Leggi il Topic


pratica patente a1 prova su strada aiuto...
12195345
12195345 Inviato: 27 Lug 2011 23:36
Oggetto: pratica patente a1 prova su strada aiuto...
 

problemi: Ogni tanto mi si spenge in partenza in salita o in discesa provo a dara poco e meno gas ma niente... consiglii!

Il tragitto è di partire in salita mettere 3/4 marce e poi scalare per fermarsi sulla destra. e poi ripartire e riscendere facendo la stessa cosa:
i problemi sono che dalla 1 alla 2 credo entri il folle non so, come evitare?
La freccia quando la devo mettere prima o dopo che scalo?
Quando mi fermo per quell' attimo è meglio mettere in folle o tenerla in 1 marcia e tenere la frizione?
Dopo della scalata e quando mi devo fermare mi viene spontaneo tirare la frizione e frenare sia con freno ant che post...

0510_sad.gif icon_smile.gif
 
12195410
12195410 Inviato: 27 Lug 2011 23:51
 

Quando sei in 1 tira bene la frizione e dai un colpo forte in su per mettere la seconda. icon_wink.gif
 
12195411
12195411 Inviato: 27 Lug 2011 23:53
 

per la salita devi tenere il motore un filo su di giri e parti facendo slittare la frizione, se ti entra la folle vuol dire che non tiri su bene la leva del cambio quando passi in 2
la freccia la metti un qualche metro prima di accostare non c'entra la marcia
per la frenata va bene che usi tutti e 2 i freni
 
12195515
12195515 Inviato: 28 Lug 2011 0:03
 

Magai in fase di frenata può andare bene usare entrambi i freni ma la frizioni tirala un pelo prima di arrestarti completamente in modo da sfruttare appieno anche il freno motore che permette di risparmiare qualche metro in frenata.
 
12195631
12195631 Inviato: 28 Lug 2011 0:33
Oggetto: Re: pratica patente a1 prova su strada aiuto...
 

spley ha scritto:
problemi: Ogni tanto mi si spenge in partenza in salita o in discesa provo a dara poco e meno gas ma niente... consiglii!

Il tragitto è di partire in salita mettere 3/4 marce e poi scalare per fermarsi sulla destra. e poi ripartire e riscendere facendo la stessa cosa:
i problemi sono che dalla 1 alla 2 credo entri il folle non so, come evitare?
La freccia quando la devo mettere prima o dopo che scalo?
Quando mi fermo per quell' attimo è meglio mettere in folle o tenerla in 1 marcia e tenere la frizione?
Dopo della scalata e quando mi devo fermare mi viene spontaneo tirare la frizione e frenare sia con freno ant che post...

0510_sad.gif icon_smile.gif


che mezzo guidi, una vespina 125cc??

1) per partire in salita lasci la frizione in maniera molto delicata e dai abbastanza gas fino a che non senti che la moto vuole partire, in quel momento lasci il freno che intanto avevi allentato dando insieme gas e rilasciando la frizione.
2) per essere sicuro che non entri in folle dai un bel colpo con il piede, oppure se hai la vespa tanto meglio, visto che solo 1 volta su 1000 entra in folle
3) la freccia la devi mettere prima di girare, non ha importanza la scalata, di solito si chiude il gas, si mette la freccia e si scalano le marce
4) se ti devi fermare per un minuti metti la folle, sennò non ci pensi troppo sù e tieni la frizione tirata.
5) se guidi una vespa scordati dell'esistenza dell'anteriore, se guidi altre moto frena con tutti e due e tira la frizione all'ultimo, quando senti che il motore soffre



ps: se usavi la funzione cerca nel forum c'era una risposta per ogni domanda che hai fatto 0509_up.gif
 
12199818
12199818 Inviato: 28 Lug 2011 19:54
 

anakerna ha scritto:
spley ha scritto:
problemi: Ogni tanto mi si spenge in partenza in salita o in discesa provo a dara poco e meno gas ma niente... consiglii!

Il tragitto è di partire in salita mettere 3/4 marce e poi scalare per fermarsi sulla destra. e poi ripartire e riscendere facendo la stessa cosa:
i problemi sono che dalla 1 alla 2 credo entri il folle non so, come evitare?
La freccia quando la devo mettere prima o dopo che scalo?
Quando mi fermo per quell' attimo è meglio mettere in folle o tenerla in 1 marcia e tenere la frizione?
Dopo della scalata e quando mi devo fermare mi viene spontaneo tirare la frizione e frenare sia con freno ant che post...

0510_sad.gif icon_smile.gif


che mezzo guidi, una vespina 125cc??

1) per partire in salita lasci la frizione in maniera molto delicata e dai abbastanza gas fino a che non senti che la moto vuole partire, in quel momento lasci il freno che intanto avevi allentato dando insieme gas e rilasciando la frizione.
2) per essere sicuro che non entri in folle dai un bel colpo con il piede, oppure se hai la vespa tanto meglio, visto che solo 1 volta su 1000 entra in folle
3) la freccia la devi mettere prima di girare, non ha importanza la scalata, di solito si chiude il gas, si mette la freccia e si scalano le marce
4) se ti devi fermare per un minuti metti la folle, sennò non ci pensi troppo sù e tieni la frizione tirata.
5) se guidi una vespa scordati dell'esistenza dell'anteriore, se guidi altre moto frena con tutti e due e tira la frizione all'ultimo, quando senti che il motore soffre



ps: se usavi la funzione cerca nel forum c'era una risposta per ogni domanda che hai fatto 0509_up.gif


0509_up.gif

ultima domanda(credo) icon_biggrin.gif ma quando sto per scalare dalla 3/4 fino alla 1/2 marcia conviene scalarle alla fine(cosi' sicuro non vado fuori giri) o meglio gradualmente?
 
12200155
12200155 Inviato: 28 Lug 2011 20:52
 

spley ha scritto:


0509_up.gif

ultima domanda(credo) icon_biggrin.gif ma quando sto per scalare dalla 3/4 fino alla 1/2 marcia conviene scalarle alla fine(cosi' sicuro non vado fuori giri) o meglio gradualmente?



allora, a regola quando sei in 4a marcia scali in tera quando senti che il motore soffre, poi scali in seconda e per fermarti allo stop tiri la frizione e una volta fermo metti la prima per ripartire 0509_up.gif

ps: io con la vespa non lo usavo nemmeno il freno motore, ne puoi fare a meno se ti crea un problema fino a quando non prendi la patente, tanto se all'esaminatore chiedi del ferno motore probabilmente ti dirà: "cosa????!! che intendi dire??" icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
12200243
12200243 Inviato: 28 Lug 2011 21:03
 

anakerna ha scritto:



allora, a regola quando sei in 4a marcia scali in tera quando senti che il motore soffre, poi scali in seconda e per fermarti allo stop tiri la frizione e una volta fermo metti la prima per ripartire 0509_up.gif

ps: io con la vespa non lo usavo nemmeno il freno motore, ne puoi fare a meno se ti crea un problema fino a quando non prendi la patente, tanto se all'esaminatore chiedi del ferno motore probabilmente ti dirà: "cosa????!! che intendi dire??" icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif



comunque è con yamaha ybr... quindi dalla 4 alla 2 scalo gradualmente.. ma se per caso dalla velocita della 5 marcia rallento e arrivo alla velocita della 3 marcia senza scalare e poi incomincio a scalare 4 e 3 va bene o fa rumori o scatti bruschi?

a quindi se mi dovrei fermare per esempio arrivo dalla 3/4 marcia per fermarmi e poi rigirarmi scalo e arrivo in 2 marcia con frizione tirata e poi quando sono fermo(sempre con frizione tirata) metto in 1 marcia! ma è corretta come procedura?
 
12200369
12200369 Inviato: 28 Lug 2011 21:23
 

allora, mettiamo caso che sei in sesta alla massima accelerazione della moto, devi fare una frenata graduale perchè hai visto uno stop e ti devi assolutamente fermare, ecco la procedura:

tiri il freno, chiudi il gas, quando senti che la moto è a corto di giri metti in 5a e sempre a gas chiuso rilasci al frizione, poi fai così per la 4a, 3a e quando arrivi in seconda dovresti essere molto vicino allo stop per cui messa la seconda rilasci la frizione e aspetti fino a che non sei quasi fermo, in quel momento ritiri la frizione e metti la prima per ripartire.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPatenti e fogli rosa

Forums ©