Leggi il Topic


Indice del forumForum KTMKTM - Consigli pre-acquisto e confronti

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
COMPRARE 125!!!! aiuto [motard o duke]
12327013
12327013 Inviato: 28 Ago 2011 14:41
Oggetto: COMPRARE 125!!!! aiuto [motard o duke]
 

Ciao a tutti, volevo un consiglio su quale 125 comprare.. sono indeciso tra un motard tipo ktm o tm usato oppure il ktm duke 125 nuovo che è un 4t.. tutti i miei amici mi dicono di non prendere quest'ultimo xk nn mi divertirei. Voi che ne dite ?
 
12327021
12327021 Inviato: 28 Ago 2011 14:43
 

Tutto dipende da:
icon_arrow.gif Bugget
icon_arrow.gif Erogazione vuoi
icon_arrow.gif E dove devi andare
icon_arrow.gif E quanti fai
 
12327031
12327031 Inviato: 28 Ago 2011 14:47
 

per prima cosa,lo stile sms è vietato,seconda cosa devi scegliere se vuoi affidabilità,cosumi bassi (che di questi tempi è una gran cosa),e una moto tranquilla da usare ogni giorno per qualsiasi situazione,dall'altra parte c'è un 125 racing che non puoi limitarti ad usare per strada,poi ci sono consumi e manutenzione molto più dispendiosi,ma sicuramente un maggiore divertimento
 
12327170
12327170 Inviato: 28 Ago 2011 15:46
 

Bingopla ha scritto:
Tutto dipende da:
icon_arrow.gif Bugget
icon_arrow.gif Erogazione vuoi
icon_arrow.gif E dove devi andare
icon_arrow.gif E quanti fai
budget
 
12327181
12327181 Inviato: 28 Ago 2011 15:49
 

Bingopla ha scritto:
Tutto dipende da:
icon_arrow.gif Bugget
icon_arrow.gif Erogazione vuoi
icon_arrow.gif E dove devi andare
icon_arrow.gif E quanti km fai
0509_up.gif
 
12327189
12327189 Inviato: 28 Ago 2011 15:54
 

bè se corri prenditi un 2t, ma sappi che per sfuttarli a pieno devi andarci in pista, in strada non sono sprecati se se ne fa il giusto utilizzo ma quasi...
se lo usi come mezzo di trasporto prendi il duke senza ombra di dubbio.

in entrambi i casi ti diverti, non c'è bisogno di avere una ferrari per divertirsi:
sono le curve che divertono non i cavalli della moto che hai sotto.


PS: bugget... fantastico icon_asd.gif
 
12327327
12327327 Inviato: 28 Ago 2011 16:46
 

dipende da cosa vuoi te considera che sei un po indeciso, bisogna scegliere tra moto almeno della stessa categoria, non mi puoi mettere un naked street 4t contro una racing motard o enduro 2t, non si possono neanche minimamente confrontare sia a prestazioni che ciclisticamente. . ........ vuoi un consiglio, sei uno smanettone a cui piace la moto in tutti i sensi, anche quando ce da metterci le mani sopra per manutenzione almeno ordinaria e sei capace -->> prendi una racing ti toglierai tante soddisfazioni ............ sei un ragazzo a cui la moto serve per girare e per spostarti, magari però vuoi un mezzo un po più grintoso del solito scooter 4t magari con il cambio e non adori mettere le mani sulla moto ---> be allora prendi la naked della ktm che fra l'altro mi piace anche moltissimo e sei comunque sicuro di prendere una moto valida di una marca valida
 
12329021
12329021 Inviato: 29 Ago 2011 1:23
 

Zeppolino ha scritto:
per me il duke senza ombra di dubbio .....xò anke l' R125 è bello !!! 0509_doppio_ok.gif poi ...scegli tu !! 0509_pernacchia.gif


dici ? e perchè ?
 
12329023
12329023 Inviato: 29 Ago 2011 1:23
 

pesta ha scritto:
bè se corri prenditi un 2t, ma sappi che per sfuttarli a pieno devi andarci in pista, in strada non sono sprecati se se ne fa il giusto utilizzo ma quasi...
se lo usi come mezzo di trasporto prendi il duke senza ombra di dubbio.

in entrambi i casi ti diverti, non c'è bisogno di avere una ferrari per divertirsi:
sono le curve che divertono non i cavalli della moto che hai sotto.


PS: bugget... fantastico icon_asd.gif


grazie mille ! un'ottima risposta
 
12329026
12329026 Inviato: 29 Ago 2011 1:25
 

lammy ha scritto:
dipende da cosa vuoi te considera che sei un po indeciso, bisogna scegliere tra moto almeno della stessa categoria, non mi puoi mettere un naked street 4t contro una racing motard o enduro 2t, non si possono neanche minimamente confrontare sia a prestazioni che ciclisticamente. . ........ vuoi un consiglio, sei uno smanettone a cui piace la moto in tutti i sensi, anche quando ce da metterci le mani sopra per manutenzione almeno ordinaria e sei capace -->> prendi una racing ti toglierai tante soddisfazioni ............ sei un ragazzo a cui la moto serve per girare e per spostarti, magari però vuoi un mezzo un po più grintoso del solito scooter 4t magari con il cambio e non adori mettere le mani sulla moto ---> be allora prendi la naked della ktm che fra l'altro mi piace anche moltissimo e sei comunque sicuro di prendere una moto valida di una marca valida


ok, grazie mille
 
12332714
12332714 Inviato: 29 Ago 2011 17:37
 

*** NOTA ***

Signori, cortesemente vogliate evitare l'uso di uno stile di scrittura tipo sms, in quanto esplicitamente vietato da regolamento, grazie.

 
12334274
12334274 Inviato: 29 Ago 2011 22:44
 

Bingopla ha scritto:
Tutto dipende da:
icon_arrow.gif Bugget
icon_arrow.gif Erogazione vuoi
icon_arrow.gif E dove devi andare
icon_arrow.gif E quanti fai


Sicuramente il budget è una delle cose più importanti! visto che l exc trasformato in sm costa più del doppio del duke!
 
12334926
12334926 Inviato: 30 Ago 2011 1:50
 

canta237 ha scritto:


Avete fatto a gara a chi la spara più grossa??? icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif Pesta si é salvato in corner icon_xd_2.gif

La duke é perfetta anche in città, parlo per esperienza, il cambio lo usi pochissimo perché ha tanta coppia anche a giri bassissimi quindi anche se sei in seconda o terza e devi ripartire quasi da fermo riesce a partire senza problemi, e in prima arriva a quaranta all'ora velocità che in città é pura fantascenza, almeno nelle ore di punta. La perla di girnata però é il fatto che la yamaha sia italiana rotfl.gif

Prestazioni migliori della duke??? Caro mio me hai provate??? La due fa da 0 a 100 un secondo in meno e hanno più o meno a stessa velocità massima... Quindi altra boiata, arriviamo poi ai blocchi... I 4t non hanno blocchi perché sono nate con quella potenza... Ultima cosa, parlo della ciclistica che é tutta a favore della duke, l'r125 non ha niente a che vedere con la duke.

Invece no la duke non monta il cassco minarelli che monta l'r125 la duke mona un motore progettato direttamente dalla ktm efatto dalla bajaji (spero di averlo scritto bene) che possiede circa il 30% delle azioni ktm.

Tornando in topic: con la duke credimi ti puoi divertire specialmente se vai spesso a fare gite fuori porta in montagna su qualche passo dove puoi veramente tirare fuori il 100% della moto. E anche questo lo dico per esperienza perché ci ho fatto tutti i passi che dividono l'emilia dalla liguria e la cisa, quindi diciamo alcuni tra i più bei passi appenninici. Ovvio con le 2t vai più forte però hai un consumo maggiore, e di tanto, una manutenzione più assidua e così via.


AH OK GRAZIE MILLE ! potresti darmi qualche dato riguardo alla velocità della duke ? come ripresa e come allungo. Graziee
 
12335152
12335152 Inviato: 30 Ago 2011 8:54
 

canta237 ha scritto:


Avete fatto a gara a chi la spara più grossa??? icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif Pesta si é salvato in corner icon_xd_2.gif

La duke é perfetta anche in città, parlo per esperienza, il cambio lo usi pochissimo perché ha tanta coppia anche a giri bassissimi quindi anche se sei in seconda o terza e devi ripartire quasi da fermo riesce a partire senza problemi, e in prima arriva a quaranta all'ora velocità che in città é pura fantascenza, almeno nelle ore di punta. La perla di girnata però é il fatto che la yamaha sia italiana rotfl.gif

Prestazioni migliori della duke??? Caro mio me hai provate??? La due fa da 0 a 100 un secondo in meno e hanno più o meno a stessa velocità massima... Quindi altra boiata, arriviamo poi ai blocchi... I 4t non hanno blocchi perché sono nate con quella potenza... Ultima cosa, parlo della ciclistica che é tutta a favore della duke, l'r125 non ha niente a che vedere con la duke.

Invece no la duke non monta il cassco minarelli che monta l'r125 la duke mona un motore progettato direttamente dalla ktm efatto dalla bajaji (spero di averlo scritto bene) che possiede circa il 30% delle azioni ktm.


si i motori non sono identici nel senso che non è il solito minarelli, però dubito che quello ktm vada di più... 125 cm3, quattro valvole etc... se va di più la differenza sarà di mezzo cavallo neanche.


comunque anche solo per le domande che fai io ti consiglierei la duke, le altre sono moto che regalano più emozioni ma che hanno bisogno di essere curate e seguite, se non sai come fare o non hai la passione finiscono solo per essere una rottura icon_rolleyes.gif
 
12336163
12336163 Inviato: 30 Ago 2011 11:51
 

Sanny125 ha scritto:


AH OK GRAZIE MILLE ! potresti darmi qualche dato riguardo alla velocità della duke ? come ripresa e come allungo. Graziee


Mi pare che di massima il duke faccia 100 fino a quando non ti "sbloccano" la centralina, e poi sui 120 di massima...
Il 125 exc, trasformato in sm dovrebbe fare i 160 + o -
 
12336379
12336379 Inviato: 30 Ago 2011 12:17
 

Ijikay ha scritto:


Mi pare che di massima il duke faccia 100 fino a quando non ti "sbloccano" la centralina, e poi sui 120 di massima...
Il 125 exc, trasformato in sm dovrebbe fare i 160 + o -




eeee, dipende da rapporti etc ma reali farà i 140 nemmeno, 160 li fa un rs che ha i rapporti lunghissimi
 
12336395
12336395 Inviato: 30 Ago 2011 12:19
 

Beh si bisogna sempre contare il fattore "errore del tachimetro" e i rapporti montati.
Poi, puoi far fare anche i 240 a un 125, solo che se non ha un gran motore ci mette degli anni ad arrivarci... ci son tanti fattori da calcolare
 
12336419
12336419 Inviato: 30 Ago 2011 12:23
 

Ijikay ha scritto:
Beh si bisogna sempre contare il fattore "errore del tachimetro" e i rapporti montati.
Poi, puoi far fare anche i 240 a un 125, solo che se non ha un gran motore ci mette degli anni ad arrivarci... ci son tanti fattori da calcolare


di fattori ce ne sono migliaia: pendenza, vento, peso del pilota etc

però normalmente un k motard che se non sbaglio monta i 14/45 (o forse 13 eusa_think.gif ) a 150 non ci arriva neanche segnati, e poi a che serve fare i 150 su un motard icon_asd.gif
 
12336544
12336544 Inviato: 30 Ago 2011 12:39
 

13-42 sono i rapporti del motard, il mio da enduro monta 13-52 e arriva sui 130 segnati a tachimetro, con un errore di 3 km/h
 
12336615
12336615 Inviato: 30 Ago 2011 12:48
 

Ijikay ha scritto:
13-42 sono i rapporti del motard, il mio da enduro monta 13-52 e arriva sui 130 segnati a tachimetro, con un errore di 3 km/h



mi fido allora anche se mi sembra un po' strano
 
12338691
12338691 Inviato: 30 Ago 2011 18:06
 

Io ho qualche dubbio sui soli 3 km/h di scarto visto che in media è di circa 5%

il K motardizzato come velocità massima sarà sui 130-140 però ci arriva in un niene

la duke rimappata la centralina dopo il rodaggio come velocità effettiva è tra i 115 e 120, però con qualche aiuto (un po' di vento a favore, strada in discesa) c'è anche chi ha sfiorato o passati 140 icon_eek.gif

Per quanto riguarda motori credimi sono molto divesi, sono simili solo nella tipologia, 125cc 4t 4 valvole poi cambia tutto, basta pensare che una delle cose che influena le prestazioni è il rapporto alesaggio/corsa e non è assoutamente la stessa icon_wink.gif
 
12338945
12338945 Inviato: 30 Ago 2011 18:58
 

pesta ha scritto:



mi fido allora anche se mi sembra un po' strano


guarda, qua a imperia girano alcuni 125 motard e alcuni enduro, il mio da enduro alla nascita era 13-50, ma poi ho preferito mettere una 52 per fare enduro, in alcuni punti è meglio, anche se un po divelocità massima l ha persa. i motard hanno 13-42 la corona da 42 è quella che ti danno insieme alla moto, quella per fare il rodaggio (o almeno qui la montano per quello sugli exc)
 
12340695
12340695 Inviato: 31 Ago 2011 1:21
 

canta237 ha scritto:
Io ho qualche dubbio sui soli 3 km/h di scarto visto che in media è di circa 5%

il K motardizzato come velocità massima sarà sui 130-140 però ci arriva in un niene

la duke rimappata la centralina dopo il rodaggio come velocità effettiva è tra i 115 e 120, però con qualche aiuto (un po' di vento a favore, strada in discesa) c'è anche chi ha sfiorato o passati 140 icon_eek.gif

Per quanto riguarda motori credimi sono molto divesi, sono simili solo nella tipologia, 125cc 4t 4 valvole poi cambia tutto, basta pensare che una delle cose che influena le prestazioni è il rapporto alesaggio/corsa e non è assoutamente la stessa icon_wink.gif


Se dovessi cambiare il pignone per aumentare la ripresa della duke a quanto arriverebbe di velocità massima ?!?! pochissimo per un 125, no !?
 
12340850
12340850 Inviato: 31 Ago 2011 7:47
 

Sanny125 ha scritto:


Se dovessi cambiare il pignone per aumentare la ripresa della duke a quanto arriverebbe di velocità massima ?!?! pochissimo per un 125, no !?


da quello che ho letto da qualche parte, togliere un dente al pignone fa perdere circa 10 km/h secondo me perde troppo, piuttosto metti la corona /quella nel listino PP arancio) con un dente in più, 46 rispetto i 45 originali, la porti a casa a 50€ e oltre ad avere più ripresa hai anche un tocco estetico alla moto
 
12342762
12342762 Inviato: 31 Ago 2011 13:48
 

canta237 ha scritto:


da quello che ho letto da qualche parte, togliere un dente al pignone fa perdere circa 10 km/h secondo me perde troppo, piuttosto metti la corona /quella nel listino PP arancio) con un dente in più, 46 rispetto i 45 originali, la porti a casa a 50€ e oltre ad avere più ripresa hai anche un tocco estetico alla moto


E mettendo la corona i 10 km\h non li perderei o è lo stesso discorso che col pignone ?
 
12343147
12343147 Inviato: 31 Ago 2011 14:26
 

Sanny125 ha scritto:


E mettendo la corona i 10 km\h non li perderei o è lo stesso discorso che col pignone ?


1 dente del pignone in meno è come 2/3 denti in + sulla corona.
1 dente in più sulla corona ti da poca più ripresa senza toglierti troppa velocità massima
 
12345013
12345013 Inviato: 31 Ago 2011 20:13
 

Ijikay ha scritto:


1 dente del pignone in meno è come 2/3 denti in + sulla corona.
1 dente in più sulla corona ti da poca più ripresa senza toglierti troppa velocità massima


confermo quello detto da Ijikay icon_wink.gif
 
12345081
12345081 Inviato: 31 Ago 2011 20:27
 

canta237 ha scritto:


confermo quello detto da Ijikay icon_wink.gif


Quindi come modifica me la consigli ? chiedo a te perchè sembri il piu informato ed esperto sulla duke.
 
12345324
12345324 Inviato: 31 Ago 2011 21:11
 

Io ti consiglio il dente in più alla corona e già che ci sei butti su quella del listino PP arancio icon_wink.gif con 50€ la porti a casa come ti ho detto prima icon_wink.gif
 
12347958
12347958 Inviato: 1 Set 2011 12:27
 

Ah si, anche se l incremento di accellerazione sarà esiguo, non ti credere di arrivare a 100 in 2 secondi!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KTMKTM - Consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©