grossglockner...........

2 giorni sicuramente, lo fai benissimo.
Io ti consiglio questa strada da Rovigo per arrivare a "Zell am See": Link a pagina di Maps.google.it
Zell am See è il punto di partenza NORD per il Grossglockner, pernottì lì o da quelle parti in quella valle, poi fai la strada del Grossglockner da NORD verso SUD, visiti tutto quanto e per tornare in Italia passi da Lienz e torni da Tolmezzo se vuoi fare autostrada, sennò da Dobbiaco-Cortina:
Link a pagina di Maps.google.it
 
12344295
12344295 Inviato: 31 Ago 2011 17:21
 

BRAG ha scritto:
quindi dici che in 2 gg sia fattibile il Grossglockner...

ho una mezza idea di farlo questo fine settimana.. sono di rovigo, l'idea sarebbe di partire il venerdi sera e arrivare a pernottare a Bolzano-Bressanone per avere l'intero sabato per arrivare al Grossglockner e gustarmelo per bene!

Qulche info sul Grossglockner?


io ti consiglio di pernottare LIENZ. e se vuoi gustarlo per davvero tutto devi arrivare a Zell am See ,che è la vera strada originale del Gloss ,fai Mittersil e torni per il passo Stalle .
 
12344307
12344307 Inviato: 31 Ago 2011 17:23
 

Lelevt ha scritto:

2 giorni sicuramente, lo fai benissimo.
Io ti consiglio questa strada da Rovigo per arrivare a "Zell am See": Link a pagina di Maps.google.it
Zell am See è il punto di partenza NORD per il Grossglockner, pernottì lì o da quelle parti in quella valle, poi fai la strada del Grossglockner da NORD verso SUD, visiti tutto quanto e per tornare in Italia passi da Lienz e torni da Tolmezzo se vuoi fare autostrada, sennò da Dobbiaco-Cortina:
Link a pagina di Maps.google.it



ecco ,meglio ancora così,ottimo 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
12344317
12344317 Inviato: 31 Ago 2011 17:26
 



questo è l'ingresso A Zell am See icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
12344332
12344332 Inviato: 31 Ago 2011 17:29
 

Si, più o meno tu hai suggerito lo stesso ma da Sud verso Nord, io consiglio da Nord verso Sud, quindi da Zell am See verso Lienz.
Passo Stalle ti porta più verso l'alto Adige, per tornare a Rovigo è più breve l'entrata in Italia a Dobbiaco oppure Passo Monte Croce e Tolmezzo
 
12344359
12344359 Inviato: 31 Ago 2011 17:35
 

se vuole gustarsi qualche altro passo importante, l'ALTA BADIA offre molte possibilità icon_asd.gif icon_asd.gif
 
12344407
12344407 Inviato: 31 Ago 2011 17:44
 

non voglio "inquinare" il report del tuo ottimo giro, per cui apro un topic in viaggi e itinerari.... Se volete contribuire di la, provvedo ora ad aprire!

Nel frattempo rinnovo i miei complimenti per il tuo viaggio!!!!
 
12345470
12345470 Inviato: 31 Ago 2011 21:37
 

Stelvio... Grossglockner... Posti bellissimi.
Complimenti per il viaggio. icon_wink.gif 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariReport dei Viaggi

Forums ©