Leggi il Topic


[Fz6]Sono nel panico, aiutatemi a togliermi [sterzo storto?]
720681
720681 Inviato: 7 Ott 2006 16:19
Oggetto: [Fz6]Sono nel panico, aiutatemi a togliermi [sterzo storto?]
 

Ciao, scusatemi anticipatamente se approfitto ancora della vostra enorme disponibilità, ma sono nel panico più totale....

Praticamente oggi ho fatto fare un giro con la mia FZ6 ad un'amico il quale mi ha fatto notare una cosa ...
Molto probabilmente ho lo sterzo storto (causa una caduta della moto dal cavalletto)....

Ad occhio si vede che quando metto le mani sul manubrio, la parte di destra (acceleratore) sta leggermente più in alto della parte di sinistra.... Mi confermate che normalmente l'altezza della parte di dx e di sx è la medesima?

Mi potreste dire il prezzo dello sterzo?

La moto è una FZ6 N del 2005 di colore black (lo sterzo è di colore silver satinato) ed è caduta sul lato destro........

Vi allego una foto per farVi capire a cosa mi riferisco:

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
720709
720709 Inviato: 7 Ott 2006 16:35
 

c'è della rizoma, della barracuda e tnt altre... devi solo scegliere.. prezzo tra i 40/80 euro max... barracuda per esempio porta i prezzi sl sito e nn superano i 50 euro.
 
720711
720711 Inviato: 7 Ott 2006 16:36
 

E' facile che a causa di una caduta il manubrio si storti...e cmq l'altezza dei due lati è medesima!!!

Il costo della barra del manubrio nuova è intorno a 30 euro circa più la manodopora per smontare e rimontare il tutto, a meno che non voglia fartelo da solo!!!
 
721414
721414 Inviato: 7 Ott 2006 22:00
 

sicarius ha scritto:
E' facile che a causa di una caduta il manubrio si storti...e cmq l'altezza dei due lati è medesima!!!

Il costo della barra del manubrio nuova è intorno a 30 euro circa più la manodopora per smontare e rimontare il tutto, a meno che non voglia fartelo da solo!!!


mhmmm stai dicendo che originale yamaha costa 30 euro?? Se fosse così lo vado ad ordinare lunedi alle 7.00 di mattina.. In un'altro forum mi hanno detto che viene sui 120 euro originale...

Vi prego datemi conferma sul prezzo perchè oramai ho capito che è storto e quindi devo cambiarlo assolutamente...
 
721569
721569 Inviato: 7 Ott 2006 23:31
 

Cavolo hai ragione...faccio mea culpa...il prezzo dell'originale è di 113.74 euro (fattura di un mio incidente) ai tempi non me n'ero interessato visto che venivo totalmente rimborsato!!!

CVai sugli aftermarket consigliati da pietro allora!!!

ciao e scusa ancora!!! icon_wink.gif
 
721829
721829 Inviato: 8 Ott 2006 9:13
 

Ma esteticamente (forma e colore) l'aftermarket è uguale all'originale o ha qualcosa di diverso??
 
722179
722179 Inviato: 8 Ott 2006 12:00
 

ma se nn ti da problemi a guidare tienilo cosi almeno sei sicuro che cosi l'hai solo tu un modello raro e chi ti dice che e storto digli che e una soluzione agonistica per far parlare gli impiccioni
 
722899
722899 Inviato: 8 Ott 2006 16:26
 

troppotardi ha scritto:
ma se nn ti da problemi a guidare tienilo cosi almeno sei sicuro che cosi l'hai solo tu un modello raro e chi ti dice che e storto digli che e una soluzione agonistica per far parlare gli impiccioni

icon_biggrin.gif
 
722917
722917 Inviato: 8 Ott 2006 16:34
 

Lo so che vi sto per chiedere qualcosa quasi impossibile, ma in attesa di andare in conce a vedere il capofficina cosa mi dice volevo mettervi qualche foto per avere qualche vostro parere sul fatto che lo sterzo sia piegato o meno…

Ricordo che la parte che “dovrebbe essere piegata” è sul lato dx….

immagini visibili ai soli utenti registrati




immagini visibili ai soli utenti registrati




immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
725597
725597 Inviato: 9 Ott 2006 14:44
 

come ti capisco... io ne ho cambiato 2 per via di due scivolate, allora il costo dell'originale è intorno ai 110€, il manubrio del FZ6-N è DIVERSO da quello dell'FZ6 Fazer okkio icon_wink.gif

per la sostituzione domestica icon_wink.gif ti devi armare di manuale d'officina dove ti spiega per filo e per segno tutto quanto, devi rispettare parametri e livelli segnati con dei puntini sulla barra dello sterzo, da non sottovalutare la chiusura delle due staffe superiori che bloccano il manubrio alla piastra perche' se non le serri in modo identico eliminando gli spessori che si verranno a creare, il manubrio ti andra' in torsione e anche se dritto continuera' a sembrarti storto icon_cool.gif
 
725625
725625 Inviato: 9 Ott 2006 14:51
 

Moro1000 ha scritto:
come ti capisco... io ne ho cambiato 2 per via di due scivolate, allora il costo dell'originale è intorno ai 110€, il manubrio del FZ6-N è DIVERSO da quello dell'FZ6 Fazer okkio icon_wink.gif

per la sostituzione domestica icon_wink.gif ti devi armare di manuale d'officina dove ti spiega per filo e per segno tutto quanto, devi rispettare parametri e livelli segnati con dei puntini sulla barra dello sterzo, da non sottovalutare la chiusura delle due staffe superiori che bloccano il manubrio alla piastra perche' se non le serri in modo identico eliminando gli spessori che si verranno a creare, il manubrio ti andra' in torsione e anche se dritto continuera' a sembrarti storto icon_cool.gif


Perchè sul manuale è spiegato come si monta lo sterzo?
Hai per caso un link dove scaricare questo manuale, te ne sarei grato!
 
725795
725795 Inviato: 9 Ott 2006 16:28
 

Foxhunter ha scritto:
Secondo me già ad occhio si vede. Cmq la prova migliore è quella che ho eseguito io e che ho trovato descitta sul forum.
Sterzare tutto dal lato dx e misurare dall'estremità del munubrio dx al centro del tappo del carburante, sterzare dal lato sx e misurare dall'estremità del maubrio sx al centro del tappo carburante. Se ci sono differenze è strorto.
Altra prova fare la stessa cosa ma prendere come punto fisso di riferimento un punto basso centrale per vedere anche le differenze di altezza.
Cmq quando lo avrai smontato e messo su un piano verificherai il tutto in modo più evidente.
Le parti dove normalemente si storce, visto la fantastica qualità dello sterzo originale è una delle due curvature.



Chiedo enormemente scusa per la lunghezza del thread, ma c’è né la necessità in quanto oggi i miei dubbi sono aumentati...

Vi spiego il perchè:

Sabato scorso il mio amico meccanico di fiducia (lo conosco da oltre 20 anni) si è fatto un giro sulla mia moto e subito mi ha fatto notare che avevo lo sterzo storto quindi mi ha consigliato di cambiarlo..

Oggi sono andato in conce per ordinare lo sterzo però prima ho chiesto un parere al capofficina il quale mi ha di non "buttare soldi" in questo modo..
Praticamente mi consigliava di lasciargli la moto e lui avrebbe controllato eventuali piegature della forcella e poi lo sterzo...

A questo punto sono andato a casa per seguire il consiglio di Foxhunter in merito alle misure e sono rimasto ancora più perplesso..

Praticamente ho fatto in questo modo:

1)- Sterzo tutto a dx e misurazione dal centro del bilanciere dx fino al centro del serbatoio (dove si mette la chiave);
2)- Sterzo tutto a sx e misurazione dal centro del bilanciere sx fino al centro del serbatoio (dove si mette la chiave);

Praticamente ci sono due cm di scarto…

Invece la misurazione (dal centro del bilanciere fino al centro del bullone dove si mettono i paracolpi) che io pensavo doveva essere differente è giusta !!!

Ora non sò proprio a chi credere, il mio meccanico dice che è lo sterzo perché la forcella rispetto al serbatoio è dritta mentre in conce oltre a tenersi la moto per un giorno mi vogliono smontare la forcella (la cosa che mi ha lasciato più perplesso è stata questa frase “Smonto la forcella e ti faccio il preventivo, se è da raddrizzare ci vuole un tot. Se è ok mi paghi solo lo smontaggio”….



Il vostro giudizio obiettivo qualè?
 
726141
726141 Inviato: 9 Ott 2006 17:27
 

cambia conce... icon_wink.gif
non è possibile piegare le forche con una caduta da fermo, ci stanno provando e te vojono fa per forza qualche lavoro pe spillatte i soldi.

se hai un po di pratica fattelo da solo perche ti assicuro che è una fesseria, se no portala dal tuo meccanico basta che sappia come si serra il manubrio sulla piastra icon_wink.gif

Ps. se ritrovo il file del manuale di officina dell'FZ6 lo posto cosi te lo scarichi.
 
726170
726170 Inviato: 9 Ott 2006 17:31
 

Moro1000 ha scritto:
cambia conce... icon_wink.gif
non è possibile piegare le forche con una caduta da fermo, ci stanno provando e te vojono fa per forza qualche lavoro pe spillatte i soldi.

se hai un po di pratica fattelo da solo perche ti assicuro che è una fesseria, se no portala dal tuo meccanico basta che sappia come si serra il manubrio sulla piastra icon_wink.gif

Ps. se ritrovo il file del manuale di officina dell'FZ6 lo posto cosi te lo scarichi.


C'è solo un problema: Mi sta venendo il dubbio che la piegatura non sia stata provocata da una caduta da fermo (così come mi aveva detto il precedente proprietario).... Conosci qualche altro metodo per risalire a cosa è piegato (manubrio o forcella)???

Mi confermi che sulla tua moto se fai queste misure

1)- Sterzo tutto a dx e misurazione dal centro del bilanciere dx fino al centro del serbatoio (dove si mette la chiave);
2)- Sterzo tutto a sx e misurazione dal centro del bilanciere sx fino al centro del serbatoio (dove si mette la chiave);

ti esce una misura identica?



Aspetto il link per scaricare il manuale (spero sia in italiano)...

Grazie..
 
726243
726243 Inviato: 9 Ott 2006 17:45
 

purtroppo è una verifica che non posso piu' fare visto che l'FZ6 non la ho piu, pero' quella è una verifica piu che ragionevole... tu sei seduto al centro della moto percui mi pare ovvio che la distanza tra i bilanceri ed il tappo serbatoio debba essere la medesima.

mi viene in mente che le forche invece che storte potrebbero essere solo girate negli steli..... ma è mooooolto difficile perche se sarebbero allentati i dadi delle piastre.
Tu cmq hai appurato che il manubrio è storto di qualche cm. per cui è cmq da cambiare, quindi sostituiscilo (fallo sostituire da qualcuno di fiducia) e vedi come va..... secondo me risolvi cosi icon_cool.gif

il manuale di officina è in inglese, ma non ti preoccupare perchè è inglese tecnico quindi con un vocabolario te la cavi bene, da leggere cè molto poco e le immagini sono parecchio esaustive, son tutti degli esplosi.
 
726333
726333 Inviato: 9 Ott 2006 18:04
 

trovato il manuale.. il problema è che son 18mb non so come postarlo icon_rolleyes.gif
 
726352
726352 Inviato: 9 Ott 2006 18:11
 

Moro1000 ha scritto:
trovato il manuale.. il problema è che son 18mb non so come postarlo icon_rolleyes.gif


Potresti dividerlo con qualche programma tipo "JoinSplit"
così possiamo scaricarlo in + trance!!!


Grazie... utilissimo
 
726367
726367 Inviato: 9 Ott 2006 18:17
 

Moro1000 ha scritto:
trovato il manuale.. il problema è che son 18mb non so come postarlo icon_rolleyes.gif


Uppalo qui:

Link a pagina di Megaupload.com

e poi ci dai il link......

Grazie..
 
726518
726518 Inviato: 9 Ott 2006 18:53
 
 
727966
727966 Inviato: 10 Ott 2006 9:05
 
 
727986
727986 Inviato: 10 Ott 2006 9:12
 

Allora ieri mi sono messo con la santa pazienza ed ho fatto le varie misurazioni....

Da quello che ne ho dedotto io, probabilmenmte ha ragione il mio meccanico che dice "E' storto solo il manubrio", infatti ho misurato dall'etremo dei bilancieri fino al centro del serbatoio ed ho uno scarto (tra dx e sx) di circa 2 cm... Misurando invece dal centro dei bulloni che reggono la forcella fino al centro del serbatoio (ho preso anche altri riferimenti tipo le pedane o i bulloni più in basso) non ho nessuno scarto, è perfetto...

Inoltre, se metto la ruota anteriore dritta (guardandola ad occhi dal davanti) noto che lo sterzo stà storto mentre la forcella è dritta!

Confermate?

Ultima modifica di Mike73 il 10 Ott 2006 9:36, modificato 1 volta in totale
 
728022
728022 Inviato: 10 Ott 2006 9:23
 

Mike73 ha scritto:
Allora ieri mi sono messo con la santa pazienza ed ho fatto le varie misurazioni....

Da quello che ne ho dedotto io, probabilmenmte ha ragione il mio meccanico che dice "E' storto solo il manubrio", infatti ho misurato dall'etremo dei bilancieri fino al centro del serbatoio ed ho uno scarto (tra dx e sx) di circa 2 cm... Misurando invece dal centro dei bulloni che reggono la forcella fino al centro del serbatoio (ho preso anche altri riferimenti tipo le pedane o i bulloni più in basso) non ho nessuno scarto, è perfetto...

Confermate?


secondo me hai ragione...
ma prova a vedere cosa ti dirà un altro meccanico... sperando che non ti voglia in......re
 
728415
728415 Inviato: 10 Ott 2006 11:18
 

non sembra stia cosi male...
 
729698
729698 Inviato: 10 Ott 2006 18:18
 

Mah.
Io non vedo quale sia il problema.

Un manubrio di media qualità costa nella peggiore delle ipotesi 40/50 euro.

Che aspetti a cambiarlo?

Non è mica una cosa dell'altro mondo...
 
738739
738739 Inviato: 13 Ott 2006 13:07
 

Moro1000 ha scritto:
come ti capisco... io ne ho cambiato 2 per via di due scivolate, allora il costo dell'originale è intorno ai 110€, il manubrio del FZ6-N è DIVERSO da quello dell'FZ6 Fazer okkio icon_wink.gif

per la sostituzione domestica icon_wink.gif ti devi armare di manuale d'officina dove ti spiega per filo e per segno tutto quanto, devi rispettare parametri e livelli segnati con dei puntini sulla barra dello sterzo, da non sottovalutare la chiusura delle due staffe superiori che bloccano il manubrio alla piastra perche' se non le serri in modo identico eliminando gli spessori che si verranno a creare, il manubrio ti andra' in torsione e anche se dritto continuera' a sembrarti storto icon_cool.gif


Ciao, la settimana prossima mi dovrebbe arrivare il manubrio nuovo originale Yamaha però leggendo questo tuo post mi è venuto qualche dubbio sul montaggio quindi porto il tutto al mio meccanico di fiducia.... Gli devo dire qualcosa di particolare da rispettare per montarlo?
 
739287
739287 Inviato: 13 Ott 2006 15:36
 

se il tuo meccanico è autorizzato yama dovrebbe sapere cosa e sopratutto come fare, se non lo è stampati quelle due paginette del manuale che riguardano il montaggio del manubrio e portagliele icon_wink.gif

miraccomando il serraggio sulla piastra, e fagli usare la dinamometrica icon_cool.gif
 
740143
740143 Inviato: 13 Ott 2006 19:59
 

Moro1000 ha scritto:
se il tuo meccanico è autorizzato yama dovrebbe sapere cosa e sopratutto come fare, se non lo è stampati quelle due paginette del manuale che riguardano il montaggio del manubrio e portagliele icon_wink.gif

miraccomando il serraggio sulla piastra, e fagli usare la dinamometrica icon_cool.gif


mhmm.... non è autorizzato yamaha... Alla conce mi hanno detto che volevano smontare la forcella quindi ho preferito vedere se risolvo con il solo montaggio dello sterzo....
Mi diresti quali pagine stampare? Che cosè la dinamometrica ??

Così mi fai venire i brividi.. Saresti così gentile da spiegarmi passo passo in modo tale che io possa riferire?

Grazie.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha FZ1, FZ6 e FZ8

Forums ©