Leggi il Topic


informazioni [generali] e consigli su SS 600
12191443
12191443 Inviato: 27 Lug 2011 12:57
Oggetto: informazioni [generali] e consigli su SS 600
 

Ciao a tutti!!
sono un felicissimo possessore di un monster 600 rosso del '94 e la mia sete di ducati anni '90 mi sta portando all'acquisto di un SS 600 dell'anno '95. Volevo avere informazioni, consigli e tutto quanto si può sapere su questo modello, in particolare da chi lo possiede!!!

ps: il venditore insieme alla moto mi regala anche uno scarico in carbonio della Laser...qualcuno sa dirmi se è buona come marca?? oppure mi metto alla ricerca di un bel Termignoni?

Grazias!!
 
12192528
12192528 Inviato: 27 Lug 2011 15:41
 

il motore è lo stesso del monster, la posizione di guida è ovviamente più "d'attacco", comunque niente a che vedere con le sportive odierne. se proprio il prezzo è stracciato e la moto è ben tenuta prendila, ma personalmente io cercherei un 750, che ha quel tanto di coppia e cv in più che ti consente di divertirti di più sul misto. il difetto principale di questa serie di moto (m600 compreso), secondo me è il cambio a 5 marce che le limita molto nell'utilizzo sportivo. altro limite il disco singolo anteriore, ma l'upgrade al doppio è sempre possibile
doppio_lamp_naked.gif
 
12192991
12192991 Inviato: 27 Lug 2011 17:07
 

Grazie per la risposta!
comunque a me della velocita' non m interessa molto..e' proprio piu' una questione di "cuore"!

comunque si il prezzo e' stracciato e la moto semvra indiscrete condizioni..

Dello scarico non m sai dire nulla?
 
12196926
12196926 Inviato: 28 Lug 2011 11:18
 

MarcoZDM ha scritto:
Grazie per la risposta!
comunque a me della velocita' non m interessa molto..e' proprio piu' una questione di "cuore"!

comunque si il prezzo e' stracciato e la moto semvra indiscrete condizioni..

Dello scarico non m sai dire nulla?


sì ma di quello parlavo: col 750 hai quel tanto in più di coppia che sul misto ti consente di "godere" di più senza dover continuamente scalare marcia, comunque anche il 600 è divertente, ci mancherebbe altro 0509_up.gif
secondo me i terminali di scarico uno vale l'altro come rendimento (poi sul desmo2 600 non è che puoi fare miracoli), quelli costruiti con materiali migliori sono più longevi. quindi se quello che hai su ti piace tienilo, i soldi spendili per il kit doppio disco (se già non c'è)
doppio_lamp_naked.gif
 
12197070
12197070 Inviato: 28 Lug 2011 11:40
 

no non c'è il doppio disco...quanto mi può costare il kit?
 
12197415
12197415 Inviato: 28 Lug 2011 12:30
 

MarcoZDM ha scritto:
no non c'è il doppio disco...quanto mi può costare il kit?


circa 500€, se cerchi i pezzi usati su ebay puoi risparmiare un po'
 
12197475
12197475 Inviato: 28 Lug 2011 12:37
 

ammazza mi costerebbe quasi come la moto!! icon_eek.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
12198487
12198487 Inviato: 28 Lug 2011 14:59
 

MarcoZDM ha scritto:
ammazza mi costerebbe quasi come la moto!! icon_eek.gif

doppio_lamp_naked.gif


non credo che uno scarico termignoni lo pagheresti molto meno. comunque ti ripeto, su ebay se cerchi trovi tutto con 200-300€. in ogni caso se davvero l'hai trovata a poche centinaia di € prendila e goditela così, poi magari penserai ad eventuali upgrade. tieni i comunque i pezzi originali in vista dell'iscrizione al registro storico
doppio_lamp_naked.gif
 
12233962
12233962 Inviato: 4 Ago 2011 20:37
 

Io ho la 750 1994 ed è divertentissima ma anche il 600 non è male. Una buona modifica per avere una bella moto performante nel misto è il montaggio del pignone z14 al posto dell'originale z15 e stai tranquillo che te li lasci tutti dietro! Secondo me stai per fare un ottimo acquisto. Considera che con i rapporti originali la mia arriva forse a 210, con lo z14 a 190 circa... ma chi vuole una sportiva da 300 km/h non prende certo una faro quadro!

Lamps-Mariano
 
12253786
12253786 Inviato: 9 Ago 2011 20:29
 

Chiedo scusa per l'intromissione, ma, se possibile, a quanto l'hai trovata la 600???
 
12253871
12253871 Inviato: 9 Ago 2011 20:52
 

1000 trattabili....dovrei strapparla a 800 icon_asd.gif
 
12253905
12253905 Inviato: 9 Ago 2011 20:58
 

se decidi di non prenderla fammelo, per favore, sapere. Io a ste cifre non riesco a trovare nulla. Se ne conosci altre Ti invito caldamente a farmelo sapere. Ciao grazie.
 
12253921
12253921 Inviato: 9 Ago 2011 21:02
 

vedrò il tizio dopo le vacanze...
ti farò sapere!! 0509_doppio_ok.gif
 
12253939
12253939 Inviato: 9 Ago 2011 21:05
 

Grazie, se poi sai dove trovare una ss max 1992 .........
 
12253960
12253960 Inviato: 9 Ago 2011 21:10
 

per ora no...ma nel caso t faccio sapere!! icon_biggrin.gif
 
12326769
12326769 Inviato: 28 Ago 2011 13:18
 

metallarofolk ha scritto:
Io ho la 750 1994 ed è divertentissima ma anche il 600 non è male. Una buona modifica per avere una bella moto performante nel misto è il montaggio del pignone z14 al posto dell'originale z15 e stai tranquillo che te li lasci tutti dietro! Secondo me stai per fare un ottimo acquisto. Considera che con i rapporti originali la mia arriva forse a 210, con lo z14 a 190 circa... ma chi vuole una sportiva da 300 km/h non prende certo una faro quadro!

Lamps-Mariano


Ciao, quali altri consigli potresti dare per migliorare le prestazioni del 600?

Grazie


V Federico "Toscano"
 
12331283
12331283 Inviato: 29 Ago 2011 14:03
 

Toscano ha scritto:


Ciao, quali altri consigli potresti dare per migliorare le prestazioni del 600?

Grazie


V Federico "Toscano"


io cercherei di mettere bene a punto sospensioni, revisionando forcella e mono ed eventualmente montando il kit molle hyperpro, e l'impianto frenante, valutando l'installazione del doppio disco. poi un bel treno di gomme performanti e sei a posto. se la meccanica è in ordine, io non la manometterei: rischi di compromettere l'affidabilità per spremere qualche cv da un motore, già vecchiotto, che non sarà mai un fulmine di guerra, oltretutto spendendo anche bei quattrini
doppio_lamp_naked.gif
 
12333436
12333436 Inviato: 29 Ago 2011 20:12
 

Concordo pienamente con te!

Infatti avrei piacere di avere una moto agile e leggera, dove la cavalleria assente sia compensata da una ciclistica importante che mi permetta di far correre la moto in curva e non di dover aprire il gas sui rettilinei!!!

Il doppio freno non so se serva con 47 cv da fermare... icon_rolleyes.gif

Invece sapresti indicarmi una ricetta dimagrante? Senza utilizzare la bulloneria in ergal! (bevo una birra in meno e risparmio soldi e peso!!!! icon_asd.gif )

Grazie


V Federico "Toscano"
 
12334330
12334330 Inviato: 29 Ago 2011 22:55
 

Toscano ha scritto:
Il doppio freno non so se serva con 47 cv da fermare... icon_rolleyes.gif

Invece sapresti indicarmi una ricetta dimagrante? Senza utilizzare la bulloneria in ergal! (bevo una birra in meno e risparmio soldi e peso!!!! icon_asd.gif )


Mah... il doppio disco fa sempre comodo, secondo me. E giusto per curiosità ho dato un'occhiata su ebay.de trovando al volo una pinza a 59 euro e dischi in quantità industriale, anche a poche decine di euro. Mancano ancora i tubi e la pompa, ma secondo me con meno di 200 euro totali si può fare tutto il lavoro. Io sulla mia vecchia 2001 misi la Brembo raidale accoppiata ai dischi Braking e alle pinze a 4 pasticche di una 999... però spesi "qualcosina" in più... icon_asd.gif E le pinze del 999 hanno un interasse tra i fori di fissaggio più ampio rispetto a quelle delle faro quadro.

Quanto alle cure dimagranti... boh... io non ho mai creduto granché a quelli che togliendo 10 chili dalla moto dicono di aver guadagnato cose miracolose in prestazioni e guidabilità. Sulla mia vecchia 750 del '93 di chili ne avevo tirati giù quasi una quindicina semplicemente cambiando scarichi, carena e codino... ma a guidarla giuro che non ho mai notato la differenza.

Altra cosa se i chili li tiri via dalle ruote: solo i dischi Braking cambiano la maneggevolezza della moto dal giorno alla notte, oltre a frenare decisamente meglio degli originali...
 
12335718
12335718 Inviato: 30 Ago 2011 10:47
 

EnricoMTSL ha scritto:


Mah... il doppio disco fa sempre comodo, secondo me.



Si... di sicuro non gli fa male! La frenata è maggiormente modulabile e nelle "pinzate" estreme in staccata la dinamica dell'avantreno risulta certamente più equilibrata (ma stiamo parlando di pippe mentali per l'uso che se ne fa abitualmente! icon_asd.gif )

Ne risulta migliorata sicuramente l'estetica che diventa più aggressiva e sportiva! icon_wink.gif

EnricoMTSL ha scritto:

Io sulla mia vecchia 2001 misi la Brembo raidale accoppiata ai dischi Braking e alle pinze a 4 pasticche di una 999... però spesi "qualcosina" in più... icon_asd.gif


Giusto qualcosina... icon_asd.gif

Però parliamo già di un 900cc e magari ne facevi un uso decisamente sportivo!

EnricoMTSL ha scritto:


Altra cosa se i chili li tiri via dalle ruote: solo i dischi Braking cambiano la maneggevolezza della moto dal giorno alla notte, oltre a frenare decisamente meglio degli originali...


Togliere kg alle masse in movimento è la cosa migliore per migliorare l'agilità nelle discese in piega! Con un po' di soldini oltre i freni anche dei cerchi forgiati non sarebbero certo una brutta cosa....
Poi alla fine però sotto le natiche si ha sempre una 600 fq... icon_rolleyes.gif

Però vuoi mettere andare al bar è dire che hai i cerchi forgiati, il telaietto in alluminio e la viteria in ergal??? 0509_doppio_ok.gif

V Federico "Toscano"
 
12337239
12337239 Inviato: 30 Ago 2011 14:01
 

Toscano ha scritto:
Togliere kg alle masse in movimento è la cosa migliore per migliorare l'agilità nelle discese in piega!


Nemmeno io volevo credere a quanto fosse migliorata l'agilità dopo l'installazione dei dischi a margherita. Ok che resta sempre e comunque una SS600, ma io se trovassi un paio di Braking usati a buon prezzo ci farei un pensierino. Soprattutto se l'uso prevalente è la pista.

Ma poi... detto fra noi... a parte Magione... dove ci vai in pista con un motorino da 54 cavalli per 180 chili??? icon_asd.gif
 
12339154
12339154 Inviato: 30 Ago 2011 19:39
 

EnricoMTSL ha scritto:


Ma poi... detto fra noi... a parte Magione... dove ci vai in pista con un motorino da 54 cavalli per 180 chili??? icon_asd.gif


54 cv????

Magari!!!!! e' vero che sono all'albero, ma secondo me non arriverà ai 50...!

Consideriamo che il motore ha i suoi anni, che spesso i numeri forniti vengono gonfiati dalle case produttrici... 0509_down.gif quindi mi considererei fortuna in un eventuale rullata al banco a vedere 49 - 50 cv...!

Per le piste farei le stesse che faccio con il V11...(che certo a cavalleria non è propriamente un r1....) Magione, Adria, franciacorta, castelletto di branduzzo...

Di queste magione è sicuramente la più bella!!!!!!

V Federico "Toscano"
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati SS SuperSport

Forums ©